Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Beh vedi, il fatto è questo: funziona benissimo per te, non per la massa, motivo per cui tra le serie principali nintendo è quelle che vende meno, dopo F zero e quindi è una di quelle che si è presa una luuunga pausa.

Ora, Nintendo cerca di fare profitti, non beneficenza, motivo per cui dovrebbe cercare di ampliare la sua platea e fare il solito compitino per copiare i vecchi capitoli non è il modo migliore per farlo, tra l'altro se non lo fa con zelda e mario non vedo perché farlo con metroid.

Non sto dicendo che metroid così com'era non andava bene sia chiaro (a parte other m e quello per 3ds che tutti in misura diversa abbiamo criticato e le vendite sono state insoddisfacenti), andava bene solo per i fan, che però essendosi ridotti nel corso del tempo non sono abbastanza per giustificare gli investimenti necessari ad un titolo del genere, che dovrebbe essere trattato almeno da doppia A.

Insomma, in qualcosa deve rinnovarsi, perché così com'era piaceva molto, ma ad una platea ristretta, mentre tutto il resto lo deve fare in maniera ottima come lo fa zelda, perché l'innovazione da sola senza un lavoro certosino alla base non porta a nulla
Secondo me per attrarre il grande pubblico non deve manco fare troppi salti mortali. Gli basta smetterla di fare l'FPA,"quello strano" ed essere rapido e adrenalinico come gli FPS odierni (e come super metroid), ampliando allo stesso tempo il mondo di gioco e le meccaniche di esplorazione. Cioè chi se ne frega di ammazzare l'innocuo scarafaggio che ti gira davanti, intorno al tubo e ti crea un po' di difficoltà per passare, solo per fare safari e fargli la scansione per l'album dei ricordi?

O meglio, sì questo aspetto a me piaceva molto, perché il completismo ha un suo fascino e i bestiari nei videogiochi mi fanno godere, ma l'ampliamento del mondo di gioco può modificare anche il modo in cui la fauna si spalma, si suddivide e si affronta: Non solo tubi, stanze e corridoi. Puoi esplorare la giungla extraterrestre e incontrare creature innocue (c'erano anche in MP) che vivono nel loro ecosistema, grosse mucche aliene o "uccellini" che svolazzano, scansionarle e decidere se blastarle o meno, disturbare bestie più pericolose di svariate dimensioni e intraprendere degli scontri all'ultimo sangue con loro e poi occuparti della classica masnada di pirati spaziali ed altre eventuali creature umanoidi in grado di spararti. Ma queste devono essere più intelligenti e variegate, muoversi, coordinarsi saltarti addosso (una delle poche cose divertenti di other M).

Potresti avere un mezzo per muoverti nel mondo (l'equivalente delle jeep di Far Cry e dei cavalli dei giochi open world fantasy) e potresti sfruttare la tecnologia evolutissima rispetto all'ultimo episodio per sequenze spettacolari, esplosioni, cutscenes e quant'altro. Tutte cose a cui, non prendiamoci in giro, la serie di Metroid Prime già strizzava l'occhio ma che non riusciva ad ottenere per evidenti limiti tecnologici (una su tutte lo scontro con Ridley in caduta libera).

Si potrebbe dividere l'esplorazione tra HUB centrale e zone a corridoi, l'equivalente dei dungeon di BOTW: una sorta di gigantesco Tallon Overworld dal quale si accede a vari templi, grotte e basi segrete. E non vuol dire avere la stessa libertà di fare quello che vuoi come vuoi, quella è prerogativa di BOTW, Metroid non ne ha necessariamente bisogno. Io opterei per un compromesso tra grandissima mappa di gioco e zone sbloccabili dopo avere ottenuto certi potenziamenti.

E soprattutto sì, devono crederci come dei pazzi e fare moltissima pubblicità

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il BS è unico, non esiste altro gioco così, e no, dai Souls non riprende una beneamata, visto che sono semplicissimi da questo punto di vista.

Per il resto no, è falso, Nintendo non ha "copiato" nulla di importante da altri titoli, ma proprio nulla, semmai è il contrario, tra l'altro ha fatto quello che altri promettevano, vi ricordate i primi trailer di The Witcher 3 dove Geralt usando un segno dava fuoco ad uno scudo e il nemico lo lasciava? Ecco poi nisba, qui invece abbiamo tutto questo.

Perché, come sempre, "di più" non significa "meglio", inserire Samus "profonda" come in Other M non è un semplice "di più" ma è un difetto, inserire sezioni di fuga epiche col Warthog di Halo in Metroid non è un "di più" ma un difetto, inserire roba che non c'entra nulla con la saga e il genere "perché si" è solo deleterio.
Esatto, non scordiamoci poi che Samus è una Cacciatrice di Taglie... non una protagonista da cinema americano :asd:

La sua figura è data anche dalla sua freddezza e capacità nell'approcciarsi alle situazioni mantenendo sangue freddo (tranne in Other M :asd: ) e colpire il nemico nel momento di debolezza dopo aver analizzato (parola non buttata a caso) la situazione. Il suo stile è tattico e non deve diventare scenografico con esplosioni a caso e tanti nemici da distruggere in maniera "ignorante" come ad esempio in doom.

 
Beh vedi, il fatto è questo: funziona benissimo per te, non per la massa, motivo per cui tra le serie principali nintendo è quelle che vende meno, dopo F zero e quindi è una di quelle che si è presa una luuunga pausa.

Ora, Nintendo cerca di fare profitti, non beneficenza, motivo per cui dovrebbe cercare di ampliare la sua platea e fare il solito compitino per copiare i vecchi capitoli non è il modo migliore per farlo, tra l'altro se non lo fa con zelda e mario non vedo perché farlo con metroid.

Non sto dicendo che metroid così com'era non andava bene sia chiaro (a parte other m e quello per 3ds che tutti in misura diversa abbiamo criticato e le vendite sono state insoddisfacenti), andava bene solo per i fan, che però essendosi ridotti nel corso del tempo non sono abbastanza per giustificare gli investimenti necessari ad un titolo del genere, che dovrebbe essere trattato almeno da doppia A.

Insomma, in qualcosa deve rinnovarsi, perché così com'era piaceva molto, ma ad una platea ristretta, mentre tutto il resto lo deve fare in maniera ottima come lo fa zelda, perché l'innovazione da sola senza un lavoro certosino alla base non porta a nulla
La prossima volta che ti lamenti del prossimo Mario rubamazzetto, porting o New SMB ci sarò :asd:

Metroid può evolversi ma non snaturarsi, se deve diventare altro è meglio che muoia allora, e non è vero che tutto deve fare profitto come un GTA, capisco che Nintendo è un'azienda ma dovete capire anche che Nintendo NON è Activision, che spamma quella merd@ di CoD e affini, o EA che distrugge Mass Effect.

Metroid ha solo bisogno di essere pubblicizzato a dovere, come ho detto non venderà mai quanto un Mario Kart ma se si ragiona così allora il 90% delle saghe Nintendo andrebbero scaricate, Zelda o Mario non si sono snaturati,

ora possiamo parlare di come il brand possa evolversi ma non richiedere robe assurde come una fpsizzazione, perché Metroid non è mai stato quello che volete che diventi, le sue cifre discrete le può fare se ben spinto, budget decente per la realizzazione, studio buono dietro e marketing, la pubblicità fa vendere di tutto, ricordatevelo (e viceversa) 

Esatto, non scordiamoci poi che Samus è una Cacciatrice di Taglie... non una protagonista da cinema americano :asd:

La sua figura è data anche dalla sua freddezza e capacità nell'approcciarsi alle situazioni mantenendo sangue freddo (tranne in Other M :asd: ) e colpire il nemico nel momento di debolezza dopo aver analizzato (parola non buttata a caso) la situazione. Il suo stile è tattico e non deve diventare scenografico con esplosioni a caso e tanti nemici da distruggere in maniera "ignorante" come ad esempio in doom.
Come ho detto amo anche Halo e Master Chief con le sue "american action" ma Samus non è questo, appunto.

Mettiamola così se non capite la differenza oggi: Metroid è Metroid e non potrà MAI essere Contra :asd:  

 
Cioè chi se ne frega di ammazzare l'innocuo scarafaggio che ti gira davanti, intorno al tubo e ti crea un po' di difficoltà per passare, solo per fare safari e fargli la scansione per l'album dei ricordi?
Ecco, questo lo dicevo oggi a @Mario87 io odio le scansioni in qualsiasi gioco, son un elemento che spezza e rallenta qualsiasi cosa, io spero che le eliminino o che vengano fatte in automatico in tempo reale dal visore, perché l'esplorazione è già abbastanza lenta di suo ( e mi sta bene sia chiaro) e non ha assolutamente bisogno di venir ulteriormente rallentata, imho

 
Ecco, una cosa che mi piacerebbe vedere di caratterizzazione in più è proprio Ridley... spesso il suo arrivo è solo "SPACCO TUTTO!!!" ma ad esempio esempio scene come questa è quello che voglio vedere da lui 
tenor.gif


Il suo lato più intimidatorio, intelligente e tattico, da Capo dei pirati spaziali che è :sisi:

 
Gli basta smetterla di fare l'FPA,"quello strano" ed essere rapido e adrenalinico come gli FPS odierni
Ecco però senza nemmeno arrivare a sti livelli, per dire a me l'azione superadrenalinica di doom fa cagare e non la trovo adatta a metroid :asd:  
Ci vorrebbe imho una via di mezzo, un giusto equilibrio

 
Ecco, questo lo dicevo oggi a @Mario87 io odio le scansioni in qualsiasi gioco, son un elemento che spezza e rallenta qualsiasi cosa, io spero che le eliminino o che vengano fatte in automatico in tempo reale dal visore, perché l'esplorazione è già abbastanza lenta di suo ( e mi sta bene sia chiaro) e non ha assolutamente bisogno di venir ulteriormente rallentata, imho
mmm ma la scansione è una tua scelta, non rallenta il ritmo se tu non lo vuoi. Cioè, i nemici li puoi battere lo stesso anche senza i consigli delle scansioni. E nelle fasi in cui subentrano gli enigmi per sbloccare determinati passaggi possono essere utili a fornirti indizi.

Boh, secondo me il ritmo è lento per altri motivi, la scansione è abbastanza innocua.

Ecco però senza nemmeno arrivare a sti livelli, per dire a me l'azione superadrenalinica di doom fa cagare e non la trovo adatta a metroid  
Ci vorrebbe imho una via di mezzo, un giusto equilibrio
No, mi sono espresso male. Non chiedo Doom e ritengo la fase esplorativa e di riflessione fondamentale (per questo chiedo l'open world, altrimenti non ci serve, mettiamo i percorsi a la Halo e via). è che ai tempi Nintendo si giocava questa come carta vincente, quasi come se snobbasse l'fps, dal quale invece dovrebbe prendere un bel po' di cose di peso e riadattarle all'avventura Metroid.



 



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il ritmo in una prima Run di Metroid è sempre lento... proprio perchè devi conoscere il mondo che sta esplorando, cosa offre e i nemici che abitano  :sisi:

 
Mi sono lamentato anche di Odyssey, dov'eri?  :dsax:
Allora la sezione Sony è poco sopra, vai :trollface:  

Ma il ritmo in una prima Run di Metroid è sempre lento... proprio perchè devi conoscere il mondo che sta esplorando, cosa offre e i nemici che abitano  :sisi:
Uhm non c'è un Metroid che mi ricordi essere "veloce ed adrenalinico", forse Zero Mission per via di quei controlli bruttini che aveva Samus. 

La parte più Metroid di Halo è quando ti arrivano i Flood, nel primo capitolo :sisi:

 
Ma il ritmo in una prima Run di Metroid è sempre lento... proprio perchè devi conoscere il mondo che sta esplorando, cosa offre e i nemici che abitano  :sisi:
parlo del movimento e dei combattimenti. Samus è lenta, lentissima, è un blocco di cemento. I combattimenti sono lenti, gli scontri si affrontano con delle armi con minime variazioni di effetto.

Il fatto che tu ti debba anche soffermare e fare il punto della situazione sta a te e alle sfide che il gioco ti para davanti. Renderlo più veloce quando serve non cambia di una virgola questa cosa.

Ripeto per l'ennesima volta: Super Metroid.

Oh ragazzi ma scherzate? Metroid è storicamente rapido, tutto gli potete dire a quel disastro di Other M, ma non che non abbia rispettato il ritmo della serie.

Prime è la lumaca della serie e secondo me può anche non esserlo così tanto, mantenendo le cose che funzionano di Prime.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora la sezione Sony è poco sopra, vai :trollface:  

Uhm non c'è un Metroid che mi ricordi essere "veloce ed adrenalinico", forse Zero Mission per via di quei controlli bruttini che aveva Samus. 

La parte più Metroid di Halo è quando ti arrivano i Flood, nel primo capitolo :sisi:
Metroid lo vedo veloce solo nello speedrunning :sisi:

Poi si, i titoli hanno sempre avuto quelle 2/3 sezioni più adrenalinica e ci stanno anche. Come la fuga dal robottone in Samus return, la caduta mentre combatti meta Ridley o la classica fuga dal pianeta

parlo del movimento e dei combattimenti. Samus è lenta, lentissima, è un blocco di cemento. I combattimenti sono lenti, gli scontri si affrontano con delle armi con minime variazioni di effetto.

Il fatto che tu ti debba anche soffermare e fare il punto della situazione sta a te e alle sfide che il gioco ti para davanti. Renderlo più veloce quando serve non cambia di una virgola questa cosa.

Ripeto per l'ennesima volta: Super Metroid.

Oh ragazzi ma scherzate? Metroid è storicamente rapido, tutto gli potete dire a quel disastro di Other M, ma non che non abbia rispettato il ritmo della serie.

Prime è la lumaca della serie e secondo me può anche non esserlo così tanto, mantenendo le cose che funzionano di Prime.
Considera che i prime sono stati i primi capitoli 3d della saga, c'è stata l'evoluzione della telecamera e doppio analogico e un salto tecnico molto grande, trovo che sia normale un po' di macchinistà nei controlli, è normale per l'epoca in cui è uscito 

 
Quello che è sicuro è che non possono semplicemente portare un metroid prime HD... devono innovare.

 
Considera che i prime sono stati i primi capitoli 3d della saga, c'è stata l'evoluzione della telecamera e doppio analogico e un salto tecnico molto grande, trovo che sia normale un po' di macchinistà nei controlli, è normale per l'epoca in cui è uscito 
Avoglia! Infatti non gliene si fa mica una colpa. Dico solo che adesso la situazione dovrebbe essere decisamente diversa.

 
Metroid lo vedo veloce solo nello speedrunning :sisi:

Poi si, i titoli hanno sempre avuto quelle 2/3 sezioni più adrenalinica e ci stanno anche. Come la fuga dal robottone in Samus return, la caduta mentre combatti meta Ridley o la classica fuga dal pianeta
Metroid è lento infatti, forse non si ricordano davvero Super Metroid e Samus che pare davvero un mattone, ed è un bene, perché non sei un idraulico in salopette ma una donna muscolosa in armatura del peso di oltre un quintale.

Ci sono sezioni veloci ovviamente, e sono le benvenute, ma devono rimanere sezioni, da Metroid voglio un'esplorazione ragionata, capire dove, come e quando usare questo o quel gadget. 

 
Metroid è lento infatti, forse non si ricordano davvero Super Metroid e Samus che pare davvero un mattone, ed è un bene, perché non sei un idraulico in salopette ma una donna muscolosa in armatura del peso di oltre un quintale.

Ci sono sezioni veloci ovviamente, e sono le benvenute, ma devono rimanere sezioni, da Metroid voglio un'esplorazione ragionata, capire dove, come e quando usare questo o quel gadget. 
Aridaglie. Vedi che l'esplorazione, gli enigmi e il ragionamento li puoi inserire anche se rendi quel personaggio tutto fuorché un inutile mattone e se mi dai degli scontri più dinamici quando arriva un'orda di pirati spaziali. Ma cosa non vi torna in questo?

Nessuno di quelli che sto leggendo in questo topic vuole DOOM o la mattanza nelle arene.

Sul peso dell'armatura soprassiedo, non è mai stato fatto per aderenza al realismo, suvvia.

Ma comunque per farvi incazzare ancora di più, aggiungo che vorrei pure delle meccaniche stealth di sniping, con gli headshot. Osservare dall'alto una banda di pirati spaziali dentro una base e oneshottarli con un colpo in testa.

Che anche sto braccio cannone una svecchiata la deve pure avere e che diavolo di cacciatore di taglie sei se non puoi manco prendere alla sprovvista i nemici?

Tiè  :bip:

(oh vi giuro che anche col cecchinaggio puoi fare Metroid con tutte le cose al suo posto, se a Nintendo un'idea del genere garbasse ve la confezionerebbe come Cristo comanda. Vedasi Zelda)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le scansioni della serie Prime sono alcune delle cose più fighe della serie, devi essere tu a  trovarti la storia del gioco  come un vero esploratore spaziale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è affatto un'idea malsana questa.

Sarebbe il trattamento breath of the wild, applicato a metroid. Un pianeta open world ostile con una vasta area da esplorare, nei suoi anfratti più oscuri. Il mondo di gioco, proprio come zelda, potrebbe essere disseminato di enigmi per farci interagire con l'ambiente circostante e sbloccare gli accessi alle varie aree, cosa già vista nelle varie stanze della serie Prime, ma ampliata.

 Il sistema di combattimento invece potrebbe essere decisamente più dinamico, elemento già esplorato in samus returns, con la nuova combo basata sul tempismo ad esempio. Sarebbe interessante se ci fossero dei tasti da premere al momento giusto. Samus dovrebbe finalmente avere la possibilità di camminare o di correre (se il mondo è open, questa è necessaria), avvicinando il ritmo di gioco ai metroid più classici.

L'arsenale non dovrebbe più essere basato su quello classico, ma aggiungere delle nuove tipologie di armi e delle nuove features: basta ma davvero basta la trasformazione in morfosfera per entrare nei cunicoli più stretti, o meglio, perché limitarsi solo a questo? Potremmo essere FINALMENTE dotati di una nuova tuta (vedi restyling di Link o più semplicemente Metroid Fusion) che non porti con sé solo modifiche estetiche o legate al raggio cannone, ma che permetta a Samus di trasformarsi in qualcosa di diverso dalla classica palla. Su tali features potrebbe basarsi l'intero approccio al mondo di gioco.

Io credo che la serie abbia una quantità di potenzialità inespresse. Se solo riuscisse a mettere in discussione certi cliché che ormai risultano stucchevoli...

Quello che faceva Metroid Prime, era trovare un modo per trasporre tutto quello che funzionava nei metroid 2D in salsa 3D, per non disorientare troppo probabilmente. Il risultato era riuscito in parte, come con la morfosfera o l'aracnosfera, ma a volte invece  era macchinosissimo, come nel caso dello screw attack e del salto a parete. Secondo me non serve più cercare di infilare forzatamente le cose che costituiscono la struttura dei metroid 2D, Prime deve sfruttare il genere a cui appartiene, lasciando intatta l'ossatura della saga di Metroid.

Spero e credo che un ragionamento di questo tipo l'abbiano fatto pure loro e che non dovremo aspettarci un banalissimo sequel di Corruption a 10 anni di distanza.
Mi hai eccitato... 

 
Aridaglie. Vedi che l'esplorazione, gli enigmi e il ragionamento li puoi inserire anche se rendi quel personaggio tutto fuorché un inutile mattone e se mi dai degli scontri più dinamici quando arriva un'orda di pirati spaziali. Ma cosa non vi torna in questo?

Nessuno di quelli che sto leggendo in questo topic vuole DOOM o la mattanza nelle arene.

Sul peso dell'armatura soprassiedo, non è mai stato fatto per aderenza al realismo, suvvia.

Ma comunque per farvi incazzare ancora di più, aggiungo che vorrei pure delle meccaniche stealth di sniping, con gli headshot. Osservare dall'alto una banda di pirati spaziali dentro una base e oneshottarli con un colpo in testa.

Che anche sto braccio cannone una svecchiata la deve pure avere e che diavolo di cacciatore di taglie sei se non puoi manco prendere alla sprovvista i nemici?

Tiè  :bip:
No che non puoi averli, che ragionamento fai, ovviamente parlo di gameplay veloce nel suo totale, non dei movimenti di Samus.

Per i movimenti è semplice, Samus è sempre stata lenta e pesante se confrontata con la quasi totalità dei personaggi/controlli di altri giochi simili, ed è un bene perché è bello, unico quasi, e deve rimanere così, infatti abbiamo visto che vomito è venuto fuori con OM.

Io non mi incazzo mica, semplicemente non vuoi Metroid e la coerenza col personaggio che è Samus, easy :asd:  Sezioni in Zero Suit particolari sarebbero carine, invece, ma robina di contorno proprio come in Zero Mission.

 
No che non puoi averli, che ragionamento fai, ovviamente parlo di gameplay veloce nel suo totale, non dei movimenti di Samus.

Per i movimenti è semplice, Samus è sempre stata lenta e pesante se confrontata con la quasi totalità dei personaggi/controlli di altri giochi simili, ed è un bene perché è bello, unico quasi, e deve rimanere così, infatti abbiamo visto che vomito è venuto fuori con OM.

Io non mi incazzo mica, semplicemente non vuoi Metroid e la coerenza col personaggio che è Samus, easy :asd:  Sezioni in Zero Suit particolari sarebbero carine, invece, ma robina di contorno proprio come in Zero Mission.
No, no io Metroid lo voglio eccome. Ho fatto sei post oggi pomeriggio dove chiedo l'ampliamento di alcune caratteristiche tipiche della saga e tutto quello che chiedo non va ad intaccare l'anima del gioco. Se non li hai letti è un problema tuo.

Se vuoi Metroid Prime come nel 2002, fatti tuoi.

Fatto sta che se nel 2015 mi avessi chiesto come avrei preso il sistema di caccia in Zelda, le armi che si rompono e le armature ti avrei riso in faccia.

Poi Nintendo ha vinto la sua sfida come sempre.

Non chiudetevi a riccio e fidatevi di Nintendo, è lo spirito con cui elaboro le teorie più azzardate.

Ma la coerenza del personaggio di Samus è la lentezza? Ma di che parli?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top