Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Tu non vuoi Metroid, punto, li ho letti eccome i post, chiedi cecchinaggio e azioni stealth, o ancora azione veloce alla Halo o, peggio, Doom.

E vorrei ribadirti ancora una volta, visto che non mi pare tu l'abbia letto, che Samus è SEMPRE stata abbastanza lenta ed impacciata nei movimenti, a confronto con altri esponenti del genere.

Nessuno vuole Metroid Prime come nel 2002 ma la maggior parte dei fan vuole Metroid, senza imputtanimenti vari per far felice non so chi.

Edit: Chiudo qua il discorso
"Tu non vuoi metroid punto" Niente punto intanto, grazie . Volevo vederti io nel 2002 all'annuncio di un metroid in prima persona,  con questo spirito. 

Continuate a smontare ma a non azzardare manco mezza novità. Se non ne volete è tutto ok, liberissimi di avere un vostro ideale per metroid, non detengo alcuna verità ;)

Se poi continui a mettermi nelle dita parole che non ho digitato non so che dirti. Vai vai insisti con Doom, io non ci ho manco pensato a Doom e a quel ritmo pazzissimo e ai masssacri trucidi ma fai un po' come vuoi. 

Aveste un'alternativa a sti "imputtanimenti vari" almeno avrei un altro punto di vista. Parliamone 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì sì. Volevo vederti io nel 2002 all'annuncio di un metroid in prima persona,  con questo spirito. 

Continuate a smontare ma a non azzardare manco mezza novità. Se non ne volete è tutto ok, liberissimi di avere un vostro ideale per metroid, non detengo alcuna verità ;)

Se poi continui a mettermi nelle dita parole che non ho digitato non so che dirti. Vai vai insisti con Doom, io non ci ho manco pensato a Doom e a quel ritmo pazzissimo e ai masssacri trucidi ma fai un po' come vuoi. 

Aveste un'alternativa a sti "imputtanimenti vari" almeno avrei un altro punto di vista. Parliamone 
Beh... hai detto questo 

Gli basta smetterla di fare l'FPA,"quello strano" ed essere rapido e adrenalinico come gli FPS odierni (e come super metroid)
di FPS moderni mi vengono in mente i Doom e Wolfenstein usciti questa generazione (o titanfall e cod), mettiamo anche Bioshock con la passata generazione se proprio proprio e con il gameplay di Metroid non ci vanno tanto a braccetto... 

Poi non si tratta di non vogliamo novità o vogliamo gli stessi giochi del 2002, Nessuno li vuole :asd:

Dico solo che alcune idee che sulla carta o nella nostra mente possono essere fantastiche, spesso applicate non danno il risultato sperato.

Perchè ad esempio hai parlato della meccanica del cecchinaggio ed Headshot... ma Metroid Prime aveva ad esempio alcuni nemici che dovevi scansionarli con il visore a raggi X per vedere dove la corazza non li proteggeva e colpirli nel punto vuoto Metroid è un titolo dal gameplay Ragionato non è mai stato rapidità e adrenalina perchè la stessa Samus non è così a livello emotivo.

Mentre approvo quanto detto da Morti, la saga è claustrofobica e devi immedesimarti, una migliore qualità audio (cosa che reputo anche normale con il progresso tecnologico) aiuta ai fini del gameplay... basta che non si metta ad ansimare come Lara Croft :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh... hai detto questo 

di FPS moderni mi vengono in mente i Doom e Wolfenstein usciti questa generazione, mettiamo anche Bioshock con la passata generazione se proprio proprio e con il gameplay di Metroid non ci vanno tanto a braccetto... 

Poi non si tratta di non vogliamo novità o vogliamo gli stessi giochi del 2002, Nessuno li vuole :asd:

Dico solo che alcune idee che sulla carta o nella nostra mente possono essere fantastiche, spesso applicate non danno il risultato sperato.

Perchè ad esempio hai parlato della meccanica del cecchinaggio ed Headshot... ma Metroid Prime aveva ad esempio alcuni nemici che dovevi scansionarli con il visore a raggi X per vedere dove la corazza non li proteggeva e colpirli nel punto vuoto Metroid è un titolo dal gameplay Ragionato non è mai stato rapidità e adrenalina perchè la stessa Samus non è così a livello emotivo.

Mentre approvo quanto detto da Morti, la saga è claustrofobica e devi immedesimarti, una migliore qualità audio (cosa che reputo anche normale con il progresso tecnologico) aiuta ai fini del gameplay... basta che non si metta ad ansimare come Lara Croft :sard:
Ci sono tanti fps moderni, anche più centrati sull'esplorazione :) ho scritto in altri post che ho finito solo bioshock, Halo e half life 2. Ed era proprio il primo che in un altro post usavo come esempio, perché Rapture è la vera protagonista del gioco e l'immersione è totale. Il gioco ti porta a ragionare per mettere in atto strategie così come a mantenerti vigile per affrontare i nemici. Ora, come giustamente dettomi da qualcuno, metroid è ancora più incentrato sull'esplorazione e sugli enigmi e infatti ho fatto un post in cui mi auspico che rimangano la prerogativa del gioco. Vorrei che ce ne fossero tanti e che il rinnovo Dell 'arsenale e delle trasformazioni serva ad approcciarcisi in modo diverso. Sarebbe tradita la filosofia del gioco? Non credo. 

Mi spiace, scrivo post lunghi e tutti separati e mi rendo conto che possa essere difficile recuperare tutto ma vi assicuro che se li leggete bene non trovate un tradimento a metroid da nessuna parte, solo dei tentativi di immaginare un brand di quindici anni fa in modi inediti. Ho valutato anche l'alternativa più "claustrofobica soft horror" qualche pagina fa. :asd:

Ho letto molte idee interessanti diverse dalle mie ma se mi dicono "no questo non si può fare perché non è metroid" e non io manco perdo tempo ad argomentare se poi sono quello che vuole doom :asd:

Ps: per l'ultima volta, quando parlo di rapidità chiedo solo samus più veloce e scontri a fuoco più adrenalinici. Tutti d'accordo che questo non vuol dire nemici ogni due secondi che escono dalle fottute pareti? Perché non l'ho mai pensato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché Half life e in titolo nuovo :sard:

Ovviamente mi riferisco agli ultimi titoli usciti 
ma lascialo stare half life, era per dire che ho giocato pochissimi fps e quindi non posso ritenermi un cultore del genere. ha seicento anni half life 2 :asd:

Parlavo di titoli usciti dopo la generazione 128 bit, nell'epoca degli fps in cui si ripropose il genere in mille salse. Quello che succede adesso lo guardo con la coda dell'occhio non avendo console current gen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono immaginato un Metroid con Samus senza tuta e Mother Brain in versione Shodan da System Shock 2, sarebbe una grandissima atmosfera

 
Personalmente mi aspetto un titolo che al netto di fisiologici miglioramenti mantenga una sua linea. Se dopo 10 anni di assenza lo chiami "Metroid Prime 4" e non in un altro modo mi dai l'idea di voler continuare la saga in maniera omogenea. E tutto sommato, vedere un Metroid con le caratteristiche che hanno reso la serie quello che è non dispiacerebbe, a patto che ann uncino davvero la trilogy che non ho mai recuperato i capitoli precedenti anche se sono sempre stati sott'occhio (sono fermo ai capitoli 2d).

 
Personalmente mi aspetto un titolo che al netto di fisiologici miglioramenti mantenga una sua linea. Se dopo 10 anni di assenza lo chiami "Metroid Prime 4" e non in un altro modo mi dai l'idea di voler continuare la saga in maniera omogenea. E tutto sommato, vedere un Metroid con le caratteristiche che hanno reso la serie quello che è non dispiacerebbe, a patto che ann uncino davvero la trilogy che non ho mai recuperato i capitoli precedenti anche se sono sempre stati sott'occhio (sono fermo ai capitoli 2d).
Occhio che ancora non è detto mantenga il 4 nel titolo. Certo ormai il logo è conosciuto quindi sarebbe strano dropparlo

In ogni caso sappiamo ufficialmente che sarà un adventure in prima persona

 
Aspetto un trailer di Metroid da tempo immemore. Ricordo che, tanto per scriverci qualcosa, nel “messaggio personale” del MiiVerse, anni fa, con riferimento al parco titoli del Wii U, scrissi “Waiting for Metroid Prime 4”. Le aspettative futono deluse, come sappiamo. Ma ora lo avremo finalmente: il terzo vertice della sacra triade Nintendo. E ricordo anche che, all’epoca GC, quando non ero che un marmocchio, fui costretto a rivendere il primo capitolo, tanta era l’inquietudine e tanto forte il senso di claustrofobia e di solitudine e di ansia che mi trasmise il gioco. Non ero evidentemente pronto. Anni dopo lo ricomprai. E lo apprezzai immensamente.

Secondo me MP4 manterrà la sua identità. Avremo un quarto capitolo classico. Credo solo che, sotto le influenze di Botw, sarà accentuata la componente adventure e ci sarà maggiore libertà nell’esplorazione.

Ma voglio anche una bella Trilogy HD.

 
Ci sono tanti fps moderni, anche più centrati sull'esplorazione :) ho scritto in altri post che ho finito solo bioshock, Halo e half life 2. Ed era proprio il primo che in un altro post usavo come esempio, perché Rapture è la vera protagonista del gioco e l'immersione è totale. Il gioco ti porta a ragionare per mettere in atto strategie così come a mantenerti vigile per affrontare i nemici. Ora, come giustamente dettomi da qualcuno, metroid è ancora più incentrato sull'esplorazione e sugli enigmi e infatti ho fatto un post in cui mi auspico che rimangano la prerogativa del gioco. Vorrei che ce ne fossero tanti e che il rinnovo Dell 'arsenale e delle trasformazioni serva ad approcciarcisi in modo diverso. Sarebbe tradita la filosofia del gioco? Non credo. 

Mi spiace, scrivo post lunghi e tutti separati e mi rendo conto che possa essere difficile recuperare tutto ma vi assicuro che se li leggete bene non trovate un tradimento a metroid da nessuna parte, solo dei tentativi di immaginare un brand di quindici anni fa in modi inediti. Ho valutato anche l'alternativa più "claustrofobica soft horror" qualche pagina fa. :asd:

Ho letto molte idee interessanti diverse dalle mie ma se mi dicono "no questo non si può fare perché non è metroid" e non io manco perdo tempo ad argomentare se poi sono quello che vuole doom :asd:

Ps: per l'ultima volta, quando parlo di rapidità chiedo solo samus più veloce e scontri a fuoco più adrenalinici. Tutti d'accordo che questo non vuol dire nemici ogni due secondi che escono dalle fottute pareti? Perché non l'ho mai pensato. 
A me un'esperienza soft-horror farebbe tutt'altro che schifo. Già nei vari Prime c'erano sezioni inquietanti in cui tremavi per paura che il pirata spaziale/metroid/bestia strana uscisse da qualche condotto di areazione, circondato dal silenzio. Ampliare questo vibe potrebbe essere la strada giusta per me.

Inoltre, uno dei giochi che vedrei bene come modello per Metroid è Dishonored in cui ci sono aree medio/grandi in cui bisogna procedere con ingegno e utilizzando tutti gli strumenti a disposizione. Una trasposizione in stile "metroidvania" in cui hai un'area di gioco grande e NON divisa in stanze che puoi approcciare in vari modi a seconda degli equipaggiamenti che trovi sarebbe molto interessante. Ecco, la divisione in stanze è proprio una delle cose che toglierei subito per far diventare il mondo più organico.

 
Se proprio vogliamo dirla tutta, più che Dishonored il modello potrebbe essere Prey (che ahimé non ho ancora finito), che è davvero un metroidvania con caratteristiche da immersive sim :asd:  

 
scusate ma siccome non posos leggere pagine di discussione :ahsisi: è vera secondo voi la voce su una possibile trilogy di metroid? :) insieme a l4 sarebbero tutti su switch :gab:

 
scusate ma siccome non posos leggere pagine di discussione :ahsisi: è vera secondo voi la voce su una possibile trilogy di metroid? :) insieme a l4 sarebbero tutti su switch :gab:
lo stesso tipo (un giornalista) che aveva parlato per primo di un porting della deluxe di new super mario U dice che sì, c'è la trilogy

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando prendi il Visore Termico in Prime 1 c'è un manuale di game design grande quanto 10 bibbie legate insieme 

 
Se proprio vogliamo dirla tutta, più che Dishonored il modello potrebbe essere Prey (che ahimé non ho ancora finito), che è davvero un metroidvania con caratteristiche da immersive sim :asd:  
Non lo conosco, devo essere sincero. Vedo che comunque è sempre roba dei transalpini Arkane, quindi immagino che la qualità sia garantita

 
Vabbè addio, se esce trilogy è la volta buona che faccio fondere la mia console :rickds:
sarebbe molto interessante sì. Io spero che in quel caso non ci sia solo un lavoro di retexturing, perché il primo capitolo soprattutto, in hd mostrerebbe tutta la sua limitatezza tecnica (ricordo l'acqua, inguardabile dopo quanto visto in sunshine), Certo non si chiede manco un'operazione remake alla Activision, con un capitolo ex novo in sviluppo, ma almeno un po' di lavoro sull'illuminazione come in wwhd e qualche altra leccatina non sarebbe male.

Ah e che caccino fuori un artbook coi controcatsi da allegare al cofanetto, visto che uno piccino c'era pure nella trilogy wii  :stema2:  Ne abbiamo venticinque di Zelda ormai e di metroid pochissima roba.

Ma intanto vediamo se c'è davvero.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top