Switch Metroid Prime Remastered

Pubblicità
Lo gioco filologicamente con l'inutile lock on, così torno ancora di più ai tempi in cui non mi cresceva la barba?

Lo gioco coi motion, da persona che si è divertita coi comandi di corruption?

Lo gioco da chi chiede i controlli fps per il 4, con levetta analogica?

Aiuto
 
Lo gioco filologicamente con l'inutile lock on, così torno ancora di più ai tempi in cui non mi cresceva la barba?

Lo gioco coi motion, da persona che si è divertita coi comandi di corruption?

Lo gioco da chi chiede i controlli fps per il 4, con levetta analogica?

Aiuto
Perché non tutto contemporaneamente? :morty:
 
Per chi l’ha provato, come vi siete trovati con il nuovo schema di comandi con doppio analogico? È una forzatura rispetto all’originale oppure anche qui hanno fatto un buon lavoro?
Non so come fosse in principio. Ma non ho problemi al momento.
 
Che poi tecnicamente amche la versione wii era "a doppio analogico" quindi non vedo perchè preoccuparsi.
 
É incredibile come stiate tutti lí contenti dello shadow drop di un gioco che già era vecchio quando era uscito, tra l'altro rimasterizzato pure male.

PS: Sono un cialtrone che ha appena prenotato la versione fisica. Saranno 10 anni che lo aspettavo :rivet:
 
Non ho mai giocato l'originale, a longevità come siamo messi?
 
Io baratterei volentieri il remake di metroid prime 2 per hunters :unsisi:
(anche per federation force mai giocato ) :azz:
 
Acquistato, me lo sto gustando :dajee:
:dajee: :dajee: :dajee: :dajee: :dajee: :dajee: :powah:
Post automatically merged:

15-20 ore, ma dipende tutto da quanto sei "bravo" a trovare la strada giusta. Ricordo che la mia prima run, all'età di 14-15 anni, mi durò 30 ore quasi perché mi perdevo di continuo :asd:
Pure io :sadfrog:
 
Quali?
Esci gli aspetti :morty:
Eh non so quali altri giochi siano usciti dopo MP, con questa struttura, in prima persona.
Il gioco era unico all'epoca tanto che si parlava di FPA (First Person Adventure) in contrapposizione ai classici FPS. Forse Bioshock (molto tirato per i capelli), non so, Alien Isolation?
Non mi risultano altri giochi con impostazione "Metroidvania" in 3D e focus sui puzzle ambientali.
Non ricordo giochi del genere con un design dei puzzle di qualità così elevata. Forse Half-Life 2 e Portal? Probabilmente sono tra i pochi paragonabili, ma sono anch'essi pietre miliari.
Non conosco altri giochi con questa struttura che trasmettono lo stesso senso di solitudine e oppressione, senza sentire la voce di anima viva per l'intero gioco e una storia raccontata attraverso l'esplorazione e le scansioni, una cosa che scommetto risulti fresca ancora oggi.
Artisticamente all'epoca era obiettivamente un gioco sublime, poi negli anni altri hanno raggiunto e persino superato quelle vette.
 
Eh non so quali altri giochi siano usciti dopo MP, con questa struttura, in prima persona.
Il gioco era unico all'epoca tanto che si parlava di FPA (First Person Adventure) in contrapposizione ai classici FPS. Forse Bioshock (molto tirato per i capelli), non so, Alien Isolation?
Non mi risultano altri giochi con impostazione "Metroidvania" in 3D e focus sui puzzle ambientali.
Non ricordo giochi del genere con un design dei puzzle di qualità così elevata. Forse Half-Life 2 e Portal? Probabilmente sono tra i pochi paragonabili, ma sono anch'essi pietre miliari.
Non conosco altri giochi con questa struttura che trasmettono lo stesso senso di solitudine e oppressione, senza sentire la voce di anima viva per l'intero gioco e una storia raccontata attraverso l'esplorazione e le scansioni, una cosa che scommetto risulti fresca ancora oggi.
Artisticamente all'epoca era obiettivamente un gioco sublime, poi negli anni altri hanno raggiunto e persino superato quelle vette.
É incredibile come Nintendo riesca ad avere idee semplici e geniali. Metroid Prime ne é un esempio, e parliamo di un titolo di 20 anni fa: é pazzesco pensare che, ammesso che qualcuno ci sia effettivamente riuscito, stiamo parlando ancora oggi di un gioco che é quasi un unicum.
 
Ho notato una cosa piuttosto curiosa:
nel primo log dei pirati spaziali, sia nella versione originale del gioco che nella trilogy, Samus viene descritta come "un essere vestito di una tuta metallica che chiamano la Cacciatrice", al femminile, mentre nella remastered viene usato il maschile Cacciatore, in linea con la versione in inglese, sia vecchia che nuova, del gioco che la definisce "the Hunter clad in metal"
 
Ho notato una cosa piuttosto curiosa:
nel primo log dei pirati spaziali, sia nella versione originale del gioco che nella trilogy, Samus viene descritta come "un essere vestito di una tuta metallica che chiamano la Cacciatrice", al femminile, mentre nella remastered viene usato il maschile Cacciatore, in linea con la versione in inglese, sia vecchia che nuova, del gioco che la definisce "the Hunter clad in metal"
Per fortuna non hanno usato la schwa :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top