Nintendo Metroid: Samus Returns

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Fantastica:gab:



Compralo senza pensarci su due volte:stema::kappe:
Andrà a finire così al 99%:asd:

 


C'è anche un'immagine ma non la posto perché si sbloccherà giocando, insomma roba nuova sulla storia dei Chozo, presumibilmente proprio su SR388

 
È entusiasmante vedere questa volontà di rilanciare la serie dopo così tanto tempo :gab:

Ho già preparato i soldi :sisi:

 
Overview trailer

[video=youtube_share;HqLy8XseJGQ]


 
Overview trailer



[video=youtube_share;HqLy8XseJGQ]


Ma di che parliamo, abbiamo un altro concorrente per il GOTY :bruniii:

Madonna quando appare il titolo all'inizio con quella musica :ivan:

- - - Aggiornato - - -

COSA HO VISTO A 3:24?! :omg3:

 
Ciaone questo gioco spacca culi non vedo lora che esca

 
Davvero bello il trailer.

Intervista di Spaziogames al producer del gioco, Yoshio Sakamoto:

A cura di Nicolò “Dark Nightmare” Bicego del 24/08/2017

Al booth di Nintendo dell'area business di Gamescom 2017 abbiamo avuto modo di fare una lunga chiacchierata con Yoshio Sakamoto, producer di Metroid: Samus Returns, per parlare del gioco e, in generale, di Metroid e del mondo Nintendo.

SpazioGames: Cominciamo con una domanda generica: cosa è stato mantenuto e cosa è stato cambiato rispetto al capitolo originale?

Yoshio Sakamoto: Abbiamo mantenuto quanto c'era di buono nel titolo originale: il titolo, di base, è rimasto fedele al capitolo per Game Boy, ma lo abbiamo reso più moderno e più godibile, grazie anche all'introduzione di nuove componenti, come nuove abilità e nuovi nemici. L'integrazione delle abilità Eon e, in generale, l'aiuto del team di MercurySteam, che ha dato un input diverso e fresco alla serie, rende questo gioco un'esperienza nuova.


Spazio: A questo proposito, Metroid: Zero Mission (remake uscito su Game Boy Advance del primo capitolo) introduceva alcune grandi novità rispetto all'originale, come nuove aree e nuovi boss. Vedremo qualcosa di simile in Samus Returns?


Sakamoto: Non possiamo andare nel dettaglio adesso: possiamo dire di aver aggiunto nuovi elementi e speriamo che i fan rimarranno piacevolmente sorpresi.

Spazio: In confronto all'originale, possiamo aspettarci un'espansione della storia?

Sakamoto: La storia di base rimane la stessa dell'originale Metroid II, ed occupa la stessa posizione all'interno della cronologia della saga. Allo stesso tempo, però, abbiamo avuto modo di espandere quanto già conoscete, approfondendo alcuni retroscena di questo episodio.

Spazio: In questo remake avete optato per un cambio stilistico, passando dallo stile più "cartoonesco" dei capitoli 2D del passato ad uno più realistico, un cambiamento che non ha convinto alcuni fan storici: potete spiegare il perché di questa scelta?

Sakamoto: Nel mio lavoro mi piace cimentarmi in sfide sempre nuove, per questo il cambio stilistico che abbiamo apportato mi piace. Spero che i giocatori capiranno che questo nuovo stile si accorda bene al gameplay che sapranno apprezzarlo una volta che saranno in grado di giocare al nostro gioco.

Spazio: C'è qualche elemento che avreste voluto includere ma che avete dovuto tagliare?

Sakamoto: No, fortunatamente sono riuscito ad inserire tutto quello che volevo. Per questo devo ringraziare i MercurySteam, con i quali abbiamo avuto una bella collaborazione: qualsiasi cosa mi venisse in mente, loro hanno lavorato duramente per inserirla e soddisfare la mia idea. Il loro lavoro passato, su titoli come Castlevania, è tornata particolarmente utile durante lo sviluppo. Devo davvero ringraziarli per l'ottimo lavoro che hanno svolto.

Spazio: Quale elemento di questo remake la rende più orgoglioso?


Sakamoto: Probabilmente essere riuscito ad integrare le nuove abilità Eon con la
struttura di gioco originale.

Spazio: Ci saranno grandi differenze tra modalità fusion e modalità difficile?

Sakamoto: La modalità difficile sarà disponibile per tutti una volta terminato il gioco, mentre la modalità fusion potrà essere sbloccata grazie all'Amiibo di Samus. In generale, si tratta di un aumento di difficoltà: in ordine, abbiamo modalità facile, difficile ed infine fusion.

Spazio: Qual è il capitolo di Metroid con cui ha avuto un'esperienza più memorabile?

Sakamoto: Sicuramente la mia esperienza più memorabile è stata con Super Metroid (dove ha ricoperto il ruolo di director, ndr.)

Spazio: Le piacerebbe in futuro cimentarsi con un nuovo Metroid 2D?

Sakamoto: Al momento non ci sono piani al riguardo, ma se ci fosse un'idea buona da realizzare mi piacerebbe continuare. Quello che possiamo dire è che, grazie a questo remake e al futuro Metroid Prime 4, Metroid è una serie viva e vegeta.

Spazio: C'è un'altra serie Nintendo a cui le piacerebbe lavorare?

Sakamoto: Come avevo accennato prima, a me piace intraprendere sfide sempre nuove. Perciò, se dovessi scegliere un progetto futuro, mi piacerebbe lavorare a qualcosa di totalmente nuovo.

Spazio: Vuole lasciare un saluto ai fan?

Sakamoto: Spero che i fan, vecchi e nuovi, apprezzeranno il lavoro che abbiamo fatto con Metroid: Samus Returns. Ci tengo a ringraziare tutti quanti per il loro supporto, e ringrazio nuovamente il team di MercurySteam per la splendida collaborazione.

Fonte: https://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_nintendo_3ds/21283/metroid-samus-returns-yoshio-sakamoto-ci-racconta-ritorno-di-samus

Uhm a giudicare dall'intervista, la modalità fusion sarebbe una sorta di modalità distruttiva :morristend:
[/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fanno il promo degli amiibo come se fossero dei prodotti che si troveranno anche per terra quando sanno benissimo che la maggior parte della gente resterà senza.

GG Nintendo, GG. :ahsisi:

 
Le novità riguardo la storia dei Chozo mi hanno hyppato ancora di più.

Fanno il promo degli amiibo come se fossero dei prodotti che si troveranno anche per terra quando sanno benissimo che la maggior parte della gente resterà senza.
GG Nintendo, GG. :ahsisi:
Sono dei pagliacci :asd:

 
Nel trailer si vede Mother Brain :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top