Riflessione Micro-transazioni: un male o un'ottima opportunità?

  • Autore discussione Autore discussione PlayerOne VenomSnake
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gioco dell’NBA —> roulette, casinò ball, slot machine.

Tutto quello di cui ci si può aspettare dal basket. Bene.

Alla prossima evoluzione videoludica del genere, ad ogni passaggio riuscito della palla si dovrà vincere a BlackJack con una mano rigorosamente pagata dal papino. Se perdi la mano perdi anche il controllo della palla. 

Ci saranno tutti i dislike di sto mondo, ma il colon del videogiocatore è ancora abbastanza largo da poter sopportare (e supportare) tutto questo.

 
C'è un po' troppo basket nel mio gioco di casinò quest'anno.

Non vedo l'ora che anche altri sviluppatori implementino queste innovazioni nei loro giochi.

69518391_10162091108610305_9105887479965155328_o.jpg
69749881_10162091101550305_6156340559410626560_o.jpg
68892292_10162091098255305_8661611042050146304_o.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
L'avesse fatto EA a quest'ora qualcuno si sarebbe già fatto saltare in aria nella loro sede.

Curioso di vedere quanto venderà un gioco con delle feature simile, è la next-gen delle lootboxes in pratica.

 
A noi fanno ribrezzo, sono talmente evidenti come forzature che in automatico ci stiamo alla larga. Peró oramai sono presenti in un sacco di giochi mainstream con lootbox da almeno 5 anni. Molti falliscono, molti davvero, ma l'industria fa finta di niente e ne arriva subito un altro. Peró i pochi che lasciano il segno sono devastanti per le nuove generazioni di gamers che non si rendono conto di quanto tutto ció sia un'immensa inculata. Clash prima, poi FIFA, poi GTA online, infine Fortnite. Sono riusciti ad entrare talmente tanto nella testa dei dilettanti da far vendere tonnellate di monete e gemme per comprare skin dal prezzo sproporzionato, e neanche sentirsi fregati a fine processo. E pure i più navigati sono stati tirati dentro, tra FEH e CTR, Team Fortress e Overwatch. Giocare mai come adesso é vivere un fenomeno sociale, come i Pokemon e le carte,  che campa del passaparola reciproco che ti costringe a provare il gioco di turno (tanto é gratis, o l'hai già comprato) e poi proverà a mortificarti perché non stai al passo con l'incessante mungitura settimanale. Chi non ha una personalità ben formata viene letteralmente dilaniato, sia economicamente sia soprattutto moralmente da questi meccanismi perversi.

A me personalmente non hanno rovinato un granché, da quel genere di giochi già di mio sto alla larga e giusto in FEH e CTR credo di aver sprecato prezioso tempo a farmare in questi meccanismi appositamente stressanti. Peró fa male vedere i cuginetti, 14 e 11 anni, che piano piano stanno sprofondando nella trappola di fortnite, e guarda caso il grande ha comprato solo il battle pass e salva il mondo e prova a guadagnarsi i v-buck, il piccolo dopo mesi di rosik si é comprato coi suoi risparmi 30 euro di monete, che conserva come un tesoro, come se valessero più dei soldi veri. Eppure ci compra quattro skin comuni al massimo, e si sentirà insoddisfatto lo stesso, e ci ricascherà malgrado la mia incessante e sacrosanta propaganda. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Storm_FF ha detto:
A me personalmente non hanno rovinato un granché, da quel genere di giochi già di mio sto alla larga e giusto in FEH e CTR credo di aver sprecato prezioso tempo a farmare in questi meccanismi appositamente stressanti. Peró fa male vedere i cuginetti, 14 e 11 anni, che piano piano stanno sprofondando nella trappola di fortnite, e guarda caso il grande ha comprato solo il battle pass e salva il mondo e prova a guadagnarsi i v-buck, il piccolo dopo mesi di rosik si é comprato coi suoi risparmi 30 euro di monete, che conserva come un tesoro, come se valessero più dei soldi veri. Eppure ci compra quattro skin comuni al massimo, e si sentirà insoddisfatto lo stesso, e ci ricascherà malgrado la mia incessante e sacrosanta propaganda. 
 

Chi non ha che fare con bambini non lo vede, ma le situazioni peggiori hanno tutte direttamente a che fare con loro. E non serve Fornite o NBA, basta uno qualsiasi delle migliaia di giochini f2p per bambini sul mobile per ritrovarsi accecati da slot machine, ruote della fortuna, luci scintillanti e monete tintinnanti in mezzo ai pupazzetti dei cartoni o topolino e i genitori nemmeno se ne accorgono che i loro bimbi rimangono bombardati anche 3 ore al giorno tutti i giorni da questo schifo.
Stiamo crescendo un'intera generazione di futuri ludopatici.

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Che poi scontarono NBA2k19 a meno di 5 euro e la settimana dopo inserirono pubblicità vere e proprie nel gioco, anche per chi ha pagato a prezzo pieno il gioco  :facepalm:

 
Che poi scontarono NBA2k19 a meno di 5 euro e la settimana dopo inserirono pubblicità vere e proprie nel gioco, anche per chi ha pagato a prezzo pieno il gioco  :facepalm:
Pubblicità in che senso? tipo youtube o qualche marchio qui e li? se è tipo youtube coi video di intermezzo penso avrei spaccato il cd a metà :rickds:  

 
Voglio aggiungere anche che è un po' colpa degli youtuber perché loro shoppano e automaticamente i bm seguono il trend.

 
Ho letto che NBA2k20 è pegi 3 (E per america) mentre Pokèmon Rosso e Blu, che avevano anche loro minigiochi d'azzardo totalmente confinati ai soldi di gioco, su eshop sono 12+, idem NSMB DS per via di Luigi che gioca a Poker  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto che NBA2k20 è pegi 3 (E per america) mentre Pokèmon Rosso e Blu, che avevano anche loro minigiochi d'azzardo totalmente confinati ai soldi di gioco, su eshop sono 12+, idem NSMB DS per via di Luigi che gioca a Poker  :sard:
Questa volta dubito fortnemente che le autorità che impongono il pegi non facciano nulla. È la prima volta in assoluto che noto tutto questo gran baccano su internet per un loot box-Casinò su un gioco. 

 
Ho letto che NBA2k20 è pegi 3 (E per america) mentre Pokèmon Rosso e Blu, che avevano anche loro minigiochi d'azzardo totalmente confinati ai soldi di gioco, su eshop sono 12+, idem NSMB DS per via di Luigi che gioca a Poker  :sard:
Infatti secondo le loro stesse linee guida il gioco d'azzardo simulato parte da minimo Teen/12+:

EDPu21cWkAEmH3Y


 
Ma sinceramente qualcuno si aspettava una risposta diversa da Pegi? :sard:  

 
Lol, lo avevano fecero anche per un brevissimo periodo con wipeout su ps3

Da noi sparavano solo ed esclusivamente trailer di "Parto col folle" :asd:




the fuck  :surpreza:

me l'ero persa questa cosa. in quel caso avrei semplicemente staccato la console dalla rete per riattaccarla solo per scaricare le patch :sisi:   

edit: purtroppo se le lootbox possono essere ottenute anche senza denaro reale non viene considerato come gioco d'azzardo vero e proprio 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top