Offline
Non c'è bisogno di rinfrescare la memoria a nessuno anche perché non ci interessano i problemi avuti dietro le quinte, stiamo parlando di giochi annunciati troppo presto, cosa che hanno riconosciuto pure loro.Ad inizio gen per me le motivazioni del "è andata malissimo" sono altre e non credo di dover star qui a rinfrescarvi la memoria, la One nacque male già di perse. Poi durante questa gen ci fu la roba del Play Anywhere che fece discutere assai perché le esclusive console erano andate a farsi benedire ecc.
Ripeto, esempi come quello di Scalebound non voglio nemmeno prenderli in considerazione, per me è stato un caso talmente singolare che non accadrà piú (spero)
anche perché noi lo consideriamo come un gioco semplicemente che è stato cancellato e non esce più (con tutte le lamentele del caso) ma per un azienda fare una roba del genere è imbarazzante
Non devono ripetere lo stesso errore di annunciare, per esempio, Project Mara nel 2020 con un teaser e farlo uscire nel 2025 o cancellarlo dopo che si fa 2-3 E3.
Devono annunciare solo roba sicura, titoli che sono già in sviluppo partito, tipo verso la metà e hanno giusto altri 2-3 anni davanti di lavoro per essere completati e rifiniti ma che di certo usciranno perché già esistenti anche se in parte. Questo indendevo,
Non me ne faccio niente adesso di vedere teaser di titoli che forse usciranno nel 2030

Purtroppo è vero ma è una cosa che non sopporto...ovviamente anche quando lo fanno dall'altra parte dato che con Sony questa cosa è successa praticamente sempre dato che annunciano eoni prima.Non mi sembra una novità. Diversi giochi hanno vissuto 3 E3 di fila.