Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Il problema è che per sviluppare un Halo Open World come dio comanda serviva proprio un motore nuovo e un motore nuovo costa. Microsoft ha aperto il portafoglio non solo per l'acquisizione di studi, ma anche investimenti aggiuntivi ai first party: Gears 5 e Halo Infinite ne sono la prova.

Per quanto se ne dica, a livello di impatto visivo quel trailer dell'E3 lo ritengo ancora oggi senza fiato, sempre se è open world.
Solo 343 però se non sbaglio lo ha proprietario no? Gli altri first non girano tutti su UE4? Anche Obsidian mi sembra lavori su quest'ultimo.

 
Solo 343 però se non sbaglio lo ha proprietario no? Gli altri first non girano tutti su UE4? Anche Obsidian mi sembra lavori su quest'ultimo.
Ni, anche Turn10 e Playground Games - Forza Tech e motore custom di Playground -

Ovviamente Rare, Ninja Theory, The Coalition utilizzano L'Unreal ma hanno adottato tecnologie proprietarie loro per modificarlo.

A me il gameplay annoia... Il multiplayer lo giocherei allo sfinimento ma nella storia non ce la faccio.
La storia è molto godibile.

 
Stanno prendendo qualcun altro.

Come scrissi, stanno puntando ad avere tanti first party per rimpolpare Game Pass. Penso che puntino ad arrivare a una ventina entro Xbox Scarlett.

Gli osservati speciali sono:

- Bungie - di cui detengono già un 20%" -

- Remedy - possibile -

- Crytek -inutili se non per il motore grafico -

- MooN Studios - possibili -

- Iron Galaxy

- MDHR

- Dondtmod

- Mistwalker
Gli osservati speciali non sono osservati per un bel niente. O meglio, sono un'accozzaglia di nomi a caso. Bungie, Remedy e Mistwalker messi a caso, solo per il fatto che han collaborato con MS in passato, MDHR che sono due tizi, Crytek che :sard:

Gli unici in quella lista con un senso sono Moon Studios, che klobrille ha teasato l'acquisizione e Iron Galaxy. 

Vedo più probabili studi creati ex novo come han detto altri. Oppure SEGA. :asd:

 
Gli osservati speciali non sono osservati per un bel niente. O meglio, sono un'accozzaglia di nomi a caso. Bungie, Remedy e Mistwalker messi a caso, solo per il fatto che han collaborato con MS in passato, MDHR che sono due tizi, Crytek che :sard:

Gli unici in quella lista con un senso sono Moon Studios, che klobrille ha teasato l'acquisizione e Iron Galaxy. 

Vedo più probabili studi creati ex novo come han detto altri. Oppure SEGA. :asd:
Sono osservati speciali perché sono indipendenti e di possibile acquisizione, non osservati speciali da parte di Microsoft.

 
Succedesse che comprano Sega madonna non riuscirei a immaginare la mia reazione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mistwalker sarebbe la vera rivoluzione e la chiara intenzionie di MS di voler investire in esclusive orientali. Potrebbe essere un inizio per rendere Xbox più influente in Asia.

 
Io di studi giapponesi non è che ne veda cosi tanti... secondo me non ne arriva nemmeno uno anche se non mi dispiacerebbe. Poi tutta sta fissa che gli è presa per il mobile non mi ispira proprio :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Xbox Scarlett: il dev kit avrebbe un SSD da 1TB

Continuano a piovere rumor su Xbox Scarlett e più in generale su come saranno, e quando arriveranno, le console di prossima generazione.
Al centro della scena quest’oggi c’è proprio la piattaforma next-gen di Microsoft, grazie ad una nuova tornata di informazioni da Brad Sams di Thurrott.
Stando a Sams, che è stato sin qui la fonte principale di supposti leak riguardo a Scarlett, il dev kit sarebbe stato equipaggiato con un avveniristico SSD da 1TB.
La decisione, ipotizziamo, potrebbe essere dovuta alla volontà del gigante americano di fornire agli sviluppatori un sistema quanto più reattivo e comodo possibile su cui lavorare.
Mentre questo non è una conferma dell’inclusione di un SSD, e specie di queste dimensioni, su Xbox Scarlett, ricordiamo che già in passato si era discusso dell’introduzione della tecnologia sulla console finale.
Facendo due più due, quindi, non sembra un volo pindarico immaginare che per la next-gen Microsoft opti per uno stato solido anziché un comune disco rigido.

News Spaziogames.it

 
Comunque mi sono imbattuto in un elenco di persone che si sono unite a The Initiative, oltre al capo Darrell Gallagher ex studio head di Crystal Dynamics, Square e Acivision:

  • Brian Westergaard - Lead Producer di God of War, ex Santa Monica;
  • Drew Murray - Director di Sunset Overdrive, ex Insomniac;
  • Daniel Neuburger - Game Director di Crystal Dynamics per tipo 12 anni;
  • Ben Diamand - Senior Software Engineer presso SpaceX e Respawn
  • Tom Shepherd - Cretive Director di Rockstar San Diego (RdR, Max Payne 3, GTAV)


Imho hanno il potenziale di spaccare, tra minimo 4 anni, ma hanno il potenziale. :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top