Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Io invece credo che il gamepass su PC vada alla grande, per una serie di motivi tra cui il prezzo estremamente conveniente che aveva durante la beta. Poi la mia è una sensazione, Microsoft ha sempre rilasciato dati aggregati quindi si può giusto speculare :asd:

I titoli XGS sono andati alla grande su Steam, ma non credo che ciò infici necessariamente il pass.

Per quanto riguarda l'ipotesi dei titoli Bethesda su altre piattaforme, ovviamente Microsoft incasserebbe le royalties su ogni singola copia venduta (30% forse? Se sbaglio correggetemi)

 
Io invece credo che il gamepass su PC vada alla grande, per una serie di motivi tra cui il prezzo estremamente conveniente che aveva durante la beta. Poi la mia è una sensazione, Microsoft ha sempre rilasciato dati aggregati quindi si può giusto speculare :asd:

I titoli XGS sono andati alla grande su Steam, ma non credo che ciò infici necessariamente il pass.

Per quanto riguarda l'ipotesi dei titoli Bethesda su altre piattaforme, ovviamente Microsoft incasserebbe le royalties su ogni singola copia venduta (30% forse? Se sbaglio correggetemi)
se pubblica su Playstation è Microsoft a versare il 30% a Sony

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece credo che il gamepass su PC vada alla grande, per una serie di motivi tra cui il prezzo estremamente conveniente che aveva durante la beta. Poi la mia è una sensazione, Microsoft ha sempre rilasciato dati aggregati quindi si può giusto speculare :asd:

I titoli XGS sono andati alla grande su Steam, ma non credo che ciò infici necessariamente il pass.

Per quanto riguarda l'ipotesi dei titoli Bethesda su altre piattaforme, ovviamente Microsoft incasserebbe le royalties su ogni singola copia venduta (30% forse? Se sbaglio correggetemi)
Se Ms pubblica i suoi giochi su altre piattaforme, sono loro a dover pagare le commissioni alla Sony, Nintendo o al Gabe di turno. Il fatto che rilascino i giochi su Steam, vuol dire che l'utenza Pc non li gioca manco col Pass a 4€ sul Windows Store, vuoi perché questo ha dei problemi o per la comodità di Steam, e MS preferisce pagare piuttosto che non vendere.

Nel caso delle console, il discorso è simile e, paradossalmente, porterebbe più benefici a Sony che non a Ms

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se Ms pubblica i suoi giochi su altre piattaforme, sono loro a dover pagare le commissioni alla Sony, Nintendo o al Gabe di turno. Il fatto che rilascino i giochi su Steam, vuol dire che l'utenza Pc non li gioca manco col Pass a 4€ sul Windows Store, vuoi perché questo ha dei problemi o per la comodità di Steam, e MS preferisce pagare piuttosto che non vendere.

Nel caso delle console, il discorso è simile e, paradossalmente, porterebbe più benefici a Sony che non a Ms
porterebbe solo benefici a sony sul lungo periodo. Sul breve microsoft farebbe qualche milioncino ma il gioco non vale la candela

economicamente non è una gran mossa portare i giochi zenimax altrove, prima o poi tutti lo capiranno  :basket:

 
porterebbe solo benefici a sony sul lungo periodo. Sul breve microsoft farebbe qualche milioncino ma il gioco non vale la candela

economicamente non è una gran mossa portare i giochi zenimax altrove, prima o poi tutti lo capiranno  :basket:
Ma infatti il discorso è quello lì:

  • No esclusive->guadagno immediato, nessun rafforzamento del brand
  • Esclusive->guadagni inferiori, potenziale aumento di utenza, console e abbonamenti 
Poi c'è sempre il discorso delle esclusive temporali che potrebbe pagare se gestite bene

Anche il Pass potrebbe far gola quando arriveranno questi giochi, ma in maniera limitata

 
Se Ms pubblica i suoi giochi su altre piattaforme, sono loro a dover pagare le commissioni alla Sony, Nintendo o al Gabe di turno. Il fatto che rilascino i giochi su Steam, vuol dire che l'utenza Pc non li gioca manco col Pass a 4€ sul Windows Store, vuoi perché questo ha dei problemi o per la comodità di Steam, e MS preferisce pagare piuttosto che non vendere.

Nel caso delle console, il discorso è simile e, paradossalmente, porterebbe più benefici a Sony che non a Ms
Mi stai dicendo che son così fuso da aver ribaltato le percentuali? :rickds:

Comunque ricordo uno split 30/70% a copia, ma è ovvio che qualcosa va ceduto per pubblicare su un'altra piattaforma. Rispondevo all'utente che si chiedeva se Microsoft guadagnerebbe qualcosa con questa opzione, e la risposta è sì. Poi ovviamente subentrano altre valutazioni, ma credo di essermi espresso a sufficienza sull'argomento.

Sul rapporto steam/pass non sono d'accordo, anche perché non sono servizi esclusivi ma possono essere complementari. Non mi sembra così folle comprare, che so, Sea of Thieves e comunque restare abbonato al pass.

Sono semplicemente soldi in più, EA alla fine ha fatto lo stesso ragionamento.

La cosa più interessante sarebbe avere uno split, che difficilmente Microsoft rilascerà, ma secondo me su PC il servizio ha avuto successo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me gran parte sono ultimate. 

Ma infatti il discorso è quello lì:

  • No esclusive->guadagno immediato, nessun rafforzamento del brand
  • Esclusive->guadagni inferiori, potenziale aumento di utenza, console e abbonamenti 
Poi c'è sempre il discorso delle esclusive temporali che potrebbe pagare se gestite bene

Anche il Pass potrebbe far gola quando arriveranno questi giochi, ma in maniera limitata
Se ridai dignità alla tua piattaforma in realtà non conviene affatto barattare la vendita del singolo gioco con abbonamenti, accessori, royalty dalle third party e pure il mercato retail che su Xbox esiste, vorrei ricordarlo 

 
Mi stai dicendo che son così fuso da aver ribaltato le percentuali? :rickds:

Comunque ricordo uno split 30/70% a copia, ma è ovvio che qualcosa va ceduto per pubblicare su un'altra piattaforma. Rispondevo all'utente che si chiedeva se Microsoft guadagnerebbe qualcosa con questa opzione, e la risposta è sì. Poi ovviamente subentrano altre valutazioni, ma credo di essermi espresso a sufficienza sull'argomento.

Sul rapporto steam/pass non sono d'accordo, anche perché non sono servizi esclusivi ma possono essere complementari. Non mi sembra così folle comprare, che so, Sea of Thieves e comunque restare abbonato al pass.

Sono semplicemente soldi in più, EA alla fine ha fatto lo stesso ragionamento.

La cosa più interessante sarebbe avere uno split, che difficilmente Microsoft rilascerà, ma secondo me su PC il servizio ha avuto successo.
Per quanto riguarda l'ipotesi dei titoli Bethesda su altre piattaforme, ovviamente Microsoft incasserebbe le royalties su ogni singola copia venduta (30% forse? Se sbaglio correggetemi)
Mi riferivo a questo sopra, cioè la percentuale è quella, ma le royalties non le incassa MS; quello che incasserebbe Ms, come publisher third, è quello che rimane tolti costi di sviluppo e marketing.

Il discorso non è se ci guadagna, ma quanto tra rendere tutto multipiatta e no

Ad ogni modo è opinione comune che il Microsoft Store su PC faccia schifo, dubito che in tanti lo utilizzino per il Pass, ma  senza numeri l'unica cosa certa è che i titoli XGS vendono parecchio su Steam.

se pubblica su Playstation è Microsoft a versare il 30% a Sony
Non fare commenti da member war

 
Mi riferivo a questo sopra, cioè la percentuale è quella, ma le royalties non le incassa MS; quello che incasserebbe Ms, come publisher third, è quello che rimane tolti costi di sviluppo e marketing.

Il discorso non è se ci guadagna, ma quanto tra rendere tutto multipiatta e no

Ad ogni modo è opinione comune che il Microsoft Store su PC faccia schifo, dubito che in tanti lo utilizzino per il Pass, ma  senza numeri l'unica cosa certa è che i titoli XGS vendono parecchio su Steam.

Non fare commenti da member war
Sì sì ho erroneamente ribaltato l'equazione, non chiedermi perchè :asd:

Era comunque una risposta legata a un possibile guadagno dato dall'operazione, ed economicamente c'è. Poi, come ho già detto e dici anche tu, subentrano tante altre valutazioni. Rendere il tutto esclusivo al tuo brand, e non sono alla tua piattaforma di servizi, sarebbe stata la scelta più ovvia sino a qualche tempo fa, non ne avremmo manco discusso così tanto probabilmente.

Considerando, però, la strategia di Microsoft e le dichiarazioni preliminari, non è qualcosa su cui metterei la mano sul fuoco, ecco. E l'ipotesi di rendere tutte le IP esclusive del servizio, quindi averle solo sul pass, mentre alcune proporle anche su altre piattaforme di vendita, non credo sia da escludere a priori. Alla fine il mio discorso è questo, è altamente ipotetico. Se dovessi dare delle percentuali, direi 70% rimane tutto esclusivo del brand Xbox e 30% il mix a cui accennavo, con alcuni titoli in vendita anche altrove. Ma questa cosa rappresenta proprio la posizione di forza in cui si trova ora Microsoft, starà solo a lei capire come gestire al meglio il suo portfolio.

Il Microsoft Store è universalmente schifato, ma il Pass è stato (e probabilmente sarà) talmente conveniente che probabilmente ha fatto chiudere un occhio a più di una persona. Saranno numeri infinitesimali, ma conosco diversi PCisti che comprano su Steam e continuano a usufruire del Pass. Pure qui mi pare che molti abbiano fatto la sottoscrizione. Alla fine è una dinamica peculiare, che nel mondo PC è sicuramente più sdoganata rispetto al mondo console. Faccio un esempio, secondo me diversi utenti PC hanno avuto modo di provare Sea of Thieves sul pass, per poi comprarlo una volta che è stato reso disponibile su Steam. Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi, e senza dati specifici non possiamo spingerci poi così oltre :asd:

 
il sempre interessante pensiero di Patcher

“It really depends on the deals that were in place,” he said. “Like Starfield I think is coming out soon, so it will probably be on both platforms. It’s really going to be new games coming in 2021 and beyond that will be exclusive, though if any have been announced for PlayStation, I think they will hit PlayStation. So it’s not going to have any immediate impact, and like I said, you can go buy Fallout 4 on your PlayStation, it’s still available for you. But I think going forward, Elder Scrolls is a 15 million unit seller, and I think that will sway people to Xbox. I think 2-4 million players who would otherwise have owned PlayStation will now own Xbox.”

c'è dell'altro a questo link

https://gamingbolt.com/microsofts-bethesda-acquisition-will-push-out-more-xbox-consoles-but-wont-impact-ps5-michael-pachter

 
Con i 343 già dentro e l’acquisizione di Zenimax, Bungie non sarebbe di sta gran utilità all’interno degli XGS (servirebbe più a Sony a cui manca quel tipo di produzione interna). 

 
Io spero che Microsoft non acquisisca Bungie.

Sono "difficili" da trattare e Destiny resterebbe al 100% multipiattaforma.

Visto che costerebbero una barca di soldi, per Microsoft sarebbe meglio spenderli con altre acquisizioni

 
Io spero che Microsoft non acquisisca Bungie.

Sono "difficili" da trattare e Destiny resterebbe al 100% multipiattaforma.

Visto che costerebbero una barca di soldi, per Microsoft sarebbe meglio spenderli con altre acquisizioni
Gli dovrebbero far fare roba nuova, oltre a Destiny. Ma direi che già lato fps, Microsoft è più che coperta :asd:  

 



 
Hype! Un altro immersive sim da Arkane Austin!

Prey è stato veramente una sorpresa

 
Resta da vedere se sarà esclusiva o no. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top