Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Anche io penso punteranno di nuovo su uno Show che mostri soprattutto la roba vicina (2023 ovvio, e 2024), e magari sì qualche annuncio a strizzata d'occhio più lontano. Ma penso che la linea del concentrarsi sul cosa giocare "a breve" (concetto relativo), sarà nuovamente centrale.
 
Al momento non c'è, se volete possiamo aprirlo. Non c'è problema a discutere anche qui sotto Spoiler per il momento :sisi:

Non voglio farmi male :sadfrog:

Però sì... Cioè, son 3 anni dall'annuncio (e lo sviluppo è iniziato nel 2018), anche assumendo rallentamenti vari, qualcosa per un trailer potrebbero averlo... Ma non voglio farmi male...

Mi diano Avowed, Hellblade, e un BELLO showcase di Starfield e nessuno si farà male.

Sicuramente Fable ha bisogno ancora di qualche tempo per arrivare all'uscita.
La fase di passaggio di una piccola porzione del team-Horizon al team-Fable e l'intero reclutamente deve aver richiesto una mole di risorse (e, banalmente, di tempo) non indifferente e spesso in un forum di videogiochi si banalizzano processi che invece sono molto più complessi di quanto si possa pensare.

Eppure dallo Showcase del 2020 (mi pare l'annuncio fosse stato lì) di tempo ne è passato. Almeno rivederlo potrebbe starci tutto sommato: secondo me se la pensano più che altro se è il caso di mostrarlo nella stessa conferenza di Avowed. Due fantasy - anche se chiaramente diversissimi - nello stesso spazio temporale di uno showcase forse potrebbero stonare un po'.
 
Sicuramente Fable ha bisogno ancora di qualche tempo per arrivare all'uscita.
La fase di passaggio di una piccola porzione del team-Horizon al team-Fable e l'intero reclutamente deve aver richiesto una mole di risorse (e, banalmente, di tempo) non indifferente e spesso in un forum di videogiochi si banalizzano processi che invece sono molto più complessi di quanto si possa pensare.

Eppure dallo Showcase del 2020 (mi pare l'annuncio fosse stato lì) di tempo ne è passato. Almeno rivederlo potrebbe starci tutto sommato: secondo me se la pensano più che altro se è il caso di mostrarlo nella stessa conferenza di Avowed. Due fantasy - anche se chiaramente diversissimi - nello stesso spazio temporale di uno showcase forse potrebbero stonare un po'.
PG ha avuto anche un po di fuoriuscite, sui 40-50 dev.

La cosa più sensata è Avowed nel 2023 e Fable nel 2024 (parlo di mostrarsi)
 
Anche io penso punteranno di nuovo su uno Show che mostri soprattutto la roba vicina (2023 ovvio, e 2024), e magari sì qualche annuncio a strizzata d'occhio più lontano. Ma penso che la linea del concentrarsi sul cosa giocare "a breve" (concetto relativo), sarà nuovamente centrale.
Cosa ti aspetti HB2 ed Avowed come le next big thing del 2024? Ci aggiungi un terzo titolo o che?
 
Cosa ti aspetti HB2 ed Avowed come le next big thing del 2024? Ci aggiungi un terzo titolo o che?

Avalanche è solitamente molto veloce, per me quindi per il 2024 puoi metterci anche Contraband insieme a qualcosina di più piccolo magari non ancora annunciato.
Tra l'altro c'è da capire la portata di State of Decay 3, se si va verso un AAA è troppo presto, altrimenti puoi metterci anche lui.

Direi che hanno come Target-2025: Fable, Perfect Dark, Everwild.
 
Avalanche è solitamente molto veloce, per me quindi per il 2024 puoi metterci anche Contraband insieme a qualcosina di più piccolo magari non ancora annunciato.
Tra l'altro c'è da capire la portata di State of Decay 3, se si va verso un AAA è troppo presto, altrimenti puoi metterci anche lui.

Direi che hanno come Target-2025: Fable, Perfect Dark, Everwild.
No, SoD3 è presto
 
No, SoD3 è presto

Occhio che a dare per scontato valori produttivi elevati (ed eventuali) ci si brucia facile con Microsoft :asd:
Post automatically merged:

Ah, a Giugno capiamo anche Compulsion a che punto è, magari anche quello può andare al 2024 :sisi:
 
Cosa ti aspetti HB2 ed Avowed come le next big thing del 2024? Ci aggiungi un terzo titolo o che?
Qualche sorpresa potrebbe esserci, sì. Sia lato big, sia lato progetti più piccoli.

Ma se arrivano Hellblade e Avowed mi aspetto che siano tra le robe più grosse dell'anno.
 
Qualche sorpresa potrebbe esserci, sì. Sia lato big, sia lato progetti più piccoli.

Ma se arrivano Hellblade e Avowed mi aspetto che siano tra le robe più grosse dell'anno.
Per me annunciano diversi doppia A sul pass, non indie del cazzo ma roba a livello di Remnant, Lords of Fallen.
 
Per me annunciano diversi doppia A sul pass, non indie del cazzo ma roba a livello di Remnant, Lords of Fallen.
Sì molto plausibile, l'approdo al D1 sul Pass è una delle loro strategie principali a fianco ai First Party :sisi:
 
Occhio che a dare per scontato valori produttivi elevati (ed eventuali) ci si brucia facile con Microsoft :asd:
Post automatically merged:

Ah, a Giugno capiamo anche Compulsion a che punto è, magari anche quello può andare al 2024 :sisi:
UL è un team che ha dovuto pesantemente riorganizzarsi dopo l'acquisizione. Hanno messo su uno studio di MoCap e roba cosi.

Ora sembra che abbiano trovato la loro quadra, sono praticamente certo che aspetteremo ancora un pò prima di vederli.

Compulsion secondo me pure salta, mi aspetto più roba non annunciata da Second Party
 
Concordo con chi ritiene imperativo da parte di Microsoft mostrare titoli di un certo spessore, con date e gameplay. La scorsa conferenza si è retta su Starfield e Forza, titoli la cui uscita era prevista in 12 mesi stando a quanto dichiarato. Se tutto fosse andato seconde le più rosee aspettative, avremmo avuto Starfield (che una data iniziale almeno la aveva), che so, a febbraio, e forza a maggio o giù di lì. Sappiamo che non è andata in questo modo. Medesima sorte è toccata a produzioni "minori" comunque interessanti, come Ereban: Shadow Legacy, Cocoon, Silksong, che non solo non sono usciti, ma sono completamente spariti dai radar e di una data neanche l'ombra. Staremo a vedere che ne esce a giugno e se è arrivato finalmente il momento di raccogliere i frutti degli investimenti passati. Se però le uniche ip di peso fossero Starfield e Forza, se Forza fosse un titolo del 2024, e se gli altri big fossero presentati senza gameplay serio e senza una data (il giochino dei 12 mesi se lo sono bruciati lo scorso anno e non possono certamente riproporlo), allora avremmo un grosso problema.
 
Rallentare con il Gamepass, ma siete fuori di testa? ....mahh non riesco a leggere certe uscite. .
Con rallentare intendo che devono concentrarsi anche con il marketing dei giochi, non solo dei servizi. E devono iniziare a distribuire le copie fisiche anche per i titoli "minori" se vogliono ricominciare a contare qualcosa. I publisher stanno iniziando a non sviluppare più versioni per xbox dei loro titoli minori perché sta passando il messaggio che l'utenza xbox non ti compra il gioco e aspetta che arrivi sul Game pass (e in parte è anche vero probabilmente). Se siamo arrivati a questo punto secondo me, è anche per il come hanno gestito il Gp fino ad oggi. Capisco al lancio del servizio perché non avevano altro, ma ora ho paura che faccia troppi danni alla lunga, felice di sbagliarmi ovviamente...
 
Io non capisco sinceramente, leggo di complotti, decisione insensata ecc.
Io da utente multy sono poco interessato a come andrà a finire, ma sinceramente queste prese di posizioni mi paiono assurde, specie se leggo su internet che gli organi inglesi hanno fatto delle richieste a Microsoft per risolvere la problematica, ma non hanno ricevuto le risposte o le soluzioni richieste.
Detto questo, da utente pass mi piacerebbe avere qualche gioco sul pass, ma allo stesso tempo non sono per nulla interessato a Cod, ma semmai giochi come spyro, crash ( anche se l'ultimo non mi è piaciuto) ecc.
Quello che mi preoccupa però di queste acquisizioni, proprio da utente è che potrebbero davvero condizionare il mercato, insieme con i servizi.
Non solo si potrebbero creare delle megacorporazioni che di fatto dominerebbero il mercato e limiterebbero la scelta del consumatore, ma appunto insieme ai servizi, potrebbero davvero decretare vita o morte di chi non ne fa parte.
Per lo show spero che a giugno mostrino molto, sia lato first sia di ciò che arriverà sul pass, mostrando che finalmente sono pronti a mantenere un supporto costante.
 
Io non capisco sinceramente, leggo di complotti, decisione insensata ecc.
Io da utente multy sono poco interessato a come andrà a finire, ma sinceramente queste prese di posizioni mi paiono assurde, specie se leggo su internet che gli organi inglesi hanno fatto delle richieste a Microsoft per risolvere la problematica, ma non hanno ricevuto le risposte o le soluzioni richieste.
Detto questo, da utente pass mi piacerebbe avere qualche gioco sul pass, ma allo stesso tempo non sono per nulla interessato a Cod, ma semmai giochi come spyro, crash ( anche se l'ultimo non mi è piaciuto) ecc.
Quello che mi preoccupa però di queste acquisizioni, proprio da utente è che potrebbero davvero condizionare il mercato, insieme con i servizi.
Non solo si potrebbero creare delle megacorporazioni che di fatto dominerebbero il mercato e limiterebbero la scelta del consumatore, ma appunto insieme ai servizi, potrebbero davvero decretare vita o morte di chi non ne fa parte.
Per lo show spero che a giugno mostrino molto, sia lato first sia di ciò che arriverà sul pass, mostrando che finalmente sono pronti a mantenere un supporto costante.

Le soluzioni proposte dal CMA erano fuori da ogni logica dato che gli hanno chiesto di scorporare Activision, sarebbe stato come se tu fossi andato in concessionaria a comprare una macchina e qualcuno di esterno ti avesse detto "ok puoi prenderla però solo senza il motore", avresti accettato o insistito per averla tutta intera?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top