Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quindi, in sostanza, qualcosa è passato ma poi si è ricamato sopra come solo l'internet sa fare. Per carità, la strategia quella è, c'è da capirne l'esecuzione.Lo sanno solo gli alti piani perchè forse un po' si immaginavano le reazioni (insensate).
Che ci sia stata una bella riunione di fine anno della Board (come nella mia di mega corporationQuindi, in sostanza, qualcosa è passato ma poi si è ricamato sopra come solo l'internet sa fare. Per carità, la strategia quella è, c'è da capirne l'esecuzione.
Beh se il plus diventa tipo come il pass, sarà ancora una mazzata per msL'importante è che poi spendiate i 30/60/80 per giocare i giochi che vi interessano.![]()
Beh se il plus diventa tipo come il pass, sarà ancora una mazzata per ms
Quindi, in sostanza, qualcosa è passato ma poi si è ricamato sopra come solo l'internet sa fare. Per carità, la strategia quella è, c'è da capirne l'esecuzione.
Ribadisco se almeno mantengono che le esclusive rimangono sempre al day one su pass per me non cambia nulla (perchè si risparmia un sacco e tra key estere e pass gioco quasi a tutto a pochissimo), dico così perchè posseggo entrambe le console ma capisco che per ms sarebbe una mazzata perchè ovviamente la maggior parte chi è indeciso o chi può permettersi solo una console passerà alla play così da avere solo un unica console e tutti i giochi li, se ms dovrebbe diventare una console multipiattaforma allora li consiglio di chiude lato console e passa a sony il tutto, lascia solo e rilancia tutto via pc anche perchè non avrebbe senso tenere due piattaforme dove una praticamente sarà acquisita solo da coloro che veramente ci tengono a ms.
Ho vistoCioè la stampa concorrente ha fatto un articolo su un " " " rumor " " " da 4Chan. Rendiamoci conto.
si ma i siti sono come gli influencer, non ti danno piu informazioni, fanno robe che attirano curiosità e aspettano le visualizzaizoni.Ho visto
Sta storia sta tirando il peggio fuori da siti e utenza.
![]()
Bene o male quello che dicevo qualche post fa, ma da una fonte esimia.
Al momento si stanno accavallando decine di voci diverse su giochi diversi, smentite, controsmentite, e incertezze.
IMHO aspettare. Un cambio di strategia c'è, lo sappiamo dalle parole di Spencer ma: cosa, come, quando è una roba che probabilmente sanno solo le altissime sfere ad oggi.
Aspettare settimana prossima (per quanto palloso) e vedere la comunicazione ufficiale e ripulita da rumor e voci.
Il problema è che poi questa stampa merdosa alimenta utenza altrettanto tossica, di parte e schierata, che a sua volta si nutre di questa "informazione". Nel caso specifico di Xbox, ma la quantità di articoli fuffa, rumor poco credibili e notizie spezzettate che ho visto in questi giorni, penso non l'ho vista nemmeno ai tempi di tv tv tvsi ma i siti sono come gli influencer, non ti danno piu informazioni, fanno robe che attirano curiosità e aspettano le visualizzaizoni.
purtroppo ci sono cascato piu volte, titolin, articoli sul nulla e i ncocnlusion "rimanendo che è solo un rumo" "nulla di confermato" etc. per sottolineare che l'articolo si basa sul nulla![]()
Il palo lo hanno già pronto stanno solo cercando di capire se infilarcelo con la vaselina o con la sabbia.Il punto è che secondo me sono in difficoltà nel capire come prendere meno merda possibile (indovinassero un po'? è impossibile) su tutto quello che c'è anche attorno a questa scelta.
Basta guardarla da un'angolazione leggermente differente: lasciate perdere la rumorosissima - e importantissima, per carità - questione dei 1st che arrivano su console concorrenti e il più che plausibile, ma forse non immediato, passaggio al full-publishing, ma qui ci sono anche decine di milioni di utenti che hanno coltivato per quasi vent'anni il proprio catalogo di giochi su Xbox (se ci metti pure la retrocompatibilità) e che potenzialmente potrebbero trovarsi con nulla in mano. Sanno benissimo quanto la stanno facendo sporca, considerando poi che ste console nuove puzzano di letame e sono tutto fuorché Plug and Play (chi vuole capire cosa ne deriva capisca da sé). Non hanno alcuna idea di cosa fare con la propria utenza ed è palese, oltre che molto triste.
E' una situazione delicata, ed evidentemente hanno capito che in ballo c'è molto più di quella che sembra ma hanno commesso gli ennesimi errori di comunicazione.
Scarsa chiarezza, malgestione, zero prontezza per leak incontrollabili e chi più ne ha più ne metta.
E io vorrei ricordare che parliamo di Microsoft, un colosso di questa portata con una divisione che è - in ambito comunicativo - perennemente con l'acqua alla gola e in un ciclo perenne di gestione dei rischi.
E' (molto) imbarazzante.
Sono abbastanza d'accordo che le conferme sui giochi multipiatta sono la cosa paradossalmente meno importante per quanto infiammi gli estremisti delle varie community, questo perché all'atto pratica la cosa non cambia la vita dentro l'ecosistema al massimo può alternarne la vita fuori. Certo chiarezza sarebbe doverosa, ma pensare (e lo sto leggendo in ste ore) di vedere "liste di giochi multi e liste di giochi intoccabili" è folle, nessuna società vuole mettersi dei paletti (non lo fa Sony, e non lo fa MS).Il punto è che secondo me sono in difficoltà nel capire come prendere meno merda possibile (indovinassero un po'? è impossibile) su tutto quello che c'è anche attorno a questa scelta.
Basta guardarla da un'angolazione leggermente differente: lasciate perdere la rumorosissima - e importantissima, per carità - questione dei 1st che arrivano su console concorrenti e il più che plausibile, ma forse non immediato, passaggio al full-publishing, ma qui ci sono anche decine di milioni di utenti che hanno coltivato per quasi vent'anni il proprio catalogo di giochi su Xbox (se ci metti pure la retrocompatibilità) e che potenzialmente potrebbero trovarsi con nulla in mano. Sanno benissimo quanto la stanno facendo sporca, considerando poi che ste console nuove puzzano di letame e sono tutto fuorché Plug and Play (chi vuole capire cosa ne deriva capisca da sé). Non hanno alcuna idea di cosa fare con la propria utenza ed è palese, oltre che molto triste.
E' una situazione delicata, ed evidentemente hanno capito che in ballo c'è molto più di quella che sembra ma hanno commesso gli ennesimi errori di comunicazione.
Scarsa chiarezza, malgestione, zero prontezza per leak incontrollabili e chi più ne ha più ne metta.
E io vorrei ricordare che parliamo di Microsoft, un colosso di questa portata con una divisione che è - in ambito comunicativo - perennemente con l'acqua alla gola e in un ciclo perenne di gestione dei rischi.
E' (molto) imbarazzante.
Sono abbastanza d'accordo che le conferme sui giochi multipiatta sono la cosa paradossalmente meno importante per quanto infiammi gli estremisti delle varie community, questo perché all'atto pratica la cosa non cambia la vita dentro l'ecosistema al massimo può alternarne la vita fuori. Certo chiarezza sarebbe doverosa, ma pensare (e lo sto leggendo in ste ore) di vedere "liste di giochi multi e liste di giochi intoccabili" è folle, nessuna società vuole mettersi dei paletti (non lo fa Sony, e non lo fa MS).
Sicuramente sono molto più importanti per l'ecostema interno chiarezza su:
- La questione Store (ma ti devo dire che non sono così preoccupato).
- Il futuro dell'hardware (ma sappiamo da fonti trasversali che l'intenzione di continuare c'è).
- SOPRATTUTTO la questione GamePass. <- Questo era il rumor IMHO da smentire subito, o almeno fare chiarezza. Serve che si chiarisca la cosa sui giochi al Gamepass sia quelli attuali (XGS-Beth), sia quelli futuri di ABK (soprattutto CoD). Questo è un elemento a mio parere importantissimo per l'ecosistema, e trovo folle che sia messo in discussione.