Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Si il messaggio di Warren è un pochino destabilizzante anche perché lui fu uno dei primi a fare da gola profonda sul fatto di portare tutto su PS5. Sembra un passo indietro il suo post o meglio un passo a lato. Bo.
 
Ribadisco se almeno mantengono che le esclusive rimangono sempre al day one su pass per me non cambia nulla (perchè si risparmia un sacco e tra key estere e pass gioco quasi a tutto a pochissimo), dico così perchè posseggo entrambe le console ma capisco che per ms sarebbe una mazzata perchè ovviamente la maggior parte chi è indeciso o chi può permettersi solo una console passerà alla play così da avere solo un unica console e tutti i giochi li, se ms dovrebbe diventare una console multipiattaforma allora li consiglio di chiude lato console e passa a sony il tutto, lascia solo e rilancia tutto via pc anche perchè non avrebbe senso tenere due piattaforme dove una praticamente sarà acquisita solo da coloro che veramente ci tengono a ms.
 
Quindi, in sostanza, qualcosa è passato ma poi si è ricamato sopra come solo l'internet sa fare. Per carità, la strategia quella è, c'è da capirne l'esecuzione.
Che ci sia stata una bella riunione di fine anno della Board (come nella mia di mega corporation :rickds:) e abbiano già deciso la linea guida di quest'anno mi sembra chiaro.

Aspettiamo l'anno nuovo e surprise mf, proprio come succede da me.
 
Beh se il plus diventa tipo come il pass, sarà ancora una mazzata per ms

Non è economicamente sostenibile per sony un servizio stile game pass, l'hanno detto pure loro in tutte le salse.
Post automatically merged:

Quindi, in sostanza, qualcosa è passato ma poi si è ricamato sopra come solo l'internet sa fare. Per carità, la strategia quella è, c'è da capirne l'esecuzione.
Ribadisco se almeno mantengono che le esclusive rimangono sempre al day one su pass per me non cambia nulla (perchè si risparmia un sacco e tra key estere e pass gioco quasi a tutto a pochissimo), dico così perchè posseggo entrambe le console ma capisco che per ms sarebbe una mazzata perchè ovviamente la maggior parte chi è indeciso o chi può permettersi solo una console passerà alla play così da avere solo un unica console e tutti i giochi li, se ms dovrebbe diventare una console multipiattaforma allora li consiglio di chiude lato console e passa a sony il tutto, lascia solo e rilancia tutto via pc anche perchè non avrebbe senso tenere due piattaforme dove una praticamente sarà acquisita solo da coloro che veramente ci tengono a ms.

Qui secondo me ha relativo senso parlare di strategia. Non che le corporation non abbiano orientamenti strategici di fondo (ce l'hanno eccome) ma a me MS da l'impressione da anni di essere continuamente incerta sul suo futuro nel settore del gaming, questo da dopo la fine vita della loro seconda console.
Quello che sembra palesarsi è una loro trasformazione (che cercano dal famoso e3 dove annunciarono la svolta only digital su xone e vennero seppelliti di critiche dal pubblico) da compagnia tradizionale a impresa di servizi che propone solo prodotti streaming e cloud.
Insomma vogliono diventare come Steam o Epic games.
Per me se la direzione scelta è questa lo facessero molto velocemente, almeno lasciano spazio ad un nuovo entrante nel mercato hardware (io sogno sempre il ritorno di qualche impresa giapponese).
 
Ultima modifica:
Ho visto :rickds:

Sta storia sta tirando il peggio fuori da siti e utenza.
si ma i siti sono come gli influencer, non ti danno piu informazioni, fanno robe che attirano curiosità e aspettano le visualizzaizoni.

purtroppo ci sono cascato piu volte, titolin, articoli sul nulla e i ncocnlusion "rimanendo che è solo un rumo" "nulla di confermato" etc. per sottolineare che l'articolo si basa sul nulla :asd:
 
THTr8t8.png


Bene o male quello che dicevo qualche post fa, ma da una fonte esimia.

Al momento si stanno accavallando decine di voci diverse su giochi diversi, smentite, controsmentite, e incertezze.
IMHO aspettare. Un cambio di strategia c'è, lo sappiamo dalle parole di Spencer ma: cosa, come, quando è una roba che probabilmente sanno solo le altissime sfere ad oggi.
Aspettare settimana prossima (per quanto palloso) e vedere la comunicazione ufficiale e ripulita da rumor e voci.

Il punto è che secondo me sono in difficoltà nel capire come prendere meno merda possibile (indovinassero un po'? è impossibile) su tutto quello che c'è anche attorno a questa scelta.
Basta guardarla da un'angolazione leggermente differente: lasciate perdere la rumorosissima - e importantissima, per carità - questione dei 1st che arrivano su console concorrenti e il più che plausibile, ma forse non immediato, passaggio al full-publishing, ma qui ci sono anche decine di milioni di utenti che hanno coltivato per quasi vent'anni il proprio catalogo di giochi su Xbox (se ci metti pure la retrocompatibilità) e che potenzialmente potrebbero trovarsi con nulla in mano. Sanno benissimo quanto la stanno facendo sporca, considerando poi che ste console nuove puzzano di letame e sono tutto fuorché Plug and Play (chi vuole capire cosa ne deriva capisca da sé). Non hanno alcuna idea di cosa fare con la propria utenza ed è palese, oltre che molto triste.

E' una situazione delicata, ed evidentemente hanno capito che in ballo c'è molto più di quella che sembra ma hanno commesso gli ennesimi errori di comunicazione.
Scarsa chiarezza, malgestione, zero prontezza per leak incontrollabili e chi più ne ha più ne metta.

E io vorrei ricordare che parliamo di Microsoft, un colosso di questa portata con una divisione che è - in ambito comunicativo - perennemente con l'acqua alla gola e in un ciclo perenne di gestione dei rischi.
E' (molto) imbarazzante.
 
si ma i siti sono come gli influencer, non ti danno piu informazioni, fanno robe che attirano curiosità e aspettano le visualizzaizoni.

purtroppo ci sono cascato piu volte, titolin, articoli sul nulla e i ncocnlusion "rimanendo che è solo un rumo" "nulla di confermato" etc. per sottolineare che l'articolo si basa sul nulla :asd:
Il problema è che poi questa stampa merdosa alimenta utenza altrettanto tossica, di parte e schierata, che a sua volta si nutre di questa "informazione". Nel caso specifico di Xbox, ma la quantità di articoli fuffa, rumor poco credibili e notizie spezzettate che ho visto in questi giorni, penso non l'ho vista nemmeno ai tempi di tv tv tv :asd:
 
Il punto è che secondo me sono in difficoltà nel capire come prendere meno merda possibile (indovinassero un po'? è impossibile) su tutto quello che c'è anche attorno a questa scelta.
Basta guardarla da un'angolazione leggermente differente: lasciate perdere la rumorosissima - e importantissima, per carità - questione dei 1st che arrivano su console concorrenti e il più che plausibile, ma forse non immediato, passaggio al full-publishing, ma qui ci sono anche decine di milioni di utenti che hanno coltivato per quasi vent'anni il proprio catalogo di giochi su Xbox (se ci metti pure la retrocompatibilità) e che potenzialmente potrebbero trovarsi con nulla in mano. Sanno benissimo quanto la stanno facendo sporca, considerando poi che ste console nuove puzzano di letame e sono tutto fuorché Plug and Play (chi vuole capire cosa ne deriva capisca da sé). Non hanno alcuna idea di cosa fare con la propria utenza ed è palese, oltre che molto triste.

E' una situazione delicata, ed evidentemente hanno capito che in ballo c'è molto più di quella che sembra ma hanno commesso gli ennesimi errori di comunicazione.
Scarsa chiarezza, malgestione, zero prontezza per leak incontrollabili e chi più ne ha più ne metta.

E io vorrei ricordare che parliamo di Microsoft, un colosso di questa portata con una divisione che è - in ambito comunicativo - perennemente con l'acqua alla gola e in un ciclo perenne di gestione dei rischi.
E' (molto) imbarazzante.
Il palo lo hanno già pronto stanno solo cercando di capire se infilarcelo con la vaselina o con la sabbia.
E stanno capendo (come dici tu) come non farsi tirare sassate sulle macchine da tutta la loro utenza
Il problema di fondo è un altro poi: se “”ritrattassero””(perché ancora non è confermato nulla) voi ci credereste?
Io ormai ho perso totalmente fiducia
 
Il punto è che secondo me sono in difficoltà nel capire come prendere meno merda possibile (indovinassero un po'? è impossibile) su tutto quello che c'è anche attorno a questa scelta.
Basta guardarla da un'angolazione leggermente differente: lasciate perdere la rumorosissima - e importantissima, per carità - questione dei 1st che arrivano su console concorrenti e il più che plausibile, ma forse non immediato, passaggio al full-publishing, ma qui ci sono anche decine di milioni di utenti che hanno coltivato per quasi vent'anni il proprio catalogo di giochi su Xbox (se ci metti pure la retrocompatibilità) e che potenzialmente potrebbero trovarsi con nulla in mano. Sanno benissimo quanto la stanno facendo sporca, considerando poi che ste console nuove puzzano di letame e sono tutto fuorché Plug and Play (chi vuole capire cosa ne deriva capisca da sé). Non hanno alcuna idea di cosa fare con la propria utenza ed è palese, oltre che molto triste.

E' una situazione delicata, ed evidentemente hanno capito che in ballo c'è molto più di quella che sembra ma hanno commesso gli ennesimi errori di comunicazione.
Scarsa chiarezza, malgestione, zero prontezza per leak incontrollabili e chi più ne ha più ne metta.

E io vorrei ricordare che parliamo di Microsoft, un colosso di questa portata con una divisione che è - in ambito comunicativo - perennemente con l'acqua alla gola e in un ciclo perenne di gestione dei rischi.
E' (molto) imbarazzante.
Sono abbastanza d'accordo che le conferme sui giochi multipiatta sono la cosa paradossalmente meno importante per quanto infiammi gli estremisti delle varie community, questo perché all'atto pratica la cosa non cambia la vita dentro l'ecosistema al massimo può alternarne la vita fuori. Certo chiarezza sarebbe doverosa, ma pensare (e lo sto leggendo in ste ore) di vedere "liste di giochi multi e liste di giochi intoccabili" è folle, nessuna società vuole mettersi dei paletti (non lo fa Sony, e non lo fa MS).

Sicuramente sono molto più importanti per l'ecostema interno chiarezza su:
  • La questione Store (ma ti devo dire che non sono così preoccupato).
  • Il futuro dell'hardware (ma sappiamo da fonti trasversali che l'intenzione di continuare c'è).
  • SOPRATTUTTO la questione GamePass. <- Questo era il rumor IMHO da smentire subito, o almeno fare chiarezza. Serve che si chiarisca la cosa sui giochi al Gamepass sia quelli attuali (XGS-Beth), sia quelli futuri di ABK (soprattutto CoD). Questo è un elemento a mio parere importantissimo per l'ecosistema, e trovo folle che sia messo in discussione.
 
Visto che nella prossima gen ci sarà una nuova Xbox devono dare ai clienti un motivo valido per comprarla, ergo non tutto diventerà multy. Mi aspetto quindi che i live service e la roba Beth/ABK (spero non tutti) arriveranno sulla concorrenza e tutto il resto continuerà ad essere esclusivo. Scenario comunque prevedibile fin dall'acquisizione di Beth, giochi come Fallout, Tes, Crash, Cod ecc... non possono rimanere esclusivi Xbox, perderebbero troppi soldi. Ci tengo a precisare che non sto giustificando queste manovre, perché anche per me aprirsi così tanto verso PS e Nintendo non è un bene per il marchio. Però la gente sembra nata ieri, non bisogna essere esperti del settore per capire che uno scenario del genere è sempre stato plausibile.
 
Sono abbastanza d'accordo che le conferme sui giochi multipiatta sono la cosa paradossalmente meno importante per quanto infiammi gli estremisti delle varie community, questo perché all'atto pratica la cosa non cambia la vita dentro l'ecosistema al massimo può alternarne la vita fuori. Certo chiarezza sarebbe doverosa, ma pensare (e lo sto leggendo in ste ore) di vedere "liste di giochi multi e liste di giochi intoccabili" è folle, nessuna società vuole mettersi dei paletti (non lo fa Sony, e non lo fa MS).

Sicuramente sono molto più importanti per l'ecostema interno chiarezza su:
  • La questione Store (ma ti devo dire che non sono così preoccupato).
  • Il futuro dell'hardware (ma sappiamo da fonti trasversali che l'intenzione di continuare c'è).
  • SOPRATTUTTO la questione GamePass. <- Questo era il rumor IMHO da smentire subito, o almeno fare chiarezza. Serve che si chiarisca la cosa sui giochi al Gamepass sia quelli attuali (XGS-Beth), sia quelli futuri di ABK (soprattutto CoD). Questo è un elemento a mio parere importantissimo per l'ecosistema, e trovo folle che sia messo in discussione.

Ti dico la verità. Sembra di avere a che fare con dei dilettanti - da quindici anni a questa parte - e io mi sono un po' stancato.
Attendiamo sta comunicazione e cerchiamo di capire cos'hanno in mente.

E stai pur certo che, confermandosi per quelli che sono, riusciranno a non essere del tutto "limpidi" neanche a sto giro.
 
Io dico che qualcosa sta già cambiando. Se Warren se ne esce cosi, significa che questi scappati di casa davvero cambiano politiche in corsa in base alle reazioni dei fan che evidentemente non si aspettavano così feroci (doppiamente fessi, in Microsoft).

Perché non si tratta di un chiacchiericcio tra pochi fan, questi influencer guidano una buona fetta dei consumatori xbox secondo me. E come ha detto qualcuno, se togli motivi per restare, poi la gente ti punisce peggio di quello che ti attendevi.
 
Il problema principale in questo momento secondo me è uno, e cioè che tutto quello che sappiamo non ha fonti attendibili. Non è questione di ritrattare, perché ancora nessuno ha detto nulla, si tratta di spiegare in maniera chiara come intendono muoversi. Per ora è tutto un "l'insider ha detto", "l'ex dipendente ha detto", "fonti affidabili dicono" e così via. Su questa base non è possibile discutere praticamente di nulla. Ed infatti è bastato semplicemente annunciare un evento per la prossima settimana, per mettere un freno alla pubblicazione di notizie incontrollate, visto che la prossima settimana molti (giornalisti, influencer, blogger ecc. ) potrebbero fare la figura degli allocchi.
Detto questo, secondo me smentire tramite Twitter non era praticabile, a meno che non fosse falsa ogni singola cosa uscita. Per intenderci, se stessero pianificando l'uscita anche del solo Hi-Fi Rush altrove, scrivere roba su twitter avrebbe causato solo altra confusione. Considerando che verosimilmente un cambio di strategia è nell'aria, un evento dedicato è decisamente quello che ci vuole per fare chiarezza, e una settimana mi sembra un tempo ragionevole per intervenire con una presentazione organica.
Come già saggiamente suggerito da alcuni, aspettiamo la prossima settimana, poi ciascuno potrà trarre le proprie conclusioni sulla base di qualcosa di più concreto.
A proposito dell'evento della settimana prossima aggiungerei che, considerando che si tratterà di un board economico e non una presentazione dedicata ai videogiocatori in senso stretto, mi sembra difficile possano essere sparate cazzate alla leggera. Per quanto le dichiarazioni di un'azienda sia opportuno prenderle sempre con una certa elasticità, credo proprio che quanto emergerà potrà essere considerato come ragionevolmente attendibile ed indicativo.
 
Vabbè ragazzi ma è ovvio che si commentano i leak, quelli abbiamo del resto.

Io se dovesse essere confermato tutto sposto semplicemente i miei investimenti solo su sony e nintendo (cioè premio chi produce anche il fisico con esclusive vere), in questo caso col cavolo che gli compro le mid gen e anche le prossime xbox, se le tengono proprio.
Invece a questo punto ha senso (per me) prendere una eventuale ps5 pro dato che i vari Rise of the Ronin, Stellar Blade, Death Stranding 2, etc. escono SOLO lì (e poi dopo anni eventualmente anche su pc).
Praticamente per generare più cash flow si rovinano da soli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top