Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Si contano le vendite dei giochi che mettono sul pass. Ha senso proprio...

Solo Microsoft sa i parametri con cui valuta un successo ma secondo me quello che conta per loro è la quantità di persone che lo scarica, per quanto tempo ci gioca (rimane quindi abbonato) e se eventualmente finisce i giochi.

Insomma come su Netflix, se nessuno si caga una serie semplicemente la terminano.
Si ma su Netflix (tv, radio, web in generale) ci sono 1000 tracciamenti che portano soldi tramite le pubblicità (auditel, audiweb i primi 2 che mi vengono in mente) per i videogiochi non esiste una cosa simile.
 
Bisogna capire che il numero di giocatori non è un dato per cui esultare. Sapete quanti fanno avviare il gioco, giocano venti minuti, poi lo abbandonano?

Quanti film su Netflix faccio partire e li mollo dopo pochi minuti perché magari già l'inizio non mi soddisfa?
 
Bisogna capire che il numero di giocatori non è un dato per cui esultare. Sapete quanti fanno avviare il gioco, giocano venti minuti, poi lo abbandonano?

Quanti film su Netflix faccio partire e li mollo dopo pochi minuti perché magari già l'inizio non mi soddisfa?

Ma anche se ci giocano 20 ore non portano più soldi rispetto a chi lo ha giocato 1 ora, questo dobbiamo capire.
 
Hellblade 2 esce tra meno di due settimane e ancora non hanno markettato nulla, il milione non lo vede manco con il binocolo.
 
Ma anche se ci giocano 20 ore non portano più soldi rispetto a chi lo ha giocato 1 ora, questo dobbiamo capire.
Si ma senza le vendite non puoi realmente capire come sta andando il settore. Perché di là sono subito a sbandierare i milioni di copie vendute in tre giorni dal lancio, perché è importante, è immagine, oltre che un rientro immediato di costi di produzione.

Detto questo, io ammiro l'idea del GP, non mi tiro indietro nel dire quel che penso, ma avrebbe funzionato con molti più abbonamenti.
Cioè giochi come Diablo 4 per me si sposano bene con la filosofia del Pass.
 
Sto allibito, non so che dire

MS a livello di strategia e comunicazione sta facendo pena, mi sembra assurdo tagliare lo studio che ha creato la migliore esclusiva degli ultimi anni
 
Sto allibito, non so che dire

MS a livello di strategia e comunicazione sta facendo pena, mi sembra assurdo tagliare lo studio che ha creato la migliore esclusiva degli ultimi anni
Il paragone che ha fatto SANJI87 prima, con Netflix, calza a pennello. Se ne sbattono della qualità, il prodotto deve semplicemente andar bene sul mercato. Non va bene anche una singola stagione? Si cancella e si passa ad altro.
 
è quello che è difficile da decifrare. se fai un gioco e piazzi un milione hai un riscontro tangibile del fatto che sia o meno un successo il gioco.

ma sul game pass, che ha già i suoi abbonati, che a patto che non ti impenni la quota iscritti non ricevi piu soldi di quelli che già ti entrano, un gioco per essere giudicato bene quanto deve essere scaricato o giocato? vanno a numero o in percentuale? nel senso un milione di download su 30 mln di iscritti sono nulla o gli va bene? nel caso della percentuale è diverso perchè in base a quanti iscritti hai sai quanto il gioco è apprezzato o meno o almeno sia stato preso in considerazione, ma anche in quel caso quanto saranno le percentuali per capire se un gioco è andato bene o meno? 1/10 di iscritti 1/3?
 
Il paragone che ha fatto SANJI87 prima, con Netflix, calza a pennello. Se ne sbattono della qualità, il prodotto deve semplicemente andar bene sul mercato. Non va bene anche una singola stagione? Si cancella e si passa ad altro.
Sì ma se fai shadowdrop e non ci fai marketing, che ti aspetti? Non hanno una minima progettualità in ciò che fanno
 
Sto allibito, non so che dire

MS a livello di strategia e comunicazione sta facendo pena, mi sembra assurdo tagliare lo studio che ha creato la migliore esclusiva degli ultimi anni
si e nemmeno tanto per dire, è uno di quei pochi giochi ms che anche nei goty ha avuto diverse nomination certificando certe qualità
 
Si peccato che MS non ha capito che i videogiochi non li puoi trattare né come serie tv né come film (in primis i a livello di fruizione)
 
Ma banalmente a livelli di costi. :asd:
Oddio stando ai budget che vedo di alcune serie tv non è che si discostino tanto anzi . Il problema è che impieghi 5 anni (ed è molto più difficile) a fare un VG e che il tempo e metodo di fruizione da parte del consumatore (è molto più facile finire una serie tv di un videogioco)
 
Oddio stando ai budget che vedo di alcune serie tv non è che si discostino tanto anzi . Il problema è che impieghi 5 anni (ed è molto più difficile) a fare un VG e che il tempo e metodo di fruizione da parte del consumatore (è molto più facile finire una serie tv di un videogioco)
Sì sì ovvio. Sono i piano alti di Microsoft che non lo comprendono. :asd:

Comunque il tipo di Moon Studios ha fatto una profonda analisi di quanto successo ieri. Ovviamente nessuno né parla perché non ha fatto console war né parlato male di un publisher, ma ha solo detto cose sacrosante.
 
Hellblade 2 esce tra meno di due settimane e ancora non hanno markettato nulla, il milione non lo vede manco con il binocolo.
Fortuna che avevano annunciato una campagna promozionale faraonici, tv, radio, cinema, giornali, internet, e non si è visto ancora nulla.
 
Sì sì ovvio. Sono i piano alti di Microsoft che non lo comprendono. :asd:

Comunque il tipo di Moon Studios ha fatto una profonda analisi di quanto successo ieri. Ovviamente nessuno né parla perché non ha fatto console war né parlato male di un publisher, ma ha solo detto cose sacrosante.

Lui conosce Microsoft e crede che ci siano stati colloqui prima, e che lo sviluppo di un ipotetico hi fi rush 2 sia possibile.

Però ecco, la storia di xbox racconta altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top