Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Il settore sta implodendo, in futuro mi aspetto chiusure anche in Sony. Nintendo invece ci ha visto lungo, ha azzeccato la sua ultima console, consolidato le proprie ip e ora si gode lo spettacolo.
Ad ogni modo Arkane Austin dopo Redfall era sicuro al 100% che avrebbe chiuso, infatti questa mossa non mi sorprende affatto. La botta è Tango, non me lo sarei mai aspettato.
 
Se fanno review bombing alzano il voto
:trollface:
Uno su YT diceva che l'altro giorno su Redfall su Steam c'erano 24 giocatori online, una parodia. :asd:

Anche se in molti dicono che dopo vari aggiornamenti sia comunque migliorato.
 
Uno su YT diceva che l'altro giorno su Redfall su Steam c'erano 24 giocatori online, una parodia. :asd:

Anche se in molti dicono che dopo vari aggiornamenti sia comunque migliorato.
vabbè i dati Steam sui giochi gamepass valgono quanto direi "miocuggino ha detto che".

i giochi gamepass su steam si pagano, l'utenza è altrove, chiaramente
Post automatically merged:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutta sta storia dal mio punto di vista è solo un'ulteriore conferma di una delle prime cose che scrissi appena arrivato sul forum, dato che ero curioso di sapere altre opinioni. Un concetto se non altro per dare senso a Gamepass.

L'idea che sarebbe stato vincente se economico e orientato principalmente all'utenza Gaas/Mmo.

Per questa gente che in generale spende pochissimo per i videogiochi ma che investe tantissimo in playtime, molto più dei single player, fidatevi ho visto delle cose inenarrabili, avere un'unica chiave d'accesso ad un enorme catalogo orientato ai loro bisogni sarebbe stato un successo.

I vari Eso, F76, Ark, Black Desert, adesso finalmente FFXIV che io ho giocato per 4 anni, e ci fai arrivare pure Warcraft e Overwatch perchè cazzo hai Blizzard. Per citare alcuni esempi a caso, Mmorpg, Survival, coop Fps, di tutto.

E allora si che il MAU diventa un dato sensibile efficace per una strategia. Osservi come la tua utenza si muove e segui gli sviluppi.

Concludendo.

I risultati di questa strategia basata sui Single Player/Pass la stiamo vedendo. Sui First, e sui Third dove nessuno completa più un gioco. Basta guardare le Gamertag della gente. E ancora non è finita la mattanza.

Sbaglio?
 
Evitiamo di mettere in mezzo altre piattaforme e situazione della concorrenza al di fuori di Microsoft. Altrimenti andate in GamesDome. Lo sapete.
 
Leggo di molti che attribuiscono queste chiusure al gamepass, è evidente che sta sfuggendo del tutto quanto sta accadendo in questo settore (videogames) negli ultimi mesi...
 
vabbè i dati Steam sui giochi gamepass valgono quanto direi "miocuggino ha detto che".

i giochi gamepass su steam si pagano, l'utenza è altrove, chiaramente
Post automatically merged:
Veramente qui dentro si racconta da sempre che su pc esiste solo Steam e che tutte le altre fanno 1/1000 dei numeri che fa la piattafroma Valve.
 
qual'è il parametro per capire se su gamepass un gioco ha fatto il suo dovere o meno?

nel senso la vendita è chiara, fai un gioco a 10 devi vendere per 20 mln di incasso per pareggiare e poi cominciare a guadagnare e quindi hai un parametro chiaro per capire se il gioco ha raggiunto il suo obbiettivo di vendite, le tue aspettative e via dicendo.

ma sul pass? oltre al numero di download ci sono altri parametri? tipo aumento numero abbonamenti nel periodo di uscita e via dicendo, percentuale sul numero globale di giocatori o altro ancora?
 
Veramente qui dentro si racconta da sempre che su pc esiste solo Steam e che tutte le altre fanno 1/1000 dei numeri che fa la piattafroma Valve.
Non è un racconto, è la semplice realtà dei fatti. Basti vedere i vari Starfield, Forza Horizon, i vari Fallout che sono stati i più venduti nelle scorse settimane e l'eterno Sea of Thieves che su Steam vanno/sono andati, alla grandissima.
Xbox deve assolutamente puntare a Steam, è la piattaforma più propensa a spendere per i videogiochi dove l'utente finale ha veramente voce.
 
qual'è il parametro per capire se su gamepass un gioco ha fatto il suo dovere o meno?

nel senso la vendita è chiara, fai un gioco a 10 devi vendere per 20 mln di incasso per pareggiare e poi cominciare a guadagnare e quindi hai un parametro chiaro per capire se il gioco ha raggiunto il suo obbiettivo di vendite, le tue aspettative e via dicendo.

ma sul pass? oltre al numero di download ci sono altri parametri? tipo aumento numero abbonamenti nel periodo di uscita e via dicendo, percentuale sul numero globale di giocatori o altro ancora?
Nessun gioco rilasciato neanche Halo/Starfield ha pompato gli abbonamenti in modo impattante, lasciamo perdere le manfrine sulle statistiche sulle ore ecc. perchè anche qua sono solo prese per il culo, ieri hanno chiuso Tango quando Greenberg se n'è uscito così dopo l'uscita:



Possiamo parlare pure di Halo:



Poi mesi dopo via di licenziamenti e viene accantonato il progetto della "piattaforma", contano solo le vendite e sempre lo faranno.
 
Non è un racconto, è la semplice realtà dei fatti. Basti vedere i vari Starfield, Forza Horizon, i vari Fallout che sono stati i più venduti nelle scorse settimane e l'eterno Sea of Thieves che su Steam vanno/sono andati, alla grandissima.
Xbox deve assolutamente puntare a Steam, è la piattaforma più propensa a spendere per i videogiochi dove l'utente finale ha veramente voce.
Lo so che era vero, era per rispondere a Wolf.
Post automatically merged:

qual'è il parametro per capire se su gamepass un gioco ha fatto il suo dovere o meno?

nel senso la vendita è chiara, fai un gioco a 10 devi vendere per 20 mln di incasso per pareggiare e poi cominciare a guadagnare e quindi hai un parametro chiaro per capire se il gioco ha raggiunto il suo obbiettivo di vendite, le tue aspettative e via dicendo.

ma sul pass? oltre al numero di download ci sono altri parametri? tipo aumento numero abbonamenti nel periodo di uscita e via dicendo, percentuale sul numero globale di giocatori o altro ancora?
Ma anche se fosse mica i giochi sul pass hanno le pubblicità, cioè se un utente ci gioca 1 ora o 1000 mica porta guadagni diversi, oltre a quelli spesi per l'abbonamento.
 
Si contano le vendite dei giochi che mettono sul pass. Ha senso proprio...

Solo Microsoft sa i parametri con cui valuta un successo ma secondo me quello che conta per loro è la quantità di persone che lo scarica, per quanto tempo ci gioca (rimane quindi abbonato) e se eventualmente finisce i giochi.

Insomma come su Netflix, se nessuno si caga una serie semplicemente la terminano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top