Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Va beh, c'è chi spende migliaia di euro in console. Si può spendere anche per il PC.
si 'nsomma, la console piu cara attualmente sul mercato è pro a 1000 euro, le console standard vanno attorno ai 500 euro, con 500 puoi farti anche un pc ma molto modesto, li devi investire un minimo, è vero ci sono configurazioni che ti permettano di giocare a tutto con grossi compromessi ma lo puoi fare, ma poi arriva il bello, la console lo abbini a un oggetto di uso comune come la tv, un pc ha bisogno di monitor e accessori, si le tv moderne possano essere utilizzate anche da schermo, comuqnue la spesa di ingresso per il mondo pc non è banale.

chi è già dentro al mondo pc e quindi deve gestire un po' il tutto è un conto chi deve entrarci da zero lo può fare ma non è sicuramente economico
 
si 'nsomma, la console piu cara attualmente sul mercato è pro a 1000 euro, le console standard vanno attorno ai 500 euro, con 500 puoi farti anche un pc ma molto modesto, li devi investire un minimo, è vero ci sono configurazioni che ti permettano di giocare a tutto con grossi compromessi ma lo puoi fare, ma poi arriva il bello, la console lo abbini a un oggetto di uso comune come la tv, un pc ha bisogno di monitor e accessori, si le tv moderne possano essere utilizzate anche da schermo, comuqnue la spesa di ingresso per il mondo pc non è banale.

chi è già dentro al mondo pc e quindi deve gestire un po' il tutto è un conto chi deve entrarci da zero lo può fare ma non è sicuramente economico
Semplicemente non vuoi farlo inutile tirate fuori la scusa dell'oggettistica e poi magari sei il primo che si piglia accessori, abbonamenti d cazzo e maxxi su console basta essere correnti :eucube:
 
si 'nsomma, la console piu cara attualmente sul mercato è pro a 1000 euro, le console standard vanno attorno ai 500 euro, con 500 puoi farti anche un pc ma molto modesto, li devi investire un minimo, è vero ci sono configurazioni che ti permettano di giocare a tutto con grossi compromessi ma lo puoi fare, ma poi arriva il bello, la console lo abbini a un oggetto di uso comune come la tv, un pc ha bisogno di monitor e accessori, si le tv moderne possano essere utilizzate anche da schermo, comuqnue la spesa di ingresso per il mondo pc non è banale.

chi è già dentro al mondo pc e quindi deve gestire un po' il tutto è un conto chi deve entrarci da zero lo può fare ma non è sicuramente economico
500 euro con la concorrenza. Perché se non ci fosse stata Xbox, PS5 sarebbe costata sicuramente di più. La prossima generazione potrebbe essere ancora più costosa, secondo me. E a quel punto veramente la differenza col Pc si fa sottile, perché prima prendevi le console per le esclusive, ma se arriva tutto su PC l'accoppiata migliore è appunto Pc + Switch. Chiaramente tra noi appassionati/smanettoni, il pubblico casual continuerà a comprare PlayStation ma è abbastanza inevitabile che il mercato Pc, a differenza di quello console, continuerà a crescere.
 
Io mi chiedo più che altro perchè in molti qui stiano premiando Microsoft perchè sta portando tutto multi, scelta sicuramente user/consumer friendly ma non nei confronto dei suoi di consumatori.
Io mi sono preso Series X di cui avrei potuto tranquillamente fare a meno.

Che brava, abbatte la console war! Certo, peccato che tutti gli studios erano già praticamente multipiattaforma, quindi va da sè che sta solo permettendo a quello poche esclusive valide (molte delle quali vecchie) di poter essere giocate.

Sarebbe bastato non acquistare nulla e lasciare bethsda/activision per conto loro... sicuramente a livello di risorse avrebbro avuto qualcosa in meno ma la gestione Microsoft degli Studios è storicamente problematica, quindi non so quanto effettivamente sia un bonus (e comunque di tagli e chiusure continuano ad essercene).
O bastava semplicemente abbandonare la strada di produttore hardware a fine generazione oppure iniziare l'attuale con più chiarezza.

Dove si puoʻ trovare un qualcosa di positivo in tutto quello che sta succedendo? Nelle 3 esclusive che si potranno godere anche chi ha sempre avuto PS.

Io spero proprio che Microsoft faccia uscire una nuova console cosicché il mercato la bastoni per bene, perchè non vedo altri possibili risultati.
"O che bello una Xbox portatile, è proprio un strada innovativa che dovrebbe prendere" ... ma se esistono già le handheld e switch?? Ma di che stiamo parlando.
 
Io mi chiedo più che altro perchè in molti qui stiano premiando Microsoft perchè sta portando tutto multi, scelta sicuramente user/consumer friendly ma non nei confronto dei suoi di consumatori.
Io mi sono preso Series X di cui avrei potuto tranquillamente fare a meno.

Che brava, abbatte la console war! Certo, peccato che tutti gli studios erano già praticamente multipiattaforma, quindi va da sè che sta solo permettendo a quello poche esclusive valide (molte delle quali vecchie) di poter essere giocate.

Sarebbe bastato non acquistare nulla e lasciare bethsda/activision per conto loro... sicuramente a livello di risorse avrebbro avuto qualcosa in meno ma la gestione Microsoft degli Studios è storicamente problematica, quindi non so quanto effettivamente sia un bonus (e comunque di tagli e chiusure continuano ad essercene).

Dove si puoʻ trovare un qualcosa di positivo in tutto quello che sta succedendo? Nelle 3 esclusive che si potranno godere anche chi ha sempre avuto PS.

Io spero proprio che Microsoft faccia uscire una nuova console cosicché il mercato la bastoni per bene, perchè non vedo altri possibili risultati.
"O che bello una Xbox portatile, è proprio un strada innovativa che dovrebbe prendere" ... ma se esistono già le handheld e switch?? Ma di che stiamo parlando.
Semplice difesa del marchio.
 
Io mi chiedo più che altro perchè in molti qui stiano premiando Microsoft perchè sta portando tutto multi, scelta sicuramente user/consumer friendly ma non nei confronto dei suoi di consumatori.
Io mi sono preso Series X di cui avrei potuto tranquillamente fare a meno.

Che brava, abbatte la console war! Certo, peccato che tutti gli studios erano già praticamente multipiattaforma, quindi va da sè che sta solo permettendo a quello poche esclusive valide (molte delle quali vecchie) di poter essere giocate.

Sarebbe bastato non acquistare nulla e lasciare bethsda/activision per conto loro... sicuramente a livello di risorse avrebbro avuto qualcosa in meno ma la gestione Microsoft degli Studios è storicamente problematica, quindi non so quanto effettivamente sia un bonus (e comunque di tagli e chiusure continuano ad essercene).
O bastava semplicemente abbandonare la strada di produttore hardware a fine generazione oppure iniziare l'attuale con più chiarezza.

Dove si puoʻ trovare un qualcosa di positivo in tutto quello che sta succedendo? Nelle 3 esclusive che si potranno godere anche chi ha sempre avuto PS.

Io spero proprio che Microsoft faccia uscire una nuova console cosicché il mercato la bastoni per bene, perchè non vedo altri possibili risultati.
"O che bello una Xbox portatile, è proprio un strada innovativa che dovrebbe prendere" ... ma se esistono già le handheld e switch?? Ma di che stiamo parlando.


Dovete entrare nell'ottica che è il gamepass il fulcro di tutto. Far arrivare i giochi su altre piattaforme permetterà al gamepass di rimanere vivo. Se volete rimanere su xbox dovete sposare al 100% la filosofia gamepass e fregarvene totalmente di tutto il resto. Vi deve importare solamente di quello, di avere i giochi first party al day one e stop.

Se invece vi rendete conto che alla fine giocate 1 o 2 giochi l'anno della proposta di first party di microsoft allora è lecito pensare di passare ad una nuova console e comprarli singolarmente (quelli che vi interessano) quando usciranno li. Pensatevi e valutate cosa è più importante per voi.

Quelli delusi sono i tifosi del brand, perché di fatto non cambia nulla all'utente xbox che ama il gamepass, anzi, è una manovra che permetterà di potenziare il gamepass.
 
Dovete entrare nell'ottica che è il gamepass il fulcro di tutto. Far arrivare i giochi su altre piattaforme permetterà al gamepass di rimanere vivo. Se volete rimanere su xbox dovete sposare al 100% la filosofia gamepass e fregarvene totalmente di tutto il resto. Vi deve importare solamente di quello, di avere i giochi first party al day one e stop.

Se invece vi rendete conto che alla fine giocate 1 o 2 giochi l'anno della proposta di first party di microsoft allora è lecito pensare di passare ad una nuova console e comprarli singolarmente (quelli che vi interessano) quando usciranno li. Pensatevi e valutate cosa è più importante per voi.

Quelli delusi sono i tifosi del brand, perché di fatto non cambia nulla all'utente xbox che ama il gamepass, anzi, è una manovra che permetterà di potenziare il gamepass.
Ma io non voglio rimanere Xbox e non è quello il punto del mio discorso.

Io è da tempo che ho deciso che Series X sia la mia ultima xbox e cerco di supportarla il meno possibile (ogni gioco ha scelta di acquisto prioritario su Playstation, a meno di importanti differenze di prezzo).

Semplicemente si sta facendo passare una scelta irrispettosa di tutti i proprio utenti per un qualcosa di lodevole.
Se a inizio generazione Microsoft diceva: ragazzi questa è la nostra console, atta ad accaparrarsi qualche abbonamento Gamepass, ma i nostri giochi li troverete ovunque .... beh nulla da dire.

Per il resto non è comunque un bene a livello competitivo del mercato, quindi a me non piace comunque come scelta, ma questo è un altro conto e non posso attribuire colpe ad Xbox perchè esce dalla competizione...
 
Questione di tempo secondo me. Quando un tripla ti costa 300+ MLN di $, le 10/15 MLN di copie vendute della tua utenza non ti bastano più.
Sarà molto lento e graduale ma arriveranno anche loro a quel punto, ne sono abbastanza convinto.
Sony ci arriva a quel punto. Microsoft ci arriva a quel punto?
Ci sarà ancora uno Store MS?
 
Questione di tempo secondo me. Quando un tripla ti costa 300+ MLN di $, le 10/15 MLN di copie vendute della tua utenza non ti bastano più.
Sarà molto lento e graduale ma arriveranno anche loro a quel punto, ne sono abbastanza convinto.
Avrebbe pure senso portarli con un certo ritardo, ma la console xbox sarà già morta prima.

Forse in cloud, con anni di ritardo, e solo dopo essere apparsi sul plus, potrebbero clamorosamente arrivare sul game pass. Ma con molta cautela.

Edit: sempre ammesso che il game pass sopravviva da solo senza la home console.
 
I giochi PS di grazia dove dovranno uscire oltre che su PS?
Switch non penso sia una console che riuscirà a far girare bene i suoi giochi, magari usciranno comunque ma ho dei dubbi.

Quindi, dove usciranno? Le console Xbox saranno già estinte, i numeri di questa generazioni non sono già palesi?

Ma anche se PS6 dovrà far uscire i propri giochi su un ipotetica Xbox Series 360 che non si sa come sarà sopravvissuta, se Sony lo dicesse ad inizio generazione "i miei giochi usciranno anche li dopo tot mesi" non ci sarebbero problemi.

Microsoft ti ha venduto un hardware facendoti credere di avere software esclusivo (paraculandosi dietro frasi equivoche rese anche più equivoche da atteggiamenti peculiari) che entro fine generazione ti trovi anche sulla concorrenza.
 
I giochi PS di grazia dove dovranno uscire oltre che su PS?
Switch non penso sia una console che riuscirà a far girare bene i suoi giochi, magari usciranno comunque ma ho dei dubbi.

Quindi, dove usciranno? Le console Xbox saranno già estinte, i numeri di questa generazioni non sono già palesi?

Ma anche se PS6 dovrà far uscire i propri giochi su un ipotetica Xbox Series 360 che non si sa come sarà sopravvissuta, se Sony lo dicesse ad inizio generazione "i miei giochi usciranno anche li dopo tot mesi" non ci sarebbero problemi.

Microsoft ti ha venduto un hardware facendoti credere di avere software esclusivo (paraculandosi dietro frasi equivoche rese anche più equivoche da atteggiamenti peculiari) che entro fine generazione ti trovi anche sulla concorrenza.
Per caso Sony ha avvisato ad inizio gen che i giochi sarebbero usciti su pc?
Non mi pare eh....
Cmq il mercato si evolve,piano piano, sarà tutto multipiatta,a parte Nintendo.
 
io sono dell'opinione che Xbox stia seguendo l'unica strada per lei sensata.

certo, dispiace a me e penso a tutti perché finisce un'era iniziata più di 20 anni fa e che ci riporta alla nostra infanzia e adolescenza, ma i console players sono molto abitudinari, ed è stata più Xbox 360 l'unicum che non tutte le restanti Xbox ad aver "fallito".

la massa non si schioda da PlayStation abbastanza "a prescindere" e lo vediamo con Ps5, che ha poche esclusive, politiche spesso discutibili e "delude" spesso la fanbase.
ciononostante Xbox non ingrana nonostante tassello dopo tassello migliori sensibilmente la sua offerta.

l'altra alternativa sarebbe potuta essere investire tanto nel marketing nel mercato europeo (e sicuramente possiamo rimproverare a questa dirigenza Xbox di averci investito praticamente 0), ma anche quella poteva essere un'arma a doppio taglio, qualora i risultati fossero rimasti pressoché simili a quelli attuali.

dalle vendite su Ps5 e Switch 2 (e secondo me più su quest'ultima, perché penso che i giocatori N abbiano un approccio al gaming più simile alla filosofia Xbox per lo più incentrata sul gameplay e anche il multiplayer locale/online, rispetto ai "kolossal" Sony) può arrivare tanto per Xbox, perché i suoi brand sono comunque storici, appetibili e "forti".

lato hardware: penso che un handheld Xbox fatto bene possa avere mercato molto più delle recenti home.
Switch ha aperto non una porta, ma un portone, e l'ecosistema Xbox + gamepass + Cloud è un ecosistema che funziona e anzi troverebbe la sua dimensione ideale su una console switch-like pensata anche per piccole sessioni mordi e fuggi che sfrutti la filosofia del gamepass del "ma sì, proviamolo sto gioco".

se si muovono bene per me possono tornare ad avere un ruolo centrale nel panorama
Discorso fallato per me.
360 è stata l'unica eccezione, vero, ma anche l'unica in cui, almeno in parte si sono mossi bene, ed appunto si sono visti i risultati ( come vendite, perché economicamente è stato un disastro).
Non è che la gente non si schioda da una console, anche perché altrimenti le cose andrebbero meglio per Xbox a quel punto.
Sony sbaglia ed ha sbagliato, ma Microsoft ha fatto di molto peggio per destabilizzare la sua stessa base.
Dai pochissimi giochi iniziali ( e pure pessimi), alle 2 console, dal cambio di politica ogni 6 mesi, al prezzo delle console, fino a puntare solo su pc e Cell e non sulla console ecc...
Non ne ha azzeccata una in questa generazione, ed anzi, diciamolo, è stata anche fortunata che nei primi 2 anni vi erano problemi di produzione o Xbox avrebbe venduto ancora meno di quel poco che ha venduto.
Ed Xbox non sta, cone dici tu "migliorando la propria offerta", perché lo avrebbe fatto se fosse rimasta sulle esclusive, ma essendo tutto ormai multy, l'offerta Xbox non è migliorata affatto.
Ed anche i suoi brand storici non sono affatto forti, o meglio sono anni luce da quello che erano ( mi riferisco in particolare a gears ed Halo), ed anche le vecchie IP rebottate dovranno dimostrare di avere un pubblico interessato.
La parte poi di somiglianza con Nintendo davvero non l'ho capita.
Più gameplay??? Online locale??? Colossal????
Sinceramente non credo che Switch abbia aperto nulla, ed i problemi di Xbox portatile sarebbero sempre gli stessi.
E cioè prezzo ed appetibilita del sistema.
Non avendo esclusive e basandosi solo sul pass dovrebbe avere un prezzo competitivo, ma stai sicuro che non costerà 300$, ed anzi da tempo si rumoreggiato che Microsoft punterà più all'elite, cosa che restringera ancora di più il possibile mercato.
Infine proprio il pass per vendere deve avere un mercato, loro puntano tantissimo su Cell ( ed ancora ora è irrilevante), e pc ( dove conta ben poco), ed han abbandonato il mercato più interessato, cioè quello console, e se vanno ancora a restringere questo mercato, poi il pass dove lo vendono?
Perché anche se si riterassero dall'essere un produttore hw, Sony ( Nintendo non credo neppure così) accetterebbe il pass solo con un accordo stile ubisoft/ea, cioè dovrebbe togliere tutti i giochi TP ed offrire i suoi giochi sul plus.
Post automatically merged:

Va beh...i giochi Playstation sono già arrivari su pc.prossimo passo su Xbox.
Si è le mucche volano :asd:
È poi fosse tanto folle da farlo, su cosa dovrebbe vendere?
Su una console con installato microscopico dove NON si vendono giochi?
Sony è le altre si stavano muovendo più per cercare di avere uno Store ed una piattaforma, che non vuol dire una console, perché il futuro quello pareva, e forse lo sarà, ma non così presto come molti pensavano, ed infatti alla fin fine gli Store han cercato di aprirli in molti, ed anche i servizi, ma poi si son quasi tutti resi conto che non è così facile.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top