Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ormai non esiste più questo concetto.

Con il supporto mouse e tastiera arriverà tutto anche su console.
Beh a prescindere da questo supporto, resta comunque un genere radicato su Pc. Ovviamente nella loro ottica fanno bene a puntare anche a quel mercato

 
[No message]
 
Si, l'ho letto anche io su twitter. Discorso sensato il suo che comunque non cambia niente da quello che si sta dicendo già da diversi giorni.

Beh a prescindere da questo supporto, resta comunque un genere radicato su Pc. Ovviamente nella loro ottica fanno bene a puntare anche a quel mercato
Certamente, ma è giusto che arrivino anche SH così. Come dissi in precedenza, sono convinto che Microsoft voglia arrivare a circa una ventina di studi entro la fine del 2019.

 
Klobrille ha postato questa cosa su Twitter.


Vi ricordo che aveva fatto un tease simile per Obsidian. :asd:
Certamente non nei miei gusti, anche se ci sta avere 2 team che facciano sti tipi di cose (inxile e relic).

Ovviamente aspetto altri rumor di studi che facciano roba classica console, per esempio altri 2 team che facciano roba alla sony story driven, da affiancare al secondo team playground e the initiative.

Magari anche 1 team, come fa studio ninja per sony, che faccia soulslike esclusivi :ivan:

Ed 1-2 team giappo che tanti acclamano ci starebbero.

Poi qualche platform, magari studio mdhr e vi prego moon studios.  :polmo:

E poi credo che siano apposto, assestandosi sulla ventina come rumor suggeriscono.

 
Se voglio espandere sto concetto a più piattaforme possibile qualche studio giappo direi che è d'obbligo.

 
Xbox Exclusive“ is getting more and more obsolete.

sta frase qui fa ridere sinceramente...

Certamente non nei miei gusti, anche se ci sta avere 2 team che facciano sti tipi di cose (inxile e relic).

Ovviamente aspetto altri rumor di studi che facciano roba classica console, per esempio altri 2 team che facciano roba alla sony story driven, da affiancare al secondo team playground e the initiative.

Magari anche 1 team, come fa studio ninja per sony, che faccia soulslike esclusivi :ivan:

Ed 1-2 team giappo che tanti acclamano ci starebbero.

Poi qualche platform, magari studio mdhr e vi prego moon studios.  :polmo:

E poi credo che siano apposto, assestandosi sulla ventina come rumor suggeriscono.
e madonna quindi ms dovrebbe acquisire/creare ancora 5-6 team interni secondo te :asd:

ah io cmq sono d'accordo eh 

 
Cmq con tutti questi rumor, esclusive su console rivali, tutto giocabile su pc, servizi estesi a console rivali, pensavo....l'han presa proprio in maniera drammatica l'aver perso la gen. Anche sony e nintendo non han sempre vissuto momenti facili (soprattutto nintendo), però in un modo o nell'altro han sempre "combattuto" per tornare più forti ed agguerriti di prima. Questi alla prima gen storta han creato un casino, che solo dio sa quello che hanno in mente.

Ammesso che sia vero il rumor, parliamo sempre per ipotesi, cosa gli costava non cambiare la loro filosofia e fare con Scarlett come sony con PS4, invece di svendere il marchio xbox alla stregua di un servizio come Netflix. Bah.

 
Xbox Exclusive“ is getting more and more obsolete.

sta frase qui fa ridere sinceramente...

e madonna quindi ms dovrebbe acquisire/creare ancora 5-6 team interni secondo te :asd:

ah io cmq sono d'accordo eh 
Beh i rumor dicono questo perciò io mi baso su loro, poi un investitore ha detto che vogliono fare 4 giochi aaa all'anno, quindi si una ventina di studi servono :unsisi:

 
Beh i rumor dicono questo perciò io mi baso su loro, poi un investitore ha detto che vogliono fare 4 giochi aaa all'anno, quindi si una ventina di studi servono :unsisi:
voglio proprio vedere questo e3

curiosità a mille

hype zero eh

ma la curiosità a mille veramente :asd:  tra gamepass su switch e 20 studi interni con 4 giochi aaa all'anno ci sarà da divertirsi

 
Cmq con tutti questi rumor, esclusive su console rivali, tutto giocabile su pc, servizi estesi a console rivali, pensavo....l'han presa proprio in maniera drammatica l'aver perso la gen. Anche sony e nintendo non han sempre vissuto momenti facili (soprattutto nintendo), però in un modo o nell'altro han sempre "combattuto" per tornare più forti ed agguerriti di prima. Questi alla prima gen storta han creato un casino, che solo dio sa quello che hanno in mente.

Ammesso che sia vero il rumor, parliamo sempre per ipotesi, cosa gli costava non cambiare la loro filosofia e fare con Scarlett come sony con PS4, invece di svendere il marchio xbox alla stregua di un servizio come Netflix. Bah.
Completamente daccordo.

La storia insegna che anche dopo una gen disastrosa, con un gran marketing, console più potente e tante esclusive di valore, si riesca tranquillamente a stravolgere il mercato.

Poi unendo ciò ai servizi e al pad xbox, ne avrebbe fatta una signora console capace da sola, appunto senza svendere il marchio, a ribaltare la situazione.

voglio proprio vedere questo e3

curiosità a mille

hype zero eh

ma la curiosità a mille veramente :asd:  tra gamepass su switch e 20 studi interni con 4 giochi aaa all'anno ci sarà da divertirsi
contento per te, anch'io sono curioso, ma so che se pass uscisse su switch, abbandonerei la barca.

Comunque non sono ancora a 20, al momento 12.(senza contare microsoft casual games e mojang, e contando 2 volte playground).

Poi ovviamente non presenteranno 10 esclusive all'e3  dai nuovi studi, oltre perchè dopo farebbero come sony, cioè fare il botto per 2 e3 e poi trovarsi senza nulla di nuovo come l'anno scorso o quest'anno, inoltre undead labs, obsidian e compulsion hanno appena rilasciato i loro giochi, e the initiative è un dream team ma creato l'anno scorso (quindi dovremmo aspettare il 2021 minimo per conoscere il loro progetto).

 
Completamente daccordo.

La storia insegna che anche dopo una gen disastrosa, con un gran marketing, console più potente e tante esclusive di valore, si riesca tranquillamente a stravolgere il mercato.

Poi unendo ciò ai servizi e al pad xbox, ne avrebbe fatta una signora console capace da sola, appunto senza svendere il marchio, a ribaltare la situazione.

contento per te, anch'io sono curioso, ma so che se pass uscisse su switch, abbandonerei la barca.

Comunque non sono ancora a 20, al momento 12.(senza contare microsoft casual games e mojang, e contando 2 volte playground).

Poi ovviamente non presenteranno 10 esclusive all'e3  dai nuovi studi, oltre perchè dopo farebbero come sony, cioè fare il botto per 2 e3 e poi trovarsi senza nulla di nuovo come l'anno scorso o quest'anno, inoltre undead labs, obsidian e compulsion hanno appena rilasciato i loro giochi, e the initiative è un dream team ma creato l'anno scorso (quindi dovremmo aspettare il 2021 minimo per conoscere il loro progetto).
perchè io la vedo ormai piu rilassata, mi sono "arreso" a questa ms :asd:  per me la gen con la one è andata in malora e la uso solo per giocarmi i multi fine...tutto quello che viene lo vedo proiettato alla gen futura...paradossalmente se annunciano solo acquisizioni (ma voglio studi giapponesi SERI non studi di quattro gatti che fanno indie da due soldi su cell) per me l'e3 è piu che promosso

non ho bisogno ora di annunci di giochi o trailer

cmq io il gamepass non lo vedrei così drastico...al momento nintendo e ms non sono rivali, la switch ha tutto un altro tipo di mercato rispetto a one/ps4 e tutto un altra tipo di filosofia...secondo me ms fa solo bene ad "allearsi" con nintendo contro sony :asd:

 
perchè io la vedo ormai piu rilassata, mi sono "arreso" a questa ms :asd:  per me la gen con la one è andata in malora e la uso solo per giocarmi i multi fine...tutto quello che viene lo vedo proiettato alla gen futura...paradossalmente se annunciano solo acquisizioni (ma voglio studi giapponesi SERI non studi di quattro gatti che fanno indie da due soldi su cell) per me l'e3 è piu che promosso

non ho bisogno ora di annunci di giochi o trailer

cmq io il gamepass non lo vedrei così drastico...al momento nintendo e ms non sono rivali, la switch ha tutto un altro tipo di mercato rispetto a one/ps4 e tutto un altra tipo di filosofia...secondo me ms fa solo bene ad"allearsi" con nintendo contro sony :asd:
Secondo me non caveranno un ragno dal buco da questa manovra, un po' come il fiasco playanywhere, proprio per le diverse utenze e filosofie che stanno dietro i rispettivi brand...ad un utente nintendo non interessa roba come Gears, Halo o Forza e non lo spingi a farti 10 euri di pass. Sono giochi poi che mal si sposano proprio col concetto di console portatile. Tutt'al più giusto con Ori e Cuphead, ma che è roba di stranicchia e che rappresentano una goccia in un oceano nella libreria giochi Microsoft. A cosa serve concretamente questa manovra? Mi sembra l'ennesimo disperato tentativo di cercare di riproporsi al pubblico in una chiave nuova.

Ripeto bastava aspettare il 2020 far uscire Scarlett, riappropriarsi del concetto di esclusiva console, e presentarsi a novembre 2020 con nuovi giochi, nuovi studi, un Halo Infinite che spacca i culi, console potente (+ di PS5) e con un prezzo accattivante per il pubblico e vedere come andava...l'han fatto con successo con la 360. Non vedo perché non riprovarci.

 
Secondo me non caveranno un ragno dal buco da questa manovra, un po' come il fiasco playanywhere, proprio per le diverse utenze e filosofie che stanno dietro i rispettivi brand...ad un utente nintendo non interessa roba come Gears, Halo o Forza e non lo spingi a farti 10 euri di pass. Sono giochi poi che mal si sposano proprio col concetto di console portatile. Tutt'al più giusto con Ori e Cuphead, ma che è roba di stranicchia e che rappresentano una goccia in un oceano nella libreria giochi Microsoft. A cosa serve concretamente questa manovra? Mi sembra l'ennesimo disperato tentativo di cercare di riproporsi al pubblico in una chiave nuova.

Ripeto bastava aspettare il 2020 far uscire Scarlett, riappropriarsi del concetto di esclusiva console, e presentarsi a novembre 2020 con nuovi giochi, nuovi studi, un Halo Infinite che spacca i culi, console potente (+ di PS5) e con un prezzo accattivante per il pubblico e vedere come andava...l'han fatto con successo con la 360. Non vedo perché non riprovarci.
utente nintendo? guarda che switch ha venduto quasi 35 milioni di console eh...non credo che questi siano tutti "nintendari"  :asd:  io stesso non impazzisco per i brand nintendo (a parte zelda, xeno e fire emblem) e vedere un horizon 4 su portatile o qualche multi decente (quando si prenderanno la briga di metterli) di certo schifo non mi fa :asd:  

la switch nn è solo portatile...oppure un gioco tipo zelda o xeno2 che dura 250 ore si sposa bene col concetto di portatile? io la vedo come una mossa intelligente

tanto per dire io non ho gamepass...non me ne frega una mazza visto che ha 4 giochi in croce...ma se il servizio finisce anche su switch mi abbono eccome 

altra cosa un po' offtopic: il tanto decantato successo di 360...la 360 è cmq arrivata 3 come vendite eh...i primi anni sono stati favolosi poi ms ha tirato i remi in barca e si è fatta clamorosamente rimontare con anni di vuoto clamorosi...quindi dovrebbe trovare continuità....inutile che mi parti col botto se dopo 2-3 anni ti "sbraghi"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cmq con tutti questi rumor, esclusive su console rivali, tutto giocabile su pc, servizi estesi a console rivali, pensavo....l'han presa proprio in maniera drammatica l'aver perso la gen. Anche sony e nintendo non han sempre vissuto momenti facili (soprattutto nintendo), però in un modo o nell'altro han sempre "combattuto" per tornare più forti ed agguerriti di prima. Questi alla prima gen storta han creato un casino, che solo dio sa quello che hanno in mente.

Ammesso che sia vero il rumor, parliamo sempre per ipotesi, cosa gli costava non cambiare la loro filosofia e fare con Scarlett come sony con PS4, invece di svendere il marchio xbox alla stregua di un servizio come Netflix. Bah.
In realtà hanno capito semplicemente cosa fare. Rivoluzionare il mercato e rischiano di farcela.

Il concetto è semplice:

Vuoi i giochi Xbox e non hai una Xbox? Ok te li faccio giocare, ma mi paghi un abbonamento e te li giochi in streaming.

Hai una Xbox? Bene, ti faccio giocare il tutto dandoti la possibilità di scaricare i titoli e giocarli in grafica super ****, anche su W10.

Tutto unificato, tutto cross play. Eddai su, è una figata non potete negarlo. Anche perché i server sono e saranno sempre Xbox Live, quindi chiunque giochi a questi titoli, lo farà su Xbox Live.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top