Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Un'altra cosa:

non è confermato, ma rumor dicono che Spencer abbia già proposto Game Pass a Sony e se quest'ultima ha rifiutato non è perché non gliene frega nulla del Game Pass, ma perché ha il Now e sa benissimo che è una risorsa FONDAMENTALE per il futuro gaming dell'azienda. Non sono mica fessi. Game Pass non arriverà MAI su PlayStation, non per scelta di Microsoft.
Ma che lo possa essere ok, ma che da un giorno all'altro possa diventare principale no, mi sembrano le stesse cose dette con la VR prima e  poi con la sparizione del retail poi, che in teoria doveva sparire da anni a detta di molti. Ma il punto è che rimane che tutto questo solo perché sono usciti rumor si Microsoft che vuole fare questa scelta, non confermati per quanto certi, senza che si sappia quanto funzionerà o meno e tutto, ora diventa il futuro cosi in un no niente, quando un mese fa neanche si pensava a una cosa del genere.  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio che è un incognita ma per ora Sony non ha motivo di tranciare le gambe ai prossimi titoli PS4, pensare che Spider-Man 2 o God of War "2" non possano replicare fa sorridere parecchio, ma anche Horizon 2.
Garantire titolo su Ps Now IN STREAMING, non significa tranciare vendite eh, ma espandere community e avere una caterva di soldi in tasca.

Ma che lo possa essere ok, ma che da un giorno all'altro possa diventare principale no, mi sembrano le stesse cose dette con la VR prima e  poi con la sparizione del retail poi, che in teoria doveva sparire da anni a detta di molti. :asd:  
Ovviamente non si parla dell'oggi al domani, ma di un progetto che è sicuramente nella testa di Sony tra oggi e i prossimi 6-7 anni. Anche perché non hanno di certo l'infrastruttura server di MS. Del Cloud si parlava già da prima di Game Pass, dal 2013.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente non si parla dell'oggi al domani, ma di un progetto che è sicuramente nella testa di Sony tra oggi e i prossimi 6-7 anni. Anche perché non hanno di certo l'infrastruttura server di MS.
Che ci sia un piano per rendere lo streaming importante si, ma che possa sostituire le console su che basi ? Quando Sony al momento grazie alle console ed esclusive ha macinato miliardi, come in ogni gen, non si è mai trovato in difficoltà come Microsoft e potrebbe anche non capitare, ma la stessa Nintendo, che si è trovata in difficoltà non so quante volte, non ha mi rinunciato alle console e tra un disastro e successo ha continuato a far uscire console, alle sue condizioni come Switch, quindi ripeto, su che basi ora lo streaming sarà il futuro certo e tra 10 anni non ci saranno console o esclusive ma solo streaming ovunque ? :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che ci sia un piano per rendere lo streaming importante si, ma che possa sostituire le console su che basi ? Quando Sony al momento grazie alle console ed esclusive ha macinato miliardi, come in ogni gen, non si è mai trovato in difficoltà come Microsoft e potrebbe anche non capitare, ma la stessa Nintendo, che si è trovata in difficoltà non so quante volte, non ha mi rinunciato alle console e tra un disastro e successo ha continuato a far uscire console, alle sue condizioni come Switch, quindi ripeto, su che basi ora lo streaming sarà il futuro certo e tra 10 anni non ci saranno console o esclusive ma solo streaming ovunque ? :asd:  
Mai detto che possa sostituire le console, ho detto può divenire un aspetto fondamentale nell'economia gaming di Sony, andando a sostituire ECONOMICAMENTE le console dai guadagni fondamentali. Che poi, anche Nintendo ha più volte dichiarato che vede nel suo futuro la sua uscita dal mercato console, eppure con Nintendo Switch sta andando benone direi. :asd:

 
PS Now ce l'hanno per hobby, mica per far soldi :sisi:  Ed il fatto che stiano cercando di portarlo nei Paesi in cui non c'è dopo il successo del Gamepass è solo una congiunzione astrale :sisi:  

 
PS Now ce l'hanno per hobby, mica per far soldi :sisi:  Ed il fatto che stiano cercando di portarlo nei Paesi in cui non c'è dopo il successo del Gamepass è solo una congiunzione astrale :sisi:  
Ma il Now non è sempre streaming tolta la roba PS4?

 
L'unica cosa che contesto a Spencer è la poca chiarezza nei confronti dei fan più conclamati che difficilmente vedranno questa nuova politica di buon occhio. Poi chiaro, ora come ora non significa nulla, fino a quando non vedremo degli annunci ufficiali e chiari non potremmo mai capire che stia effettivamente tramando Microsoft. xCloud è un'idea geniale, ma se si riduce allo streaming ok, se vuole portare tutta la libreria in maniera nativa sono un altro paio di maniche. Insomma vedremo.

 
Questa politica a me non piace.

Non mi piace più di tanto il Gamepass, anche se effettivamente è un buon servizio e lo sto utilizzando con le offerte di questo periodo per giocare qualche gioco che mi sono perso. Certamente poter giocare delle esclusive, se di alto livello e tante, sarebbe una buona idea. Ed io in questo senso vedo Microsoft agire.

Non mi piace, invece, questa rumoreggiata idea di estendere il Gamepass su altri lidi. Mi sembra un'idea fallimentare, alla Kinect o alla HD-DVD. Le ragione sono tante.

Parto dal presupposto che non conosco le implicazioni di cosa significa "giocare in streaming". Ma chi vorrebbe giocarsi un Halo o un Gears of War su un tablet od uno smartphone? Che senso avrebbe? 

Come tutti hanno detto, poi, penso che andrebbe a limitare fortemente la vendita delle console che stanno producendo e che avrà dei costi, per loro in primis. Questa operazione la comprenderei di più se fatta da Sony, per dire, che ha una fanbase ed una fama che potrebbe supportarla nel pubblicizzare questa "novità".

Tecnologicamente per me poi siamo ancora lontani dal poter attuare un'idea che mi sembra ancora piuttosto avanti per i tempi attualmente acerbi. Ciò che hanno in mente non è attuabile, ovviamente detto da una persona comune come me, attualmente. Immaginando un'effettiva realizzazione di ciò che hanno in mente e che penso di riuscire a comprendere, per me l'idea è troppo avanti per i tempi. Tutto questo non per una questione di mentalità, cioè capacità di accettare questa nuova modalità di videogiocare da parte del pubblico ma, appunto, per la tecnologia. 

Poi parliamoci chiaro. Le vendite si sa le fanno i casual gamers. Io stesso conosco persone che hanno comprato la console (ovviamente Sony) solo per giocare a call of duty e fifa.

Il gamepass offrirebbe di giocare a questi giochi? Ad ora pare lontana questa possibilità. Con questo voglio dire che molte persone nemmeno sottoscriverebbero, per com'è suscettibile di evolversi nel breve periodo seconda una valutazione attuale, il gamepass.

A me poi cambierebbe poco. Finchè c'è una console Microsoft io continuerò a comprarla se manterranno la line-up di giochi che interessa a me, Halo su tutti.

L'idea di evoluzione del brand, oltre a sembrarmi fallimentare, mi sembra anche un po' azzardata. Io non penso che Microsoft si butti a capofitto con questa diffusione del Gamepass, nonostante alcune dichiarazioni sembrerebbero contraddirmi. Per lo meno penso non arrivi su Switch.

Microsoft innanzitutto dovrebbe pensare a renderlo un servizio veramente forte, incominciando a sfruttare le case acquisite e rimpolpando l'offerta. Poi potrebbe avere senso l'idea di renderlo sottoscrivibile a chiunque abbia un device, seppur rimango dell'idea della limitatezza tecnologica.

 
Consideriamo anche Xbox Live. A meno che Microsoft non dedida di rendere il gaming online gratuito - possibilità ormai non più così remota imho - cosa dovrebbero fare su Nintendo Switch o smartphone per giocare online con xCloud? Pagare anche Xbox Live ovviamente?

 
Che poi per inciso puntano tutto al pass, quando il now che è un servizio di gran lunga inferiore, macina molti più numeri e successo. Bah.

 
Che poi per inciso puntano tutto al pass, quando il now che è un servizio di gran lunga inferiore, macina molti più numeri e successo. Bah.
Beh i motivi sono molteplici. Hanno più introiti innanzitutto perché, se non ricordo male, costa mensilmente di più e soprattutto e attivo dal 2013 mi sembra, quindi ci sta. Sul lungo periodo le cose potrebbero cambiare rapidamente.

 
Solo per i titoli Ps3. I titoli PS4 e Ps2 - remastered- sono scaricabili.
Scaricabili solo su console, su PC è na barzelletta visto che anche per i titoli PS4 è possibile solo lo streaming a 30fps e 720p per qualsiasi gioco. Na bella schifezza insomma, auguri a chi vuole usarlo :asd:

 
Scaricabili solo su console, su PC è na barzelletta visto che anche per i titoli PS4 è possibile solo lo streaming a 30fps e 720p per qualsiasi gioco. Na bella schifezza insomma, auguri a chi vuole usarlo :asd:
Eh ma monostante questo è utilizzato, i numeri parlano chiaro.

Dovesse arrivare robetta come Horizon o God of War, immagino un'impennata clamorosa.

 
E poi anche un tweet di Jez


:asd:

 
Scaricabili solo su console, su PC è na barzelletta visto che anche per i titoli PS4 è possibile solo lo streaming a 30fps e 720p per qualsiasi gioco. Na bella schifezza insomma, auguri a chi vuole usarlo :asd:
Ovviamente, solo su console. 

E poi anche un tweet di Jez


:asd:
Nessuno ha mai detto che Microsoft non farà più piattaforme da gioco, ma che saranno diverse da come le intendiamo oggi. Almeno imho.

Sui rumor di Klobrille tanto hype.

 
Vabbe ha leakato quello che sarà presumibilmente la loro conferenza all'E3 e di cui si vocifera da mesi.

 
Si che poi se ci pensi sono tutte cose vagamente già dette.
Si si infatti.

"An ip comeback" è Fable reboot dei PG cmq per me.

L'annuncio di lockart ed Anaconda me l'immagino stile E3 2016, col video finale di presentazione in cui si accenna alle specifiche e "2020" al termine.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top