Questa politica a me non piace.
Non mi piace più di tanto il Gamepass, anche se effettivamente è un buon servizio e lo sto utilizzando con le offerte di questo periodo per giocare qualche gioco che mi sono perso. Certamente poter giocare delle esclusive, se di alto livello e tante, sarebbe una buona idea. Ed io in questo senso vedo Microsoft agire.
Non mi piace, invece, questa rumoreggiata idea di estendere il Gamepass su altri lidi. Mi sembra un'idea fallimentare, alla Kinect o alla HD-DVD. Le ragione sono tante.
Parto dal presupposto che non conosco le implicazioni di cosa significa "giocare in streaming". Ma chi vorrebbe giocarsi un Halo o un Gears of War su un tablet od uno smartphone? Che senso avrebbe?
Come tutti hanno detto, poi, penso che andrebbe a limitare fortemente la vendita delle console che stanno producendo e che avrà dei costi, per loro in primis. Questa operazione la comprenderei di più se fatta da Sony, per dire, che ha una fanbase ed una fama che potrebbe supportarla nel pubblicizzare questa "novità".
Tecnologicamente per me poi siamo ancora lontani dal poter attuare un'idea che mi sembra ancora piuttosto avanti per i tempi attualmente acerbi. Ciò che hanno in mente non è attuabile, ovviamente detto da una persona comune come me, attualmente. Immaginando un'effettiva realizzazione di ciò che hanno in mente e che penso di riuscire a comprendere, per me l'idea è troppo avanti per i tempi. Tutto questo non per una questione di mentalità, cioè capacità di accettare questa nuova modalità di videogiocare da parte del pubblico ma, appunto, per la tecnologia.
Poi parliamoci chiaro. Le vendite si sa le fanno i casual gamers. Io stesso conosco persone che hanno comprato la console (ovviamente Sony) solo per giocare a call of duty e fifa.
Il gamepass offrirebbe di giocare a questi giochi? Ad ora pare lontana questa possibilità. Con questo voglio dire che molte persone nemmeno sottoscriverebbero, per com'è suscettibile di evolversi nel breve periodo seconda una valutazione attuale, il gamepass.
A me poi cambierebbe poco. Finchè c'è una console Microsoft io continuerò a comprarla se manterranno la line-up di giochi che interessa a me, Halo su tutti.
L'idea di evoluzione del brand, oltre a sembrarmi fallimentare, mi sembra anche un po' azzardata. Io non penso che Microsoft si butti a capofitto con questa diffusione del Gamepass, nonostante alcune dichiarazioni sembrerebbero contraddirmi. Per lo meno penso non arrivi su Switch.
Microsoft innanzitutto dovrebbe pensare a renderlo un servizio veramente forte, incominciando a sfruttare le case acquisite e rimpolpando l'offerta. Poi potrebbe avere senso l'idea di renderlo sottoscrivibile a chiunque abbia un device, seppur rimango dell'idea della limitatezza tecnologica.