Ma ragazzi mi sa che state fraintendendo tutto il discorso. Nessuno qua sta sognando - a parte un paio di considerazioni. Si sta dicendo che da dire che nel 2021 non ci sarà nulla a dire che ci saranno 40 capolavori Tripla AAA c'è un abisso in mezzo.
Da una parte c'è
@silverchariot che crede che nel 2021 non ci saranno giochi praticamente, dall'altra c'è
@K_for_Vendetta che non ha ben capito il discorso. La verità è semplicemente nel mezzo.
Nessuno sta dicendo che Hellblade 2 ed Everwild usciranno nel 2021, si è specificato che non c'è solo Fable in sviluppo. Silver ha detto "nel 2021 giochi a dama", ma questa è la classica frase che si basa sul nulla più concreto, anche perché non sappiamo cosa stiano facendo altri team Microsoft, così come non sappiamo di eventuali accordi in esclusiva con il Global Publishing. Ciò che possiamo supporre è che nel 2021 avremo su Series X Gears Tactics, Forza 8 e Halo Infinite - che non mi sembra affatto male - e nel 2021 già Flight Simulator che può non piacere, ma rimane un prodotto elogiabile.
Vorrei farvi notare che nel 2014 sia PlayStation 4 che Xbox hanno avuto esclusive second party e third party, esclusive annunciate durante la presentazione della propria piattaforma. Ciò significa che si sta discutendo sul nulla e fate riferimento solo agli studi interni che comunque non è detto che impieghino 4-5 anni per sviluppare un prodotto. Se tra il 2020 e il 2021 escono Halo Infinite, Forza 8, Forza Horizon 5, Flight Simulator e un altro paio di tripla A contornati da produzioni minori, non ci può assolutamente lamentare.
Per chi critica il fatto che Xbox abusi di Halo e Forza gli dico con tutta onesta che non si rende conto della forza dei brand. Averli e poterli proporre ogni anno è un enorme privilegio. Ciò che si può criticare non è il fatto che vengano riproposti, ma che siano contornati dal nulla più assoluto, situazione che ora può decisamente cambiare.
Come dice Silver Nintendo in un anno ha sfornato Splatoon 2, Odyssey, Zelda Breath of the Wild e Xenoblade Chronicles 2 - non considero Mario Kart 8 Deluxe perché è a tutti gli effetti una remastered. Sono 4 capolavori tripla A, uno cross-gen. Vedremo che cosa combinerà Microsoft in un anno, ma ripeto, partire già con Halo Infinite e Forza 8 è un vantaggio non da poco, perché a prescindere parliamo di due produzioni tripla A dall'enorme valore produttivo, volente-o-nolente. Dire "nel 2021 giochi a dama" è voler aprire una polemica sterile, perché anche Silver stesso sa che non sarà così, ma ragiona sulle scottature passate.
Ultima considerazione su quel rumor di 4chan. Già solo a sentire il nome solitamente neanche ci faccio caso, ma oggi mi sento di dire che potrebbe essere veritiero, anche solo per il fatto che Klobrille non lo abbia smentito e anzi abbia fatto ben intendere di non voler dir nulla. Non che sia comunque una voce sensazionali, dice cose estremamente prevedibili.