Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ma son d'accordo. Considerando comunque ciò che è stato detto nei mesi scorsi non è impossibile avere un'esclusiva da uno studio giapponese. 

Tra l'altro dubito usciranno leak, anche ai TGA nessuno ha leakato la console ed Hellblade 2 sebbene avessero leakato metà della roba. 
Ma sì, ma basti pensare anche a D4 al reveal di One (o ricordo male?). Ovviamente è possibile.

La roba leaka quando qualcuno la vuole far leakare, nulla succede per caso :asd:

 
Ma sì, ma basti pensare anche a D4 al reveal di One (o ricordo male?). Ovviamente è possibile.

La roba leaka quando qualcuno la vuole far leakare, nulla succede per caso :asd:
Yep, D4 è stato presentato all'E3 2013 ed uscito nel 2014. "uscito" visto che l'hanno segato dopo il primo episodio. :sadfrog:

 
Io ho il presentimento che Halo Infinite non farà vendite stratosferiche come tutti si aspettano, felice di essere smentito ovviamente. 

 
per me lo è :sisi:  anche piu di gears normale :asd:  ma rimane un porting old gen...

detto ciò ms ha il doppio degli studi ma per far giochi ci vuole tempo (se vuoi farli decenti) imho prima del 2022 nn si vedrà nulla sugli scaffali

e coprissero sti benedetti buchi japponesi per dinci...che pure con 800 studi ci fai poco se poi fai solo un offerta piatta occidentale e stop...

si e quindi? nn ho capito che cambia...rimane che se nn esce fable nel 2021 giochi a dama :asd:  
Mica esiste solo Fable. Attualmente abbiamo Hellblade 2, Everwild, Flight Simulator e sicuramente altri giochi non ancora annunciati.

Se vuoi polemizzare per forza va benissimo, ma non esageriamo  :asd:

Io ho il presentimento che Halo Infinite non farà vendite stratosferiche come tutti si aspettano, felice di essere smentito ovviamente. 
Se consideriamo il game pass sono d'accordo. Sarà giocatissimo, ma non avrà tante vendite. Ma questo è il destino di tutte le esclusive Xbox.

 
Comunque non per criticare l'UE4 che come motore grafico non mi dispiace per nulla, ma Microsoft non lo ha proprio un suo engine proprietario sul quale sviluppare i giochi? 
Questo è uno dei grandi punti di debolezza di microsoft.

li ha solo per Halo e Forza M. (onestamente non so che motere usano i Playground)

sarebbe bello se anche molti altri FP adottassero engines proprietari

Mica esiste solo Fable. Attualmente abbiamo Hellblade 2, Everwild, Flight Simulator e sicuramente altri giochi non ancora annunciati.

Se vuoi polemizzare per forza va benissimo, ma non esageriamo  :asd:

Se consideriamo il game pass sono d'accordo. Sarà giocatissimo, ma non avrà tante vendite. Ma questo è il destino di tutte le esclusive Xbox.
nulla di quello che hai citato uscirà nel 2021.

Forse FS, ma a me non interessa

 
Non lo possiamo sapere, attualmente sia tu che io possiamo solo fare supposizioni. Ma dire che il nulla uscirà nel 2021 significa voler necessariamente polemizzare sul nulla.
di quello che hai citato.

sono gli sviluppatori che hanno dichiarato che sono all'inizio questi progetti

 
Se consideriamo il game pass sono d'accordo. Sarà giocatissimo, ma non avrà tante vendite. Ma questo è il destino di tutte le esclusive Xbox.
Non è da sottovalutare il fattore Steam secondo me; li la MCC sta facendo molto bene nonostante sia sul gamepass ovunque e sia uscita 6 anni fa su console. Un Halo main al D1 può fare molto molto bene lì. 

 
Questo è uno dei grandi punti di debolezza di microsoft.

li ha solo per Halo e Forza M. (onestamente non so che motere usano i Playground)

sarebbe bello se anche molti altri FP adottassero engines proprietari

nulla di quello che hai citato uscirà nel 2021.
Alla fine anche Fable lo svilupperanno con l'UE4 secondo me 

 
Mica esiste solo Fable. Attualmente abbiamo Hellblade 2, Everwild, Flight Simulator e sicuramente altri giochi non ancora annunciati.

Se vuoi polemizzare per forza va benissimo, ma non esageriamo  :asd:

Se consideriamo il game pass sono d'accordo. Sarà giocatissimo, ma non avrà tante vendite. Ma questo è il destino di tutte le esclusive Xbox.
si si polemizzare per forza

immagino che gioconi uscirebbero fuori everwild e hellblade2 con 2-3 anni di sviluppo

certo se vuoi un altra roba incompleta come hellblade1 possono farlo tranquilli in 2 anni

ma nn è quello che serve a ms per smetterla di farsi pigliare per il ciulo da 3/4 di pianeta gaming + concorrenza...

di quello che hai citato.

sono gli sviluppatori che hanno dichiarato che sono all'inizio questi progetti
ma nn c'è bisogno che te lo dicono loro per capire che se vuoi roba decente non uscirà nel 2021

a meno che nn hanno iniziato everwild nel 2017....

tra l'altro i tempi saranno ulteriormente dilatati dal covid sui nuovi giochi

quindi se vuole sognare può pure farlo, ma la realtà è ben altra (e non c'è mezza polemica di mezzo)

 
E se fosse di Obsidian un titolo per il 2021? Il team a lavoro sulla next gen è diverso da quello di The Outer Worlds. :hmm:

 
Ma ragazzi mi sa che state fraintendendo tutto il discorso. Nessuno qua sta sognando - a parte un paio di considerazioni. Si sta dicendo che da dire che nel 2021 non ci sarà nulla a dire che ci saranno 40 capolavori Tripla AAA c'è un abisso in mezzo. 

Da una parte c'è @silverchariot che crede che nel 2021 non ci saranno giochi praticamente, dall'altra c'è @K_for_Vendetta che non ha ben capito il discorso. La verità è semplicemente nel mezzo.

Nessuno sta dicendo che Hellblade 2 ed Everwild usciranno nel 2021, si è specificato che non c'è solo Fable in sviluppo. Silver ha detto "nel 2021 giochi a dama", ma questa è la classica frase che si basa sul nulla più concreto, anche perché non sappiamo cosa stiano facendo altri team Microsoft, così come non sappiamo di eventuali accordi in esclusiva con il Global Publishing. Ciò che possiamo supporre è che nel 2021 avremo su Series X Gears Tactics, Forza 8 e Halo Infinite - che non mi sembra affatto male - e nel 2021 già Flight Simulator che può non piacere, ma rimane un prodotto elogiabile.

Vorrei farvi notare che nel 2014 sia PlayStation 4 che Xbox hanno avuto esclusive second party e third party, esclusive annunciate durante la presentazione della propria piattaforma. Ciò significa che si sta discutendo sul nulla e fate riferimento solo agli studi interni che comunque non è detto che impieghino 4-5 anni per sviluppare un prodotto. Se tra il 2020 e il 2021 escono Halo Infinite, Forza 8, Forza Horizon 5, Flight Simulator e un altro paio di tripla A contornati da produzioni minori, non ci può assolutamente lamentare.

Per chi critica il fatto che Xbox abusi di Halo e Forza gli dico con tutta onesta che non si rende conto della forza dei brand. Averli e poterli proporre ogni anno è un enorme privilegio. Ciò che si può criticare non è il fatto che vengano riproposti, ma che siano contornati dal nulla più assoluto, situazione che ora può decisamente cambiare. 

Come dice Silver Nintendo in un anno ha sfornato Splatoon 2, Odyssey, Zelda Breath of the Wild e Xenoblade Chronicles 2 - non considero Mario Kart 8 Deluxe perché è a tutti gli effetti una remastered. Sono 4 capolavori tripla A, uno cross-gen. Vedremo che cosa combinerà Microsoft in un anno, ma ripeto, partire già con Halo Infinite e Forza 8 è un vantaggio non da poco, perché a prescindere parliamo di due produzioni tripla A dall'enorme valore produttivo, volente-o-nolente. Dire "nel 2021 giochi a dama" è voler aprire una polemica sterile, perché anche Silver stesso sa che non sarà così, ma ragiona sulle scottature passate.

Ultima considerazione su quel rumor di 4chan. Già solo a sentire il nome solitamente neanche ci faccio caso, ma oggi mi sento di dire che potrebbe essere veritiero, anche solo per il fatto che Klobrille non lo abbia smentito e anzi abbia fatto ben intendere di non voler dir nulla. Non che sia comunque una voce sensazionali, dice cose estremamente prevedibili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso credo fosse un'altro, non tanto che stessero spremendo solo quei brand e quindi devono fare altro, quanto che se non punteranno anche su altro rischieranno di accontentare solamente la stessa utenza che ha preso anche xbox one per le medesime saghe, senza attrarre nuovi player.
Una domanda, ma il fatto che fino ad un anno x I giochi Microsoft sarebbero stati anche su One oltre che su Series X è stata poi smentita o confermata?

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
C'è già Grounded, uscisse nel 2021 significherebbe che è un titolo ancora più piccolo e non un RPG AAA :hmm:
Attualmente Obsidian è divisa in tre.

- Grounded (15 persone)

- The Outer Worlds ( circa 70)

- RPG Full team (150/200 persone mi sembra)

Non sappiamo da quanto ci stiano lavorando a quello "grande" ma penso che sia entrato in pre-produzione nell'aprile del 2018.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso credo fosse un'altro, non tanto che stessero spremendo solo quei brand e quindi devono fare altro, quanto che se non punteranno anche su altro rischieranno di accontentare solamente la stessa utenza che ha preso anche xbox one per le medesime saghe, senza attrarre nuovi player.
Una domanda, ma il fatto che fino ad un anno x I giochi Microsoft sarebbero stati anche su One oltre che su Series X è stata poi smentita o confermata?

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
:cuore:

 
Attualmente Obsidian è divisa in tre.

- Grounded (15 persone)

- The Outer Worlds ( circa 70)

- RPG Full team (150/200 persone mi sembra)

Non sappiamo da quanto ci stiano lavorando a quello "grande" ma penso che sia entrato in pre-produzione nell'aprile del 2018.
C'è qualcosa sul loro sito a corroborare questa cosa? Perchè mi sembrano pochini quelli su Grounded e tantissimi quelli su un progetto non ancora annunciato, per cui ci sono ancora job listings, e addirittura entrato in pre-produzione così presto (mi sembra decisamente presto).

Per il resto, era una semplice assunzione per dire che se dovesse uscire qualcosa di Obsidian nel 2021 sarà Grounded. DLC di OW, Grounded, nuovo gioco.

 
Il discorso credo fosse un'altro, non tanto che stessero spremendo solo quei brand e quindi devono fare altro, quanto che se non punteranno anche su altro rischieranno di accontentare solamente la stessa utenza che ha preso anche xbox one per le medesime saghe, senza attrarre nuovi player.
Una domanda, ma il fatto che fino ad un anno x I giochi Microsoft sarebbero stati anche su One oltre che su Series X è stata poi smentita o confermata?

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
Ad ora c'è una dichiarazione che fino al 2021 supportano One, nulla di più. :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top