Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Guarda, posso anche sbagliarmi ma c'è un motivo se hanno splittato più eventi. Per me hanno tanta roba da mostrare e, a meno di non fare uno show da 2 ore e mezzo con teaser trailer e simili, non ci sarebbe tempo per Xcloud e tutto il resto. Vedo questo Inside come un "mi tolgo 25 minuti di teaser reveal di giochi di terze parti legati a noi e mi creo altri spazi per trattare adeguatamente le nostre produzioni e altri annunci su hardware e servizi". Ha un suo senso credo.
si ha senso...ma non lo fai come primo evento di series X e sopratutto nn lo fai in quel modo

 
Ma infatti non ha senso, perché non valgono niente quei numeri, né da una parte né dall'altra.
Nel momento stesso in cui viene effettuata un'azione del genere, significa che quei numeri un valore ce l'hanno. Le interazioni social sono ormai un parametro importante, è innegabile questo.

 
Nel momento stesso in cui viene effettuata un'azione del genere, significa che quei numeri un valore ce l'hanno. Le interazioni social sono ormai un parametro importante, è innegabile questo.
Esatto. Altrimenti il reveal di SeX non avrebbe fatto numeri imponenti per Xbox, se non contassero nulla. Chiaramente non ha senso "segarsi" sui like di un logo (a meno che non si è un azionista), ma sono indicativi dell'attesa e dell'umore dell'utenza. E vista la reazione di ieri, ci sono pochi dubbi che sia stato un pessimo Inside

 
Nel momento stesso in cui viene effettuata un'azione del genere, significa che quei numeri un valore ce l'hanno. Le interazioni social sono ormai un parametro importante, è innegabile questo.
Se bisogna metterlo su quel piano, e personalmente condivido abbastanza, è evidente che non c'è storia, almeno a livello di fanbase

 
Bisogna vedere sempre chi mette i dislike e per quale motivo... :asd:

 
ma a me fa morire sto fatto che

NOI dobbiamo tenere le aspettative basse

quando la questione è 

LORO la vogliono vendere questa console?

 
L'inside per quanto il gioco di namco mi sia piaciuto è stato un vero disastro.

Mi fai notare la potenza della console e mi mostri trailer in engine di dubbio gusto ti credo che si innesca la shitstorm :sisi:

 
Esatto. Altrimenti il reveal di SeX non avrebbe fatto numeri imponenti per Xbox, se non contassero nulla. Chiaramente non ha senso "segarsi" sui like di un logo (a meno che non si è un azionista), ma sono indicativi dell'attesa e dell'umore dell'utenza. E vista la reazione di ieri, ci sono pochi dubbi che sia stato un pessimo Inside
Ma certo, il buzz social si esprime così (like, dislike, share, ecc.) e si è visto benissimo con le console, i pad, i loghi, e così via. C'è molto interesse sulla prossima generazione di console, e anche commercialmente questo è un parametro sempre più rilevante.

Se bisogna metterlo su quel piano, e personalmente condivido abbastanza, è evidente che non c'è storia, almeno a livello di fanbase
Vabbè ma è un particolare, manco così fondamentale e certamente non totalizzante. Poi, che da molti punti di vista Sony sia la lepre, non ci piove. Però la pioggia di dislike se la prese pure lei per uno dei primissimi State of Play. O Nintendo per un direct (o mini direct). Insomma, i social bastonano anche le aziende più lanciate :asd:

Bisogna vedere sempre chi mette i dislike e per quale motivo... :asd:
Diciamo che i like e i dislike dei rispettivi fanboy si annullano a vicenda :asd:

non penso che 21k di dislike (piu quelli del video precedente rimosso) siano stati messi solo da fanboy sony eh....
Sono 35K, e quando il video è stato rimosso erano circa 12K

 
non penso che 21k di dislike (piu quelli del video precedente rimosso) siano stati messi solo da fanboy sony eh....


Io penso che per gli eventi, che siano di Microsoft o Sony ci sia una buona parte di voti di fanboy che cercano di affossare i rivali...certo che la controprova non la si ha.

Per dire...ieri ero in contatto  con degli amici  sonari che hanno messo il dislike quando hanno visto Yakuza 7

 
Comunque...




 
Io penso che per gli eventi, che siano di Microsoft o Sony ci sia una buona parte di voti di fanboy che cercano di affossare i rivali...certo che la controprova non la si ha.

Per dire...ieri ero in contatto  con degli amici  sonari che hanno messo il dislike quando hanno visto Yakuza 7
naa...basta vedere l'altro video con solo la carrellata di giochi nn ha tutti quei dislike...è stato proprio l'evento che hanno toppato dicendo che c'era gameplay next-gen quando nn è stato così

e poi nn dire che giochi sono esclusivi e quali no è stata la pietra tombale dell'evento

speriamo che ms impari una buona volta dai suoi errori di comunicazione

bastava dire che l'evento aveva dei brevi video di presentazione dei giochi tp (incluso ac) anche per series X e stop...hanno fomentato troppo e gli si è ritorto contro...

 
naa...basta vedere l'altro video con solo la carrellata di giochi nn ha tutti quei dislike...è stato proprio l'evento che hanno toppato dicendo che c'era gameplay next-gen quando nn è stato così

e poi nn dire che giochi sono esclusivi e quali no è stata la pietra tombale dell'evento

speriamo che ms impari una buona volta dai suoi errori di comunicazione

bastava dire che l'evento aveva dei brevi video di presentazione dei giochi tp (incluso ac) anche per series X e stop...hanno fomentato troppo e gli si è ritorto contro...


Possiamo limitarci a fare delle ipotesi ma senza nessuna sicurezza secondo me.

 
Scorn sta in giro da tempi immemori(tipo 6-7 anni se non ricordo male)dubito fortemente che a parte per l'impatto visivo ci si possa aspettare qualcosa di "nextgen" lato gameplay e feature ad esso correlate...The Medium potenzialmente molto interessante :ahsisi:

 
Nel momento stesso in cui viene effettuata un'azione del genere, significa che quei numeri un valore ce l'hanno. Le interazioni social sono ormai un parametro importante, è innegabile questo.
Mi sa che sono stato frainteso. Sto dicendo che non sono i like o i dislike di un video o di un evento a influenzare l'acquisto il valore di una piattaforma. È successo tante volte che un video di un evento o di un prodotto non sia piaciuto, ma da qua a definirlo un metro di giudizio per il valore di una console ce ne passa. Tutto dipenderà da come gestiranno l'evento di luglio, di cui io sono ottimista per la qualità dei contenuti, ma non per la quantità che qualcuno di voi chiede a gran voce.

 
Mi sa che sono stato frainteso. Sto dicendo che non sono i like o i dislike di un video o di un evento a influenzare l'acquisto il valore di una piattaforma. È successo tante volte che un video di un evento o di un prodotto non sia piaciuto, ma da qua a definirlo un metro di giudizio per il valore di una console ce ne passa. Tutto dipenderà da come gestiranno l'evento di luglio, di cui io sono ottimista per la qualità dei contenuti, ma non per la quantità che qualcuno di voi chiede a gran voce.
Chiaro che solo quelli non determinano l'interesse verso l'acquisto di un bene. Ma tu hai detto che non contano nulla, e semplicemente non è vero :asd:

 
Chiaro che solo quelli non determinano l'interesse verso l'acquisto di un bene. Ma tu hai detto che non contano nulla, e semplicemente non è vero :asd:
Ma rimango dell'idea che contino veramente poco sul lungo periodo, sono un metro di paragone fondamentale solamente nel momento in cui accadono spesso. Se succede una volta, cerchi di capire cosa non è andato e lo migliori, cercando di non ricaderci più. Non vale comunque per tutte le cose.

Rimuovere quel video e rimetterlo è stato inutile e dannoso, fa nulla se alla fine vai ad avere 50-60-70 mila dislike, l'importante è capire dove si è sbagliato. Ci sono aziende che hanno fatto di peggio, basti pensare Battlefield V o Infinite Warfare o anche banalmente PS5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
58 minuti fa, Ipn0tic0 ha scritto:

Comunque...


sono esclusive temporali. se erano totali a quest'ora lo sbandieravano ai 4 venti.  sono first on. ovviamente ad un evento XBOX non potevano dire che sarebbero uscite pure su PS5 dopo tot tempo. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top