Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeMicrosoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |
Probabile che aspettino l'uscita di titoli grossi ma soprattutto di avere qualcosa da vendere dato che ora come ora di console non ce ne sono e quelle poche che ci sono non han bisogno di pubblicità per sparire in pochi minuti.
Beh, l'assenza di console (Series S è disponibile un po' ovunque a dire il vero) non vuol dire restare fermi a livello di marketing, visto che MS potrebbe comunque martellare sul Game Pass che è quasi una killer application. Vero che è un periodo povero di esclusive, ciò non toglie che Spencer dovrebbe adottare una strategia comunicativa più incisiva a livello globale e non solo nei territori anglofoni.
Faccio l'esempio di Sony giusto per far capire il concetto, ma con l'uscita di Horizon Forbidden West si sono presi la briga di commissionare una statua da esporre a Firenze e di far apparire Aloy sulla copertina di Vanity Fair, e parliamo di iniziative relative a un singolo paese che ama il brand PlayStation anche grazie ad anni e anni di pubblicità asfissianti ed eventi molo apprezzati. A momenti ci mancava poco che facessero pure una fiction con Vanessa Incontrada nei panni di Aloy, questo per far comprendere quanto il marketing sia importante su tutto il territorio mondiale.
Guardo poco e niente la televisione, eppure solo in un paio di occasioni mi è capitato di vedere uno spot di Xbox, mentre quelli di PlayStation sono molto più frequenti. Se Microsoft vuole affermarsi ulteriormente in tutto il mondo, anche in Italia dove il settore dei videogiochi fa numeri comunque positivi, deve essere più aggressiva nel rafforzare il brand ma non solo con le acquisizioni, perché puoi tirare fuori tutti i titoli first party che vuoi ma poi basta una singola IP della concorrenza (Nintendo e Sony ne hanno in gran quantità) per far pendere l'ago della bilancia (a livello di immagine) verso i competitor storici.
A me farebbe davvero piacere vedere il brand Xbox in crescita esponenziale anche in Italia, anche attraverso pubblicità mirate ed eventi nelle principali città italiane (stile quello di Spider-Man a Milano o quello di God of War all'Olimpico per il derby capitolino).
Bisognerebbe iniziare dall'avere divisioni nazionali molto più strutturate. Probabilmente in Xbox Italia ci lavora una sola persona che si limita a fare qualche storia su facebook e qualche post su Twitter
Bisognerebbe iniziare dall'avere divisioni nazionali molto più strutturate. Probabilmente in Xbox Italia ci lavora una sola persona che si limita a fare qualche storia su facebook e qualche post su Twitter
Tu davvero immagini che la sezione Xbox Italia abbia UNA persona che gestisce UNA pagina facebook e basta?
Le sezioni marketing sono pubblicità, rapporti con la stampa, rapporti con influencer, eventi, traduzioni, gestione dei lanci (pensa a halo e forza horizon).
Pensa che io vengo dal mondo Stadia, che continuo ad usare, dove tutti pensano che ci sia UN programmatore e basta chiuso da solo, invec qui su xbox pare che uguale, ci sia uno e basta...
E' veramente assurdo quanto si pensa rispetto alla realtà....
Tu davvero immagini che la sezione Xbox Italia abbia UNA persona che gestisce UNA pagina facebook e basta?
Le sezioni marketing sono pubblicità, rapporti con la stampa, rapporti con influencer, eventi, traduzioni, gestione dei lanci (pensa a halo e forza horizon).
Pensa che io vengo dal mondo Stadia, che continuo ad usare, dove tutti pensano che ci sia UN programmatore e basta chiuso da solo, invec qui su xbox pare che uguale, ci sia uno e basta...
E' veramente assurdo quanto si pensa rispetto alla realtà....
C'è un pò differenza tra "spararla grossa" e fare sarcasmo :-)
Esempio: "probabilmente in Xbox italia ci lavorano in pochi e sono ancora fermi alla beta di Halo Infinite!" è sarcasmo.
Spararla grossa è "ce n'è uno solo che ci lavora e fa qualche storia su facebook....
C'è un pò differenza tra "spararla grossa" e fare sarcasmo :-)
Esempio: "probabilmente in Xbox italia ci lavorano in pochi e sono ancora fermi alla beta di Halo Infinite!" è sarcasmo.
Spararla grossa è "ce n'è uno solo che ci lavora e fa qualche storia su facebook....
C'è un pò differenza tra "spararla grossa" e fare sarcasmo :-)
Esempio: "probabilmente in Xbox italia ci lavorano in pochi e sono ancora fermi alla beta di Halo Infinite!" è sarcasmo.
Spararla grossa è "ce n'è uno solo che ci lavora e fa qualche storia su facebook....
Ora non mi sembra il luogo adatto per discutere cosa sia sarcasmo o meno, ma quella di K era chiaramente una battuta, la presenza di Xbox in Italia è talmente debole che ha più senso estremizzare la situazione dicendo che ci lavora una persona, piuttosto che dire che ci lavorano in pochi che probabilmente è la realtà dei fatti.
Si capiva che era sarcastico, altrimenti gli avrei risposto io (che spesso ho a che fare con PR e quant'altro) per dirgli che è irrealistico che una società come MS abbia un solo dipendente con la mansione di gestire i social/marketing in un singolo paese
Ok, a posto, sbaglierò io, chiudo direttamente.
Son strano io, non sono ancora dopo venticinque anni abituato che in rete si parla per sparate grosse, sarà che scrivo anche qualche articolo per altre cose e "ci lavora solo uno! per me è "quanti lavorano? ha una rete di sopporto? quanto investe in marketing xbox italia? " ; poi trovo che da dieci anni c'è leader Alessandra Del Prete, che viene da Disney e dal 2012 è marketing director microsoft, poi trovo notizie del 2013 del team italiano xbox italiana di diverse persone assunte, poi vedo che per serie x c'è stata una edizione limitata a 100 esemplari con...gucci, che è moda italiana; insomma ovviamente Xbox non ha una quota di maggioranza storicamente in Italia (non siamo negli Usa,ovvio) , poi trovo (e me la ricordo) che Pringles dava 7 giorni di gamepass per ogni tubetto per diversi mesi lo scorso anno, poi tgcom24 mediaset che fa una news sul servizio.
Insomma, tutto questo e mi scuso (che io me ne frego personalmente eh, avevo ps4, ho stadia, ora ho xbox, non me ne frega niente dei brand) se passo e vedo che ci sarà gente che ci lavora ma "c'è uno solo che fa le stories su facebook di tutta xbox italia" e mi pare non una iperbola, ma una piccola cavolata; sono io scemo che dimentico che sul web si può sparare tutto allegramente a testa bassa, e per scemo passo io che perdo 5 minuti a cercare che no, non c'è uno solo a xbox italia...
Ok, a posto, sbaglierò io, chiudo direttamente.
Son strano io, non sono ancora dopo venticinque anni abituato che in rete si parla per sparate grosse, sarà che scrivo anche qualche articolo per altre cose e "ci lavora solo uno! per me è "quanti lavorano? ha una rete di sopporto? quanto investe in marketing xbox italia? " ; poi trovo che da dieci anni c'è leader Alessandra Del Prete, che viene da Disney e dal 2012 è marketing director microsoft, poi trovo notizie del 2013 del team italiano xbox italiana di diverse persone assunte, poi vedo che per serie x c'è stata una edizione limitata a 100 esemplari con...gucci, che è moda italiana; insomma ovviamente Xbox non ha una quota di maggioranza storicamente in Italia (non siamo negli Usa,ovvio) , poi trovo (e me la ricordo) che Pringles dava 7 giorni di gamepass per ogni tubetto per diversi mesi lo scorso anno, poi tgcom24 mediaset che fa una news sul servizio.
Insomma, tutto questo e mi scuso (che io me ne frego personalmente eh, avevo ps4, ho stadia, ora ho xbox, non me ne frega niente dei brand) se passo e vedo che ci sarà gente che ci lavora ma "c'è uno solo che fa le stories su facebook di tutta xbox italia" e mi pare non una iperbola, ma una piccola cavolata; sono io scemo che dimentico che sul web si può sparare tutto allegramente a testa bassa, e per scemo passo io che perdo 5 minuti a cercare che no, non c'è uno solo a xbox italia...
Io andrei a vedere cosa c'è stato nel 2013 e tutto quello che è avvenuto dopo, meglio non prenderlo come riferimento
In tutti questi anni da noi il marketing è stato per lo più carente, ma non è nemmeno colpa loro se Ms non investe in pubblicità all'infuori degli USA ed è un fatto risaputo e palese e proprio perché è palese che ci facciamo discorsi e battute sopra. Tanto per dire, hai visto per caso molte pubblicità (su siti, Youtube, Twitch, Tv etc) relative ad Xbox da settembre ad oggi? Se sì su cosa?
Io andrei a vedere cosa c'è stato nel 2013 e tutto quello che è avvenuto dopo, meglio non prenderlo come riferimento
In tutti questi anni da noi il marketing è stato per lo più carente, ma non è nemmeno colpa loro se Ms non investe in pubblicità all'infuori degli USA ed è un fatto risaputo e palese e proprio perché è palese che ci facciamo discorsi e battute sopra. Tanto per dire, hai visto per caso molte pubblicità (su siti, Youtube, Twitch, Tv etc) relative ad Xbox da settembre ad oggi? Se sì su cosa?
Sinceramente ammetto di non saperti rispondere, non guardo in sostanza ne twitch nè tv, su youtube no, ma lì è pubblicità targetizzata per cui quello che vedo io non necessariamente è quello che vedi tu (per dire, io sto vedendo spesso cyberpunk, cose dirette da sony no).
Ma d'altra parte, sorpresa sorpresa, sony fa tanto marketing in europa dove è forte e xbox in usa dove è forte...
Però è una scemenza ma al supermercato lo stand delle pringles con i 7 giorni di gamepass li avevo visti eccome sinceramente, che non è una brutta idea, uno attiva sette giorni e scopre il catalogo...
The game industry spent an estimated $319.6 million on television ads in 2019 (January 1 through December 8), a 14.68% decrease from the same time period in 2018.
Sinceramente ammetto di non saperti rispondere, non guardo in sostanza ne twitch nè tv, su youtube no, ma lì è pubblicità targetizzata per cui quello che vedo io non necessariamente è quello che vedi tu (per dire, io sto vedendo spesso cyberpunk, cose dirette da sony no).
Ma d'altra parte, sorpresa sorpresa, sony fa tanto marketing in europa dove è forte e xbox in usa dove è forte...
Però è una scemenza ma al supermercato lo stand delle pringles con i 7 giorni di gamepass li avevo visti eccome sinceramente, che non è una brutta idea, uno attiva sette giorni e scopre il catalogo...
In autunno sono usciti Forza Horizon 5 e Halo Infinite e di pubblicità non me me ricordo, forse quelle su Youtube ma appunto sono "personalizzate".
L'iniziativa delle Pringles e, aggiungo, determinate pubblicità di Gamestop non sono solamente italiane, ma globali; sono ottime iniziative, ma da sole non bastano se poi per mesi non fai nulla e non pubblicizzi nemmeno le esclusive.
E comunque, se puntano a diffondersi, a maggior ragione dovrebbero investire in quelle nazioni dove la loro presenza è minore, non il contrario. Ma come scrivevamo più sopra, probabilmente aspettano di avere più frecce al proprio arco per investire maggiormente in pubblicità.
The game industry spent an estimated $319.6 million on television ads in 2019 (January 1 through December 8), a 14.68% decrease from the same time period in 2018.
Il mercato USA è il più importante, non a caso Sony ha spostato lì anche la parte amministrativa, o comunque è la divisione USA che comanda ora, ma non è che si sono dimenticati l'Europa
In autunno sono usciti Forza Horizon 5 e Halo Infinite e di pubblicità non me me ricordo, forse quelle su Youtube ma appunto sono "personalizzate".
L'iniziativa delle Pringles e, aggiungo, determinate pubblicità di Gamestop non sono solamente italiane, ma globali; sono ottime iniziative, ma da sole non bastano se poi per mesi non fai nulla e non pubblicizzi nemmeno le esclusive.
E comunque, se puntano a diffondersi, a maggior ragione dovrebbero investire in quelle nazioni dove la loro presenza è minore, non il contrario. Ma come scrivevamo più sopra, probabilmente aspettano di avere più frecce al proprio arco per investire maggiormente in pubblicità.
Post automatically merged:
Il mercato USA è il più importante, non a caso Sony ha spostato lì anche la parte amministrativa, o comunque è la divisione USA che comanda ora, ma non è che si sono dimenticati l'Europa