Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Netflix mi preoccupa, sul film così e così ma sulla serie potrebbero esserci buone speranze. Se poi venisse fuori come Edgerunners... :predicatore:
Non ho ancora visto la serie di Cyberpunk, ma è prodotta dallo studio Trigger, non proprio gli ultimi arrivati :asd:
Su Gears non so, ho il presentimento che sarà una di quelle serie con un abbondante uso della CGI.


Comunque tra serie TV sui giochi, vendite sempre più digitali e milioni di persone costantemente connesse online per giocare ai vari BR, COD, GTA etc, pare proprio che la visione iniziale di One sia realtà :trollface:
 
Non ho ancora visto la serie di Cyberpunk, ma è prodotta dallo studio Trigger, non proprio gli ultimi arrivati :asd:
Su Gears non so, ho il presentimento che sarà una di quelle serie con un abbondante uso della CGI.


Comunque tra serie TV sui giochi, vendite sempre più digitali e milioni di persone costantemente connesse online per giocare ai vari BR, COD, GTA etc, pare proprio che la visione iniziale di One sia realtà :trollface:
Che One fosse, paradossalmente, 10 anni avanti penso si sia sempre detto :asd:
 
Alcuni dei concetti che fecero fallire One nel 2013 la farebbero fallire anche nel 2023
Il problema non è nei concetti, ma in come li hanno presentati e il fatto di aver provato a forzarli quando il pubblico li ha poi adottati naturalmente: sempre più persone hanno le console online e comprano in digital (ergo niente usato), magari usano la console come hub per le serie tv grazie alla varie app e magari aspettano pure l'uscita di serie basate sui giochi.
Per dire tutti a lamentarsi di venti minuti di serie in QB, poi oggi fanno i binge watching da 5 ore alla volta :asd:

Che One fosse, paradossalmente, 10 anni avanti penso si sia sempre detto :asd:
Sinceramente non ricordo, però è interessante anche notare come quel concetto di condivisione della licenza del disco che è stato tra le cause del flop di One, lo stanno riproponendo però con l'abbonamento amici e famiglia del Pass
 
Il problema non è nei concetti, ma in come li hanno presentati e il fatto di aver provato a forzarli quando il pubblico li ha poi adottati naturalmente: sempre più persone hanno le console online e comprano in digital (ergo niente usato), magari usano la console come hub per le serie tv grazie alla varie app e magari aspettano pure l'uscita di serie basate sui giochi.
Per dire tutti a lamentarsi di venti minuti di serie in QB, poi oggi fanno i binge watching da 5 ore alla volta :asd:


Sinceramente non ricordo, però è interessante anche notare come quel concetto di condivisione della licenza del disco che è stato tra le cause del flop di One, lo stanno riproponendo però con l'abbonamento amici e famiglia del Pass
Il blocco forzato dell'usato (è diverso dallo scegliere di non usufruirne), la completa mortificazione del fisico, una console poco potente, un accrocchio mandatorio per puntare ai casual è tutta roba che sortirebbe esattamente lo stesso effetto.
Poi certo, la presentazione peggiorò il tutto
Post automatically merged:


With over 40 million copies sold, Gears of War is one of gaming’s richest and most acclaimed sagas.
 
Ultima modifica:
Il blocco forzato dell'usato (è diverso dallo scegliere di non usufruirne), la completa mortificazione del fisico, una console poco potente, un accrocchio mandatorio per puntare ai casual è tutta roba che sortirebbe esattamente lo stesso effetto.
Poi certo, la presentazione peggiorò il tutto
Post automatically merged:


With over 40 million copies sold, Gears of War is one of gaming’s richest and most acclaimed sagas.
Ma l'ho pure scritto che erano forzati :asd: fatto sta che, pure potendo scegliere, il grosso dei gamer sta facendo esattamente quello che voleva imporre Ms con One :asd:
Ah e Ms sta vendendo circa la metà delle sue console attuali come Series S, quindi parte del mercato risponde bene pure alla mortificazione del fisico/possesso dei giochi :dsax:
 
Il blocco forzato dell'usato (è diverso dallo scegliere di non usufruirne), la completa mortificazione del fisico, una console poco potente, un accrocchio mandatorio per puntare ai casual è tutta roba che sortirebbe esattamente lo stesso effetto.
Poi certo, la presentazione peggiorò il tutto
Post automatically merged:


With over 40 million copies sold, Gears of War is one of gaming’s richest and most acclaimed sagas.
Se vogliamo fare una divisione perfetta, circa 6 milioni di copie a gioco (ovviamente Tactics non ha venduto tutte quelle copie :asd:)

Non male per una saga morta :sisi:
 
Ma l'ho pure scritto che erano forzati :asd: fatto sta che, pure potendo scegliere, il grosso dei gamer sta facendo esattamente quello che voleva imporre Ms con One :asd:
Ah e Ms sta vendendo circa la metà delle sue console attuali come Series S, quindi parte del mercato risponde bene pure alla mortificazione del fisico/possesso dei giochi :dsax:
Metà delle console della macchina meno venduta. Capisci come il fisico su Console è sicuramente in forte contrazione ma ancora importante.
Io stesso se MS mi avesse imposto l'abbandono del fisico non avrei mai e poi mai comprato ne One ne Series
Post automatically merged:

Se vogliamo fare una divisione perfetta, circa 6 milioni di copie a gioco (ovviamente Tactics non ha venduto tutte quelle copie :asd:)

Non male per una saga morta :sisi:
39 fino a Gears 3 :asd:
 
Metà delle console della macchina meno venduta. Capisci come il fisico su Console è sicuramente in forte contrazione ma ancora importante.
Io stesso se MS mi avesse imposto l'abbandono del fisico non avrei mai e poi mai comprato ne One ne Series
Post automatically merged:


39 fino a Gears 3 :asd:
E quel milione, tutti abbonati al Game Pass :trollface:
 
Ma l'ho pure scritto che erano forzati :asd: fatto sta che, pure potendo scegliere, il grosso dei gamer sta facendo esattamente quello che voleva imporre Ms con One :asd:
Ah e Ms sta vendendo circa la metà delle sue console attuali come Series S, quindi parte del mercato risponde bene pure alla mortificazione del fisico/possesso dei giochi :dsax:
Si, ma una cosa è se la imponi, e la pubblicizzi proprio come caratteristiche della console, l'altra è se lasci la possibilità e magari alla fine accade comunque quello che prima era imposto, ma pur rimanendo una scelta. Rimane comunque diversa come cosa. Senza contare che qui stavamo parlando di serie tv o film, di adattamenti, che si fanno da decenni, non della console pubblicizzata come punta di diamante il farti di tutto che non far girare i giochi, con mille altri errori come il fisico, il Kinect, la meno potenza e via cosi. E in tutto questo comunque non tutti la tengono sempre online, o comunque ogni tanto la spengano per motivi Y, o che magari non hanno connessione in quel momento. Anche oggi sarebbe distrutta One, in un periodo in cui siamo ancora più critici del 2013 in internet, e non perché troppo avanti la console, ma per una sequela di errori uno dopo l'altro.
 
Si, ma una cosa è se la imponi, e la pubblicizzi proprio come caratteristiche della console, l'altra è se lasci la possibilità e magari alla fine accade comunque quello che prima era imposto, ma pur rimanendo una scelta. Rimane comunque diversa come cosa. Senza contare che qui stavamo parlando di serie tv o film, di adattamenti, che si fanno da decenni, non della console pubblicizzata come punta di diamante il farti di tutto che non far girare i giochi, con mille altri errori come il fisico, il Kinect, la meno potenza e via cosi. E in tutto questo comunque non tutti la tengono sempre online, o comunque ogni tanto la spengano per motivi Y, o che magari non hanno connessione in quel momento. Anche oggi sarebbe distrutta One, in un periodo in cui siamo ancora più critici del 2013 in internet, e non perché troppo avanti la console, ma per una sequela di errori uno dopo l'altro.
Ma l'ho pure scritto sopra che hanno sbagliato la comunicazione (la prima presentazione sulla TV) e a tentare di imporsi sulla gestione del fisico, tanto che gli è costato il brand e non sto dicendo che riproporre il lancio di One oggi sarebbe un successo, sto dicendo che il grosso del mercato è andato in quella direzione che loro prefiguravano, ma sono stati degli stolti a provare a forzarla.
 
Il problema non è nei concetti, ma in come li hanno presentati e il fatto di aver provato a forzarli quando il pubblico li ha poi adottati naturalmente: sempre più persone hanno le console online e comprano in digital (ergo niente usato), magari usano la console come hub per le serie tv grazie alla varie app e magari aspettano pure l'uscita di serie basate sui giochi.
Per dire tutti a lamentarsi di venti minuti di serie in QB, poi oggi fanno i binge watching da 5 ore alla volta :asd:


Sinceramente non ricordo, però è interessante anche notare come quel concetto di condivisione della licenza del disco che è stato tra le cause del flop di One, lo stanno riproponendo però con l'abbonamento amici e famiglia del Pass
non toccatemi QB che mo lo ricompro pure su c così posso giocarlo ultramaxato
Post automatically merged:

Ma l'ho pure scritto sopra che hanno sbagliato la comunicazione (la prima presentazione sulla TV) e a tentare di imporsi sulla gestione del fisico, tanto che gli è costato il brand e non sto dicendo che riproporre il lancio di One oggi sarebbe un successo, sto dicendo che il grosso del mercato è andato in quella direzione che loro prefiguravano, ma sono stati degli stolti a provare a forzarla.
han fatto quello che vogliono fare con l'auto elettrica in pratica :D
 
La commissione Europea sulla valutazione dell'acquisizione di Activision salta la fase 1, indicando forti dubbi sulla poszione dominante di MS, si va a Marzo 2023......di io dico che la possibilità che l'accordo si compia sia scivolato ora sotto il 50%
 
La commissione Europea sulla valutazione dell'acquisizione di Activision salta la fase 1, indicando forti dubbi sulla poszione dominante di MS, si va a Marzo 2023......di io dico che la possibilità che l'accordo si compia sia scivolato ora sotto il 50%
C'è un ignoranza pazzesca sull'argomento da parte di questi enti, cioè hanno appena detto che hanno paura che Microsoft possa aumentare i prezzi dei giochi.

Ma lo sanno che sono gli unici a non aver aumentato niente contro una sony che praticamente ci manca solo che ti chiede soldi per accendere la console? :asd:

Comunque alla fine sono tempistiche previste da Microsoft, io non sarei così pessimista.
 
I dubbi della Commissione Europea per quanto riguarda il mondo dei Pc sono alquanto discutibili
In particular, the Commission is concerned that Microsoft may reduce the ability of rival providers of PC operating systems to compete with Microsoft's operating system Windows, by combining Activision Blizzard's games and Microsoft's distribution of games via cloud game streaming to Windows. This would discourage users to buy non-Windows PCs.
Cioè ok che Ms non porta i giochi su altri SO, ma il cloud supporta sia Chrome che Safari... Probabilmente sono rimasti a 20 anni fa :asd: cioè di fatto Windows è già in una posizione dominante/monopolio per quanto riguarda gli SO per PC con o senza ABK.

Per quanto riguarda gli altri dubbi, probabilmente Ms si dovrà impegnare non solo a lasciare CoD multi, ma a mettere a disposizione il catalogo AB anche per i servizi altrui. Per dire Skyrim lo hanno appena aggiunto al Plus Extra, quindi in futuro potrebbe accadere lo stesso con CoD.

Credo che alla fine la situazione sarà questa: Ms avrà al D1 sul Pass i giochi AB, però dovrà distribuirli ovunque e chi vorrà potrà pagarli per includerli nei propri servizi
 
Ultima modifica:
Se le condizioni sono troppo stringenti MS potrebbe anche lasciar perdere secondo me.

Molti dei dubbi che stanno sollevando mi lasciano perplesso, ma tant'è
 
Se volete capire un po' meglio come funziona il procedimento, leggete il primo post di questo thread
 
Se volete capire un po' meglio come funziona il procedimento, leggete il primo post di questo thread
Lettura altamente chiarificatrice

Tnx
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top