Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Penso proprio sia un fake o al limite una semplice battuta poi cancellata.
Sarebbe veramente facile falsificare un post del genere però allo stesso tempo potrebbe essere plausibile e magari Mikami lo ha leakato per sbaglio :asd:

Ma poi i 3 miliardi non sono direttamente collegati ad una data, ma proprio al mancato accordo sull'acquisizione, non che per MS sborsare 3 miliardi sia una cosa così drammatica anche se non gli farà certo piacere.
Più si protrae la vicenda, più la penale aumenta; a luglio la penale aumenta a 3 miliardi e Ms ed Activision dovranno riaccordarsi sulle soglie successive in caso.
 
E' fake ragazzi. Lo avevano fatto qualche mese fa sempre con Mikami per una partnership fasulla con Capcom (non mi ricordo se per RE, o per God Hand). Mikami non anticipa mai progetti dello studio.

---



In arrivo altri codename.
 
E' fake ragazzi. Lo avevano fatto qualche mese fa sempre con Mikami per una partnership fasulla con Capcom (non mi ricordo se per RE, o per God Hand). Mikami non anticipa mai progetti dello studio.
Non seguendo troppo i leak e Mikami, non ne avevo idea, però al di là del suo essere fake, è possibile che ci stiano lavorando sul serio al 3.

In arrivo altri codename.
Quindi poi spunterà Grubb a dirci quale tipo di gioco si cela dietro ai codename :asd:

Spero che sia qualcosa di giapponese, ma ne dubito
 
Ma poi i 3 miliardi non sono direttamente collegati ad una data, ma proprio al mancato accordo sull'acquisizione, non che per MS sborsare 3 miliardi sia una cosa così drammatica anche se non gli farà certo piacere.
ci sono differenti "penali" in base alle date

Se MS si ritirasse oggi dovrebbe tipo 2 mld
Post automatically merged:

E' fake ragazzi. Lo avevano fatto qualche mese fa sempre con Mikami per una partnership fasulla con Capcom (non mi ricordo se per RE, o per God Hand). Mikami non anticipa mai progetti dello studio.

---



In arrivo altri codename.

oh che bello.
In casa Xbox i codename danno un sacco di divertimento :fantozzi:
 
ci sono differenti "penali" in base alle date

Se MS si ritirasse oggi dovrebbe tipo 2 mld
Post automatically merged:


oh che bello.
In casa Xbox i codename danno un sacco di divertimento :fantozzi:
Ecco stavo giusto per scrivere prima che i leak dei codename fanno più danno che altro nei confronti di Ms perché vengono presi come annunci della stessa Ms quando non è così.
 
Be' Sawyer per esempio era abbastanza incazzato per il leak di Pentiment (codename e tipo di gioco [tra l'altro con l'odiatissimo paragone a DE]). :asd:
 
Non seguendo troppo i leak e Mikami, non ne avevo idea, però al di là del suo essere fake, è possibile che ci stiano lavorando sul serio al 3.
E' possibile sì. Anche se l'IP di TEW è un po' come Dishonored per Arkane... E' in un perenne stato di Schroedinger :asd:
Spero che sia qualcosa di giapponese, ma ne dubito
Be' hanno assunto (e stanno assumendo) vari producer esterni per il territorio Giapponese, e abbiamo appena visto annunciare la partnership con Kojimbo, quindi... Chissà, chissà...
Quelli sono più problemi di Corden che si inimica i team :dsax:
Eh ma al di là di quel pirla di Corden, il problema è che sti leak possono infastidire molto anche i team... Sia perché svelano i progetti, sia perché alle volte creano dei paragoni pericolosi.
 
Ma a Corden le informazione gliele passano, è un po la voce non ufficiale di MS.

Certo, leakare tutta la lineup da qui al 2030 è solo da fessi.
 
Be' hanno assunto (e stanno assumendo) vari producer esterni per il territorio Giapponese, e abbiamo appena visto annunciare la partnership con Kojimbo, quindi... Chissà, chissà...
Probabilmente lo scopo principale del reparto giapponese è fornire supporto per lo sviluppo generico su Xbox piuttosto che per le collaborazioni; ben venga lo stesso, ma spero ancora in qualcosa di esclusivo come un LO2

Eh ma al di là di quel pirla di Corden, il problema è che sti leak possono infastidire molto anche i team... Sia perché svelano i progetti, sia perché alle volte creano dei paragoni pericolosi.
Vabbè finché si tratta di descrizioni di titoli che usciranno dopo tot anni, credo possa essere utile per generare curiosità senza rovinare la sorpresa, da quel che ho capito il danno vero ai team lo fanno i leak di materiale che rovinano l'effetto sorpresa o mostrano i giochi in condizioni che mettono il progetto in cattiva luce.
Ma a Corden le informazione gliele passano, è un po la voce non ufficiale di MS.

Certo, leakare tutta la lineup da qui al 2030 è solo da fessi.
Che gliele passi qualcuno è ovvio, che siano tutti contenti anche no, vedi Sawyer con Jez
 
Probabilmente lo scopo principale del reparto giapponese è fornire supporto per lo sviluppo generico su Xbox piuttosto che per le collaborazioni; ben venga lo stesso, ma spero ancora in qualcosa di esclusivo come un LO2
Non credo. Le descrizioni delle assunzioni parlavano di collaborazioni ai fini produttive, lo stesso tipo di assunzioni di Sony XDEV JP.
Vabbè finché si tratta di descrizioni di titoli che usciranno dopo tot anni, credo possa essere utile per generare curiosità senza rovinare la sorpresa, da quel che ho capito il danno vero ai team lo fanno i leak di materiale che rovinano l'effetto sorpresa o mostrano i giochi in condizioni che mettono il progetto in cattiva luce.
No Sawyer si incazzo anche senza materiale. La sola descrizione del gioco e il paragone (con Disco) fece girare molto le palle, sia per la rottura della sorpresa, sia per gli inevitabili confronti con un altro titolo (che Sawyer corse subito a tamponare)... In generale leakare roba con informazioni imprecise può portare un danno (o quanto meno uno scazzo). Non che gliene freghi qualcosa a Corden, a lui frega solo dei click.
 
Non credo. Le descrizioni delle assunzioni parlavano di collaborazioni ai fini produttive, lo stesso tipo di assunzioni di Sony XDEV JP.
Dubito comunque che ci siano team/publisher liberi in Giappone per poter produrre titoli di un certo spessore in esclusiva per Xbox, lo stesso Kojima sta sviluppando un progetto minore (lui stesso ha parlato di essere al lavoro su un titolo "indie")

No Sawyer si incazzo anche senza materiale. La sola descrizione del gioco e il paragone (con Disco) fece girare molto le palle, sia per la rottura della sorpresa, sia per gli inevitabili confronti con un altro titolo (che Sawyer corse subito a tamponare)... In generale leakare roba con informazioni imprecise può portare un danno (o quanto meno uno scazzo). Non che gliene freghi qualcosa a Corden, a lui frega solo dei click.
Per come la vedo io il danno ce l'hanno quando la faccenda si ripercuote sul portafogli, lo scazzo invece c'è a prescindere dal tipo di leak
 
E' fake ragazzi. Lo avevano fatto qualche mese fa sempre con Mikami per una partnership fasulla con Capcom (non mi ricordo se per RE, o per God Hand). Mikami non anticipa mai progetti dello studio.

---



In arrivo altri codename.

Speriamo come nome in codice abbiano scelto "2023" o "stavolta esce"
 
Per quanto riguarda i jap, le assunzioni sono a fini produttivi sulla base delle descrizioni
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Ci serve uno Showcase :tè: Facciamo lo stesso gioco psicotico degli NDirect, e aspettiamocelo ogni giorno finché non lo annunciano :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top