Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Praticamente ti interessano solo Double Fine, Ninja Theory e loro :dsax: (poi c'è TI ma è una incognita)
Beh, appunto lo sono anche i Compulsion incognita. :rickds:
Comunque mi interessano loro, i Macchine Games anche solo per Indiana Jones, oltre che altra roba che potrebbero potenzialmente fare, Perfect Dark, tutta la roba Nina Theory, infatti forse me la prendo la console con Hellblade 2, quell'incognita di Everwild, poi ci sono le incognite di Tango e id Software che possono o non possono fare roba interessante. Lato third invece quasi tutto quello leakato non c'è nulla di cosi interessante per me. :dsax:
Insomma situazione cosi cosi per me, abbastanza incerta, ma devo dire che trovo la situazione di Micro in generale molto incerta, comunque la confusione (o il non riuscire spesso a dirigere studi o progetti) la dentro regna ancora sovrana. :asd:
 
Beh, appunto lo sono anche i Compulsion incognita. :rickds:
Comunque mi interessano loro, i Macchine Games anche solo per Indiana Jones, oltre che altra roba che potrebbero potenzialmente fare, Perfect Dark, tutta la roba Nina Theory, infatti forse me la prendo la console con Hellblade 2, quell'incognita di Everwild, poi ci sono le incognite di Tango e id Software che possono o non possono fare roba interessante. Lato third invece quasi tutto quello leakato non c'è nulla di cosi interessante per me. :dsax:
Insomma situazione cosi cosi per me, abbastanza incerta, ma devo dire che trovo la situazione di Micro in generale molto incerta, comunque la confusione (o il non riuscire spesso a dirigere studi o progetti) la dentro regna ancora sovrana. :asd:
Beh se uno ha giocato i giochi Compulson magari si può fare un'idea; per il resto, di Tango per un po' di anni non sentiremo nulla e id ha le sue serie quindi tanto incognita non è e pare siano su Quake, mentre Everwild potrebbe anche essere un altro gaas dopo il successo di SoT.
Per quanto riguarda la gestione, dentro Xbox sono passati dal richiedere giochi ogni tre anni o meno ai first, con Halo, Gears e Forza, alla carta bianca con i team acquisiti che hanno pure una certa indipendenza come ha detto pure Urquhart in una recente intervista, quindi pare che stiano tutti prendendosi il proprio tempo per lavorare su progetti più ambiziosi che purtroppo si rispecchia in zero news sui progetti annunciati.
 
Beh se uno ha giocato i giochi Compulson magari si può fare un'idea; per il resto, di Tango per un po' di anni non sentiremo nulla e id ha le sue serie quindi tanto incognita non è e pare siano su Quake, mentre Everwild potrebbe anche essere un altro gaas dopo il successo di SoT.
Per quanto riguarda la gestione, dentro Xbox sono passati dal richiedere giochi ogni tre anni o meno ai first, con Halo, Gears e Forza, alla carta bianca con i team acquisiti che hanno pure una certa indipendenza come ha detto pure Urquhart in una recente intervista, quindi pare che stiano tutti prendendosi il proprio tempo per lavorare su progetti più ambiziosi che purtroppo si rispecchia in zero news sui progetti annunciati.
E pure un po di vacanza eh :sisi:

Cmq il punto è che per alcuni sono importanti i giochi in terza persona (story driven) e Microsoft nha acquisito pochi team che fanno questo tipo di giochi
 
Beh se uno ha giocato i giochi Compulson magari si può fare un'idea; per il resto, di Tango per un po' di anni non sentiremo nulla e id ha le sue serie quindi tanto incognita non è e pare siano su Quake, mentre Everwild potrebbe anche essere un altro gaas dopo il successo di SoT.
Per quanto riguarda la gestione, dentro Xbox sono passati dal richiedere giochi ogni tre anni o meno ai first, con Halo, Gears e Forza, alla carta bianca con i team acquisiti che hanno pure una certa indipendenza come ha detto pure Urquhart in una recente intervista, quindi pare che stiano tutti prendendosi il proprio tempo per lavorare su progetti più ambiziosi che purtroppo si rispecchia in zero news sui progetti annunciati.
Io ho giocato Contrast e lo droppai. Buona idea, ma con una realizzazione abbastanza mediocrina, al più sufficiente, volevano fare più di quello che talento e mezzi dava la possibilità di fare, cosa che sembra condivisa con Happy Few, che invece mi manca specifico. Dico per questo che i Compulsion devono fare un salto dal giorno alla notte, che non so se sono in grado di fare. Comunque mi sa che ci riprovo con Contrast.
Sul resto per questo un'incognita, al momento neanche si sa cosa sia Everwild, cosi come sono incognite ID visto che non si sa cosa stiano facendo, e via cosi, quindi come dici anche tu una situazione abbastanza nebulosa. Situazione in cui non si ritrova solo Micro delle 3, specifico, anzi situazione abbastanza condivisa tutto sommato.
Il fatto è che sembra ci sia anche troppa indipendenza, quindi senza una linea che metta in riga gli studi e progetti senza farli andare allo sbaraglio come gli ultimi anni. E' inutile sottolineare come abbiano problema a gestire brand, sviluppo e studi.

Per carità i giochi story driven sono belli ma troppi neanche

Più che altro fanno vendere
Ma neanche troppi online e GDR. :shrek:
 
Ultima modifica:
Il fatto è che sembra ci sia anche troppa indipendenza, quindi senza una linea che metta in riga gli studi e progetti senza farli andare allo sbaraglio come gli ultimi anni. E' inutile sottolineare come abbiano problema a gestire brand, sviluppo e studi.
L'unico studio su cui si ha la certezza che sia stato gestito male sono i 343i (ma si percepiva da anni) degli altri abbiamo solo rumor (spesso trascurabili) e di fatto i frutti delle acquisizioni recenti e di questa filosofia, quindi dal 2018 in poi, non li abbiamo ancora visti per poter dire che ci sia effettivamente un problema, d'altronde credo che lasciare una certa indipendenza ai nuovi team sia stato un obbligo, visto che imporsi troppo avrebbe potuto portare all'allontanamento di diverse figure importanti con il rischio di rimanere con dei gusci vuoti in mano.
Per quanto riguarda gli studi precedenti (TC, Turn 10, Rare) hanno dato più tempo anche a loro, ma non li vedo nella stessa posizione dei 343i. Bethesda non la conto perché è una acquisizione troppo recente.
Il problema principale lo hanno nella comunicazione (annunci, rinvii) e nel non sopperire alla mancanza di esclusive con i moneyhat per via del Pass
 
Onestamente (ed egoisticamente) me ne frega nulla che siano "story driven", basta che produca almeno in quantità equa giochi single player e giochi multiplayer, poi che siano OW, Immersive Sim, Lineari, Metroidvania, Survival Sandbox, Soulslike LORE-based mi tange pochissimo... Basta che possa fruirne in single player, e che siano prodotti di qualità (questo secondo punto abbastanza ovvio).
 
Per me si, come per tanti altri. Va a gusti, io non rinuncerei mai ad un TLOU per uno Starfield, con tutto il rispetto per quest'ultimo sia chiaro.

Che poi il secondo, manco è uscito (dato che è una nuova IP) e si vede chiaramente, che è un gusto personale.
Cmq l'importante è che siano titoli di qualità. :sisi:
 
Per dire guardando l'output di quest'anno (quanto meno quanto promesso):
Starfield
Redfall
Forza
HiFi
(+ AoE vari, Ara, etc.)

Io così son già apposto come produzione, assumendo che siano giochi belli (HiFi lo è)... Tutti fruibili in single, alcuni con online opzionale... Che siano in prima, in terza, story driven, lore-driven, gameplay-driven mi cambia poco.

Che poi capiamoci: cosa intendiamo per Story Driven? TLOU, A Plague Tale, e similari? Dove la prosecuzione narrativa è centrale sul gameplay? Boh sì ci stanno assolutamente (Hellblade sarà così al 100%), ma onestamente uno Starfield (supponendo che sia come TES o Fallout -> Ed è abbastanza ovvio che sia così) è comunque un gioco strapieno di narrativa (tra Main e Sub Quest) :asd:
 
Ma infatti c'è Hellblade 2 bello walking simulator come piace a voi :sisi:

Per quanto mi riguarda non sono per nulla un fan del genere, una fatica a finire Plague 2 madonna.

Quando partiva il ""gameplay"" e c'erano i corridoi mi veniva da ridere, dicevo "no dai non dovrò percorrerlo tutto, partirà sicuro la cutscene dai..." e invece no :rickds:
 
Ma infatti c'è Hellblade 2 bello walking simulator come piace a voi :sisi:

Per quanto mi riguarda non sono per nulla un fan del genere, una fatica a finire Plague 2 madonna.

Quando partiva il ""gameplay"" e c'erano i corridoi mi veniva da ridere, dicevo "no dai non dovrò percorrerlo tutto, partirà sicuro la cutscene dai..." e invece no :rickds:
Beh se HB2 sarà come il primo allora si, sarà un walking simulator.
Ad onor del vero gli story driven fatti bene il gameplay ce l'hanno eccome. Certo magari sono sempre un po la solita solfa però da giocare c'è e tanto pure
 
Sono perfettamente daccordo, il multiplayer va benissimo se e solo se il single player è obbligatorio.
 
Comunque il CMA ha detto che si oppone all'acquisizione e ha proposto come possibili rimedi la vendita della divisione di Cod e quella di Wow, roba infattibile, mi sa che salta tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top