L'ho detto da tempo e lo ribadisco, MS deve allentare la presa con il pass.
Deve far crescere ils uo ecosistema, la crescita del pass che loro desiderano sarà una conseguenza
Si è no.
È proprio la strategia confusionaria che non permette la crescita.
Se prometti un grosso supporto anche grazie alle sh che hai comperato e poi non rispetti le promesse, l'utenza non si abbona e non compera il tuo sistema.
Anche il pass stesso che da un giorno all'altro passa da 20 giochi mensili a 10, non favorisce certo l'affezionarsi dell'utenza.
Diciamocelo, al 90% chi in questi 2 anni ha preso series, o è un fans, oppure l'ha presa per il pass che si può fare a prezzo irrisorio e praticamente nullo se conti anche i rewards.
Questa strategia può andare bene all'inizio, ma poi devi fidelizzare l'utenza, ma non lo fai in quella maniera.
Anche ( e specialmente) lanciare una console, e poi far sembrare che della stessa ti freghi nulla, non è certo una bella strategia ed infatti i numeri dopo un iniziale crescita gli stanno dando torto in tutto, dalle console vendute che sono pochissime, agli abbonati che non crescono, alle vendite dei giochi che sono tracollate proprio a causa del pass, sino a molti editori che forse per il pass, forse per non buoni rapporti han praticamente abbandonato Series ( es square).
Non han capito la cosa più banale, per vendere abbonamenti di videogiochi, devi in primis puntare nel settore dove è più facile farli, cioè quello console, quindi devi spingere la vendita delle stesse, non fregartene, e per farlo devi avere giochi, marketing, ed una politica chiara che incentivi tutto questo.