Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Vabbè se quei 2 FF arrivano, bene, sennò pazienza, diciamo non mi strappo i capelli ecco, per il resto sono indifferente.

L'unico gioco Square che potrebbe farmi rosicare non avere è un nuovo Nier.
Per KH ho perso ormai interesse, ma il 4 è comunque multi, il resto delle ip interessanti che avevano tipo Deus Ex è Tomb Raider l'hanno venduto...
A me dei ff main Interessa poco, al massimo mi comprerò ps5 per giocarli, quindi non mi faccio problemi.
Mi interesserebbero molto invece triangle, octopath2 2, bravely, più che altro perché essendo titoli "vecchi" sono alte le probabilità che se arrivano su Xbox, arrivano direttamente sul pass.
Questo almeno con il vecchio pass, ora con il fatto che danno quasi solo indie, boh, potrebbe arrivare tutto, ma nulla sul pass.
Post automatically merged:

Un esempio banale è questo (visto che mi è saltato il tweet all'occhio)


Questo era PS, SWC, PC, e qualche mese fa lo hanno annunciato anche per XBX.

Ci sono una serie di titoli (piccoli, medi e grandi) che hanno saltato la Console per mancanza di rapporti SQEX-MS, se allacciare i rapporti vuol dire portarli da subito (in alcuni casi magari pure su servizio), e in generale skippare molto meno la Console, è solo che positivo per l'utenza e per i titoli stessi. Per le esclusive temporali SQEX ne sigla spesso con Sony (Forspoken, i FF più grossi, Foammerda) e Nintendo (LaL, Triangle, Bravely, DQ Treasures, DQ Monsters), se alla scadenza del vincolo temporale (non esistono esclusive third vita natural durante), i port arriveranno anche su Xbox sarà solo che positivo.

Esempio banale sono quasi 4 anni che il VIIR è uscito, e l'esclusività era di un anno rinnovata poi per 6 mesi, ora come ora non dovrebbero esserci disincentivi a portarlo su Xbox.

Anche un Octopath2 uscito multitutto esclusa XBX, ha perfettamente senso portarlo ora come ora. (considerando che avevano portato l'1, anni fa)

Io ste cose non le so, ma non si era rumoreggiato di un accordo per i main di ff divenuti esclusiva generazionale?
 
Io ste cose non le so, ma non si era rumoreggiato di un accordo per i main di ff divenuti esclusiva generazionale?
E' una cosa che è girata durante il processo, ma non ci terrei particolarmente conto (si sono sparate fin troppe cose in quelle carte). Dubito che Sony e SQEX siano mai stati interessati ad un tipo di accordo di lunghissimo corso. Ufficialmente il XVI è esclusivo fino a fine 2023, e il VIIR era esclusivo fino a fine 2021 (circa). Dopo di ché i titoli possono essere portati altrove, il focus finora è sempre stato il PC, ma da qui in avanti se c'è il mutuo interesse ($$$ <-) non si faranno problemi a portarli secondo me. Per il resto, chi vivrà, vedrà.

Il XIV per esempio non aveva alcun vincolo di esclusività, ci ha messo così tanto per problemi tra SQEX-MS, e il Covid che si è messo in mezzo.
 
E' una cosa che è girata durante il processo, ma non ci terrei particolarmente conto (si sono sparate fin troppe cose in quelle carte). Dubito che Sony e SQEX siano mai stati interessati ad un tipo di accordo di lunghissimo corso. Ufficialmente il XVI è esclusivo fino a fine 2023, e il VIIR era esclusivo fino a fine 2021 (circa). Dopo di ché i titoli possono essere portati altrove, il focus finora è sempre stato il PC, ma da qui in avanti se c'è il mutuo interesse ($$$ <-) non si faranno problemi a portarli secondo me. Per il resto, chi vivrà, vedrà.

Il XIV per esempio non aveva alcun vincolo di esclusività, ci ha messo così tanto per problemi tra SQEX-MS, e il Covid che si è messo in mezzo.
Capito grazie, pensavo che avessero un esclusiva maggiore per i ff.
Si su Ff14 so che qualche accordo/pagamento/clausola di Microsoft non ne permetteva l'arrivo ( forse MS non accettava abbonamenti esterni o chiedeva troppo in %, poco importa).
 
Pinze Giganti
First, there is the "Altar" project, which is the remaster/remake of Oblivion (the discussion for it being a full remake are still ongoing). It is done currently using a pairing system, so it means that the remaster is running using both an Unreal Engine 5 project, and the old Oblivion one. For instance, new graphics are rendered in the UE5 project, but most of the gameplay/physics/etc is still done in Oblivion. It should be released end of next year/early 25 depending mostly on if it's a remake or remaster. It is mostly done in paris, but Blackshamrock also helps the studio for the art.
Screenshot_1.png
 
Pinze Giganti

Screenshot_1.png
Un remake ci starebbe benissimo, con UE5 (o anche col motore grafico di Starfield) e con alcune meccaniche svecchiate (piú che altro sistemerei inventario e poco altro, il resto lo lascerei come nell'originale). Una remastered non so invece quanto avrebbe senso. Svecchiare le texture e aggiornare la risoluzione a quelle attuali, ma mantenendo lo stesso motore di allora potrebbe non bastare.
 
Considerando che non si è capito come vogliono gestire (in modo sensato) l'alternanza tra TES, Starfield e Fallout, quella dei remake è una strada percorribile
 
Fosse vero, i ragazzi di Skyblivion suderanno molto freddo...

Still un po' scettico su un TES in UE5 (al momento direi scettico su qualsiasi gioco in UE, visto che il motore pare ben lungi dalla maturazione) per tante ragioni (in primis la Moddabilità)... Ma l'idea in sé non è così folle, Oblivion ormai è tanto vecchio e tanti utenti nuovi lo scoprirebbero (più facilmente rispetto a giocarsi l'originale Vanilla), e questa potrebbe essere la "soluzione" per avere un TES in questa Generazione, considerando i tempi titanici che ci separano dal VI... E considerando che Skyrim ormai lo hanno rimasterizzato in ogni luogo e in ogni lago, puntare su Oblivion ci può stare.

Mi piacerebbe vedere anche Morrowind nel qual caso.
 
Oblivion è il mio TES preferito, molto semplicemente perchè per me è stato il primo. E credo sia stato anche il mio primo RPG in assoluto. Lo stavo rigiocando vanilla proprio qualche mese fa. Riesco a giocarlo più per l'effetto nostalgia che altro, perché è indubbio che sia invecchiato veramente male tecnicamente. Un remake lo comprerei più che volentieri. Spiace per i ragazzi di Skyblivion nel caso (che poi visti i tempi di Bethesda potrebbe riuscire a rilasciare la loro opera ben prima dell'eventuale remake ufficiale, sempre che Beth non li blocchi prima).
 
Fosse vero, i ragazzi di Skyblivion suderanno molto freddo...

Still un po' scettico su un TES in UE5 (al momento direi scettico su qualsiasi gioco in UE, visto che il motore pare ben lungi dalla maturazione) per tante ragioni (in primis la Moddabilità)... Ma l'idea in sé non è così folle, Oblivion ormai è tanto vecchio e tanti utenti nuovi lo scoprirebbero (più facilmente rispetto a giocarsi l'originale Vanilla), e questa potrebbe essere la "soluzione" per avere un TES in questa Generazione, considerando i tempi titanici che ci separano dal VI... E considerando che Skyrim ormai lo hanno rimasterizzato in ogni luogo e in ogni lago, puntare su Oblivion ci può stare.

Mi piacerebbe vedere anche Morrowind nel qual caso.
Dai, magari si apre una speranza pure per un remake di New Vegas
 


Chissà che il Reveal non arrivi presto :bruniii:
 
Cavolo m'ero scordato che c'è anche il gioco di Kojima :rickds:

Quanto spero che sia un horror :sisi:
 
l'unico gioco di Kojima che ho mai giocato è il primo metal gear su C64 :asd: Ho Phantom Pain su steam, ma è in fondo alla lista rispetto ad altri titoli.
 

Si, ho visto la collection, ma non avendoli mai giocati all'epoca credo che non siano invecchiati benissimo. Ho visto qualche video del primo MGS e ad oggi dubito che sia divertente come al tempo. Si fosse trattato di un remake sarebbe un altro discorso. A sto punto aspetto il remake del 3 per mettere mano sulla saga.
Non sono mai stato particolarmente interessato a quello che sviluppa Kojima, per cui posso tranquillamente aspettare.
 
Per il remake di Oblivion se ho ben compreso si parla di UE5 per la parte grafica e motore fisico del gioco vanilla. Comunque come detto da qualcuno, visto l'enorme tempo che passa tra una interazione e l'altra, usare il remake come riempitivo ci sta. Forse avrei preferito Morrowind, ma probabilmente il motore fisico è ancora più antiquato per un progetto del genere da sparare con UE5.

Semmai fosse vero, magari Oblivion + Shivering Island sarebbe gradito.
 


It’s understood that playable games will include the likes of the highly anticipated Forza Motorsport, GSC Game World’s S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, and Towerborne. With these games being playable to attendees, we should expect to hear more details on each of the games during the event. Gamescom’s Opening Night Live is one of the most likely places for such announcements, which promises “numerous world premieres and exciting announcements.”
 


In arrivo al Quakecon di settimana prossima.
 
Non c'entrano i soldi, c'entrano gli accordi che han stretto.
Considera che per forspoken hanno 2 anni, per i ff più che di anni si parla di esclusiva generazionale ( il che vuol dire 5 anni almeno).
Ovviamente questi sono le notizie trapelate visto che raramente i dettagli degli accordi saltano fuori.
La notizia in ogni caso è buona perché arriva nel momento peggiore dei rapporti tra le 2, con nessun gioco previsto anche su Xbox.
Paradossalmente questo accordo ( ma anche qui da vedere di cosa si tratta esattamente ( c'è un contratto? Solo parole?
Per giochi precisi? Per un tot di giochi?) allontana la possibile acquisizione di Sony tato rumoreggiata da tempo ( ma a differenza di Microsoft, solo per i buoni rapporti tra le 2, non per un reale interessamento trapelato)
ma forspoken se lo possono tenere...assieme agli ultimi final fantasy che non mi sono piaciuti gran che
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top