Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Veramente, non so cosa risponderti... l'unica risposta che mi viene in mente è: che c'entra? Perchè mi dovrebbe toccare?

La mia affermazione vuole intendere che MS a tuttoggi non si sta occupando del marketing, almeno fuori dagli US. E' un discorso che si è già affrontato decine di volte ed è oggettivo che Sony e Nintendo sono molto più presenti nei vari territori locali con le proprie pubblicità ovunque, dalla radio alla tv, dai cartelloni pubblicitari alla Champions League. Io vivo all'estero e mi capita anche di viaggiare per motivi di lavoro per vari paesi europei. Ebbene, in tutti questi anni non ho mai visto o sentito una sola pubblicità di xbox (e men che meno del game pass), mentre vedo/sento spessissimo pubblicità della PS. Tanto è vero che nel linguaggio comune PS è praticamente un sinonimo di console. E se la Xbox è poco conosciuta dalla massa, non parliamo del Game Pass.

Io non parteggio per nessuna delle 3 HH, ma al momento è innegabile che sul mercato orizzontale, quello della massa, ci sono solo due contendenti: Sony e Nintendo. Io vorrei che ci fosse anche MS su quel campo, perchè ne avrebbe da guadagnare solamente il consumatore. Invece ormai da anni Sony (e N) stanno facendo numeri pazzeschi perchè come detto, MS in questa sfida non è praticamente presente. E se vuole iniziare a dire la sua deve farsi notare decisamente di più alla massa, altrimenti le acquisizioni serviranno a ben poco.
A me pare che il consumatore xbox stia guadagnando molto negli ultimi anni, e nei prossimi il guadagno sarà esponenziale. Che non la conosca la massa è totalmente irrilevante.

Che tu voglia sottolineare che non possiedi hardware delle big 3 fa intendere che non hai compreso il focus di Xbox.
 
Tutto bello ma un stigrancazzi, tanto mi permettono di giocare quello che mi piace, il pass negli ultimi mese ha avuto un balzo enorme di qualità e i giochi ci sono. Vendono meno della concorrenza? Come ho detto prima, stigrancazzi. :asd:

Hanno concluso l'altro ieri una delle più grandi acquisizioni della storia, di certo il loro obiettivo lo hanno bene in mente.
Il loro obiettivo è ovvio, come ottenerlo mica tanto visto che si muovono al contrario di come dovrebbero.
Sul pass ecc.. Non proprio, certo Starfield ( che si è rivelato molto inferiore alle attese), sia forza, non bastano per risollevare un annata molto al di sotto delle precedenti, sia a livello qualitativo, sia quantitativo ( poi per carità, io ne sono ancora contento visto quanto lo pago,tanto che per non rischiare ho riallungato da poco per un altro anno, ma molto, molto meno di prima), senza contare che appunto da videogiocatore c'è stata una grossa serie di aumenti ( come detto solitamente si va nella direzione opposta per conquistare utenza).
 
A me pare che il consumatore xbox stia guadagnando molto negli ultimi anni, e nei prossimi il guadagno sarà esponenziale. Che non la conosca la massa è totalmente irrilevante.

Che tu voglia sottolineare che non possiedi hardware delle big 3 fa intendere che non hai compreso il focus di Xbox.
Veramente è l'opposto, se i soldi non entrano, avremo solo aumenti e diminuzione di quantità e qualità dell'offerta, entrambe le cose già iniziate.
L'aumento esponenziale riguarderà solo i first, ma grazie partiamo da una base irrisoria e purtroppo si è visto, verrà compensata in negativo con un ulteriore riduzione di quantità e forse qualità dei giochi ( specie se MS continuerà con la politica di lanciare i giochi perché deve lanciarlo sul pass, e questo vale sia per i first ( Starfield al solito pieno di bug nonostante l'anno in più, forza che si può quasi dure in beta e che già han detto sistemeranno un sacco di cose, redfall non ne parliamo), sia con i giochi del pass ( quest'anno è accaduto davvero tante volte di trovare giochi al lancio i giocabili, con patch anche solo per renderli giocabili arrivate settimane dopo il lancio).
Post automatically merged:

Infatti i 70 miliardi per comprarsi il più grande publisher li ha spesi Sony, non Xbox.
Guarda, ms si era comperata pure Nokia, eppure pochi anni dopo è fallita.
Embracer in questi anni ha comperato di tutto, diventando uno dei publisher più importanti al mondo, peccato che 0 programmazione, ed ora stanno tagliando studi, personale e progetti come se non ci fosse un domani.
Non bastano i soldi e fare compere.
 
Che tu voglia sottolineare che non possiedi hardware delle big 3 fa intendere che non hai compreso il focus di Xbox.
Ho detto che non parteggio:


Poi il fatto di non avere una preferenza significa che io non abbia compreso il focus di xbox... beh, vorrei sapere quale sarebbe la correlezione tra questi due concetti. Dovresti spiegarti meglio

Infatti i 70 miliardi per comprarsi il più grande publisher li ha spesi Sony, non Xbox.
Ripeto: delle acquisizioni te ne fai ben poco se la massa quasi non ti conosce (o ti conosce poco), perchè semplicemente non li acquista se non sai che esisti. Veramente, non è un concetto difficile da comprendere (credo).

Ora ti do un solo ed unico avviso, perchè leggendo le tue risposte sembri solo un tipo molto entusista del mondo xbox (buon per te), ma se vuoi ribattere ad una affermazione devi perlomeno argomentarla. Se le tue risposte sono solo di questo tono, sarai semplicemente ignorato.
 
Ho detto che non parteggio:


Poi il fatto di non avere una preferenza significa che io non abbia compreso il focus di xbox... beh, vorrei sapere quale sarebbe la correlezione tra questi due concetti. Dovresti spiegarti meglio


Ripeto: delle acquisizioni te ne fai ben poco se la massa quasi non ti conosce (o ti conosce poco), perchè semplicemente non li acquista se non sai che esisti. Veramente, non è un concetto difficile da comprendere (credo).

Ora ti do un solo ed unico avviso, perchè leggendo le tue risposte sembri solo un tipo molto entusista del mondo xbox (buon per te), ma se vuoi ribattere ad una affermazione devi perlomeno argomentarla. Se le tue risposte sono solo di questo tono, sarai semplicemente ignorato.

Ed io ho detto che parteggi per qualcuno? Non mi pare proprio. Ho detto che non hai compreso il focus xbox, cioè "gioca al mio gioco come diamine ti pare, a me interessa quello".

Se spendi quella cifra significa che hai dei dati, delle analisi e delle previsioni, fornite da esperti, non da noi, che ti dimostrano come il tuo investimento nel lungo periodo potrà essere profittevole.
Poi che non conosci il marchio xbox, sinceramente, anche sticazzi. Conosci Minecraft, Halo, Diablo, CoD, StarCraft, WoW, TES e Fallout. Quindi conosci i loro giochi. Quindi conosci il brand e se li giochi vai a fare ciò che loro vogliono.
 
Il problema non è mica che Xbox vende meno di Playstation.
Il problema è che Xbox è gestita in modo talmente pessimo che corre il serio rischio di diventare irrilevante.

Chi non lo capisce ha qualche problema non si sa di quale natura
 
Il problema non è mica che Xbox vende meno di Playstation.
Il problema è che Xbox è gestita in modo talmente pessimo che corre il serio rischio di diventare irrilevante.

Chi non lo capisce ha qualche problema non si sa di quale natura
Irrilevante con le IP più conosciute al mondo, ceeeeeeeeeeeeeeerto.
 
Il problema non è mica che Xbox vende meno di Playstation.
Il problema è che Xbox è gestita in modo talmente pessimo che corre il serio rischio di diventare irrilevante.

Chi non lo capisce ha qualche problema non si sa di quale natura
Esatto, hai centrato il punto, se uno crede che bastino i soldi o i nomi per dominare non ha capito nulla, e si che ho pure fatto 2 esempi lampanti.
 
Irrilevante con le IP più conosciute al mondo, ceeeeeeeeeeeeeeerto.
Anche Nokia era una delle aziende telefoniche più importanti al mondo, son riusciti a farla fallire, semplicemente imponendo qualcosa che nessuno voleva ( Microsoft Cell).
Come vedi è come ti ripeto, non bastano i soldi se non c'è una strategia sensata dietro.
Tu dici che l'hanno, ma son 20 anni che fanno male, e stanno puntando ancora una volta sui soldi e compere per andare avanti.
Ti faccio un ulteriore esempio, twitter, valore 40 miliardi con l'acquisizione, gestione incompetente a dir poco, ora vale meno della metà ( alcuni dicono addirittura 1/4) e se le cose non si aggiustano ( ed invece con questa gestione stanno peggiorando ancora) rischiano il fallimento.
 
Anche Nokia era una delle aziende telefoniche più importanti al mondo, son riusciti a farla fallire, semplicemente imponendo qualcosa che nessuno voleva ( Microsoft Cell).
Come vedi è come ti ripeto, non bastano i soldi se non c'è una strategia sensata dietro.
Tu dici che l'hanno, ma son 20 anni che fanno male, e stanno puntando ancora una volta sui soldi e compere per andare avanti.
Ti faccio un ulteriore esempio, twitter, valore 40 miliardi con l'acquisizione, gestione incompetente a dir poco, ora vale meno della metà ( alcuni dicono addirittura 1/4) e se le cose non si aggiustano ( ed invece con questa gestione stanno peggiorando ancora) rischiano il fallimento.
Con Activision hanno king :sowhat:
Capisco pronosticare fallimenti ma le ip sono super proficue almeno per 10 anni
 
Anche Nokia era una delle aziende telefoniche più importanti al mondo, son riusciti a farla fallire, semplicemente imponendo qualcosa che nessuno voleva ( Microsoft Cell).
Come vedi è come ti ripeto, non bastano i soldi se non c'è una strategia sensata dietro.
Tu dici che l'hanno, ma son 20 anni che fanno male, e stanno puntando ancora una volta sui soldi e compere per andare avanti.
Ti faccio un ulteriore esempio, twitter, valore 40 miliardi con l'acquisizione, gestione incompetente a dir poco, ora vale meno della metà ( alcuni dicono addirittura 1/4) e se le cose non si aggiustano ( ed invece con questa gestione stanno peggiorando ancora) rischiano il fallimento.
Nokia nel mondo smartphone era una nullità.
Post automatically merged:

cancello e semplicemente lo metto in ignore list
O più semplicemente rispondi quali punti ti sembrano ridicoli di quello che ho scritto.
 
Con Activision hanno king :sowhat:
Capisco pronosticare fallimenti ma le ip sono super proficue almeno per 10 anni
Attenzione, non capire male il mio discorso, non intendo fallimento, intendo peggioramento del valore, del servizio, aumenti per compensare, riduzione della qualità ecc..
Non è che falliscono, ma di certo non migliorano se continuano così, e noi altro che guadagnarci, ce la prendiamo in quel posto.
Fallimento sarebbe potuto essere ( in senso relativo) se come era chiara intenzione iniziale, Cod dall'oggi al domani diventava esclusiva, allora si, avrebbero messo in ginocchio l'azienda appena acquisita ( poi se compensa amo dalla casa madre è un altro discorso).
Semplicemente hanno una dirigenza incompetente ed è evidente, i soldi non bastano, e se non se ne rendono conto son destinati a far male sino a quando non cambieranno la stessa.
 
Ma infatti il problema non è che vendono meno della concorrenza e ci si sta lamentando che Microsoft sta perdendo la console war a chi c'è l'ha più lungo.

Il problema è il perchè Xbox sta vendendo sempre meno: si stanno facendo sentire gli anni di pessima gestione.
Ci si sta lamentando quindi del progetto Xbox.

Se l'aver acquistato publisher, studio, IP è sicuramente indicativo della volontà di Microsoft di puntare forte sul settore, data anche la portata degli investimenti, i pessimi risultati e la poco efficace direzione del marchio fanno non solo temere per Xbox in sè nel (magari non troppo breve) futuro, ma anche per tutte le IP e studio che si è accaparrata.

Da giocatore Xbox fin dalla prima console sono sempre ottimista guardando il futuro della console ma comprendo e condivido le preoccupazioni.
 
La dirigenza incompetente era quella di Mattrick, non certo quella che ha salvato Xbox dall'oblio. Ora mi ricordo perché me ne ero andato da sto posto.

Ci rivediamo tra qualche settimana, quando annunceranno la definitiva chiusura degli studi.
 
Attenzione, non capire male il mio discorso, non intendo fallimento, intendo peggioramento del valore, del servizio, aumenti per compensare, riduzione della qualità ecc..
Non è che falliscono, ma di certo non migliorano se continuano così, e noi altro che guadagnarci, ce la prendiamo in quel posto.
Fallimento sarebbe potuto essere ( in senso relativo) se come era chiara intenzione iniziale, Cod dall'oggi al domani diventava esclusiva, allora si, avrebbero messo in ginocchio l'azienda appena acquisita ( poi se compensa amo dalla casa madre è un altro discorso).
Semplicemente hanno una dirigenza incompetente ed è evidente, i soldi non bastano, e se non se ne rendono conto son destinati a far male sino a quando non cambieranno la stessa.
Rimane fstto che il paragone con Nokia e insensato e secondo uno dei loro punti della strategia l'hanno preso in pieno e non è cod.
Post automatically merged:

La dirigenza incompetente era quella di Mattrick, non certo quella che ha salvato Xbox dall'oblio. Ora mi ricordo perché me ne ero andato da sto posto.

Ci rivediamo tra qualche settimana, quando annunceranno la definitiva chiusura degli studi.
Dai Falo ci stanno dei buffoni niente male nella dirigenza inutile negarlo :asd:
 
Secondo me: ci si sta a fare troppi ragionamenti su.
I dati ce li hanno (più di noi), sapranno valutare loro a fine corsa (fine Gen) come muoversi. Per il resto a livello di investimenti software e servizi credo sia la Gen dove MS sta spendendo di più per il gaming, e tanto basta.
 
Secondo me: ci si sta a fare troppi ragionamenti su.
I dati ce li hanno (più di noi), sapranno valutare loro a fine corsa (fine Gen) come muoversi. Per il resto a livello di investimenti software e servizi credo sia la Gen dove MS sta spendendo di più per il gaming, e tanto basta.
Il selling point per il mobile se lo sono preso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top