- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,457
- Reazioni
- 81,479
Offline
La strategia dell'accumulo non funziona più se non per poche IP grosse che continuano a tirare negli anni... Probabilmente si sono fatti due conti e vogliono provare a vedere se giochi più piccoli (perché di nuovo: non si parla di Halo, SF, Forza, etc.) che hanno esaurito il loro potere di vendita e di abbonamento (la cosa più importante per MS), possono portare soldi extra altrove, e cosa più importante espandere il brand.
Credo che la spiegazione sia questa. E' indubbiamente in controtendenza rispetto all'idea di "Generazione Console" classica a cui siamo abituati, ma da un po' di anni vediamo strategie anomale (anche lato Sony).
Credo che la spiegazione sia questa. E' indubbiamente in controtendenza rispetto all'idea di "Generazione Console" classica a cui siamo abituati, ma da un po' di anni vediamo strategie anomale (anche lato Sony).