Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Un futuro da MS publisher è assolutamente plausibile, e con un Hardware di riferimento per le proprietà digitali esattamente come Steam con Deck.

Anche a Valve due conti li avranno fatti prima di buttarsi nel mondo contorto delle vendite hardware, e non è che quella portable vende come Switch nè hanno studi.

È un anno che sono qua ed è un anno che Xbox fallisce domani, onestamente ripeto guardo Game Pass e tutto è al suo posto. A me basta questo, lo scandalo non lo vedo.
 
Un futuro da MS publisher è assolutamente plausibile, e con un Hardware di riferimento per le proprietà digitali esattamente come Steam con Deck.

Anche a Valve due conti li avranno fatti prima di buttarsi nel mondo contorto delle vendite hardware, e non è che quella portable vende come Switch nè hanno studi.

È un anno che sono qua ed è un anno che Xbox fallisce domani, onestamente ripeto guardo Game Pass e tutto è al suo posto. A me basta questo, lo scandalo non lo vedo.
Si ma sono standard tuoi, dimostri che ti sta tutto bene fin tanto che ti regalano i giochi, solo questo dimostra.
 
Ma io sono utente Xbox perché mi piace giocare su Xbox. Dieci anni fa ero sicuramente più nazista su certe cose, oggi è un sincero sticazzi, perché c'è e ci sarà tanto che mi piace che mi farà preferire la console di Microsoft.
Il brand perde popolarità? Tra i vari Klobrille e pazzi da X sicuramente sì, ma dall'altro lato si espande il brand e si monetizza di più. E più soldi means maggiore qualità.
Che tra l'altro Hi Fi Rush è stato sviluppato anche per PS5, quindi sarebbero soldi aggratis semplicemente rilasciandolo.
Per loro vale la pena perdere i tizi di cui ho parlato prima pur di fare avete il gioco ad altri milioni di utenti e quindi ulteriori introiti? Secondo me sì.

Quindi fa bene al brand? Boh, da una parte c'è un presunto danno d'immagine, dall'altra milioni di utenti che si possono giocare uno dei migliori giochi dell'anno e quindi rivalutate in positivo un brand che non conoscevano.
E visto che sicuro vuoi saperlo, a me interessa del danno d'immagine? La risposta è quella di inizio post, 10 anni fa sì, ora è un sincero sticazzi con la possibilità di giocare quello che voglio dove voglio. Ai prezzi che preferisco. E non lo dico per un qualsivoglia damage control, sinceramente sticazzi della "fama", firmerei per un Hi Fi multipiatta pur di evitare lo schifo della generazione One.

Pop Corn GIF by REYKON



Qualsiasi azienda basa il suo successo sulla qualità dei suoi prodotti, sulla loro diffusione e fruizione.
Microsoft ha creato Xbox per diffondere i suoi giochi, la partita se l'è giocata perché il mercato videoludico funziona (o funzionava?) in questo modo, dunque Phil e soci hanno puntato in alto, hanno creato un ecosistema esclusivo e con 360 le cose son andate abbastanza bene, per poi mandare molto in vacca con la One,come sappiamo.

Ora Microsoft ha preso coscienza di aver perso e vuole cambiare: vuole fare soldi vendendo i suoi giochi ma soprattutto il suo abbonamento, Xbox non interessa più e nemmeno l'esclusiva dei giochi in vendita - ma il suo gamepass si, eccome: l'abbonamento ha dei giochi che Microsoft non vorrebbe mai e poi mai portare su altri abbonamenti, ovviamente, e ciò per preservare la vendita delle sottoscrizioni del suo esclusivo abbonamento. Il concetto di esclusiva non scompare mai, ma Microsoft in questa fase deve pensare a diffondere le sue produzioni.

Il punto è che sta distruggendo il brand Xbox, o sta cercando di trasformarlo in un 'volemose bene e giocate tutti dove volete' che difficilmente incontrerà il favore del grande pubblico.

Oggi funziona così: la gente vuole giocare, compra la play, la gente gioca.

Microsoft spera questo: la gente vuole giocare,la gente si abbona, la gente gioca.

Ma perché dovrei abbonarmi a game pass se nel frattempo mi hai distrutto il brand Xbox e hai svalutato gli investimenti della gente e i tuoi giochi sono pure delle cagatine in confronto agli altri?
Cod basterà?
Bene che gli vada, saranno un bel publisher per PlayStation, che ringrazia per il 20-30%.
 
Un futuro da MS publisher è assolutamente plausibile, e con un Hardware di riferimento per le proprietà digitali esattamente come Steam con Deck.

Anche a Valve due conti li avranno fatti prima di buttarsi nel mondo contorto delle vendite hardware, e non è che quella portable vende come Switch nè hanno studi.

È un anno che sono qua ed è un anno che Xbox fallisce domani, onestamente ripeto guardo Game Pass e tutto è al suo posto. A me basta questo, lo scandalo non lo vedo.
Capisco il discorso ma, se sei affezionato al Gamepass non prenderei sottogamba le ultime mosse. Il gamepass non si sostiene da solo, ha bisogno di abbonamenti. Su PC non ci sono grandi spazi di manovra con Steam. Sul Cloud la situazione è ancora acerba. Restano le console. E come pensi di espandere gli abbonamenti senza hardware? E come sponsorizzi l'hardware se non con una line-up di giochi che trovi solo sulla tua console? Poi, l'altra via è usare Xbox come console da abbonamenti e sostenerne il modello con il cash che fai sulle altre piattaforme. Ma così non espanderai mai il gamepass, saranno sempre briciole. Sinceramente non sto più capendo la strategia di MS, ammesso ne esista una ormai.

Comunque, come dice Falo poco male, OGGI Xbox come console e soprattutto come ecosistema fa quello che mi aspetto. Quando e se non lo farà più, sarà una console in meno e amen :ahsisi:.

Ora hype per il Direct, fatemi vedere Avowed :sisi:
 
Pop Corn GIF by REYKON



Qualsiasi azienda basa il suo successo sulla qualità dei suoi prodotti, sulla loro diffusione e fruizione.
Microsoft ha creato Xbox per diffondere i suoi giochi, la partita se l'è giocata perché il mercato videoludico funziona (o funzionava?) in questo modo, dunque Phil e soci hanno puntato in alto, hanno creato un ecosistema esclusivo e con 360 le cose son andate abbastanza bene, per poi mandare molto in vacca con la One,come sappiamo.

Ora Microsoft ha preso coscienza di aver perso e vuole cambiare: vuole fare soldi vendendo i suoi giochi ma soprattutto il suo abbonamento, Xbox non interessa più e nemmeno l'esclusiva dei giochi in vendita - ma il suo gamepass si, eccome: l'abbonamento ha dei giochi che Microsoft non vorrebbe mai e poi mai portare su altri abbonamenti, ovviamente, e ciò per preservare la vendita delle sottoscrizioni del suo esclusivo abbonamento. Il concetto di esclusiva non scompare mai, ma Microsoft in questa fase deve pensare a diffondere le sue produzioni.

Il punto è che sta distruggendo il brand Xbox, o sta cercando di trasformarlo in un 'volemose bene e giocate tutti dove volete' che difficilmente incontrerà il favore del grande pubblico.

Oggi funziona così: la gente vuole giocare, compra la play, la gente gioca.

Microsoft spera questo: la gente vuole giocare,la gente si abbona, la gente gioca.

Ma perché dovrei abbonarmi a game pass se nel frattempo mi hai distrutto il brand Xbox e hai svalutato gli investimenti della gente e i tuoi giochi sono pure delle cagatine in confronto agli altri?
Cod basterà?
Bene che gli vada, saranno un bel publisher per PlayStation, che ringrazia per il 20-30%.

Il tuo ragionamento lo condivido appieno, e la risposta alla tua domanda è che ci comprerà Xbox lo comprerà per il Gamepass ed avere quel tipo di abbonamento. Che per la stragrande maggioranza dei casi è già così a voler vedere.
 


Nuovo CTO per Activision.
Capoccia tecnologico (engine vari), in sostanza.
 
Si ma sono standard tuoi, dimostri che ti sta tutto bene fin tanto che ti regalano i giochi, solo questo dimostra.
No guarda con me la retorica del giocatore pidocchio non attacca, hai proprio sbagliato persona. Perchè Switch non mi regala i giochi e hai voglia se ne compro, considera che non avendo PS è pure la mia console di riferimento per i Jrpg. Genere che "spilucco" ma che comunque ho i miei canali.

Non posso che ripetermi. Se voi avete poteri profetici di dire che da qui a 2 anni XBOX non esisterà più, prendo nota. E' solo un anno che lo leggo, e non succede. Da 3 anni a questa parte che ho Game Pass ho visto solo del miglioramento di offerte, sia nel numero che nella qualità dei giochi. Un declino del tutto immaginario.
 
Il leak dice che P6 sarà esclusiva ps.

Mi spiacerebbe davvero tanto fosse vero, mi sono piaciuti davvero un casino P4 e P5 :sadfrog:
Quel leak è una cazzata :asd: O meglio è stato interpretato a cazzo: semplicemente ciò che ha avuto modo di vedere il leaker è la versione PS visto che è una delle prima che sviluppano. Anche per P3R l'unica che vide fu quella PS. E' normale, in Giappone quella usano principalmente (e Switch ovviamente, ma P3 e P6 non erano previsti per Switch1).

Da qui la cosa è stata interpretata come "P6 è esclusiva", e al 99.99% non sarà così. Cazzo ATLUS ha presentato P3R e Metaphor su palco Xbox pochi mesi fa, il rapporto è ottimo.
 
Dovrebbero giusto coprire d'oro Sega ancor più di quanto abbia fatto MS per averli i Persona, decisamente poco probabile.
 
Ultima modifica:
Non so se fondata o no, ma leggo che non solo 1 gioco arriverà su altre console ( hifi al 99%), ma una serie di giochi arriveranno, mi sa che Microsoft ha cambiato rotta, qui rischiano di fare tutto multy, ma esclusiva temporale, magari di soli 12 mesi.
 
Non so se fondata o no, ma leggo che non solo 1 gioco arriverà su altre console ( hifi al 99%), ma una serie di giochi arriveranno, mi sa che Microsoft ha cambiato rotta, qui rischiano di fare tutto multy, ma esclusiva temporale, magari di soli 12 mesi.
Esatto oppure sia esclusiva temp che vantaggio di averlo sul pass se peendi xbox

Io nn ci vedo sto scandalo, alla fine avere esclusive al d1 sul pass e' gia un vantaggio enorme e xbox farebbe cmq le sue vendite (mooooolto inferiori della concorrenza) ma le farebbe

Cmq nn mi stupirei una xbox stile steam deck anzi la do per certa
 
Possibile ulteriore conferma di Hifi Rush su PS4 (non ho letto di PS5) e Switch



Anche se leggendo in giro il rating australiano non si é dimostrato sempre affidabile, per cui non c'é ancora nulla di certo
 
Oggi potrebbe essere annunciato il Direct. Sia Klobrille che Nate puntano sempre alla settimana prossima come data del evento.
 
Il leak dice che P6 sarà esclusiva ps.

Mi spiacerebbe davvero tanto fosse vero, mi sono piaciuti davvero un casino P4 e P5 :sadfrog:
Ma và...sarà solo temporale sempre se confermata.

Comunque se tutti possono guadagnarci ed espandersi meglio così. Soprattutto i giochi più di nicchia, anche nuove IP che hanno bisogno di crescere e i giochi multiplayer (gaas, BR, ecc ecc) è un bene che escano ovunque e con cross-play /cross-save/progession. Fà bene MS ad usare questa strategia e questa cosa vale pure Sony. Per ora il gioco multiplayer di TLOU è stato cancellato, ma in futuro potrebbero creare un team grosso dedicato (con il supporto dei ND) e far rivivere il progetto. Quest'ultimo ma anche i futuri gaas e i giochi Bungie devono uscire ovunque. Mi sarebbe piaciuto giocare a TLOU online con amici Xbox e PC :)
 
Gli ultimi rumors su SOT sulle altre piattaforme mi fanno ben sperare.
Questi titoli (ci metto dentro anche Starfield) devono avere la possibilità di vendere e diffondersi il più possibile.
Cosa ce ne facciamo se ci giochiamo solo noi Starfield? (Un noi ipotetico eh; manco l'ho mai scaricato io)

Sarebbe ora che questa cazzata delle esclusive iniziasse a venire meno; deve uscire tutto su tutto.
Ok Nintendo saranno gli ultimi talebani e piuttosto si danno fuoco ma un ipotetico futuro con first Ms o Sony su console non proprietarie è quello che mi auspico.

È ora che il mercato dei vg inizi a maturare e noi insieme ad esso.
Spero che tanti utenti non xbox possano giocare SOT o Starfield o altro.
 
L'annuncio del Direct pare sia imminente, e pare sia belli ciccione (in ottica 2024).

Nate dice che non sa se sarà più grosso lato contenuti (l'anno scorso furono 5 giochi di cui uno annunciato [e rilasciato]), ma sarà migliore (in ottica 2024) come Direct.
Quindi mi sa proprio che oltre a vedere i giochi che sappiamo ci sarà qualche reveal ciccioso per quest'anno. :chris:
 
Ultima modifica:
Sempre più convinto:
Hellblade2 (data), Towerborne (data), Avowed (forse ancora generico 2024, o magari una finestra), FS2024 (forse!), e poi un annuncio importante per il 2024 (ID? Oblivion?)
:morty:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top