Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ok ma il fatto che sia esclusiva è aria che respiri? Ripeto che Steam sarebbe un competitor di MS, quello invece va bene? Cioè per me non ha senso, la console è un PC compatto e con 500E giochi, vallo a dire a chi deve cambiare gli hard disk per un gioco.
Ha senso nel momento in cui tu spingi le persone (che possono non voler passare al PC gaming per più motivi) a comprare la tua console promettendo Bethesda esclusiva(e ci sono persone di questo forum che si sono comprate Sx per questo) e letteralmente poco dopo escono rumors ( sicuri al 100%) che arriva tutto sulla concorrenza. È letteralmente pubblicità ingannevole e ci sono gli estremi per una bella class action
 
Il fatto è che ormai serve poco chiarire, non sono più credibili. Quando certe notizie girano in rete (con tutti i tweet del caso ecc.) poi è troppo tardi.
Finché non arriva una notizia ufficiale i rumor sono rumor 🤷‍♂️.
Da cliente vorrei leggere un comunicato ufficiale, e mi sembra onestamente difficile immaginare che possano rilasciare una dichiarazione ufficiale falsa, in cui dicono che ad esempio Starfield (giusto per fare un esempio) rimarrà esclusivo e poi a settembre invece esce su Ps5. Più che altro perché sarebbe non solo inutile mentire ma addirittura controproducente. Tra l'altro Starfield su ps5 per me sarebbe del tutto irrilevante. Age of Empires 4 sarà anche su ps5? Flight Simulator? Hellblade? Gears? Se fosse così oggettivamente non avrebbe senso tenermi Series X. Andrei tranquillamente al GS il giorno dopo l'annuncio a chiedere di mettermi in prelazione per quando apriranno i preorder di Ps5 Pro.
Comunque al momento la confusione regna davvero sovrana. Non mi resta che aspettare, e spero non ci voglia troppo, perché anche l'assenza di un comunicato ufficiale mi scoccerebbe tremendamente.
 
Ha senso nel momento in cui tu spingi le persone (che possono non voler passare al PC gaming per più motivi) a comprare la tua console promettendo Bethesda esclusiva(e ci sono persone di questo forum che si sono comprate Sx per questo) e letteralmente poco dopo escono rumors ( sicuri al 100%) che arriva tutto sulla concorrenza. È letteralmente pubblicità ingannevole e ci sono gli estremi per una bella class action
Ho capito Hicks, ma Starfield non era già più esclusiva Xbox il giorno che ha messo piede su Steam, stesso discorso per Avowed annunciato per Steam, e pure Indiana Jones. A te che giochi spendendo 500€ e su Game Pass al day one, e stop, e non invece comprarti gioco+nuovo SSD che magari non avevi, dov'è che ti sentiresti "truffato" precisamente? Quindi la CA per cosa?

La gente su Pc ha fatto una CA a Todd perché ha fatto un video dove dice "eh ragazzi Starfield è pesantino, dovete upgradare il vostro Pc."

Dove sono i presupposti?

Se la divisione è in perdita le alternative sono poche.
 
Ho capito Hicks, ma Starfield non era già più esclusiva Xbox il giorno che ha messo piede su Steam, stesso discorso per Avowed annunciato per Steam, e pure Indiana Jones. A te che giochi spendendo 500€ e su Game Pass al day one, e stop, e non invece comprarti gioco+nuovo SSD che magari non avevi, dov'è che ti sentiresti "truffato" precisamente? Quindi la CA per cosa?

La gente su Pc ha fatto una CA a Todd perché ha fatto un video dove dice "eh ragazzi Starfield è pesantino, dovete upgradare il vostro Pc."

Dove sono i presupposti?

Se la divisione è in perdita le alternative sono poche.
Tutta l’operazione è (sarebbe) pubblicità ingannevole. Tu non puoi spingere le persone a comprare qualcosa promettendo qualcosa di esclusivo e dopo pochi mesi portare tutto su altre piattaforme concorrenti. Fine. Se esiste anche solo una persona che è stata spinta a comprare per via dell’ esclusività in ambito console (perché per farsi un PC un minimo performante costa sicuramente di più che avere tutto pronto dentro una console) si tratta di un comportamento anti consumatore. Perché a saperlo un possibile acquirente avrebbe aspettato che fosse uscito sulla console per cui ha già speso dei soldi (intanto si sarebbe giocato altro)
Sto parlando a livello generale ma sono ben sicuro che qualcuno leggendo il mio post ci si troverà pienamente
 
io rimango abbastanza basito

ho sempre pensato positivamente al fatto di far arrivare certi giochi importanti su tutte le piattaforme perchè a livello aziendale avrebbe avuto un senso dare aria ad alcuni brand famosi, tipo cod, continuare a pubblicarlo multy e magari sfruttare le conoscenza activision per ottenere delle esclusive etc.

così boh
 
Tutta l’operazione è (sarebbe) pubblicità ingannevole. Tu non puoi spingere le persone a comprare qualcosa promettendo qualcosa di esclusivo e dopo pochi mesi portare tutto su altre piattaforme concorrenti. Fine. Se esiste anche solo una persona che è stata spinta a comprare per via dell’ esclusività in ambito console (perché per farsi un PC un minimo performante costa sicuramente di più che avere tutto pronto dentro una console) si tratta di un comportamento anti consumatore. Perché a saperlo un possibile acquirente avrebbe aspettato che fosse uscito sulla console per cui ha già speso dei soldi (intanto si sarebbe giocato altro)
Sto parlando a livello generale ma sono ben sicuro che qualcuno leggendo il mio post ci si troverà pienamente
Ma non è ingannevole che ci giochi al day one su Game Pass e non a 80 bombe cadauno di là, è per questo che ti vendono la macchina, ripeto ok la delusione morale ma è una critica molto opinabile. E qualcosa mi dice che Starfield PS5 o no le cose rimarranno invariate per noi clienti.
 
ZAGAT117 sei incredibile, avresti un'ottima carriera da avvocato delle cause perse.
Contrariamente a te non ho la macchina del tempo, guarda ti suggerisco un nuovo avatar.
Doc Brown GIF by Back to the Future Trilogy
 
Ma non è ingannevole che ci giochi al day one su Game Pass e non a 80 bombe cadauno di là, è per questo che ti vendono la macchina, ripeto ok la delusione morale ma è una critica molto opinabile. E qualcosa mi dice che Starfield PS5 o no le cose rimarranno invariate per noi clienti.
È ingannevole perché l’acquirente è stato portato a spendere 500 euro facendogli credere che in ambito console non sarebbe uscito altrove.
Questa è pubblicità ingannevole. Senza quella promessa ma sapendo già che sarebbero uscite anche su una PS5 che l’acquirente in questione già possedeva, lo stesso non avrebbe speso 500 euro per una Xbox
È gravissima questa cosa non so se ve ne rendete conto
 
È ingannevole perché l’acquirente è stato portato a spendere 500 euro facendogli credere che in ambito console non sarebbe uscito altrove.
Questa è pubblicità ingannevole. Senza quella promessa ma sapendo già che sarebbero uscite anche su una PS5 che l’acquirente in questione già possedeva, lo stesso non avrebbe speso 500 euro per una Xbox
È gravissima questa cosa non so se ve ne rendete conto
Grave ma estremamente difficile da dimostrare all'atto pratico. Anche perché il gioco potevi giocarlo pure in streaming su smartphone o su PC (che tutti hanno), quindi, tecnicamente, potevi evitare di prendere Xbox e giocarlo su quelle piattaforme.
 
Grave ma estremamente difficile da dimostrare all'atto pratico. Anche perché il gioco potevi giocarlo pure in streaming su smartphone o su PC (che tutti hanno), quindi, tecnicamente, potevi evitare di prendere Xbox e giocarlo su quelle piattaforme.
Non tutti hanno un PC performante che possa far girare il gioco e penso che siano in pochissimi a giocare con lo smartphone, soprattutto a giochi così impegnativi. Quindi si secondo me possiamo considerare questa manovra come pubblicità ingannevole, perchè molti giocatori sono stati indotti a comprare Xbox per poter giocare Starfield. Ripeto io non ho mai creduto che tutti i titoli by Bethesda e Activision sarebbero stati esclusivi, e ci sta perché sarebbe da sciocchi privarsi delle vendite che un eventuale nuovo Fallout farebbe su PS5 e Switch. Però da quello che sta trapelando pare che questi abbiano intenzione di portare parecchi titoli sulle piattaforme concorrenti, scelta alquanto discutibile a mio avviso.
Si ok sul gamepass i giochi li giochi "gratis" e sulla concorrenza spendi 80 euro, però parliamo sempre di un servizio e non a tutti piace legarsi ad un abbonamento. Il metodo d'acquisto "tradizionale" rimane ancora predominante quindi una Xbox che può contare solo sul gamepass non può restare in piedi, o quantomeno perderà ulteriore utenza. Diventando quindi una console per quella nicchia di utenti che prediligono l'abbonamento. Insomma io penso che questa sia una mossa sbagliata quindi spero che ritrattino, anche se ho seri dubbi visto che alcune info arrivano da fonti affidabili.
 
Ultima modifica:
È ingannevole perché l’acquirente è stato portato a spendere 500 euro facendogli credere che in ambito console non sarebbe uscito altrove.
Questa è pubblicità ingannevole. Senza quella promessa ma sapendo già che sarebbero uscite anche su una PS5 che l’acquirente in questione già possedeva, lo stesso non avrebbe speso 500 euro per una Xbox
È gravissima questa cosa non so se ve ne rendete conto
però non hanno mai detto direttamente che i giochi sarebbero stati esclusivi, hanno ribadito piu volte che avrebbero valutato caso per caso, tra l'altro per ES hanno sempre glissato con un valuteremo, ricordiamoci poi che in fase di processo di acquisizione di activision spencer ha piu volte ribadito che lo scopo dell'acquisione non èra togliere giochi ad altri ma ampliare la loro offerta, che poi ognuno l'ha letta un po' come gli pare, tra chi gli dava di paraculo, a chi si rifaceva alla durabilità degli accordi etc. evidentemente avevano già una loro idea.

rimane l'offerta di una console con certe caratteristiche e un offerta pass molto interessante, a questo putno si può perdere interesse ma non vedo "la truffa" e lo dico io che non ho una xbox

comunque se confermano la cosa diventa chiaro che per loro il pass diventerà sempre piu centrale, e probiblmente economicamente sostenibile, o venderanno copie dei giochi sulle varie piattaforme o sottoforma di servizio, col tempo la strategia potrebbe anche dargli ragione
 
però non hanno mai detto direttamente che i giochi sarebbero stati esclusivi, hanno ribadito piu volte che avrebbero valutato caso per caso, tra l'altro per ES hanno sempre glissato con un valuteremo, ricordiamoci poi che in fase di processo di acquisizione di activision spencer ha piu volte ribadito che lo scopo dell'acquisione non èra togliere giochi ad altri ma ampliare la loro offerta, che poi ognuno l'ha letta un po' come gli pare, tra chi gli dava di paraculo, a chi si rifaceva alla durabilità degli accordi etc. evidentemente avevano già una loro idea.

rimane l'offerta di una console con certe caratteristiche e un offerta pass molto interessante, a questo putno si può perdere interesse ma non vedo "la truffa" e lo dico io che non ho una xbox

comunque se confermano la cosa diventa chiaro che per loro il pass diventerà sempre piu centrale, e probiblmente economicamente sostenibile, o venderanno copie dei giochi sulle varie piattaforme o sottoforma di servizio, col tempo la strategia potrebbe anche dargli ragione
Anche il valuteremo caso per caso si è dimostrato un falso all’atto pratico.
E comunque ci sono anche post di Greenberg riguardo all’esclusività l, più volte in merito a Starfield è stata pubblicizzata l’esclusività.
Spero che trovino qualche cavillo (anche se come ha detto Falo la cosa è molto borderline) per “aprirgli un po’ il sederino” negli USA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top