Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
me.r.d.a. Tango no. è inutile che ripeto quello che hanno già detto gli altri qui sul forum. Questa acquisizione (come altre nel settore) non ha portato a nulla di buono.
 
Bellissimo vedere gli studi pagare per giochi che non volevano assolutamente fare e che odiava ogni singolo dipendente tipo Redfall quando nel portfolio c'è letteralmente l'erede di System Shock
 
Invece che aumentare la varietà e la diversità con studi diversi li accorpano con altri studi in Zenimax :sard:
 
Sono triste e disgustato. In sti 2 anni sto settore sta dando il peggio sè a livello umano.

Punto.

Ed è molto divertente notare come tutti si travestano da Pinocchio sparando pallettoni di palesi stronzate che vengono poi contraddette nel giro di mesi (spesso anche settimane) senza alcun pudore.
Un settore che da un decennio (e più) ormai ha sfondato completamente gli argini di un infinito fiume di letame e nessuno dei protagonisti accenna a fermarsi per migliorare la situazione.

Non se ne salva mezzo ed è una tristissima gara a chi fa meno cagare.

E io ci metto in mezzo pure il "finto" consumatore informato, che non solo non capisce che sotto svariati punti di vista questa industria versa in una situazione disastrosa, ma che difende pure a spada tratta sti quattro imbecilli incravattati che non hanno minimamente a cuore il videogioco in quanto tale.

Occhio che mentre state guardando un secondo da un'altra parte vi hanno già inculato, però con un bel sorriso brandizzato.


Quante parole si è portato via il vento in questi anni.
E siamo solo all'inizio.
 
Ultima modifica:
Ma no, non esiste. Ragazzi ma sappiamo bene come ormai sto settore sia ipertrofico ed è impossibile giocare tutto e al day one, ma neanche un neet di 20 anni.

Guarda quanta roba è uscita quest'anno e io devo ancora giocare il DLC di Cyberpunk, ed è colpa degli utenti "come me" perchè hanno chiuso lo studio di HiFi Rush?

O di The Evil Within? Ma c'è una persona seria qua dentro che ha 70 euro in mano e li spende per un The Evil Within piuttosto che un Resident Evil? Ma dai.
Post automatically merged:

Ah già, dimenticavo. E la roba che ho comprato e neanche iniziato. Bella lista anche quella.
Parte in grassetto veramente del cavolo, qua c'è gente come me, Jack 95 Cloud-Loku ,SANJI87 e molti altri utenti che ogni volta che esce un horror lo supportano anche solo per il piacere del genere e RE è tornato in auge ORA. Non quando sono usciti i due TEW che andavano ad occupare un area tutta loro
 
questo è il risultato di un settore votato esclusivamente ai numeri, capisco che le aziende siano li a far soldi e non la beneficenza e quindi sia necessario tagliare i rami secchi ma secondo me con questa politica comincia ad essere penalizzante per l'industria in maniera irreversibile

non capisco comunque la strategia di MS, ribadisco che capisco la necessità di dover tagliare i rami secchi, ma con il servizio che hanno a loro servano piu studi possibili capaci di realizzare in parallelo piu progetti e offrire varietà, chiudano arkane dopo un clamoroso fail, perchè redall è un gioco sbagliato, ma comuqnue è uno studio che negl ianni un po' di cosette le ha portate a casa, chiudano uno studio come i tango che nonostante le vendite ti hanno portato forse uno dei titoli piu acclamati e apprezzati su xbox.
 
Parte in grassetto veramente del cavolo, qua c'è gente come me, Jack 95 Cloud-Loku ,SANJI87 e molti altri utenti che ogni volta che esce un horror lo supportano anche solo per il piacere del genere e RE è tornato in auge ORA. Non quando sono usciti i due TEW che andavano ad occupare un area tutta loro
Ma non è del cavolo, compratevi tutti i survival horror finchè volete ma se siamo arrivati a chiuderla sta Tango ci saranno dei motivi? Quel Mikami che già se non sbaglio se n'era andato per conto suo o no? Altra cosa che forse è un po' telefonata.

Studi che ormai non hanno nulla da dire, è quello che vedo io. O è solo colpa di Microsoft che li ha tenuti aperti fino a oggi?
Post automatically merged:

E poi, che dopo sembra che odi il giappone.

Arkane Austin che ha lavorato a Prey, flop clamoroso, e RedFall. Cos'altro serve?
 
Certo che tra Sony che ha cercato di uccidere il 60% della community del suo gioco di punta e MS che chiude Tango (uno dei suoi studi più apprezzati) e Arkane Austin mi stanno facendo proprio “sognare” un futuro roseo…
 
Capisco riorganizzare raggruppando e tagliando qualche team visto che erano tanti (sino a quando non ci sono licenziamenti di massa ma solo riorganizzazioni non vedo il problema) ma mi stupisce la chiusura di quello di Hi-Fi Rush che credevo fosse andato da paura sia per accoglienza che per download...cioé chi è che non l'ha scaricato? :morris2:
Avrebbero potuto fargli fare DLC o un sequel che sarebbero stati tutti felici e contenti e invece...chiudono?
 
La dirigenza di Microsoft Gaming è un fo****o scherzo.

Già non capivo la scelta di Toys for Bob, dopo oggi hanno proprio chiuso. Anni a dire che volevano creare una scuderia FP di primo livello e ora che ce l'hanno fanno tagli su tagli. Tango è proprio incomprensibile poi. Prepariamoci che al primo flop il rispettivo Team salta. Che disgusto
 
Il tutto pochi giorni dopo aver annunciato risultati record in termini di fatturato, fanno davvero schifo
 
Capisco riorganizzare raggruppando e tagliando qualche team visto che erano tanti (sino a quando non ci sono licenziamenti di massa ma solo riorganizzazioni non vedo il problema) ma mi stupisce la chiusura di quello di Hi-Fi Rush che credevo fosse andato da paura sia per accoglienza che per download...cioé chi è che non l'ha scaricato? :morris2:
Avrebbero potuto fargli fare DLC o un sequel che sarebbero stati tutti felici e contenti e invece...chiudono?
Perché il download, il MAU, non serve a un cazzo oltre a vantarsi dei giocatori che ci stanno sopra, ma a conti fatti è uno specchietto per le allodole, perché nel mondo reale quello che conta per il successo di uno studio e gioco non è il MAU, ne tantomeno i download. Più di cosi non so cosa ci sia bisogno per capirlo.
 
Perché il download, il MAU, non serve a un cazzo oltre a vantarsi dei giocatori che ci stanno sopra, ma a conti fatti è uno specchietto per le allodole, perché nel mondo reale quello che conta per il successo di uno studio e gioco non è il MAU, ne tantomeno i download. Più di cosi non so cosa ci sia bisogno per capirlo.
E cos'è che conta? :morristenda:
Gli hanno dato 2 spiccioli per metterlo dentro al GP e quindi è stato un fallimento? Perché se fare dowload non conta niente e funziona come se nel GP non ci fosse, e quindi che devono vendere copie a nastro, allora il senso dei giochi sul GP al D1 viene totalmente meno :morris2:
 
E cos'è che conta? :morristenda:
Gli hanno dato 2 spiccioli per metterlo dentro al GP e quindi è stato un fallimento? Perché se fare dowload non conta niente e funziona come se nel GP non ci fosse, e quindi che devono vendere copie a nastro, allora il senso dei giochi sul GP al D1 viene totalmente meno :morris2:
Le vendite di un gioco, o che almeno il gioco faccia salire gli abbonamenti del GP, ma quanti giocatori ci hanno giocato, se son sempre gli stessi, gli serve a nulla. :asd:

Il senso dei giochi al D1 era far crescere il GP, ma non cresce quanto vogliono, e a quel punto allora i giochi devono vendere, ma i giochi non vendono, perché i giocatori non crescono sulla piattaforma e perché il GP ha ammazzato le vendite, quindi nota il problema, e quanto serve il MAU oltre a fare i banner su Twitter.
 
Certo che tra Sony che ha cercato di uccidere il 60% della community del suo gioco di punta e MS che chiude Tango (uno dei suoi studi più apprezzati) e Arkane Austin mi stanno facendo proprio “sognare” un futuro roseo…
Hicks sarà un futuro plasmato dalle scelte della gente sempre e comunque. Oggi parliamo di sti disgraziati, ma domani ti stupiresti se chiudono 343? Seriamente.

Pensa a una persona che ha 20 anni oggi nel 2024 che attrattiva può mai avere "un Halo" rispetto a Helldivers 2. Cioè la realtà la vediamo.

Dico Helldivers per fare un esempio, non è per PS5. Questo gioco ha già dimostrato che il core community è PC.
 
Ma non è del cavolo, compratevi tutti i survival horror finchè volete ma se siamo arrivati a chiuderla sta Tango ci saranno dei motivi? Quel Mikami che già se non sbaglio se n'era andato per conto suo o no? Altra cosa che forse è un po' telefonata.

Studi che ormai non hanno nulla da dire, è quello che vedo io. O è solo colpa di Microsoft che li ha tenuti aperti fino a oggi?
Post automatically merged:

E poi, che dopo sembra che odi il giappone.

Arkane Austin che ha lavorato a Prey, flop clamoroso, e RedFall. Cos'altro serve?
Hai citato tutti titoli per acquisizione di ms che ma ha solo assunto come sue ip. Di cui una un flop redfall e una un successo HiFi rush. Se il successo è stato contenuto direi che la release only Digital e il game pass erano cose che dovevano tenere in conto loro, non noi utenti dato che OGNUNO deve essere libero di comprare e giocare cosa vuole senza essere vincolato a dire o questo studio ha fatto un gioco che mi piace compriamo anche quello che non mi interessa e due gli studi che avevano progetti pronti o in lavoro pre acquisizione
 
Ma non è del cavolo, compratevi tutti i survival horror finchè volete ma se siamo arrivati a chiuderla sta Tango ci saranno dei motivi? Quel Mikami che già se non sbaglio se n'era andato per conto suo o no? Altra cosa che forse è un po' telefonata.

Studi che ormai non hanno nulla da dire, è quello che vedo io. O è solo colpa di Microsoft che li ha tenuti aperti fino a oggi?
Post automatically merged:

E poi, che dopo sembra che odi il giappone.

Arkane Austin che ha lavorato a Prey, flop clamoroso, e RedFall. Cos'altro serve?
Per te flop e relativa chiusura=SH che non hanno nulla da dire. Ci trovo molto senso nell'affermazione. Dì che ti va bene ogni scelta di Microsoft e via, ma risparmiamoci SH che non hanno niente da dire una che veicola Hi-fi Rush, e che poteva dare un promettente TEW3, ti prego.
 
Le vendite di un gioco, o che almeno il gioco faccia salire gli abbonamenti del GP, ma quanti giocatori ci hanno giocato, se son sempre gli stessi, gli serve a nulla. :asd:

Il senso dei giochi al D1 era far crescere il GP, ma non cresce quanto vogliono, e a quel punto allora i giochi devono vendere, ma i giochi non vendono, perché i giocatori non crescono sulla piattaforma e perché il GP ha ammazzato le vendite, quindi nota il problema, e quanto serve il MAU oltre a fare i banner su Twitter.
Allora se vogliono far crescere i numeri di giochi come Hi-Fi devono farne 10 all'anno, non uno ogni 10 anni :asd:
 
Allora se vogliono far crescere i numeri di giochi come Hi-Fi devono farne 10 all'anno, non uno ogni 10 anni :asd:
Infatti non vogliono far crescere i numeri di giochi piccoli come Hi-Fi, ma sopprimerli, per carità come altri, visto che ormai li fanno purtroppo solo Ninty, proprio perché sti giochi non vendono. E certo lanciarli cosi senza pubblicità, o in mezzo a nomi enormi e sempre senza pubblicità, non aiuta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top