Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mica te li tolgono. Puoi continuare a giocarli e a comprarli come hai fatto fino ad ora se ti piace cosi tanto l’ecosistema xboxTotalmente deluso della scelta di portare tutte le esclusive iconiche su playstation.
Mi chiedo che senso abbia ormai possedere xbox e lo dico da possessore xbox dal 2001, dalla prima.
Vedere Halo e Gears su playstation è come vedere mario su xbox o playstation.
Se non avessi il gamepass fino a fine 2027, già avrei venduto tutto probabilmente e sono sicuro che non prenderò la prossima xbox ma andrò di PC.
E' un peccato per il mio catalogo di giochi posseduti dato che nel tempo sono arrivato a possedere quasi 460 giochi...
Che poi sono convinto che una console ben pubblicizzata, con il giusto rapporto qualità/prezzo, anche senza esclusive possa raggiungere i numeri di One/Series.
Ci becchiamo qua tra un 6/7 anni?
Chiaro che non li tolgono, ma non avendo più un xbox dove dovrei giocarci? in cloud è improponibile ancora, su pc non si possono giocare dato che solo alcuni giochi acquistati hanno la stessa versione giocabile pc/xbox, quindi praticamente sarei tagliato fuori.Mica te li tolgono. Puoi continuare a giocarli e a comprarli come hai fatto fino ad ora se ti piace cosi tanto l’ecosistema xbox
Ci becchiamo qua tra un 6/7 anni?
Ma xbox continuano a farla eh. Così come quella che hai non smette di funzionare.Chiaro che non li tolgono, ma non avendo più un xbox dove dovrei giocarci? in cloud è improponibile ancora, su pc non si possono giocare dato che solo alcuni giochi acquistati hanno la stessa versione giocabile pc/xbox, quindi praticamente sarei tagliato fuori.
L'ecosistema xbox mi è sempre piaciuto, il mio nickname e soprattutto 24 anni di console, lo dimostrano.
Concordo con te per quanto riguarda la pubblicità e il marketing quasi nullo in Europa, veramente il nulla più assoluto che sicuramente non ha aiutato a far percepire xbox come ottima console.io sono dell'opinione che Xbox stia seguendo l'unica strada per lei sensata.
certo, dispiace a me e penso a tutti perché finisce un'era iniziata più di 20 anni fa e che ci riporta alla nostra infanzia e adolescenza, ma i console players sono molto abitudinari, ed è stata più Xbox 360 l'unicum che non tutte le restanti Xbox ad aver "fallito".
la massa non si schioda da PlayStation abbastanza "a prescindere" e lo vediamo con Ps5, che ha poche esclusive, politiche spesso discutibili e "delude" spesso la fanbase.
ciononostante Xbox non ingrana nonostante tassello dopo tassello migliori sensibilmente la sua offerta.
l'altra alternativa sarebbe potuta essere investire tanto nel marketing nel mercato europeo (e sicuramente possiamo rimproverare a questa dirigenza Xbox di averci investito praticamente 0), ma anche quella poteva essere un'arma a doppio taglio, qualora i risultati fossero rimasti pressoché simili a quelli attuali.
dalle vendite su Ps5 e Switch 2 (e secondo me più su quest'ultima, perché penso che i giocatori N abbiano un approccio al gaming più simile alla filosofia Xbox per lo più incentrata sul gameplay e anche il multiplayer locale/online, rispetto ai "kolossal" Sony) può arrivare tanto per Xbox, perché i suoi brand sono comunque storici, appetibili e "forti".
lato hardware: penso che un handheld Xbox fatto bene possa avere mercato molto più delle recenti home.
Switch ha aperto non una porta, ma un portone, e l'ecosistema Xbox + gamepass + Cloud è un ecosistema che funziona e anzi troverebbe la sua dimensione ideale su una console switch-like pensata anche per piccole sessioni mordi e fuggi che sfrutti la filosofia del gamepass del "ma sì, proviamolo sto gioco".
se si muovono bene per me possono tornare ad avere un ruolo centrale nel panorama
Una console potente dal costo adeguato. O qualche feature stile Switch.Una console senza contenuti esclusivi è morta in partenza. Quale sarebbe il quid di una Xbox next? L’estetica? Il colore delle scocche?
Dovresti rileggere cosa hai scritto allora. Perché hai espresso completamente un altro concetto. A maggior ragione che hai sempre giocato su xbox e hai un ampua libreria…perché non dovresti continuare a giocare li e continuare a comprarla soprattutto se i giochi sony non sono di tuo gusto?Chiaro che non li tolgono, ma non avendo più un xbox dove dovrei giocarci? in cloud è improponibile ancora, su pc non si possono giocare dato che solo alcuni giochi acquistati hanno la stessa versione giocabile pc/xbox, quindi praticamente sarei tagliato fuori.
L'ecosistema xbox mi è sempre piaciuto, il mio nickname e soprattutto 24 anni di console, lo dimostrano.
Una console senza contenuti esclusivi è morta in partenza. Quale sarebbe il quid di una Xbox next? L’estetica? Il colore delle scocche?
Continuano a farle, ma a questo punto che senso ha prendere una xbox? se una persona sa che con ps6 ha i giochi sony e quelli microsoft, cosa lo spingerebbe ad acquistare una console microsoft? solo il gamepass? la maggior parte delle persone prende giochi usati o in forte sconto dopo un paio di mesi dall'uscita, quindi molti non considerebbero neanche quello...Ma xbox continuano a farla eh. Così come quella che hai non smette di funzionare.
Curioso di vedere a quanto lo piazzano FH5 anche nelle varie edizioni con i dlcPotrebbero fare una console super potente venduta in perdita alla grande. Tanti ci sono i sonari che comprano i giochi, potrebbero fare la carità con chi vuole giocare su Xbox.![]()
Il non aver interesse per i giochi Sony? L'avere una libreria dalla quale non ci si vuole staccare? Un ecosistema che piace?Continuano a farle, ma a questo punto che senso ha prendere una xbox? se una persona sa che con ps6 ha i giochi sony e quelli microsoft, cosa lo spingerebbe ad acquistare una console microsoft? solo il gamepass? la maggior parte delle persone prende giochi usati o in forte sconto dopo un paio di mesi dall'uscita, quindi molti non considerebbero neanche quello...