Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ovvio, ma appunto l'errore in quel caso è non stoppare il progetto prima.
O comunque non tirargli le orecchie prima e dirgli datevi una mossa e nel contempo chiedere cosa serve al progetto. Per quanto sembri bello non puoi lasciare una totale libertà creativa sempre e comunque, altrimenti per come son fatti gli sviluppatori che si fanno venire mille idee il progetto non quaglierebbe mai.
 
giustamente chiudano i rami secchi, le sh in perdita anche se significa buttare via grossi budget anticipati, nel contempo chiudano, poi pe rfortuna soni stati ceduti, team anche come i tango che si non saranno brillantissimi ma sono abbastanza produttivi e ti hanno fatto uscire un gioco che no navrà venduto moltissimo ma che almeno ha fatto parlare bene di te.

sostanzialmente

chiudano sudi che sono fermi

chiudano studi che sbagliano un titolo, non importa il curriculum, ma fai un titolo sbagliato e sei fuori

chiudano studi che si sono accollati progetti enormi e sono i ndifficoltà

chiudano studi che ti fanno i giochi ma questi non rispettano le stime di vendite minime
 
Addio alla serie Forza Motorsport (e con essa la parte dello studio, di cui rimane sembra davvero poco).

Festeggiati giusto giusto i 20 anni... :ehh:

Resetera
 
Ultima modifica:
La chiusura di forza Motorsport è un colpo davvero al cuore che fa male
 
MS è una multinazionale e secondo me molti non si rendono conto di quanto è difficile fare la governance di una società con 300k dipendenti sparpagliati in n sotto società, divisioni e compagnia danzante.
Eh lo potevano fermare prima il progetto... Grazie, ma quando si parla di tempi di sviluppo di anni si danno delle scadenze temporali e di giudica per quanto visto fino a quel momento. Non è che MS bussa tutti i giorni e dice "oh famo vede che hai fatto ieri".
Probabilmente per Perfect Dark si era data una scadenza a qualche mese fa, ci si è fatti due conti e si è deciso di tagliare.

Le società (soprattutto quelle grandi) sono in salute solo se si tagliano i rami secchi. E' un discorso cinico ma c'è poco da fare. Se non si tagliano i rami secchi si va giù tutti insieme.

Poi io credo che con l'apertura al multipiattaforma si siano fatti anche altri calcoli. Quanto ha incassato Indiana Jones? Pare poco, meglio non rischiare prodotti del genere e andare sul sicuro.
Non è tanto diverso da quello che fa Sony con remastered e remake di IP storiche.
Le società vogliono prima di tutto guadagnare soldi.
 
Addio alla serie Forza Motorsport (e con essa la parte dello studio, di cui rimane sembra davvero poco).

Festeggiati giusto giusto i 20 anni... :ehh:

Resetera
Non tirano fuori un capitolo degno dal 5 mentre la controparte Playground si migliora di capitolo in capitolo.
Fulton prima e il directory del 5 poi, inoltre, parlano poco, mostrano roba impressionante e mantengoni quello che viene detto. Dall'altra parte Greenwalt era in grado solo di portare Supercar sul palco e non innovare di una sega. Diciamo che chi è causa del suo mal pianga sé stesso. Ora continuino a lavorare su quello che gli viene bene, il Forza Tech, e supportino Playground.
 
MS è una multinazionale e secondo me molti non si rendono conto di quanto è difficile fare la governance di una società con 300k dipendenti sparpagliati in n sotto società, divisioni e compagnia danzante.
Eh lo potevano fermare prima il progetto... Grazie, ma quando si parla di tempi di sviluppo di anni si danno delle scadenze temporali e di giudica per quanto visto fino a quel momento. Non è che MS bussa tutti i giorni e dice "oh famo vede che hai fatto ieri".
Probabilmente per Perfect Dark si era data una scadenza a qualche mese fa, ci si è fatti due conti e si è deciso di tagliare.

Le società (soprattutto quelle grandi) sono in salute solo se si tagliano i rami secchi. E' un discorso cinico ma c'è poco da fare. Se non si tagliano i rami secchi si va giù tutti insieme.

Poi io credo che con l'apertura al multipiattaforma si siano fatti anche altri calcoli. Quanto ha incassato Indiana Jones? Pare poco, meglio non rischiare prodotti del genere e andare sul sicuro.
Non è tanto diverso da quello che fa Sony con remastered e remake di IP storiche.
Le società vogliono prima di tutto guadagnare soldi.
Quindi di chi sarebbe la colpa se questa governance non riuscivi a farla con 4 studi in croce e ne compri altri mille?
 
Ovvio, ma appunto l'errore in quel caso è non stoppare il progetto prima.
Ms ha fatto l'errore di lasciare briglia sciolta a tutti i team.
Risultato:
Halo è una mezza cagata ma aveva potenziale
Forza motorsport al lancio aveva grossissimi problemi tecnici e pure ora ha diversi problemi ed è peggio dei precedenti sotto vari aspetti
Redfall m'ha fatto pettare
Starfield (a me piaciuto tanto eh) però non è stato quel che doveva essere
e via dicendo.
SOldi macinati ,risultati sotto le aspettative
Post automatically merged:

Addio alla serie Forza Motorsport (e con essa la parte dello studio, di cui rimane sembra davvero poco).

Festeggiati giusto giusto i 20 anni... :ehh:

Resetera
ma quando l'hanno detto???
Post automatically merged:

La chiusura di forza Motorsport è un colpo davvero al cuore che fa male
no vabbeh...non ci credo
prossima gen mi piglio una play e gioco tutto li e stop. giocherò a gt che vi devo dire.
babba bia
 
Ultima modifica:
Quindi di chi sarebbe la colpa se questa governance non riuscivi a farla con 4 studi in croce e ne compri altri mille?
Ma di MS, di chi altro?
Sto solo dicendo che non è così facile, nè banale, come molti sono portati a pensare qui dentro.
E lo vedo con i miei occhi io visto che ci lavoro in una multinazionale (per quanto con numeri complessivi di circa 1/6 di quelli di MS).
 
Non tirano fuori un capitolo degno dal 5 mentre la controparte Playground si migliora di capitolo in capitolo.
Fulton prima e il directory del 5 poi, inoltre, parlano poco, mostrano roba impressionante e mantengoni quello che viene detto. Dall'altra parte Greenwalt era in grado solo di portare Supercar sul palco e non innovare di una sega. Diciamo che chi è causa del suo mal pianga sé stesso. Ora continuino a lavorare su quello che gli viene bene, il Forza Tech, e supportino Playground.
il forza precedente era meglio di quesot in effetti
 
MS è una multinazionale e secondo me molti non si rendono conto di quanto è difficile fare la governance di una società con 300k dipendenti sparpagliati in n sotto società, divisioni e compagnia danzante.
Eh lo potevano fermare prima il progetto... Grazie, ma quando si parla di tempi di sviluppo di anni si danno delle scadenze temporali e di giudica per quanto visto fino a quel momento. Non è che MS bussa tutti i giorni e dice "oh famo vede che hai fatto ieri".
Probabilmente per Perfect Dark si era data una scadenza a qualche mese fa, ci si è fatti due conti e si è deciso di tagliare.

Le società (soprattutto quelle grandi) sono in salute solo se si tagliano i rami secchi. E' un discorso cinico ma c'è poco da fare. Se non si tagliano i rami secchi si va giù tutti insieme.

Poi io credo che con l'apertura al multipiattaforma si siano fatti anche altri calcoli. Quanto ha incassato Indiana Jones? Pare poco, meglio non rischiare prodotti del genere e andare sul sicuro.
Non è tanto diverso da quello che fa Sony con remastered e remake di IP storiche.
Le società vogliono prima di tutto guadagnare soldi.
Dai sono anni e anni che tagliano a casaccio. Hanno tagliato l’MMO di Zenimax che aveva ricevuto solo riscontri positivi (e Zenimax ci lavorava dal 2018 contemporaneamente a TESO)
Senza parlare del fatto che non sono capaci di gestire i loro team ne i loro brand e lo hanno dimostrato più e più volte.
Ora la spada di Damocle è su Arkane che dovrà realizzare Blade con i costi della licenza Disney, auguri
 
Dai sono anni e anni che tagliano a casaccio. Hanno tagliato l’MMO di Zenimax che aveva ricevuto solo riscontri positivi (e Zenimax ci lavorava dal 2018 contemporaneamente a TESO)
Senza parlare del fatto che non sono capaci di gestire i loro team ne i loro brand e lo hanno dimostrato più e più volte.
Ora la spada di Damocle è su Arkane che dovrà realizzare Blade con i costi della licenza Disney, auguri
Avevamo davvero bisogno di un MMO? Tra laltro se ci lavorano dal 2018 e non l'hanno mai nemmeno annunciato, penso ci siamo semplicemente scansati l'ennesimo gaas fallimentare (il prossimo sarà Marathon)
 
Ma di MS, di chi altro?
Sto solo dicendo che non è così facile, nè banale, come molti sono portati a pensare qui dentro.
E lo vedo con i miei occhi io visto che ci lavoro in una multinazionale (per quanto con numeri complessivi di circa 1/6 di quelli di MS).
Che non sia facile è ovvio, ma è altrettanto evidente che in MS manco lo provano a fare è sempre stata lasciata troppa libertà.
 
Avevamo davvero bisogno di un MMO? Tra laltro se ci lavorano dal 2018 e non l'hanno mai nemmeno annunciato, penso ci siamo semplicemente scansati l'ennesimo gaas fallimentare (il prossimo sarà Marathon)
Zenimax Online fa tutto tranne che GAAS fallimentari e internamente, a differenza di Marathon , è stato recepito benissimo ed stava procedendo bene.
Leggetevi l’articolo di Schrier
 
Dai sono anni e anni che tagliano a casaccio. Hanno tagliato l’MMO di Zenimax che aveva ricevuto solo riscontri positivi (e Zenimax ci lavorava dal 2018 contemporaneamente a TESO)
Senza parlare del fatto che non sono capaci di gestire i loro team ne i loro brand e lo hanno dimostrato più e più volte.
Ora la spada di Damocle è su Arkane che dovrà realizzare Blade con i costi della licenza Disney, auguri
Ma non è che tagliano a casaccio, tagliano facendo dei calcoli e delle stime.
Davvero nell'attuale mercato videoludico c'era bisogno di un MMO firmato Zenimax che sta in lavorazione da 6 anni probabilmente ancora indietro rispetto alla possibile finestra di uscita?
Prendiamo Arkane, portare avanti Redfall è stato produttivo? Non sarebbe stato meglio tagliarlo l'anno prima dell'uscita visto i risultati finali? Ma se l'avessero tagliato ecco fatto che si usciva fuori con "ma come da una società come Arkane tagli un progetto in produzione da anni? MS incompetente che taglia a casaccio". Invece portare avanti Redfall fu un errore. Ma era un periodo di magra come uscite first per MS e non si voleva far passare un trimestre senza un uscita forte su Gamepass come Spencer aveva promesso.

Che poi la stessa Arkane ha fatto ottimi giochi (Prey è un capolavoro per me) ma sono stati perlopiù flop commerciali, quindi è anche normale che il management ci vada con i piedi di piombo.

Non vorrei passasse il messaggio che sto qui a fare il difensore di una multinazionale come MS di cui non mi frega praticamente nulla.
Sto solo cercando di far passare il messaggio che da dietro la tastiera è tutto semplice e gli altri sembrano sempre tutti incompetenti.
Poi bisognerebbe vedere davvero il contesto e le situazioni che si vengono a creare.
 
MS è una multinazionale e secondo me molti non si rendono conto di quanto è difficile fare la governance di una società con 300k dipendenti sparpagliati in n sotto società, divisioni e compagnia danzante.
Eh lo potevano fermare prima il progetto... Grazie, ma quando si parla di tempi di sviluppo di anni si danno delle scadenze temporali e di giudica per quanto visto fino a quel momento. Non è che MS bussa tutti i giorni e dice "oh famo vede che hai fatto ieri".
Probabilmente per Perfect Dark si era data una scadenza a qualche mese fa, ci si è fatti due conti e si è deciso di tagliare.

Le società (soprattutto quelle grandi) sono in salute solo se si tagliano i rami secchi. E' un discorso cinico ma c'è poco da fare. Se non si tagliano i rami secchi si va giù tutti insieme.

Poi io credo che con l'apertura al multipiattaforma si siano fatti anche altri calcoli. Quanto ha incassato Indiana Jones? Pare poco, meglio non rischiare prodotti del genere e andare sul sicuro.
Non è tanto diverso da quello che fa Sony con remastered e remake di IP storiche.
Le società vogliono prima di tutto guadagnare soldi.
Spero tu stia scherzando.
Cosa c'entra la grandezza della società?
Ovvio che più è grande e più deve essere strutturata, ma le divisioni esistono apposta, ed è in primis la divisione che deve controllare se stessa.
Poi la società madre ti può impostare obiettivi e budget, può influenzare le tue strategie di conseguenza, ma se sei un incapace a dirigere un ramo la società madre che c'entra?
È da 20 anni che MS investe in Xbox e son 20 anni che perde soldi, ora ( forse sicuramente troppo presto dopo gli ultimi investimenti fatti), ha deciso di cambiare rotta ( ed oltre alle chiusure, progetti casati e licenziamenti si parla forse per la prima volta di un cambio di dirigenza della divisione).
 
Ma non è che tagliano a casaccio, tagliano facendo dei calcoli e delle stime.
Davvero nell'attuale mercato videoludico c'era bisogno di un MMO firmato Zenimax che sta in lavorazione da 6 anni probabilmente ancora indietro rispetto alla possibile finestra di uscita?
Prendiamo Arkane, portare avanti Redfall è stato produttivo? Non sarebbe stato meglio tagliarlo l'anno prima dell'uscita visto i risultati finali? Ma se l'avessero tagliato ecco fatto che si usciva fuori con "ma come da una società come Arkane tagli un progetto in produzione da anni? MS incompetente che taglia a casaccio". Invece portare avanti Redfall fu un errore. Ma era un periodo di magra come uscite first per MS e non si voleva far passare un trimestre senza un uscita forte su Gamepass come Spencer aveva promesso.

Che poi la stessa Arkane ha fatto ottimi giochi (Prey è un capolavoro per me) ma sono stati perlopiù flop commerciali, quindi è anche normale che il management ci vada con i piedi di piombo.

Non vorrei passasse il messaggio che sto qui a fare il difensore di una multinazionale come MS di cui non mi frega praticamente nulla.
Sto solo cercando di far passare il messaggio che da dietro la tastiera è tutto semplice e gli altri sembrano sempre tutti incompetenti.
Poi bisognerebbe vedere davvero il contesto e le situazioni che si vengono a creare.
Tagliano a casaccio eccome: che senso ha tagliare un progetto che sta venendo bene?
Non sanno gestire i loro team, hanno fatto uscire roba rushata e tagliuzzata qui e lì (vedi Forza motorsport e Gears 5 che ad un certo punto si interrompe e basta, Redfall non parliamone). E invece di provare a far uscire giochi che fattualmente stanno venendo su bene (e i tempi di sviluppo per un MMO da zero con metà team se va bene sono quelli non si scappa).
E sto Gamepass sta mandando in malora il tutto. Non è sostenibile :asd:
Ai tempi volevano 100-200mln di subscribers, non ci sono fisicamente quelle cifre di possibili subscribers (poi ovvio se contano ogni singola persona sul pianeta con uno schermo ne hai miliardi, peccato che devono contare chi effettivamente gioca e da quelli estrapolare chi è interessato al servizio)
I “rami secchi” li hanno creati loro.
 
Spero tu stia scherzando.
Cosa c'entra la grandezza della società?
Ovvio che più è grande e più deve essere strutturata, ma le divisioni esistono apposta, ed è in primis la divisione che deve controllare se stessa.
Poi la società madre ti può impostare obiettivi e budget, può influenzare le tue strategie di conseguenza, ma se sei un incapace a dirigere un ramo la società madre che c'entra?
È da 20 anni che MS investe in Xbox e son 20 anni che perde soldi, ora ( forse sicuramente troppo presto dopo gli ultimi investimenti fatti), ha deciso di cambiare rotta ( ed oltre alle chiusure, progetti casati e licenziamenti si parla forse per la prima volta di un cambio di dirigenza della divisione).
Ma certo che conta, perché passare attraverso 3 persone per arrivare a vedere i risultati di un singolo progetto non è come passarne attraverso dieci.
A livello globale in MS deve esserci un entropia assurda, ma mi sembra assurdo anche starne a parlare.
Così come mi sembra assurdo stare a discutere sul fatto che se un ramo è ritenuto secco in una società (grande, media o piccola che sia) va tagliato. Non ci sono altre soluzioni.
Se la società madre ha messo una serie di incapaci a gestire un ramo la colpa è anche della società madre che ce li ha messi.
Perché è facile dare la colpa al singolo, ma non è quasi mai tutta colpa di una persona sola (anzi molto più spesso le colpe arrivano dall'alto).

Ma ripeto non è una difesa ad MS, è una constatazione di come funzionano le società.
Le decisioni non le prende certo Spencer da solo.
Le decisioni vengono prese dall'alto a seconda di tutta una serie di stime.
Post automatically merged:

Tagliano a casaccio eccome: che senso ha tagliare un progetto che sta venendo bene?
Non sanno gestire i loro team, hanno fatto uscire roba rushata e tagliuzzata qui e lì (vedi Forza motorsport e Gears 5 che ad un certo punto si interrompe e basta, Redfall non parliamone). E invece di provare a far uscire giochi che fattualmente stanno venendo su bene (e i tempi di sviluppo per un MMO da zero con metà team se va bene sono quelli non si scappa).
E sto Gamepass sta mandando in malora il tutto. Non è sostenibile :asd:
Ai tempi volevano 100-200mln di subscribers, non ci sono fisicamente quelle cifre di possibili subscribers (poi ovvio se contano ogni singola persona sul pianeta con uno schermo ne hai miliardi, peccato che devono contare chi effettivamente gioca e da quelli estrapolare chi è interessato al servizio)
I “rami secchi” li hanno creati loro.
Ma che ne sappiano che stava venendo su bene? Dai rumor che dicono che Spencer si divertiva?
E pensi che il fatto che a Spencer o alla Bond piacesse sia condizione necessaria e sufficiente per portare avanti un progetto?
Intanto nessuno aveva visto nulla al di fuori di questi rumor.
Magari ci volevano altri tot milioni e 3 anni per portarlo a termine.
Ci si è fatti due conti e magari si sono resi conto che non sarebbero rientrati della spesa.
 
Ma certo che conta, perché passare attraverso 3 persone per arrivare a vedere i risultati di un singolo progetto non è come passarne attraverso dieci.
A livello globale in MS deve esserci un entropia assurda, ma mi sembra assurdo anche starne a parlare.
Così come mi sembra assurdo stare a discutere sul fatto che se un ramo è ritenuto secco in una società (grande, media o piccola che sia) va tagliato. Non ci sono altre soluzioni.
Se la società madre ha messo una serie di incapaci a gestire un ramo la colpa è anche della società madre che ce li ha messi.
Perché è facile dare la colpa al singolo, ma non è quasi mai tutta colpa di una persona sola (anzi molto più spesso le colpe arrivano dall'alto).

Ma ripeto non è una difesa ad MS, è una constatazione di come funzionano le società.
Le decisioni non le prende certo Spencer da solo.
Le decisioni vengono prese dall'alto a seconda di tutta una serie di stime.
Post automatically merged:


Ma che ne sappiano che stava venendo su bene? Dai rumor che dicono che Spencer si divertiva?
E pensi che il fatto che a Spencer o alla Bond piacesse sia condizione necessaria e sufficiente per portare avanti un progetto?
Intanto nessuno aveva visto nulla al di fuori di questi rumor.
Magari ci volevano altri tot milioni e 3 anni per portarlo a termine.
Ci si è fatti due conti e magari si sono resi conto che non sarebbero rientrati della spesa.
Non sono rumor ma fatti riportati da Schrier. Erano soddisfatti sia internamente (il team) che i boss nei meeting di approvazione e i vari passaggi di qualità.
Letteralmente non c’era un semaforo rosso. Poteva diventare qualcosa di molto interessante, una nuova IP anche accessibile.
Se si sono resi conto dei costi e dei tempi di sviluppo per un MMO da zero (con gran parte del team impegnato su TESO , quindi non stavano solo spendendo soldi ma li stavano anche portando in casa)solo ora significa che gli incompetenti sono ai piani alti. È molto più complicato che sviluppare un singleplayer.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top