Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Non sono rumor ma fatti riportati da Schrier. Erano soddisfatti sia internamente (il team) che i boss nei meeting di approvazione e i vari passaggi di qualità.
Letteralmente non c’era un semaforo rosso. Poteva diventare qualcosa di molto interessante, una nuova IP anche accessibile.
Se si sono resi conto dei costi e dei tempi di sviluppo per un MMO da zero (con gran parte del team impegnato su TESO , quindi non stavano solo spendendo soldi ma li stavano anche portando in casa)solo ora significa che gli incompetenti sono ai piani alti. È molto più complicato che sviluppare un singleplayer.
Ma di incompetenti ce ne sono dappertutto, ci sono medici incompetenti, ingegneri, dirigenti e anche devs se è per questo.
Però ripeto non lo decide Spencer e non lo decidono nemmeno gli altri boss di XBOX se un progetto va avanti, lo decide MS.
Io non sto in MS e non ho idea di quanto team ci fosse impegnato e di quanto costasse.

Però sono portato a pensare che un MMO in produzione da anni, di cui di fatto non si è mai nemmeno reso pubblico ufficialmente il nome (non dico un teaser), forse tutto sto hype in casa MS (e di riflesso XBOX che non ha mai voluto "pomparlo") non ce l'avevano, al netto di quanto possa saperne o dirne Schrier.
 
Zenimax Online fa tutto tranne che GAAS fallimentari e internamente, a differenza di Marathon , è stato recepito benissimo ed stava procedendo bene.
Leggetevi l’articolo di Schrier
Ripeto, se era così favoloso perché non l'hanno mai annunciato in questi anni?
 
Ripeto, se era così favoloso perché non l'hanno mai annunciato in questi anni?
Perché erano arrivati alla fase di Vertical / Demo interna dopo anni di pre produzione (senza intoppi e con metà del team) e si vede che non volevano annunciarlo prima di avere qualcosa di più concreto. Non è obbligatorio annunciare un progetto anni prima del rilascio per poi cancellarlo ( vero Perfect Dark e Everwild?). Il tempo per sviluppare un MMO è lunghissimo più di quello di un single player.
Ma leggete l’articolo di Jason Schreier.
Sono stufo di ripetere a pappagallo le stesse cose
 
Perché erano arrivati alla fase di Vertical / Demo interna dopo anni di pre produzione (senza intoppi e con metà del team) e si vede che non volevano annunciarlo prima di avere qualcosa di più concreto. Non è obbligatorio annunciare un progetto anni prima del rilascio per poi cancellarlo ( vero Perfect Dark e Everwild?). Il tempo per sviluppare un MMO è lunghissimo più di quello di un single player.
Ma leggete l’articolo di Jason Schreier.
Sono stufo di ripetere a pappagallo le stesse cose
Schreier non è la verità assoluta eh. E ripeto, una roba che somigliava a Destiny, era l'ultima che serviva in questo mercato inflazionato di giochi di quel tipo. Per me non doveva proprio essere avviato un progetto del genere, se proprio vogliamo dirla tutta.
 
Schreier non è la verità assoluta eh. E ripeto, una roba che somigliava a Destiny, era l'ultima che serviva in questo mercato inflazionato di giochi di quel tipo. Per me non doveva proprio essere avviato un progetto del genere, se proprio vogliamo dirla tutta.
Tutto ciò che dice Schreier è vero al 100%, non facciamo finta che non abbia più volte anticipato e raccontato fatti interni veri al 100% riguardo a VG cancellati o saltati
E invece tu pensa che tanti che giocano a Destiny 2( o anche Ex fan) stavano aspettando Destiny 3 (e non Marathon) o comunque un buon looter shooter.
E…rimane una tua opinione quella che non serviva (e no comunque sia non assomigliava del tutto a Destiny, anzi)
 
Perché erano arrivati alla fase di Vertical / Demo interna dopo anni di pre produzione (senza intoppi e con metà del team) e si vede che non volevano annunciarlo prima di avere qualcosa di più concreto. Non è obbligatorio annunciare un progetto anni prima del rilascio per poi cancellarlo ( vero Perfect Dark e Everwild?). Il tempo per sviluppare un MMO è lunghissimo più di quello di un single player.
Ma leggete l’articolo di Jason Schreier.
Sono stufo di ripetere a pappagallo le stesse cose
Scusami, ma se Perfect Dark ed Everwild gli hanno annunciati e perché di partenza credevano nei progetti che poi per nmila motivi possono essere andati a ramengo. Se di questo MMO dopo anni di sviluppo (6/8 non ricordo) non gli hanno concesso nemmeno uno straccio di teaser nè un cenno magari vuol dire che lì dentro, in tanti, non è che ci credevano così tanto.

Però su una cosa hai assolutamente ragione, è inutile ripetere le cose a pappagallo. Stiamo portando avanti una discussione di rara sterilità.
Se vuoi credere che in MS siano dei pazzoidi che avevano un bel progetto adorato da tutti, con tanto di demo interna, che andava avanti senza intoppi, con metà team e in cui avevano solo da guadagnarci cifre importanti (ma che in 8 anni non avevano mai pubblicamente nominato) basandoti sull'oracolo Schreier (che a quanto ho capito non ha visto nulla, ha solo contatti interni che potrebbero anche aver esagerato nel raccontargli le cose) ok, non ho nessun motivo né intenzione di farti pensare il contrario.

Io credo semplicemente che in MS vogliono far soldi e se vedono qualcosa che secondo le loro stime non sarà remunerativo lo tagliano.

Indiana Jones è un bel gioco? Certo! E' stato remunerativo? No. Tornando indietro secondo te sarebbe stato giusto tagliarlo? Secondo me no, perché mi sono divertito un sacco a giocarlo. Se lo chiedi ad uno che prende le decisioni in MS (non a Spencer) ti risponde "certo che si". Stop! Loro pensano a guadagnare con i videogiochi, non a farci divertire.
E ripeto non sto difendendo le loro scelte o penso che abbiano ragione, semplicemente funziona così.
 
Scusami, ma se Perfect Dark ed Everwild gli hanno annunciati e perché di partenza credevano nei progetti che poi per nmila motivi possono essere andati a ramengo. Se di questo MMO dopo anni di sviluppo (6/8 non ricordo) non gli hanno concesso nemmeno uno straccio di teaser nè un cenno magari vuol dire che lì dentro, in tanti, non è che ci credevano così tanto.

Però su una cosa hai assolutamente ragione, è inutile ripetere le cose a pappagallo. Stiamo portando avanti una discussione di rara sterilità.
Se vuoi credere che in MS siano dei pazzoidi che avevano un bel progetto adorato da tutti, con tanto di demo interna, che andava avanti senza intoppi, con metà team e in cui avevano solo da guadagnarci cifre importanti (ma che in 8 anni non avevano mai pubblicamente nominato) basandoti sull'oracolo Schreier (che a quanto ho capito non ha visto nulla, ha solo contatti interni che potrebbero anche aver esagerato nel raccontargli le cose) ok, non ho nessun motivo né intenzione di farti pensare il contrario.

Io credo semplicemente che in MS vogliono far soldi e se vedono qualcosa che secondo le loro stime non sarà remunerativo lo tagliano.

Indiana Jones è un bel gioco? Certo! E' stato remunerativo? No. Tornando indietro secondo te sarebbe stato giusto tagliarlo? Secondo me no, perché mi sono divertito un sacco a giocarlo. Se lo chiedi ad uno che prende le decisioni in MS (non a Spencer) ti risponde "certo che si". Stop! Loro pensano a guadagnare con i videogiochi, non a farci divertire.
E ripeto non sto difendendo le loro scelte o penso che abbiano ragione, semplicemente funziona così.
Io quello che avevo da dire (e sono fatti) l’ho detto e ripetuto più volte. È oggettivo che stanno gestendo Xbox con la falce e bendati da anni (lo stesso Halo Infinite mostrato in uno stato pietoso nel 2020 e lanciato incompleto ragazzi nonostante mi sia piaciuto e non poco, dai su)
Post automatically merged:

Io quello che avevo da dire (e sono fatti) l’ho detto e ripetuto più volte. È oggettivo che stanno gestendo Xbox con la falce e bendati da anni (lo stesso Halo Infinite mostrato in uno stato pietoso nel 2020 e lanciato incompleto ragazzi nonostante mi sia piaciuto e non poco, dai su)
Nuove Info sul gioco ZeniMax

E voi mi dite che questo non è interessante? Sarebbe stato qualcosa di potenzialmente mooolto interessante e non era un semplice Destiny like
 
Ultima modifica:
Io quello che avevo da dire (e sono fatti) l’ho detto e ripetuto più volte. È oggettivo che stanno gestendo Xbox con la falce e bendati da anni (lo stesso Halo Infinite mostrato in uno stato pietoso nel 2020 e lanciato incompleto ragazzi nonostante mi sia piaciuto e non poco, dai su)
Post automatically merged:


Nuove Info sul gioco ZeniMax

E voi mi dite che questo non è interessante? Sarebbe stato qualcosa di potenzialmente mooolto interessante e non era un semplice Destiny like
A me dispiace, ma il 90% dei giochi online che usciranno o sono in procinto di uscire per me dovrebbero essere stoppati subito. A meno che non sia una roba mai vista prima (e non mi sembra questo il caso). Opinione mia, ovviamente
 
screenshot_id_xbox_event_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg

wPLgQ5e.png


Sti mentecatti l'avranno chiesto a chatgpt chi licenziare
 
I problemi precedono di molto questa strategia, che è l'unica cosa che ormai potevano fare per cercare di cambiare la situazione. E magari sarà anche il futuro, chi lo sa. Oggi a sorpresa hanno annunciato Helldivers 2 su Xbox. Magari ci si ferma lì, ma chissà...

Una rondine non fa primavera. E' vero che i problemi e gli errori di MS precedono l'attuale strategia, ma questo peggiora solo la situazione, nel senso che una strategia sbagliata quando si parte da una situazione già problematica è ancora peggio che una strategia sbagliata partendo da una situazione di normalità.
Avevano fatto una cosa giusta, ovvero acquisire grossi publisher con le loro IP, vedi Activision Blizzard, avrebbero dovuto puntare tutto su prodotti che vendono ma esclusivi e presentare già la futura xbox come macchina migliore in assoluto, dove potevi giocare quei titoli.
A mio giudizio l'apertura al mondo pc ti toglie molto di più di quello che ti da nel breve periodo con l'aumento delle vendite in quanto vai a perdere da un lato sulle vendite delle console e dall'altro vedi decrescere la tua fanbase, che dovresti invece fidelizzare a suon di roba che poi gli farà prendere le macchine successive per giocare ai seguiti.
Guarda caso è un problema che sta avendo anche sony da quando ha iniziato a ignorare gli utenti con potere d'acquisto, quelli che gli anno fatto vendere milionate di ps1 e ps2 proponendogli live services, sempre meno 3A belli e aprendosi al mercato pc anche se non con tutte le esclusive.
Se sony e ms non tornano ad un business model convincente e sostenibile, entrambe col tempo finiranno per perdere ricavi a favore di Nintendo, che invece continua a dare (molto banalmente) ai suoi clienti ciò che desiderano.
 
Una rondine non fa primavera. E' vero che i problemi e gli errori di MS precedono l'attuale strategia, ma questo peggiora solo la situazione, nel senso che una strategia sbagliata quando si parte da una situazione già problematica è ancora peggio che una strategia sbagliata partendo da una situazione di normalità.
Avevano fatto una cosa giusta, ovvero acquisire grossi publisher con le loro IP, vedi Activision Blizzard, avrebbero dovuto puntare tutto su prodotti che vendono ma esclusivi e presentare già la futura xbox come macchina migliore in assoluto, dove potevi giocare quei titoli.
A mio giudizio l'apertura al mondo pc ti toglie molto di più di quello che ti da nel breve periodo con l'aumento delle vendite in quanto vai a perdere da un lato sulle vendite delle console e dall'altro vedi decrescere la tua fanbase, che dovresti invece fidelizzare a suon di roba che poi gli farà prendere le macchine successive per giocare ai seguiti.
Guarda caso è un problema che sta avendo anche sony da quando ha iniziato a ignorare gli utenti con potere d'acquisto, quelli che gli anno fatto vendere milionate di ps1 e ps2 proponendogli live services, sempre meno 3A belli e aprendosi al mercato pc anche se non con tutte le esclusive.
Se sony e ms non tornano ad un business model convincente e sostenibile, entrambe col tempo finiranno per perdere ricavi a favore di Nintendo, che invece continua a dare (molto banalmente) ai suoi clienti ciò che desiderano.

piu che altro èra pensabile a una strategia quantomeno piu definita e chiara, nonostante le grosse acquisizioni era impensabile cod e soci esclusivi, e allora ho sempre creduto che avessero quantomeno l'idea di lasciare i brand piu importanti multipiattaforma e non perdere l'enorme bacino di utenza e continuare a generare profitti ma nel contempo trarre vantaggi, esperienza, qualità per produrre un parco titoli esclusivo e tornare a cavalcare xbox.

ma siamo passati da spencer che diceva "valuteremo da titolo a titolo" il che poteva far trasparire una strategia come su scritta, a praticamente ogni gioco ovunque ma "lo facciamo per voi"

e comunque scrivo qui perchè veder xbox nel baratro un po' mi fa' male in quanto uno dei primi sostenitore della prima console che si batteva in epoca non sospetta tra perculamenti e varie (e nemmeno internet ra cos' diffuso) che nonostante tutto xbox aveva della gran bella roba
 
comunque scrivo qui perchè veder xbox nel baratro un po' mi fa' male
Come consumatori, questo dovrebbe valere per tutti noi. Se loro vanno male, non ci guadagna neanche l'utente finale, e con questo intendo nemmeno quello che non acquista da loro.
 
piu che altro èra pensabile a una strategia quantomeno piu definita e chiara, nonostante le grosse acquisizioni era impensabile cod e soci esclusivi, e allora ho sempre creduto che avessero quantomeno l'idea di lasciare i brand piu importanti multipiattaforma e non perdere l'enorme bacino di utenza e continuare a generare profitti ma nel contempo trarre vantaggi, esperienza, qualità per produrre un parco titoli esclusivo e tornare a cavalcare xbox.

ma siamo passati da spencer che diceva "valuteremo da titolo a titolo" il che poteva far trasparire una strategia come su scritta, a praticamente ogni gioco ovunque ma "lo facciamo per voi"

e comunque scrivo qui perchè veder xbox nel baratro un po' mi fa' male in quanto uno dei primi sostenitore della prima console che si batteva in epoca non sospetta tra perculamenti e varie (e nemmeno internet ra cos' diffuso) che nonostante tutto xbox aveva della gran bella roba

Concordo al 100%. La strategia di avere un parco titoli diviso tra IP multi e IP proprietarie esclusive per continuare a vendere le macchine era quella annunciata dopo le ultime onerose acquisizioni, ma loro continuano a cambiare ogni due per tre e quindi dimostrano di non avere una pianificazione strategica di lungo respiro.
Le giravolte ovviamente minano la fiducia del consumatore in modo progressivo, che prima di investire bei soldi nelle loro macchine ci pensa due volte, visto che non sa se sono soldi spesi bene.
Questo accade quando l'ottica si sposta solo nel breve periodo e sulla massimizzazione del corso azionario, ponendo però a rischio la stessa sopravvivenza dell'impresa.
Io la vedo abbastanza male: se continuano così tra massimo cinque anni il marchio xbox potrebbe non avere praticamente più mercato.
Post automatically merged:

Come consumatori, questo dovrebbe valere per tutti noi. Se loro vanno male, non ci guadagna neanche l'utente finale, e con questo intendo nemmeno quello che non acquista da loro.

Verissimo. Le ultime scelte di sony, a danno della sua clientela, sono state possibili anche perchè xbox si comporta in modo da non essere una minaccia concorrenziale per sony stessa.
Se fossimo stati nell'era 360, con MS agguerritissima sulle esclusive e sulla potenza della macchina e l'online, sony investendo solo in progetti di un certo tipo si sarebbe praticamente suicidata.
 
Concordo al 100%. La strategia di avere un parco titoli diviso tra IP multi e IP proprietarie esclusive per continuare a vendere le macchine era quella annunciata dopo le ultime onerose acquisizioni, ma loro continuano a cambiare ogni due per tre e quindi dimostrano di non avere una pianificazione strategica di lungo respiro.
Le giravolte ovviamente minano la fiducia del consumatore in modo progressivo, che prima di investire bei soldi nelle loro macchine ci pensa due volte, visto che non sa se sono soldi spesi bene.
Questo accade quando l'ottica si sposta solo nel breve periodo e sulla massimizzazione del corso azionario, ponendo però a rischio la stessa sopravvivenza dell'impresa.
Io la vedo abbastanza male: se continuano così tra massimo cinque anni il marchio xbox potrebbe non avere praticamente più mercato.
Post automatically merged:



Verissimo. Le ultime scelte di sony, a danno della sua clientela, sono state possibili anche perchè xbox si comporta in modo da non essere una minaccia concorrenziale per sony stessa.
Se fossimo stati nell'era 360, con MS agguerritissima sulle esclusive e sulla potenza della macchina e l'online, sony investendo solo in progetti di un certo tipo si sarebbe praticamente suicidata.
a me paiono in confusione ma lo sono da anni

i mezzi a disposizione per fare bene li hanno messi che poi le cose siano degenerate a me pare evidente, come mi pare evidente che qualcuno ai piani alti dopo anni abbia chiesto di rientrare, dopo che stavano cavando ben poco in temrini di vantaggi, e quindi abbiamo visto vari cambiamnti distrategia tra cui portare praticamente tutto su altri lidi.

e qui lo ribadisco per l'ennesima volta, cerco di intervenire il meno possibile, IO mi incazzo perchè da affezionato xbox anche se non ho preso serie x, vorrei vedere una situazione piu chiara ed avere una console molto più forte sul mercato perchè continuo a scriverlo e continuerò a farlo per migliorare il mondo del gaming, per mantenere certi standard, qualitativi ed economici, abbiamo bisogno di una concorrenza forte su ogni fronte, che poi ci si prenda un po' per il culo su cosa è meglio cosa è peggio, cosa si preferisca, su chi l'ha più lungo quello fa' parte di un mondo da forum o social dove ci piace anche un po' giocare ma la necessità di avere piu parti forte è FONDAMENTALE

detto ciò spero ancora che qualcuno ai piani alti si svegli faccia piazza pulita dell'attuale dirigenza e metta qualcuno a capo che riesca a trovare un giusto equilibrio entrare da gaming ma che riesca anche a rissollevare xbox anche con scelte forti e qualcuna che inizialmente potrebbe far incazzare molti
 
ma non ho capito, ha chiuso anche Rare? che la ridessero a N a sto punto :sadfrog:
 
No, han cancellato Everwild e se ne sarebbe andato lo storico Gregg Mayles. Insomma, Rare rimane ancora dopo 10 anni su Sea of Thieves e basta
ma è uno spreco totale questo...
 
Yes, ma è il loro titolo di maggior successo e MS vuole solo questo.
Motivo per cui ha ridimensionamento T10 e li ha spostati a sviluppare il Forza Tech e a fare da supporto a FHorizon.
condividevo più la strategia di alternare progetti AAA, titoli multiplayer e progetti minori (tipo Pentiment e Grounded).

così il parco titoli rischia di diventare arido e poco variegato.

tanto vale andare full publisher e vendere le ip che non interessa pubblicare
 
condividevo più la strategia di alternare progetti AAA, titoli multiplayer e progetti minori (tipo Pentiment e Grounded).

così il parco titoli rischia di diventare arido e poco variegato.

tanto vale andare full publisher e vendere le ip che non interessa pubblicare
Una cosa non escludere l'altra: segare progetti grossi dalla gestazione, a loro modo di vedere, troppo dispendiosa non equivale a dire che non ci saranno più i vari Keeper, South of Midnight o Grounded 2. Che richiedono molto molto meno budget ed, evidentemente, hanno avuto uno sviluppo più sereno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top