Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Si ma se neanche li portano e Ms fa nulla per portarli non lo sapremo mai...cioè devono mettersi in testa che su xbox non ci sono solo 14enni che sparano online e basta, mi son rotto i coglion1 di sta visione che hanno.
Parole sante, è ovvio che Ms puntando solo a titoli di un certo tipo si è attratta una clientela di un certo tipo, ma comincia a provare ad attirare altre tipologie di utenti!

(Eh sì, mi ricordo che in epoca 360, i primi anni, parecchi amici comprarono 360 perchè sembrava che Ms, oltre ai suoi classici titoli, avrebbe puntato molto su titoli orientali. Cosa che, tra l'altro, per un periodo fece. Indovinate, ora, questi amici che console hanno scelto per questa generazione? un indizio, non è di Microsoft :ahsisi:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti sta roba delle esclusive temporali è una cagata immonda,inutile e senza senso. Io in sezione PS4 non ho sentito nessuno crepare di dolore per l'esclusiva temporale di Rise of the Tomb Raider,anzi tutti erano felici perché sapevano che l'anno seguente si sarebbero giocati il gioco ancora più ottimizzato e con anche tutti i dlc inclusi. Dead Rising neanche lo cito perché di la non se lo caga nessuno. Siamo obiettivi dai.

- - - Aggiornato - - -

Che poi ste esclusive temporali mica le regalano,MS ha sicuramente pagato per averle e secondo me sti soldi facevano meglio a investirli su altro. Posso giustificare Tomb Raider ma pagare per avere Dead Rising in esclusiva temporale è un'idea che non porta a nulla.

 
Parole sante, è ovvio che Ms puntando solo a titoli di un certo tipo si è attratta una clientela di un certo tipo, ma comincia a provare ad attirare altre tipologie di utenti!
(Eh sì, mi ricordo che in epoca 360, i primi anni, parecchi amici comprarono 360 perchè sembrava che Ms, oltre ai suoi classici titoli, avrebbe puntato molto su titoli orientali. Cosa che, tra l'altro, per un periodo fece)
Cioè 2 titoli come nooh e nier ma sai quanta lifa avrebbero dato a sta lineup fatta di sparabumbum...zero niente, va se quel cogli0ne fa qualcosa per portarli su xbox, tanto c'è Halo...testa di cazz0, minchia lo odio è stata la rovina di xbox, altro che mattrick.

 
Cioè 2 titoli come nooh e nier ma sai quanta lifa avrebbero dato a sta lineup fatta di sparabumbum...zero niente, va se quel cogli0ne fa qualcosa per portarli su xbox, tanto c'è Halo...testa di cazz0, minchia lo odio è stata la rovina di xbox, altro che mattrick.
Ma Phil è un vip a lui frega solo di fare interviste e twittare,tutto il resto è marginale. Lui è contento così. :asd:

Poi fa complimenti ad ogni gioco che la concorrenza rilascia,ma smettila di fare il falso e occupati della roba tua che è meglio va. :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlo in generale senza puntare il dito contro a nessuno ma noto dell'ipocrisia incredibile verso il discorso giappone, vi devo ricordare che 360 nei primi 3 anni asfaltava PS3 nel campo jrpg e supporto jap? Vedere che adesso la roba giapponese è "melma" perchè non vende mi fa ridere, anche perchè Ni-Oh e Nier non venderanno chissà quanto anche su PS4, il discorso qua non è legato alle vendite ma alla varietà della line-up della console.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Phil è un vip a lui frega solo di fare interviste e twittare,tutto il resto è marginale. Lui è contento così. :asd: Poi fa complimenti ad ogni gioco che la concorrenza rilascia,ma smettila di fare il falso e occupati della roba tua che è meglio va. :bah!:
E se è un vip mollasse la gestione della divisione xbox e lasciasse a qualcuno veramente capace...si mette a fare il pr tipo major nelson su Twitter e via, sai che coppia....ma mollasse i videogiochi, non è roba per lui. Che poi guardache pirla hai li un'esclusiva platinum e la cancelli perché questi hanno osato chiederti più tempo per apportare modifiche al gameplay? E sony cosa avrebbe dovuto fare con tlg e ueda, dargli fuoco? Razza d'imbecille.

 
Il gioco di Ueda è uscito solo perchè Yoshida è fanboy dei suoi lavori, stai tranquillo che se non fosse stato per lui TLG era morto e sepolto già dal 2008.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlo in generale senza puntare il dito contro a nessuno ma noto dell'ipocrisia incredibile verso il discorso giappone, vi devo ricordare che 360 nei primi 3 anni asfaltava PS3 nel campo jrpg e supporto jap? Vedere che adesso la roba giapponese è "melma" perchè non vende mi fa ridere anche perchè Ni-Oh e Nier non venderanno chissà quanto anche su PS4, il discorso qua non è legato alle vendite ma alla varietà della line-up della console.
Nooo non servono sti giochi su Xbox,l'utenza sceglie xbox per altro. :ahsisi:

 
A me invece onestamente da un po' fastidio l'utente xbox che si lamenta per la mancanza di jrpg su one. Già dalla fine della scorsa gen si era capito l'andazzo.

Poi invece da utente ps chiederei anche di provare a spingere su giochi online ma non sembra nei loro piani, anche per questo ho entrambe le console.

Microsoft e Sony hanno diverse strategie, puntano su tipologie di giochi e giocatori diversi.

 
Parlo in generale senza puntare il dito contro a nessuno ma noto dell'ipocrisia incredibile verso il discorso giappone, vi devo ricordare che 360 nei primi 3 anni asfaltava PS3 nel campo jrpg e supporto jap? Vedere che adesso la roba giapponese è "melma" perchè non vende mi fa ridere, anche perchè Ni-Oh e Nier non venderanno chissà quanto anche su PS4, il discorso qua non è legato alle vendite ma alla varietà della line-up della console.
No per il boxaro medio son giochi di merd4, basta avere halo 6, crackdown 3 e state of decay...che ce ne facciamo di nioh, nier, scalebound...al boxaro medio fa schifo anche dark souls, anzi spero che un quarto capitolo non arrivi su piattaforma xbox, molto meglio dlc a tempo di un battlefield molto più utili per l'utenza xbox, anche spencer lo pensa.

 
A me invece onestamente da un po' fastidio l'utente xbox che si lamenta per la mancanza di jrpg su one. Già dalla fine della scorsa gen si era capito l'andazzo.Poi invece da utente ps chiederei anche di provare a spingere su giochi online ma non sembra nei loro piani, anche per questo ho entrambe le console.

Microsoft e Sony hanno diverse strategie, puntano su tipologie di giochi e giocatori diversi.
ASPETTA ASPETTA, a me sembra che qui si critichi la mancanza di varietà nella lineup. Nessuno pretende mille jrpg per xbox (a me il genere neanche fa impazzire, figurati :asd:), ma cavolo voglio varietà! fatemi un action, un gdr, un platform, un gioco in stile jappo, un simil Souls e mille altri generi. Possibile che non si rendano conto di queste mancanze in Ms?

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me invece onestamente da un po' fastidio l'utente xbox che si lamenta per la mancanza di jrpg su one. Già dalla fine della scorsa gen si era capito l'andazzo.Poi invece da utente ps chiederei anche di provare a spingere su giochi online ma non sembra nei loro piani, anche per questo ho entrambe le console.

Microsoft e Sony hanno diverse strategie, puntano su tipologie di giochi e giocatori diversi.
Io parlo di bilanciamento di line-up e non mi sembra una stronzata dire che PS4 abbia una line-up molto più bilanciata e varia di generi in confronto a One.

 
ASPETTA ASPETTA, a me sembra che qui si critichi la mancanza di varietà nella lineup. Nessuno pretende mille jrpg per xbox (a me il genere neanche fa impazzire, figurati :asd:), ma cavolo voglio varietà! fatemi un action, un gdr, un platform, un gioco in stile jappo, un simil Souls e mille altri generi. Possibile che non si rendano conto di queste mancanze in Ms?
Si ma quello che intendevo dire io è che questa grande varietà non la vedo nemmeno dalla parte di Sony, Nier, gravity rush, Nioh sebbene abbastanza diversi son tutti nella macrocategoria degli action. Su Xbox la fa da padrone il reparto shooter. Ora è indubbio che MS debba dare più scelta alla propria utenza ma lo stesso dovrebbe farlo anche Sony no?

Se poi mi fate il discorso che MS vende meno quindi dovrebbe aumentare i generi disponibili nel parco titoli mentre Sony che è già padrone del mercato non deve farlo potreste anche avere ragione ma da videogiocatore non dovrebbe sembrare giusto come ragionamento.

 
Io parlo di bilanciamento di line-up e non mi sembra una stronzata dire che PS4 abbia una line-up molto più bilanciata e varia di generi in confronto a One.
Come ho detto anche nell'altro post, su ps4 la fa da padrone il genere single player action e questo è innegabile, su one multiplayer shooter. In poche parole per avere scelta completa o compri una one e una ps4 o un pc e una ps4.

 
Ho avuto ps vita fino a 1 anno fa , prima di prendermi la One e devo dire che la maggior parte dei giochi (molti usciti anche su ps3 e ps4 e quindi cross buy sulle varie console sony), sono giapponesi (la maggior parte neanche localizzati nella lingua italiana), giochi di ruolo (sempre in giapponese tradotti in inglese...). Ma lasciando stare il discorso localizzazione, a me piaceva un gioco su 5....quel genere o ti piace o ti piace! Ho giocato a mass effect ultimamente, ma è tutta un'altra storia....è stato stupendo!

Secondo i miei gusti lasciassero i gdr soprattutto se giapponesi (ambientati quasi tutto nel medioevo feudale....)li dove sono....ovvero in casa sony!!

Preferisco mille volte un bell indie fatto bene o un gioco bidimensionale anni 70 rifatto a nuovo....ma ripeto sono gusti personali.

Ps. Io amo variare genere (a parte l'horror).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso di ampliare il genere di sviluppo cmq non è per accontentare chi ha già una xbox ma cercare di portare nuova utenza...anche da parte di sony il discorso è cosi...perchè pensate veramente che ni-oh o gravity rush venderà un botto??? se giochi come questi vendono un milioncino nel mondo (di cui l'80% in giappone) va già bene.

Un gioco come persona, poco tempo fa comunicò che tutta la saga aveva venduto 7 milioni di copie...con 6 capitoli...cioè poco più di un milione di copie a gioco...ed è uno dei jrpg apprezzati, esclusi i grandi nomi.

Semplicemente il discorso è che i fanboy che si fanno bastare un halo l'anno l'hanno già comprata la console...se vogliono aumentare le vendite devono diversificare e convincere utenza a comprare la one. Le esclusive servono per far vendere la console, no per fare il botto di vendite...le nuove IP al loro esordio vendono sempre da schifo più o meno...lo stesso uncharted il primo vendette una miseria in confronto ad ora...A questo servono le esclusive!!!

Detto ciò...ieri sera ho provato Nier....e non mi ha detto assolutamente nulla :rickds::rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top