Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
In effetti è vero quello che dice auron, ho diversi amici sul ps network ed in pochissimi hanno il plus, in pochissimi giocano al multiplayer online salvo fifa. Anzi ogni qual volta mi capita di parlare del fatto che gioco al competitivo di gears, scatta in automatico "ma non ti rompi di giocare online? Io non ce la farei, preferisco una bella storia sp".

 
In effetti è vero quello che dice auron, ho diversi amici sul ps network ed in pochissimi hanno il plus, in pochissimi giocano al multiplayer online salvo fifa. Anzi ogni qual volta mi capita di parlare del fatto che gioco al competitivo di gears, scatta in automatico "ma non ti rompi di giocare online? Io non ce la farei, preferisco una bella storia sp".
Diciamo che mettendomi nei loro panni posso capire :asd:

Il multiplayer di Gears è associabile più ad una dipendenza, complice il fatto che se piace è molto difficile staccarsene... io ad esempio mi romperei le palle in qualsiasi altro Multiplayer, fatta eccezione per quello.

 
Diciamo che mettendomi nei loro panni posso capire :asd:Il multiplayer di Gears è associabile più ad una dipendenza, complice il fatto che se piace è molto difficile staccarsene... io ad esempio mi romperei le palle in qualsiasi altro Multiplayer, fatta eccezione per quello.
Ma come quello di Halo o COD presumo...tutti quei tipi di giochi creano dipendenza. Su playstation questo non è possibile salvo le terze parti non c'è un halo od un gears con multi così fatti bene da creare dipendenza, ergo l'utente medio playstation passa da un gioco sp all' altro per tenereaccesa e sfruttare la console....io su one da mesi campo solo col multi di gears 4 per dire e potrei andare avanti per chissà quanto...per un utente sony questo sarebbe inconcepibile.

 
Ma come quello di Halo o COD presumo...tutti quei tipi di giochi creano dipendenza. Su playstation questo non è possibile salvo le terze parti non c'è un halo od un gears con multi così fatti bene da creare dipendenza, ergo l'utente medio playstation passa da un gioco sp all' altro per tenereaccesa e sfruttare la console....io su one da mesi campo solo col multi di gears 4 per dire e potrei andare avanti per chissà quanto...per un utente sony questo sarebbe inconcepibile.
Sulla PS4, guardando la mia lista amici, noto che i giochi multiplayer che non "muoiono" mai sono Fifa come hai detto te ma anche Destiny. Quest'ultimo tra l'altro dovrebbe ancora essere uno dei giochi più giocati in assoluto ad oggi. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Ma anche sì tutta la vita:rickds:Ho testato le 2 utenze anche per gli stessi giochi come ad esempio battlefield e plants vs zombies, un abisso proprio:sisi:
Come ti hanno risposto prima, son semplicemente 2 community diverse.

Io gioco su entrambe e su entrambe trovo gli idioti. E ti assicuro che su Gears 4 di idioti ne trovi a bizzeffe :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla PS4, guardando la mia lista amici, noto che i giochi multiplayer che non "muoiono" mai sono Fifa come hai detto te ma anche Destiny. Quest'ultimo tra l'altro dovrebbe ancora essere uno dei giochi più giocati in assoluto ad oggi. :sisi:
- - - Aggiornato - - -

Come ti hanno risposto prima, son semplicemente 2 community diverse.

Io gioco su entrambe e su entrambe trovo gli idioti. E ti assicuro che su Gears 4 di idioti ne trovi a bizzeffe :asd:
L'utenza Xbox è sempre stata più portata ai giochi online, basti vedere chi sono i primi in classifica mondiale di Destiny... hanno tutti One pur avendo una utenza ridotta del 50% tipo xD

 
Ma come quello di Halo o COD presumo...tutti quei tipi di giochi creano dipendenza. Su playstation questo non è possibile salvo le terze parti non c'è un halo od un gears con multi così fatti bene da creare dipendenza, ergo l'utente medio playstation passa da un gioco sp all' altro per tenereaccesa e sfruttare la console....io su one da mesi campo solo col multi di gears 4 per dire e potrei andare avanti per chissà quanto...per un utente sony questo sarebbe inconcepibile.
Ma se ci pensi, è un pò inspiegabile ciò.

Voglio dire, valutiamo l'online di Gears. Ormai è dal 2006 che ci gioco e ancora non mi spiego come non mi sia ancora rotto i cojoni.

Ho amici sul live o meglio avevo, che sono passati a PS4 perchè si erano scassati, ma posso dargli ragione.

Alla fine, se lo valutiamo per quello che è, ci ritroviamo a fare sempre la stessa cosa per ore e ore senza uno scopo ben preciso, ti esalta, ti foga, ma CONCETTUALMENTE capisco chi trova molto più sensato seguire una storia e godersi una trama giocando.

Ma anche sì tutta la vita:rickds:Ho testato le 2 utenze anche per gli stessi giochi come ad esempio battlefield e plants vs zombies, un abisso proprio:sisi:
Ah beh allora se lo hai testato tu. :Morrisfuma:
- - - Aggiornato - - -

Come ti hanno risposto prima, son semplicemente 2 community diverse.

Io gioco su entrambe e su entrambe trovo gli idioti. E ti assicuro che su Gears 4 di idioti ne trovi a bizzeffe :asd:
Ma ovvio dai, è come dire che i ladri stanno solo a Napoli e i mafiosi solo in Sicilia. Quei discorsi del catzo proprio :asd:

 
Ma se ci pensi, è un pò inspiegabile ciò.Voglio dire, valutiamo l'online di Gears. Ormai è dal 2006 che ci gioco e ancora non mi spiego come non mi sia ancora rotto i cojoni.

Ho amici sul live o meglio avevo, che sono passati a PS4 perchè si erano scassati, ma posso dargli ragione.

Alla fine, se lo valutiamo per quello che è, ci ritroviamo a fare sempre la stessa cosa per ore e ore senza uno scopo ben preciso, ti esalta, ti foga, ma CONCETTUALMENTE capisco chi trova molto più sensato seguire una storia e godersi una trama giocando.

Boh io riesco a godermi ambo le cose...tendenzialmente gioco in multi a gears e di tanto in tanto mi sparo il gioco sp per staccare. Non potrei mai diventare "only sp" dall'oggi al domani, tante volte non ho proprio il tempo per giocare causa impegni e quelle 3/4 partite a gears sono l'ideale per un mordi e fuggi...cosa che non potrei fare con un the witcher ma banalmente anche con un dark souls, giochi che ad ogni sessione richiedono tempo e dedizione.

Capisco chi odia il multiplayer, ma io personalmente lo trovo comodo e con poco riesce ad intrattenermi, senza dover comprare ogni mese 3/4 giochi per avere un motivo per accendere la console con conseguente dispendio di soldi.

 
Se si gioca prevalentemente online credo che la scelta più ovvia sia ms.Si trova un'utenza più "matura" rispetto a quella sony.
soprattutto su gears :sisi:

 
soprattutto su gears :sisi:
Ma se è pieno di ragazzetti... Ma poi cosa cambia? Ho visto e sentito gente giocare che aveva 19-20 anni ed erano dei mostri, mentre 30 enni, 40 enni che non sapevano neanche tenere il pad in mano e a chi sparare :asd:

 
Microsoft investe molto sul multiplayer è risaputo perché la sua utenza cerca proprio questo principalmente. Su console Sony come avete detto voi ci sono molti più puristi del single player ma non per questo non c'è gente che cerca l'online,anzi alcuni titoli rendendono piu su PS4,per esempio giochi come DB Xenoverse 2,Naruto Storm 4,One Piece Burnig Blood su PS4 vantano una community solida e molto vasta,su One ci sono solo 4 gatti che giocano online. Io personalmente gioco tutt'ora a Naruto Storm 4 fin dal D1 e l'affluenza di gente c'è sempre. In ogni caso analizzando bene la cosa si parla sempre di roba jap alla fine lo ammetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ad ogni modo, il futuro di Microsoft dipenderà essenzialmente dalle scelte che hanno già sicuramente preso e che conosceremo da qui ai prossimi 12/18 mesi.

Se tenteranno di giocarsela con Sony ad armi pari e sullo stesso terreno, la batosta sarà assicurata; se proveranno ad offrire una piattaforma di gioco innovativa, magari puntando su W10 e quindi su un assetto paragonabile a quello di un PC, allora potrebbe anche venir fuori qualcosa di interessante.

Certo è che gli ultimi 4 anni hanno messo in risalto alcune debolezze che fino alla generazione della 360 non si erano evidenziate e che ad oggi non possono non sollevare diverse perplessità.

 
Ad ogni modo, il futuro di Microsoft dipenderà essenzialmente dalle scelte che hanno già sicuramente preso e che conosceremo da qui ai prossimi 12/18 mesi.
Se tenteranno di giocarsela con Sony ad armi pari e sullo stesso terreno, la batosta sarà assicurata; se proveranno ad offrire una piattaforma di gioco innovativa, magari puntando su W10 e quindi su un assetto paragonabile a quello di un PC, allora potrebbe anche venir fuori qualcosa di interessante.

Certo è che gli ultimi 4 anni hanno messo in risalto alcune debolezze che fino alla generazione della 360 non si erano evidenziate e che ad oggi non possono non sollevare diverse perplessità.
Ma il problema sai qual'è? Io concordo...proporre un assetto delle console (magari reso più user friendly) a quello del PC potrebbe essere una mossa per distinguersi. Ma la cosa che mi fa rabbia è che di questo l'utente console, ad ora, non ha vantaggi.

- Su PC il gioco online è gratis, xbox no

- Hai più store a prezzi concorrenziali (steam), Xbox no

- Le esclusive Xbox arrivano su PC, ma quelle PC e tutti quelli condivisi con Ps4 no

- Per non dire che col PC ci puoi pure lavorare e Xbox no

Insomma, a me questo play anywhere può sembrare anche una buona mossa, ma è tutta a vantaggio del PC per come l'hanno impostato per ora. Per rendere questa politica vincente e veramente interessante agli utenti console deve essere veramente ben diverso.

 
Ma il problema sai qual'è? Io concordo...proporre un assetto delle console (magari reso più user friendly) a quello del PC potrebbe essere una mossa per distinguersi. Ma la cosa che mi fa rabbia è che di questo l'utente console, ad ora, non ha vantaggi.- Su PC il gioco online è gratis, xbox no


- Hai più store a prezzi concorrenziali (steam), Xbox no



- Le esclusive Xbox arrivano su PC, ma quelle PC e tutti quelli condivisi con Ps4 no


- Per non dire che col PC ci puoi pure lavorare e Xbox no

Insomma, a me questo play anywhere può sembrare anche una buona mossa, ma è tutta a vantaggio del PC per come l'hanno impostato per ora. Per rendere questa politica vincente e veramente interessante agli utenti console deve essere veramente ben diverso.
Questi 3 punti sono essenzialmente fondamentali. Ci devono essere vantaggi anche per l'utente console, non può ridursi tutto alla comodità e abitudine di gioco, altrimenti è un pò come mettersi a 90 inconsapevolmente.
 
Ma il problema sai qual'è? Io concordo...proporre un assetto delle console (magari reso più user friendly) a quello del PC potrebbe essere una mossa per distinguersi. Ma la cosa che mi fa rabbia è che di questo l'utente console, ad ora, non ha vantaggi.- Su PC il gioco online è gratis, xbox no

- Hai più store a prezzi concorrenziali (steam), Xbox no

- Le esclusive Xbox arrivano su PC, ma quelle PC e tutti quelli condivisi con Ps4 no

- Per non dire che col PC ci puoi pure lavorare e Xbox no

Insomma, a me questo play anywhere può sembrare anche una buona mossa, ma è tutta a vantaggio del PC per come l'hanno impostato per ora. Per rendere questa politica vincente e veramente interessante agli utenti console deve essere veramente ben diverso.
Ma infatti il play anywhere non porta alcun vantaggio agli utenti xbox, solo a quelli pc. Non capisco perché alcuni boxari ne sono contenti. Altruismo forse? :asd:

 
Per dovere di cronaca riporto una nuova lunga conversazione su twitter con Spencer, ecco le parti salienti:

"XB1 games shipping this year are different for us. not Halo FPS/Gears led, new experiences with different IP, will be fun year"

"Potrebbe tornare Mech Assault"

"Si sta valutando l'idea di far andare l'upscale di One e il Downscale di Scorpio a 1440p"

"Phantom Dust Remastered uscirà prima dell'E3"

"La retrocompatibilità funzionera uguale su Scorpio come su One"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sogno Steam su xbox. Voi che ne capite, potrebbe mai succedere?

 
Microsoft ha comprato Simplygon.

Questi qui stanno investendo eccome, solo che non investono nei giochi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top