FibraElite
Legend of forum
- Iscritto dal
- 29 Apr 2011
- Messaggi
- 5,246
- Reazioni
- 505
Online
Ma anche no.Se si gioca prevalentemente online credo che la scelta più ovvia sia ms.Si trova un'utenza più "matura" rispetto a quella sony.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma anche no.Se si gioca prevalentemente online credo che la scelta più ovvia sia ms.Si trova un'utenza più "matura" rispetto a quella sony.
Diciamo che mettendomi nei loro panni posso capireIn effetti è vero quello che dice auron, ho diversi amici sul ps network ed in pochissimi hanno il plus, in pochissimi giocano al multiplayer online salvo fifa. Anzi ogni qual volta mi capita di parlare del fatto che gioco al competitivo di gears, scatta in automatico "ma non ti rompi di giocare online? Io non ce la farei, preferisco una bella storia sp".
Ma come quello di Halo o COD presumo...tutti quei tipi di giochi creano dipendenza. Su playstation questo non è possibile salvo le terze parti non c'è un halo od un gears con multi così fatti bene da creare dipendenza, ergo l'utente medio playstation passa da un gioco sp all' altro per tenereaccesa e sfruttare la console....io su one da mesi campo solo col multi di gears 4 per dire e potrei andare avanti per chissà quanto...per un utente sony questo sarebbe inconcepibile.Diciamo che mettendomi nei loro panni posso capireIl multiplayer di Gears è associabile più ad una dipendenza, complice il fatto che se piace è molto difficile staccarsene... io ad esempio mi romperei le palle in qualsiasi altro Multiplayer, fatta eccezione per quello.
Ma anche sì tutta la vitaMa anche no.![]()
Sulla PS4, guardando la mia lista amici, noto che i giochi multiplayer che non "muoiono" mai sono Fifa come hai detto te ma anche Destiny. Quest'ultimo tra l'altro dovrebbe ancora essere uno dei giochi più giocati in assoluto ad oggi.Ma come quello di Halo o COD presumo...tutti quei tipi di giochi creano dipendenza. Su playstation questo non è possibile salvo le terze parti non c'è un halo od un gears con multi così fatti bene da creare dipendenza, ergo l'utente medio playstation passa da un gioco sp all' altro per tenereaccesa e sfruttare la console....io su one da mesi campo solo col multi di gears 4 per dire e potrei andare avanti per chissà quanto...per un utente sony questo sarebbe inconcepibile.
Come ti hanno risposto prima, son semplicemente 2 community diverse.Ma anche sì tutta la vitaHo testato le 2 utenze anche per gli stessi giochi come ad esempio battlefield e plants vs zombies, un abisso proprio
![]()
L'utenza Xbox è sempre stata più portata ai giochi online, basti vedere chi sono i primi in classifica mondiale di Destiny... hanno tutti One pur avendo una utenza ridotta del 50% tipo xDSulla PS4, guardando la mia lista amici, noto che i giochi multiplayer che non "muoiono" mai sono Fifa come hai detto te ma anche Destiny. Quest'ultimo tra l'altro dovrebbe ancora essere uno dei giochi più giocati in assoluto ad oggi.
- - - Aggiornato - - -
Come ti hanno risposto prima, son semplicemente 2 community diverse.
Io gioco su entrambe e su entrambe trovo gli idioti. E ti assicuro che su Gears 4 di idioti ne trovi a bizzeffe![]()
Ma se ci pensi, è un pò inspiegabile ciò.Ma come quello di Halo o COD presumo...tutti quei tipi di giochi creano dipendenza. Su playstation questo non è possibile salvo le terze parti non c'è un halo od un gears con multi così fatti bene da creare dipendenza, ergo l'utente medio playstation passa da un gioco sp all' altro per tenereaccesa e sfruttare la console....io su one da mesi campo solo col multi di gears 4 per dire e potrei andare avanti per chissà quanto...per un utente sony questo sarebbe inconcepibile.
Ah beh allora se lo hai testato tu. :Morrisfuma:Ma anche sì tutta la vitaHo testato le 2 utenze anche per gli stessi giochi come ad esempio battlefield e plants vs zombies, un abisso proprio
![]()
Ma ovvio dai, è come dire che i ladri stanno solo a Napoli e i mafiosi solo in Sicilia. Quei discorsi del catzo proprioCome ti hanno risposto prima, son semplicemente 2 community diverse.
Io gioco su entrambe e su entrambe trovo gli idioti. E ti assicuro che su Gears 4 di idioti ne trovi a bizzeffe![]()
Ma se ci pensi, è un pò inspiegabile ciò.Voglio dire, valutiamo l'online di Gears. Ormai è dal 2006 che ci gioco e ancora non mi spiego come non mi sia ancora rotto i cojoni.
Ho amici sul live o meglio avevo, che sono passati a PS4 perchè si erano scassati, ma posso dargli ragione.
Alla fine, se lo valutiamo per quello che è, ci ritroviamo a fare sempre la stessa cosa per ore e ore senza uno scopo ben preciso, ti esalta, ti foga, ma CONCETTUALMENTE capisco chi trova molto più sensato seguire una storia e godersi una trama giocando.
soprattutto su gearsSe si gioca prevalentemente online credo che la scelta più ovvia sia ms.Si trova un'utenza più "matura" rispetto a quella sony.
Ma se è pieno di ragazzetti... Ma poi cosa cambia? Ho visto e sentito gente giocare che aveva 19-20 anni ed erano dei mostri, mentre 30 enni, 40 enni che non sapevano neanche tenere il pad in mano e a chi spararesoprattutto su gears![]()
Ma il problema sai qual'è? Io concordo...proporre un assetto delle console (magari reso più user friendly) a quello del PC potrebbe essere una mossa per distinguersi. Ma la cosa che mi fa rabbia è che di questo l'utente console, ad ora, non ha vantaggi.Ad ogni modo, il futuro di Microsoft dipenderà essenzialmente dalle scelte che hanno già sicuramente preso e che conosceremo da qui ai prossimi 12/18 mesi.
Se tenteranno di giocarsela con Sony ad armi pari e sullo stesso terreno, la batosta sarà assicurata; se proveranno ad offrire una piattaforma di gioco innovativa, magari puntando su W10 e quindi su un assetto paragonabile a quello di un PC, allora potrebbe anche venir fuori qualcosa di interessante.
Certo è che gli ultimi 4 anni hanno messo in risalto alcune debolezze che fino alla generazione della 360 non si erano evidenziate e che ad oggi non possono non sollevare diverse perplessità.
Questi 3 punti sono essenzialmente fondamentali. Ci devono essere vantaggi anche per l'utente console, non può ridursi tutto alla comodità e abitudine di gioco, altrimenti è un pò come mettersi a 90 inconsapevolmente.Ma il problema sai qual'è? Io concordo...proporre un assetto delle console (magari reso più user friendly) a quello del PC potrebbe essere una mossa per distinguersi. Ma la cosa che mi fa rabbia è che di questo l'utente console, ad ora, non ha vantaggi.- Su PC il gioco online è gratis, xbox no
- Hai più store a prezzi concorrenziali (steam), Xbox no
- Le esclusive Xbox arrivano su PC, ma quelle PC e tutti quelli condivisi con Ps4 no
- Per non dire che col PC ci puoi pure lavorare e Xbox no
Insomma, a me questo play anywhere può sembrare anche una buona mossa, ma è tutta a vantaggio del PC per come l'hanno impostato per ora. Per rendere questa politica vincente e veramente interessante agli utenti console deve essere veramente ben diverso.
Ma infatti il play anywhere non porta alcun vantaggio agli utenti xbox, solo a quelli pc. Non capisco perché alcuni boxari ne sono contenti. Altruismo forse?Ma il problema sai qual'è? Io concordo...proporre un assetto delle console (magari reso più user friendly) a quello del PC potrebbe essere una mossa per distinguersi. Ma la cosa che mi fa rabbia è che di questo l'utente console, ad ora, non ha vantaggi.- Su PC il gioco online è gratis, xbox no
- Hai più store a prezzi concorrenziali (steam), Xbox no
- Le esclusive Xbox arrivano su PC, ma quelle PC e tutti quelli condivisi con Ps4 no
- Per non dire che col PC ci puoi pure lavorare e Xbox no
Insomma, a me questo play anywhere può sembrare anche una buona mossa, ma è tutta a vantaggio del PC per come l'hanno impostato per ora. Per rendere questa politica vincente e veramente interessante agli utenti console deve essere veramente ben diverso.