Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Senza dimenticare che dopo l'e3 vedo assai probabile la risposta di Sony che piazzerà PS4 slim a 199-249 e Pro resterà a prezzo pieno almeno per tutto il 2017.

 
Chissà come se la stanno ridendo in Sony. :asd:

 
Questa è L ennesima conferma che a Microsoft di one frega poco o niente, a questo punto mi viene da pensare che scorpio sia il successore di one e non qualcosa che si affiancherà. Anche perché di giochi in uscita su one non c è più niente e questo mi fa pensare a una simil morte prematura come successo con wiiu.

Spencer per conto mio avrà detto" sta cacata di console dobbiamo ammazzarla il prima possibile, prima che lei faccia fuori noi"e così sta facendo.

Ci sono veramente troppo indizi che mi portano a pensare alla chiusura totale del capitolo one, poi magari mi sbaglio....

Ciao

 
Questa è L ennesima conferma che a Microsoft di one frega poco o niente, a questo punto mi viene da pensare che scorpio sia il successore di one e non qualcosa che si affiancherà. Anche perché di giochi in uscita su one non c è più niente e questo mi fa pensare a una simil morte prematura come successo con wiiu.Spencer per conto mio avrà detto" sta cacata di console dobbiamo ammazzarla il prima possibile, prima che lei faccia fuori noi"e così sta facendo.

Ci sono veramente troppo indizi che mi portano a pensare alla chiusura totale del capitolo one, poi magari mi sbaglio....

Ciao
Halo Wars 2, Crackdown 3, State of Decay 2 e Sea of Thieves

 
E' logico aspettare l'e3 per avere una visione più chiara della situazione ma sinceramente parlando che sensazioni avete? Come ho detto ieri la vedo dura che abbiano megaton in uscita a fine anno, ci saranno annunci anche per il 2018 e a meno che Scorpio non la vendano a 399 non ho proprio idea con cosa sperano di spingere la nuova console.
Scalebound me l'aspettavo in uscita a rimorchio di Scorpio l'ho detto a più riprese :sisi: adesso cosa abbiamo? Crackdown 3 che è un vaporware praticamente e un titolo della triade? Si devono mettere in testa che hanno bisogno di studi interni oltre ai soliti noti.

- - - Aggiornato - - -

A Nadella di Xbox non frega un beneamato ***** :asd:
Ma per gli studi interni la frittata è fatta, anche si comprassero 3-4 studi degni ora che iniziamo a uscire i primi giochi di questi studi passano 3/4 anni minimo.

Dovrebbe pagare le third per grosse esclusive non temporali!

 
Mah...che devo dire...onestamente per quanto possa fare simpatia, io in Phil Spencer continuo a vedere tutto tranne che salvatore del brand Xbox. La mia fiducia è calata tantissimo verso questa azienda e dire che fino all'altro giorno stavo cominciando a riacquistare un po' di fiducia poiché in questo periodo sto giocando a ReCore, a mio parere una perla di questa piattaforma oltre che una perla per gli amanti dei platform vecchia scuola. Stavo riacquistando fiducia perché se Microsoft vuole, può finanziare progetti di tutto rispetto come poteva esserlo Scalebound e variegare dunque la line up di Xbox che sul fronte esclusive è costituito prevalentemente da spara spara e corse. L'unico modo che hanno per farsi perdonare è fare un E3 della vita ma anche lì, visti i precedenti mi farò una domanda: "Quale tra questi giochi annunciati uscirà per davvero?".

Già questa rottura con Platinum non la vedo a prescindere come una buona cosa perché è l'ennesima dimostrazione di come Microsoft non riesca completamente ad andare d'accordo coi giapponesi e dopo quello che è successo, mi sa proprio che Phil Spencer metterà a vita una pietra sopra (come è lecito aspettarsi) il che non è per niente positivo dato che guardando la concorrenza, abbiamo una PS4 che solo per questa prima metà del 2017 mangia tutta la line up Xbox di quest'anno in quanto si avranno pure parecchie esclusive nipponiche, di nicchia sì, ma nell'insieme rappresentano sempre e comunque un valore aggiunto che contribuisce a diversificare la loro line up già ben variegata. Qui sul fronte Microsoft invece come si metteranno le cose?

La cosa da un lato non mi tange tantissimo perché è vero che attendevo molto Scalebound ma allo stesso tempo non mi dispero più di tanto dal momento che possedendo anche PS4, di giochi che vanno incontro ai miei gusti ne avrò a bizzeffe però se fossi stato solo possessore di Xbox One, beh...di sicuro non sarei stato entusiasta e mi sarei sentito preso per i fondelli per l'ennesima volta.

Se loro mi spacciano Halo Wars 2, State of Decay 2, Sea of Thieves e Crackdown 3 come line up "formidabile" io due domande me le farei. Che dire...in cuor mio spero sempre in una risalita perché dopotutto al marchio Xbox ci resto comunque affezionato e dispiace vedere una situazione del genere. Ma allo stato attuale, sembrano proprio dei dilettanti allo sbaraglio, è inutile negarlo.

Qualcuno in questo forum, non ricordo chi, disse: "Qualcuno mi spiega come ha fatto Xbox One a vendere il doppio di Wii U?". Parole sante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah...che devo dire...onestamente per quanto possa fare simpatia, io in Phil Spencer continuo a vedere tutto tranne che salvatore del brand Xbox. La mia fiducia è calata tantissimo verso questa azienda e dire che fino all'altro giorno stavo cominciando a riacquistare un po' di fiducia poiché in questo periodo sto giocando a ReCore, a mio parere una perla di questa piattaforma oltre che una perla per gli amanti dei platform vecchia scuola. Stavo riacquistando fiducia perché se Microsoft vuole, può finanziare progetti di tutto rispetto come poteva esserlo Scalebound e variegare dunque la line up di Xbox che sul fronte esclusive è costituito prevalentemente da spara spara e corse. L'unico modo che hanno per farsi perdonare è fare un E3 della vita ma anche lì, visti i precedenti mi farò una domanda: "Quale tra questi giochi annunciati uscirà per davvero?". Già questa rottura con Platinum non la vedo a prescindere come una buona cosa perché è l'ennesima dimostrazione di come Microsoft non riesca completamente ad andare d'accordo coi giapponesi e dopo quello che è successo, mi sa proprio che Phil Spencer metterà a vita una pietra sopra (come è lecito aspettarsi) il che non è per niente positivo dato che guardando la concorrenza, abbiamo una PS4 che solo per questa prima metà del 2017 mangia tutta la line up Xbox di quest'anno in quanto si avranno pure parecchie esclusive nipponiche, di nicchia sì, ma nell'insieme rappresentano sempre e comunque un valore aggiunto che contribuisce a diversificare la loro line up già ben variegata. Qui sul fronte Microsoft invece come si metteranno le cose?

La cosa da un lato non mi tange tantissimo perché è vero che attendevo molto Scalebound ma allo stesso tempo non mi dispero più di tanto dal momento che possedendo anche PS4, di giochi che vanno incontro ai miei gusti ne avrò a bizzeffe però se fossi stato solo possessore di Xbox One, beh...di sicuro non sarei stato entusiasta e mi sarei sentito preso per i fondelli per l'ennesima volta.

Se loro mi spacciano Halo Wars 2, State of Decay 2, Sea of Thieves e Crackdown 3 come line up "formidabile" io due domande me le farei. Che dire...in cuor mio spero sempre in una risalita perché dopotutto al marchio Xbox ci resto comunque affezionato e dispiace vedere una situazione del genere. Ma allo stato attuale, sembrano proprio dei dilettanti allo sbaraglio, è inutile negarlo.

Qualcuno in questo forum, non ricordo chi, disse: "Qualcuno mi spiega come ha fatto Xbox One a vendere il doppio di Wii U?". Parole sante.
Quoto ogni singola parola.

 
Scalebound dopo quel primo trailer,mi fece dire per la prima volta "cavolo voglio una one",dopo aver visto l'ultimo video nello scorso e3 mi son detto "menomale che ho amato le altre esclusive",detto ciò,a me non preoccupa che Microsoft abbia staccato i fondi ad un progetto in alto mare e con mille ritardi e che probabilmente riprenderà con un'altra Sh,a me preoccupa che ad oggi le uniche esclusive annunciate siano uno strategico e 2 -3 giochi online

 
Halo Wars 2, Crackdown 3, State of Decay 2 e Sea of Thieves
Cioè con questa roba vuoi campare? No dai seriamente se puntano su quella roba lì in Microsoft per il 2017 possono davverro chiudere la baracca che fanno più bella figura.

Quanta gente è attratta da quei giochi li???

Ciao

 
Io credo che MS avrà qualche bomba da droppare all'e3 di quest'anno...poi non so quanto seguito avesse sto Scalebound,se guardate i commenti sul tubo nei video gameplay non ho mai trovato sto mega entusiasmo come pup esserci per un Horizon su ps4 per dire.Far uscire Scorpio senza qualcosa di grosso da presentare in vista dell'uscita sarebbe insensato e non credo succederà...magari un Cyberpunk esclusiva MS?:pffs:
più facile un lost odyssey 2 visto che se ne parla da tempo..

 
Ma poi siete conviti che skorpio avrà esclusive...ma siete convinti?? Vedete che per per girare lo stesso gears 4 a 4k NATIVI (come hanno detto di voler fare con le esclusive ms) la potenza di skorpio basterà a stento...con questa corsa al 4k la potenza bruta sarà tutta bruciata per sta risoluzione inutile.

Skorpio sarà la ps4 pro di ms...i giochi del 2017 sono quei 3 in croce più lo scontantissimo forza 7 che ormai non gasa più nessuno....e qualsiasi megaton che possano annunciare se ne parlerà per i prossimi 3-4 anni....e mi dispiace, ma hanno perso qualsiasi credibilità...e mi potranno annunciare pure gta6 esclusiva...ma finché non uscirà non ci crederò più.

Ormai il 2017 è andato...riusciranno a fare uscire 4 cose in croce...e siamo solo a gennaio. Per risollevarll l'unica speranza è comprare un brand già esistente e rinomato ma non lo faranno mai...quindi per quanto mi riguarda skorpio resterà nello scaffale...e no perché hanno cancellato scalebound...ma perché io ho perso il minimo di fiducia che avevo e non crederò ad una parola che diranno all'E3 e si meriteranno solo fischi dal pubblico.

 
Quello che dovrebbero fare è sfruttare il talento di 343 e Coalition (entrambi composti da gente proveniente da altri team rinomati tra cui Naughty Dog) per sfornare nuovi brand di successo. Trovo sprecatissimo fargli fare sempre l'ennesimo Halo o l'ennesimo Gears. Voglio dire, Halo 5 ancora oggi vanta di una community attivissima, che fretta c'è di pensare subito al 6? Sfornassero un nuovo gioco piuttosto.

 
Su one ci sono saghe incredibili come forza,halo ed appunto gears,nuove ip fantastiche come sunset overdrive,quantum break,nuove ip belle ma non perfette come recore e ryse,e potrei elencare altri titoli,hai la possibilità di giocare ai titoli per 360,insomma la One è l'esempio di come dovrebbe essere una console,ovvero nuove ip,investimenti sulle saghe storiche,retrocompatibilità,pad perfetto etc se poi a te piace solo gears e scalebound non è colpa di Microsoft eh
Nuove IP che difficilmente avranno un seguito visto che hanno floppato tutte, persino Gears 4 non ha fatto chissà quanto. Hanno bisogno di rinnovarsi, quelle IP a rotazione non funzionano più sono stantie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè con questa roba vuoi campare? No dai seriamente se puntano su quella roba lì in Microsoft per il 2017 possono davverro chiudere la baracca che fanno più bella figura.Quanta gente è attratta da quei giochi li???

Ciao
Appunto :asd:

In totale abbiamo:

- uno strategico su console (il genere non tira più neanche su PC, figurasi su console :morris82:),

- Crackdown 3 che è un incognita: un terzo capitolo di una saga che ha visto un buon primo capitolo (anche se non un capolavoro) e un pessimo seguito. Ovviamente del gioco si è visto pochissimo.

- SoD2 promette bene, ma è un gioco di nicchia e sicuramente non il capolavoro che ti fa vendere la console

- SoT un gioco only multiplayer su cui siamo tutti a sperare visto gli ultimi anni da schifo di Rare

Seriamente Ms ha intenzione di contrastare il miglior anno di PS4 con questo??

 
Halo Wars 2, Crackdown 3, State of Decay 2 e Sea of Thieves

Cioè con questa roba vuoi campare? No dai seriamente se puntano su quella roba lì in Microsoft per il 2017 possono davverro chiudere la baracca che fanno più bella figura.Quanta gente è attratta da quei giochi li???

Ciao
Esatto,uno è uno strategico che in pochi su console si cagano,State of Decay 2 da fan più o meno informato non sapevo manco che esistesse,Cracdawn sembra una roba immonda. L'unico decente è Sea of Thieves che come già detto più volte può floppare di brutto. Ed inoltre come ha detto il collega chi è attirato da sti giochi ? Io credo solo una cerchia ristretta di fan,sicuramente non l'acquirente medio.

 
Wii-U è certamente una console piu valida, ma ormai è dichiaratamente defunta....secondo te vado a prendermi un'altro cadavere in casa?!? vedremo per switch....non mi piace quel "tablet", ma sarà CERTAMENTE molto meglio della ludo-immondizia microsoft.
Allora..100 euro cacati per una xboxone s + 7 giochi e acessori, piuttosto gli metto un raudo dentro e faccio i botti di capodanno in ritardo.

se tu conosci il retrogame, saprai che i retrogame, sia i giochi che le console, con 100 euro non ci prendi proprio niente in quanto molto spesso hanno costi piu alti delle schifezze moderne.

sai cosa voglio dal mondo dei videogiochi?! anzi...ti dico cosa NON voglio: -non voglio delle finte console handicappate, piene di problemi, senza giochi, piu dipendenti da internet che un tossico dall'eroina! dei patetici PC mascherati da cosnole... - non volgio essere preso per il **** senza il minimo rispetto da quelli che ho sempre seguito, apprezzato ai quali ho dato mooooolti dei miei soldi! - non voglio giochi tipici da PC su una console(cosa che invece ormai non accade piu da anni....) e non voglio piu vedere una console che mi marcisce spenta sotto al TV. ecco cosa NON voglio.
sante parole :ahsisi:

 
Quello che dovrebbero fare è sfruttare il talento di 343 e Coalition (entrambi composti da gente proveniente da altri team rinomati tra cui Naughty Dog) per sfornare nuovi brand di successo. Trovo sprecatissimo fargli fare sempre l'ennesimo Halo o l'ennesimo Gears. Voglio dire, Halo 5 ancora oggi vanta di una community attivissima, che fretta c'è di pensare subito al 6? Sfornassero un nuovo gioco piuttosto.
E' da ieri sera che non stanno facendo altro che pensare a questo fidati,sicuramente in questo momento sono riuniti in un magazzino buio a cercare di trovare un modo per far uscire Halo 6 al più presto possibile per ipnotizzare e drogare le menti dei fan. Ma non credo che questa volta basti solo Halo per salvare la situazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè con questa roba vuoi campare? No dai seriamente se puntano su quella roba lì in Microsoft per il 2017 possono davverro chiudere la baracca che fanno più bella figura.Quanta gente è attratta da quei giochi li???

Ciao
Potranno non essere appetibili...e qui e' sempre una questione di gusti, ho fatto solo presente che non e' vero che non esce nulla :morristend:

Per il resto dico anche io che Microsoft ha un bisogno folle di presentare qualcosa di concreto e caxxuto in ambito giochi oltre che a presentare Scorpio al prossimo E3

 
Certo che non capisco una cosa però, perché far morire così una console che ha comunque venduto 25 milioni di pezzi in 3 anni?

Ok, non avrà venduto come la concorrente, ma cavolo non ha nemmeno venduto cosi poco... :paura: sembra più una decisione presa a tavolino da padella per tutti altri motivi.

 
Halo è in calo così come lo è Gears, si devono ficcare in testa che le solite IP a rotazione non campano più la baracca come con 360.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top