Ufficiale Microsoft Rewards | Guida e missioni al 1# post |

  • Autore discussione Autore discussione Olorin
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Come utilizzate i crediti Rewards?


  • Votatori totali
    62
Pubblicità
Le novità dovrebbero partire da martedì esatto?
Aspetto altri 2 giorni per disinstallare edge :well:
 
Sì, esistevano ed esistono. Anzi per assurdo esistevano anche trucchetti più leciti per fare le ricerche veloci, come ad esempio fai le ricerche in 30 tab e setti edge all'avvio di ripartire con tutte le tab aperte :asd:
Ma no, rompiamo i maroni a tutti .
 
Sì, esistevano ed esistono. Anzi per assurdo esistevano anche trucchetti più leciti per fare le ricerche veloci, come ad esempio fai le ricerche in 30 tab e setti edge all'avvio di ripartire con tutte le tab aperte :asd:
Ma no, rompiamo i maroni a tutti .
Perché non l'hai detto qualche anno fa? Lo dici ora che non fa più? Ti odio :bruniii:
 
Io ormai faccio soltanto le 3 ricerche necessarie per il pezzo di puzzle (non per i 9 punti ma per i 100 settimanali) e chiudo il browser. E da oggi ho deciso di non cliccare nemmeno sulle schede che prima davano 10 punti e ora 1/2, neanche la soddisfazione di un click in più gli voglio dare.:uhmsisi:
 
con le 3 ricerche ogni 15 minuti perdono pure me che ero uno di quelli che non si lamentava proprio per i 5 minuti (con il cooldown 15) che ci mettevo a raccimolare i 150 punti al giorno. Spero almeno mi diano il tempo di arrivare a 30k che così riscatto e si disinstalla a questo punto.
 
Eh sta finendo la pacchia :asd:

Non mi è piaciuto il fatto che stiano forzando l'app Bing sia su mobile che su pc, mi sembra un po' troppo, non bastava usare il loro motore Bing?
 
Io son 3 giorni che prendo achivment del gioco xbox game pass e non mi da più neanche i 5 punti (che prima erano 50).
Mi sa che è finita
 
Se su twitter iniziano a lamentarsi anche i fedelissimi a 900 gradi significa che qualcosa non va realmente


Hype per domani con le nuove missioni
 
Io capisco che fosse insostenibile a lungo andare, anche perché chissà quanti ne hanno approfittato in maniera illecita, però trovo assurdo questo susseguirsi in breve tempo di manovre atte a far perdere al programma qualsiasi valore.

Non sono Microsoft per carità ma non sarebbe stato più elegante semplicemente eliminare qualsiasi premio esterno a Microsoft in modo da tenere comunque i soldi riscattati nel loro circuito e spronare le persone ad utilizzare i loro servizi per risparmiare?

Così mi sembra solo che si scontentino tutti, e vengano colpiti anche gli utenti che del servizio avevano seguito sempre tutte le regole.
 
Che ci possano essere tagli e arrotondamenti ci sta.
Per esempio quando modificarono l'obiettivo giornaliero in obiettivo gamepass, è chiaro che c'era gente che gente rubava tantissimo e la modifica ci sta.
Quando tolsero lo shopping game è chiaro che nessuno lo faceva più maniera come volevano loro :asd: e ci stava di toglierlo.
Ma segare i punti per l'obiettivo è una delle cose più insensate mai vista, anzi avrebbero dovuto quasi quasi mettero a 100 e segare tutte le altre quest.
Stessa cosa per le ricerche non è che se uno sta più tempo sulla pagina di ricerca ti da un più in qualcosa, manco ci fossero gli adv ogni secondo.
 
Io capisco che fosse insostenibile a lungo andare, anche perché chissà quanti ne hanno approfittato in maniera illecita, però trovo assurdo questo susseguirsi in breve tempo di manovre atte a far perdere al programma qualsiasi valore.

Non sono Microsoft per carità ma non sarebbe stato più elegante semplicemente eliminare qualsiasi premio esterno a Microsoft in modo da tenere comunque i soldi riscattati nel loro circuito e spronare le persone ad utilizzare i loro servizi per risparmiare?

Così mi sembra solo che si scontentino tutti, e vengano colpiti anche gli utenti che del servizio avevano seguito sempre tutte le regole.
Ecco questa era una soluzione intelligente, il problema per me era proprio questo, il sistema rewards era diventato troppo popolare anche per gente a cui fregava zero dell'ecosistema Microsoft, come l'utente poco più sopra che ci saluterà a breve :asd:

I vari Amazon, buoni benzina, Deliveroo etc erano da togliere e lasciavi solo i servizi Microsoft quali Gamepass, Skype, buoni store... così è vero che gli davi dei soldi ma alla fine ti ritornavano indietro.
 
Ecco questa era una soluzione intelligente, il problema per me era proprio questo, il sistema rewards era diventato troppo popolare anche per gente a cui fregava zero dell'ecosistema Microsoft, come l'utente poco più sopra che ci saluterà a breve :asd:

I vari Amazon, buoni benzina, Deliveroo etc erano da togliere e lasciavi solo i servizi Microsoft quali Gamepass, Skype, buoni store... così è vero che gli davi dei soldi ma alla fine ti ritornavano indietro.

Infatti, pur avendo sfruttato diversi buoni Amazon, la scelta di mettere altri servizi è stato un clamoroso autogol per Microsoft, perché molti hanno preferito riscattare i punti per utilizzarli al di fuori dello store MS, e con giusta ragione aggiungerei.
 
Oddio io però non gli farei i conti in tasca voglio: voglio dire ci sta che un utente che guadagna 15000 punti gli genera più di 10€ per questo o quel servizio, anzi considerando che saranno pure convenzionati, il "guadagno" sarebbe anche maggiore, mentre invece un utente non interessato alla roba Microsoft gli avrebbe portato comunque 0.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top