- Iscritto dal
- 8 Lug 2009
- Messaggi
- 6,457
- Reazioni
- 247
- Medaglie
- 11
Sto provando da qualche giorno a minare criptovalute sfruttando il PC già a mia disposizione.
Per ora sto utilizzando l'applicazione Kryptex che permette di minare più criptovalute su più piattaforme diverse convertendo il tutto in bitcoin, al momento sono concentrato sugli Ethereum che offrono un rendimento maggiore.
Non è assolutamente l'ideale perché fare tutto in proprio magari direttamente in ethereum è certamente la cosa ideale, infatti passati 2 mesi mi sposterò sicuramente di piattaforma (ormai devo pagare i 6 di costo di transazione per pagare il trasferimento in euro e non mi conviene, devo almeno accumulare qualcosa per un paio di mesi)
Questo è quello che uso per minare:
UPS: Eaton 5E 1100i
PSU: Seasonic Prime Ultra Titanium 650W
GPU: Powercolor AXRX5700
Con un undervolt molto pesante e una manata di underclock sono riuscito a portare la RX5700 a da 160watt di consumo 100Watt a di consumo con una minima perdita di prestazione (da 50,75 MH/s a 50,71 MH/s).
Fondamentale inoltre avere un alimentatore con la più alta efficienza possibile per tenere bassi i consumi effettivi alla presa, ovvero con certificazione Titanium, non accontentatevi di meno, e per massimizzare l'efficienza meglio avere un ali che va al 50% della potenza dichiarata, nel mio caso avere un 650W si è dimostrato essere involontariamente l'ideale, da meno e certificati Titanium non se ne trovano, è inoltre fondamentale avere un alimentatore con una soppressione del ripple (ondulazione residua) il più elevata possibile, per non bruciare le Vram a lungo andare.
Nonostante tutto il carico alla presa è ancora bello alto, sto intorno ai 240 watt, se rimane stabile voglio provare a staccare tutte le ventole del case e della CPU esclusa quella di exhaust posteriore, la RX5700 undervoltata in modo così pesante sta sui 56 gradi quindi ci sono margini per incrementare le temperature in sicurezza, il processore rimane sempre in idle e dovrebbe andare bene il raffreddamento solo passivo, al limite vado di undervolt e underclock.
L'UPS mi serve per tenere sotto controllo il wattaggio consumato e per impedire che un calo di tensione o una breve interruzione del servizio di fornitura di energia elettrica (inferiore ai 15 minuti) mi facciano spegenre il pc.
Moddando il BIOS si può portare la RX5700 da 50,75MH/s a 56 e rotti, ma se la dovete usare anche per giocare non ne vale assolutamente la pensa, poi va rimoddato il BIOS vecchio e no... prima o poi la andate a brikkare
Ovviamente il tutto adesso dipende dall'andamento dei bitcoin, ad esempio oggi ho minato per stare in pari con un repentino crollo del valore dei bitcoin, tutt'ora in corso.
Comunque, il risultato è di 0.00053170 BTC in 123 ore.
se sia sostenibile coi costi dell'energia italiani ancora non saprei, mi prendo almeno 2 mesi per scoprirlo.
Sicuramente con almeno due schede si (almeno con due schede che si riescano ad undervoltare così pesantemente rimanendo stabili), è il consumo accessorio per alimentare il PC che frega più di quanto pensassi.
Per ora sto utilizzando l'applicazione Kryptex che permette di minare più criptovalute su più piattaforme diverse convertendo il tutto in bitcoin, al momento sono concentrato sugli Ethereum che offrono un rendimento maggiore.
Non è assolutamente l'ideale perché fare tutto in proprio magari direttamente in ethereum è certamente la cosa ideale, infatti passati 2 mesi mi sposterò sicuramente di piattaforma (ormai devo pagare i 6 di costo di transazione per pagare il trasferimento in euro e non mi conviene, devo almeno accumulare qualcosa per un paio di mesi)
Questo è quello che uso per minare:
UPS: Eaton 5E 1100i
PSU: Seasonic Prime Ultra Titanium 650W
GPU: Powercolor AXRX5700
Con un undervolt molto pesante e una manata di underclock sono riuscito a portare la RX5700 a da 160watt di consumo 100Watt a di consumo con una minima perdita di prestazione (da 50,75 MH/s a 50,71 MH/s).
Fondamentale inoltre avere un alimentatore con la più alta efficienza possibile per tenere bassi i consumi effettivi alla presa, ovvero con certificazione Titanium, non accontentatevi di meno, e per massimizzare l'efficienza meglio avere un ali che va al 50% della potenza dichiarata, nel mio caso avere un 650W si è dimostrato essere involontariamente l'ideale, da meno e certificati Titanium non se ne trovano, è inoltre fondamentale avere un alimentatore con una soppressione del ripple (ondulazione residua) il più elevata possibile, per non bruciare le Vram a lungo andare.
Nonostante tutto il carico alla presa è ancora bello alto, sto intorno ai 240 watt, se rimane stabile voglio provare a staccare tutte le ventole del case e della CPU esclusa quella di exhaust posteriore, la RX5700 undervoltata in modo così pesante sta sui 56 gradi quindi ci sono margini per incrementare le temperature in sicurezza, il processore rimane sempre in idle e dovrebbe andare bene il raffreddamento solo passivo, al limite vado di undervolt e underclock.
L'UPS mi serve per tenere sotto controllo il wattaggio consumato e per impedire che un calo di tensione o una breve interruzione del servizio di fornitura di energia elettrica (inferiore ai 15 minuti) mi facciano spegenre il pc.
Moddando il BIOS si può portare la RX5700 da 50,75MH/s a 56 e rotti, ma se la dovete usare anche per giocare non ne vale assolutamente la pensa, poi va rimoddato il BIOS vecchio e no... prima o poi la andate a brikkare
Ovviamente il tutto adesso dipende dall'andamento dei bitcoin, ad esempio oggi ho minato per stare in pari con un repentino crollo del valore dei bitcoin, tutt'ora in corso.
Comunque, il risultato è di 0.00053170 BTC in 123 ore.
se sia sostenibile coi costi dell'energia italiani ancora non saprei, mi prendo almeno 2 mesi per scoprirlo.
Sicuramente con almeno due schede si (almeno con due schede che si riescano ad undervoltare così pesantemente rimanendo stabili), è il consumo accessorio per alimentare il PC che frega più di quanto pensassi.