Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ooppure a

Ancora meglio, comprate un ultrawide stra enorme e diventate anche voi dei believer!
Ti cito di qua per non andar OT!

Non mi sono minimamente ancora informato sullo stato dei 21:9 perché ho preferito prima passare al 1440p, anche se ambivo ai 4K che però non vedo molto bene come risoluzione da scrivania ancora (magari mi sbaglio), forse anche letteralmente parlando :asd:
Varrebbe la pena ora orientarsi verso un 21:9 sempre a 1440p? Curvo o non curvo? IPS? Che dimensioni? Io sto a 60-70 cm dal monitor e attualmente ho un 27'.
 
Ti cito di qua per non andar OT!

Non mi sono minimamente ancora informato sullo stato dei 21:9 perché ho preferito prima passare al 1440p, anche se ambivo ai 4K che però non vedo molto bene come risoluzione da scrivania ancora (magari mi sbaglio), forse anche letteralmente parlando :asd:
Varrebbe la pena ora orientarsi verso un 21:9 sempre a 1440p? Curvo o non curvo? IPS? Che dimensioni? Io sto a 60-70 cm dal monitor e attualmente ho un 27'.
21:9 esistono solo curvi (e la curvatura ha un effetto migliore che sul classico 16:9, su cui non ha senso imo). E per adesso arrivano massimo a 3440x1440p e 3840x1600 (se non sbaglio), non male come risoluzioni; un ottimo compromesso tra i 1440p classico e il 4k. Lato dimensioni esistono i 29 (inutili imo), i 32, 34, 35, 37 e 38 (non mi pare ci siano più grandi). Personalmente ho avuto due 21:9, l'Omen X 35, molto carino, ma il pannello non mi faceva impazzire, forse sarò stato sfortunato io, non so. Poi son passato al mio monitor attuale, un Alienware AW3418DW; che ha un pannello ips, g-sync e viaggia a 100hz (120 con oc). Gran bel monitor :ahsisi:

Sono tutt'altro mondo rispetto ai 16:9, ed è un cambiamento che invito a fare più di un mero passaggio al 4k :ahsisi:

I 34'' dovrebbero essere quelli più diffusi, e hanno la stessa altezza dei 27'' 16:9, quindi come distanza non avrai problemi, avrai ''semplicemente'' un monitor più lungo :unsisi:

È da un po' che non bazzico tra i modelli, aspetto di cambiare scheda per passare ad un 21:9 con res più grande (se mai ne troverò uno che possa soddisfarmi, e se trovo una gpu :asd:) però potresti dare un occhio agli MSI, agli Asus ROG, agli Acer Predator (e Nitro mi pare) e magari anche ai vari BenQ, LG, Samsung e HP, se hanno aggiornato i loro cataloghi. Metti da conto che ti partiranno minimo 750/800€ (salvo sconti vari). Ma ne vale la pena :unsisi:
 
Buondì! Stavo pensando di acquistare un monitor UltraWide, ma sinceramente non saprei da dove partire sui modelli da considerare. Vorrei un 1440p e non un 1600p perché penso che la risoluzione aggiuntiva non mi serve, quindi opterei per un 34". Vorrei collegarci sopra anche una PS5 (magari con dei bordi neri laterali se non supporta l'UltraWide) e ovviamente il PC. Non ho esigenze particolari per le porte sul retro, USB-C o altre cose simili. Non vorrei spendere più di 1.000€. Per il refresh rate mi piacerebbe avere almeno 100 Hz, ma l'ideale sarebbe 120-144 Hz.
 
ah ok allora ti devi fermare al 1080p, comunque non sono un gran fan del fullhd nel formato da 27 pollici. Ho sempre pensato che per quei pollici la scelta migliore fosse il QHD, in ogni caso non è malaccio.

P.S. Però non lo vedo nell'elenco ufficiale dei monitor gsync compatible e secondo me con la 1660S potrebbe essere utile quella funzione, soprattutto per "stabilizzare" gli fps in alcuni titoli.
 
Concordo con mimm8, 27'' 1440p è il top (almeno che non si voglia puntare al FHD con Hz piuttosto alti), e nel 2022 imo il gsync è un must.

E aggiungo che i monitor 16:9 curvi non hanno senso, fosse stato un 21:9 ok, ma il 16:9 è meglio piatto :ahsisi:
 
Personalmente non sono molto informato sulle novità, con una rapida ricerca ho trovato questo, ma potrebbe esserci di meglio. Ho visto che ci sono molti curvi su quella fascia di prezzo, magari prendi comunque un monitor curvo e vedi come ti trovi... imo è inutile avere un pannello curvo su un 27'', già è ''piccolino'', se poi è curvo... boh. Magari ti trovi bene...
 
Personalmente non sono molto informato sulle novità, con una rapida ricerca ho trovato questo, ma potrebbe esserci di meglio. Ho visto che ci sono molti curvi su quella fascia di prezzo, magari prendi comunque un monitor curvo e vedi come ti trovi... imo è inutile avere un pannello curvo su un 27'', già è ''piccolino'', se poi è curvo... boh. Magari ti trovi bene...
In passato avevo avuto un 27" non curvo, e mi ci ero trovato bene, quindi boh, vediamo anche mimm8 che dice.
BTW Acer non è una marca che mi fa impazzire, preferirei andare su un MSI, anche perchè ho la scheda madre MSI, quindi magari si migliora la compatibilità.
Ma con questi nuovi schermi, hanno delle casse stereo di qualità? il mio è un pò vecchiotto e non hanno mai funzionato molto bene (è anche vero che l'ho pagato meno già di suo perchè era l'ultimo ed era quello esposto) e ho sempre usato degli altoparlanti esterni.
 
Ultima modifica:
no, non migliora nessuna compatibilità, puoi scegliere qualsiasi monitor indipendentemente dal modello di scheda madre.

Gli speaker integrati sono sempre un po' scarsetti e credo lo saranno sempre per via delle ridotte dimensioni, meglio un paio di casse esterne o un buon headset...

Per il monitor non ho capito, lo vuoi curvo o piatto?

Inviato dal mio Mi PAD 4 Plus utilizzando Tapatalk
 
no, non migliora nessuna compatibilità, puoi scegliere qualsiasi monitor indipendentemente dal modello di scheda madre.

Gli speaker integrati sono sempre un po' scarsetti e credo lo saranno sempre per via delle ridotte dimensioni, meglio un paio di casse esterne o un buon headset...

Per il monitor non ho capito, lo vuoi curvo o piatto?

Inviato dal mio Mi PAD 4 Plus utilizzando Tapatalk
Curvo, perchè ho letto che stanca meno gli occhi, è vero?
Comunque per le casse esterne mi sa che le mie le dovrò cambiare anche quello perchè quelle che ho cominciano a non funzionare bene pure quelle, l'audio spesso va su e giù da solo, quando invece uso le cuffie tutto ok.
 
mai sentita questa cosa, invece l'emissione della luce blu può provocare affaticamento alla vista ma non mai sentito che influisse anche la curvatura

Inviato dal mio Mi PAD 4 Plus utilizzando Tapatalk
 
mai sentita questa cosa, invece l'emissione della luce blu può provocare affaticamento alla vista ma non mai sentito che influisse anche la curvatura

Inviato dal mio Mi PAD 4 Plus utilizzando Tapatalk
Boh, l'avevo letta l'altro giorno, può essere che sia vera, poi non so.


Nel caso che marca consigli? Ho letto che Dell fa ottimi schermi, ma quelli belli costano un fottio. :asd:
 
Oltre quelli anche i Samsung, lg, Acer, asus. C'è parecchia scelta...

Inviato dal mio Mi PAD 4 Plus utilizzando Tapatalk
 
Guarda l'lg24gn600-b oppure l'Asus tuf vg249q o anche l'msi g241. Sono dei 1080p da 24 pollici e 144hz, più che idonei per una 1660s.

Poi se pensi di cambiare scheda video in futuro protesti optare pure per un qhd





Inviato dal mio Mi PAD 4 Plus utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top