Ti cito di qua per non andar OT!
Non mi sono minimamente ancora informato sullo stato dei 21:9 perché ho preferito prima passare al 1440p, anche se ambivo ai 4K che però non vedo molto bene come risoluzione da scrivania ancora (magari mi sbaglio), forse anche letteralmente parlando

Varrebbe la pena ora orientarsi verso un 21:9 sempre a 1440p? Curvo o non curvo? IPS? Che dimensioni? Io sto a 60-70 cm dal monitor e attualmente ho un 27'.
21:9 esistono solo curvi (e la curvatura ha un effetto migliore che sul classico 16:9, su cui non ha senso imo). E per adesso arrivano massimo a 3440x1440p e 3840x1600 (se non sbaglio), non male come risoluzioni; un ottimo compromesso tra i 1440p classico e il 4k. Lato dimensioni esistono i 29 (inutili imo), i 32, 34, 35, 37 e 38 (non mi pare ci siano più grandi). Personalmente ho avuto due 21:9, l'Omen X 35, molto carino, ma il pannello non mi faceva impazzire, forse sarò stato sfortunato io, non so. Poi son passato al mio monitor attuale, un Alienware AW3418DW; che ha un pannello ips, g-sync e viaggia a 100hz (120 con oc). Gran bel monitor
Sono tutt'altro mondo rispetto ai 16:9, ed è un cambiamento che invito a fare più di un mero passaggio al 4k
I 34'' dovrebbero essere quelli più diffusi, e hanno la stessa altezza dei 27'' 16:9, quindi come distanza non avrai problemi, avrai ''semplicemente'' un monitor più lungo
È da un po' che non bazzico tra i modelli, aspetto di cambiare scheda per passare ad un 21:9 con res più grande (se mai ne troverò uno che possa soddisfarmi, e se trovo una gpu

) però potresti dare un occhio agli MSI, agli Asus ROG, agli Acer Predator (e Nitro mi pare) e magari anche ai vari BenQ, LG, Samsung e HP, se hanno aggiornato i loro cataloghi. Metti da conto che ti partiranno minimo 750/800€ (salvo sconti vari). Ma ne vale la pena
