Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ho fatto un giro l'altro ieri al mw e li ho visti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifperò c'è da dire che avevano tutti la retroilluminazione a led solo sui bordi, quindi non convengono...

cmq credo che ancora come rapporto qualità/prezzo lcd è superiore e di molto
Comq sia i pannelli sono sempre LCD, cambiano le lampade.

 
scusate, se su una scheda c'è scritto "HD capable monitor required ", devo avere x forza l'hd nel monitor o va anche senza?? dico dell'hd 5870

 
scusate, se su una scheda c'è scritto "HD capable monitor required ", devo avere x forza l'hd nel monitor o va anche senza?? dico dell'hd 5870
Va bene anche senza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spiegati meglio...vorresti dire che i led vengono usati solo per la retroilluminazione e per cose marginali diciamo?
Che alla fine sono sempre lcd ?
Esatto, infatti si chiamano LCD LED. I veri e propri schermi a led sono tutt'altra cosa e si chiamano OLED, e non hanno bisogno di illuminazione perché emettono luce propria. Gli LCD LED differiscono dai normali LCD per maggiore illuminazione e minor consumo, ma il pannello (e quindi la qualità dell'immagine, l'angolo di visione ecc...) son sempre gli stessi.

scusate, se su una scheda c'è scritto "HD capable monitor required ", devo avere x forza l'hd nel monitor o va anche senza?? dico dell'hd 5870
Si, funziona.

 
Esatto, infatti si chiamano LCD LED. I veri e propri schermi a led sono tutt'altra cosa e si chiamano OLED, e non hanno bisogno di illuminazione perché emettono luce propria.
Una specie di *** insomma :rickds:

 
Esatto, infatti si chiamano LCD LED. I veri e propri schermi a led sono tutt'altra cosa e si chiamano OLED, e non hanno bisogno di illuminazione perché emettono luce propria. Gli LCD LED differiscono dai normali LCD per maggiore illuminazione e minor consumo, ma il pannello (e quindi la qualità dell'immagine, l'angolo di visione ecc...) son sempre gli stessi.
Si, funziona.
Aaaahhh ora ho capito...Sono come i televisori LED che sono usciti da poco giusto?

Stessa cosa...dovrebbero uscire anche i tv oled prima o poi

 
Aaaahhh ora ho capito...Sono come i televisori LED che sono usciti da poco giusto?
Stessa cosa...dovrebbero uscire anche i tv oled prima o poi
gli oled se non sbaglio vengono già utilizzati per i dispositivi portatili

le tv sono state annunciate :unsisi: ma presumo che per acquistarle bisognerà vendersi la casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Aaaahhh ora ho capito...Sono come i televisori LED che sono usciti da poco giusto?
Stessa cosa...dovrebbero uscire anche i tv oled prima o poi
si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

gli oled se non sbaglio vengono già utilizzati per i dispositivi portatili
le tv sono state annunciate :unsisi: ma presumo che per acquistarle bisognerà vendersi la casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si gli oled esistono ma gli schermo costano un occhio della testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
GD245HQ, il monitor Acer 3D per la casa

A febbraio vedremo nei negozi il nuovo monitor LCD 3D Acer GD245HQ da 24 pollici. Venduto a un prezzo di 399 euro, questo prodotto è basato su un pannello TN e ha un refresh di 120 Hz. La risoluzione nativa è di 1920 x 1080 pixel, il tempo di risposta è di 2 millisecondi, il rapporto di contrasto è di 80.000:1 e la luminosità è di 300 cd/m2.

acer-gd245hq-lcd_t.jpg


GD245HQ supporta la tecnologia Nvidia 3D Vision ed è dotato di uscite D-Sub, DVI e HDMI.

Tom's Hw

 
Alienware presenta un nuovo display 3D

“Da Alienware un nuovo display in grado di raggiungere i 120Hz, destinato al mondo dei videogiocatori”

Come abbiamo avuto modo di osservare nel passato CES di Las Vegas, uno dei trend che più ha caratterizzato i nuovi prodotti presentati è stato quello del 3D e della visione stereoscopica. Non solo display ma anche video-proiettori e la ratifica dello standard Blu-ray 3D.

Anche Alienware rema in questa direzione, introducendo sul mercato AW23103D, un nuovo pannello LCD con diagonale di 23" in grado di raggiungere 120Hz. Sviluppato con risoluzione full-HD (1920x1080 pixel), il nuovo display ha una luminosità di 400 cd/m2e un tempo di risposta di 3ms (grigio a grigio); il contrasto dinamico massimo è di 80,000:1.

Alienware_AW2310_01.jpg


Alienware_AW2310_02.jpg

La nuova proposta di Alienware è sviluppata per consentire la regolazione dell'angolo dello schermo e aggiustare la posizione verticale; è inoltre dotato di ingressi DVI e HDMI oltre a due connettori audio e USB 2.0. Il costo per il prodotto è di 469 dollari americani.

Il prodotto è chiaramente sviluppato per andare incontro alle esigenze degli utenti appassionati che vogliono cominciare a poter giocare in modalità stereoscopica e predisporre di un display che consenta anche una corretta riproduzione dei contenuti 3D. Al momento però, l'unico modo per poter impiegate tale pannello con successo sul proprio PC necessita la presenza di una scheda video NVIDIA (della serie 8000 o superiore) e l'apposito kit di ricevitore con occhialini.

Hw Upgrade

 
URGENTE: ho bisogno di un monitor 22" a circa 150 euro,cosa mi consigliate????

 
GD245HQ, il monitor Acer 3D per la casa
A febbraio vedremo nei negozi il nuovo monitor LCD 3D Acer GD245HQ da 24 pollici. Venduto a un prezzo di 399 euro, questo prodotto è basato su un pannello TN e ha un refresh di 120 Hz. La risoluzione nativa è di 1920 x 1080 pixel, il tempo di risposta è di 2 millisecondi, il rapporto di contrasto è di 80.000:1 e la luminosità è di 300 cd/m2.

acer-gd245hq-lcd_t.jpg


GD245HQ supporta la tecnologia Nvidia 3D Vision ed è dotato di uscite D-Sub, DVI e HDMI.

Tom's Hw
Uscite? Entrate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif comunque ha delle belle caratteristiche.

URGENTE: ho bisogno di un monitor 22" a circa 150 euro,cosa mi consigliate????
Guarda Asus direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Come lo prendo.... 16:9 o 16:10?
Come lo vedete questo? http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=3970

A me sembra buono...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
personalmente ti consiglierei un 16:9...

non mi va di avere l'immagine troppo allungata, a mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sì buono, però con le spese di sped. andresti un pò troppo oltre i lbudget..
Magari prendi questo che è altrettanto buono -> ASUS 22" VH222T o questo ->Samsung P2250
No no le spese non mi interessano,non lo prendo da ekey ma dal negozio di un amico... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io ora ho trovato questi:

Samsung syncmaster p2270

Samsung syncmaster p2250

Ilyama e2209hds

personalmente ti consiglierei un 16:9...non mi va di avere l'immagine troppo allungata, a mio parere
Si difatti prendo un 16:9... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top