Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mmmm ok maa riguardo i consigli? :rickds:

Va beh mi espongo io: 



Keepa mi ha segnato diversi monitor attorno ai 500€ (tipo l'LG o anche il gigabyte), quindi dipende un po' dal periodo, giusto per dire che non sono sempre quelli che si vedono nell'immagine i prezzi. A parte giusto l'asus TUF che quello per il momento è il suo prezzo e forse anche l'acer XV272.


Intanto devi stringere le chiappe visto il quality control di tutti questi produttori, comprare oggi un monitor è una delle cose più stressanti che uno possa fare, specialmente se si vuole un ips.

Per risparmiare ci sarebbero i VA, offrono ottimi pacchetti di tecnologie però non ne ho mai provato uno e sopratutto non mi piacciono i 32" quasi obbligatori, per me il punto perfetto sono 27" se parliamo di schermo flat. Poi leggo di parecchi problemi di clouding e tempi di risposta, la cosa in cui sono migliori degli ips sono esclusivamente il contrasto, i neri ed il prezzo molto inferiore. Imho considerali solo se giochi esclusivamente in stanza buia.

Seconda cosa, devi essere consapevole che un freensync non sarà mai perfetto come un g-sync nativo se hai una scheda verde, cosa che mi sembra tu abbia.

Si possono estendere i range dell'adaptive sync con CRU per evitare artefatti e l'odioso brightness flickering, ma sarà un problema sempre esistente nelle grosse fluttuazioni di framerate o quando vai sotto il range dell'AS previsto dal tuo monitor -> consiglio di dare una bella letta a questo post di Reddit.

Tornando a noi, di quelli che hai proposto lascerei perdere il primo ASUS e il penultimo ACER e l'LG, sebbene il nano ips faccia gola e sia pieno di influencer che gridano "die best monitoor 144hz ips of the yearz!!" perchè per prima cosa è in sovrapprezzo di 150€ in europa (ed è introvabile ora), seconda cosa sta per uscire ad un prezzo di circa 100$ in meno un altro LG uguale identico che però è sRGB invece che wide color gamut, e di questo te ne puoi fregare se non fai lavori da grafico senza considerare che l'hdr è un vesa 400 ma che ha 350 nits di luminosità, quindi al limite dell'inutile, e terza cosa a Novembre inoltrato esce a 600$ il nuovo Viewsonic Elite XG270QG che monta lo stesso identico pannello nano ips, con la differenza però che questo ha un g-sync nativo, cosa non da poco e andrà scontrarsi con l'Asus PG279Q che attualmente è il re dei g-sync nativi, ma costa un rene e ha uno dei QC più bassi in assoluto.

Fossi in te mi concentrerei tra ASUS TUF , ACER Nitro, e Gigagybte.

Il nuovo Asus in generale ha ottime caratteristiche e tempi di risposta oltre ad avere l'Extreme Low Motion e 165hz,  e monta il telaio solito dei ROG SWIFT però devi avere culo con il pannello, l'Acer nitro offre praticamente tutto quello che ti può interessare ed ha un prezzaccio però considera la qualità costruttiva di Acer non proprio eccellente ed esteticamente non è il massimo ma leggiti qualche review per capirne le performance del pannello ips che monta, e poi infine c'è la Gigabyte che è entrata davvero bene nel mercato con quel monitor perchè ha un pannello ips innolux con ottime prestazioni, in generale ha una qualità costruttiva eccellente e arriva con una serie di features legate al gaming davvero interessanti (ed ha anche questo come l'LG un HDR vesa 400, mooolto entry level, però è sempre una cosa in più e dà un assaggio di quello che potrà essere l'HDR in futuro sui monitor pc, personalmente testato con Destiny 2, Battlefront e Battlefield, non mi ha fatto strappare i capelli..).

Recentemente mi è scoppiato il led dell'Acer XB270HU e ho comprato  proprio il Gigabyte, però il nuovo FI27Q, è semplicemente lo stesso monitor ma aggiornato a 165hz, ho scelto quello per sfruttare di più la 2080ti non per altro. Per ora sono davvero soddisfatto e ti confermo quanto si dice sulle performances e qualità dell'immagine, ampiezza dei colori e la qualità costruttiva eccellente, il pannello mi è arrivato sano con pochissimo bleed in un angolo alto a destra, piedistallo solidissimo in metallo ed è molto meno tamarro di come appaia in foto, almeno a me piace  :asd:  l'OSD sidekick con le sue funzionalità è una bella chicca in più, il g-sync funziona perfettamente. Avrei preso l'Asus altrimenti, ma se esce il Viewsonic di cui parlavo prima entro i 30 gg che ho per il reso credo che lo scambierò, solo per il g-sync nativo. 

Fatti un giro su TFT central, RTing, e PC Monitors (il migliore assieme a tft) per leggere un pò di recensioni e capire quale ti piaccia di più, considera che il Gigabyte su Drako viene un trentina di€ in meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmmm ok maa riguardo i consigli? :rickds:
Non so se ti è stato già consigliato, ma prova a valutare anche il Samsung C27HG70 che è 1440p, VA, 144Hz, 1MPRT, HDR600, Freesync 2 (con l'ultimo firmware è compatibile ufficiosamente anche con g-sync) :ahsisi:

Su amazon lo si trova spesso in forte sconto a 329. A quel prezzo è praticamente regalato, senza contare gli imminenti sconti del black friday  :nev:

Edit: Come non detto, ho letto ora che non cerchi VA :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
.Veg ha detto:
Io invece ancora devo capire se prediligere i 144Hz o il 4K.
Voi che fareste? 4k60 o 1440p144? Volevo sentire un po' di pareri.

L ottica è fare un upgrade della gpu verso natale - 5700 o 5700xt o 2060 super.
 
Voi che fareste? 4k60 o 1440p144? Volevo sentire un po' di pareri.
Dipende dalla dimensione dello schermo e dalla distanza a cui giochi.

Io ad esempio, con un 27'' e giocando a circa 70cm dallo schermo, ho optato per un monitor 1440@144 in quanto tra risoluzione e fluidità i miglioramenti li avrei notati maggiormente sul secondo aspetto. Se avessi optato per un 32'' avrei preso in considerazione la possibilità di un monitor 4k, ma nel mio caso l'ho escluso a prescindere, anche perché con una RTX 2070 Super avrei sfruttato poco tale risoluzione negli anni a venire, mentre il 1440p spero di tenerlo stabile per almeno 3 anni senza dover scendere a compromessi  :ahsisi:

Nel tuo caso, dato che intendi passare ad una 2060 super o giù di lì, ti consiglierei di lasciare proprio perdere il 4k e di puntare direttamente al 1440@144. Il 4k consideralo da una 2070 super in su, se non da una 2080 super, perché tra 1/2 anni sarai costretto a scendere a compromessi e ne risentirai maggiormente :ahsisi:

 
Intanto devi stringere le chiappe visto il quality control di tutti questi produttori, comprare oggi un monitor è una delle cose più stressanti che uno possa fare, specialmente se si vuole un ips.

Per risparmiare ci sarebbero i VA, offrono ottimi pacchetti di tecnologie però non ne ho mai provato uno e sopratutto non mi piacciono i 32" quasi obbligatori, per me il punto perfetto sono 27" se parliamo di schermo flat. Poi leggo di parecchi problemi di clouding e tempi di risposta, la cosa in cui sono migliori degli ips sono esclusivamente il contrasto, i neri ed il prezzo molto inferiore. Imho considerali solo se giochi esclusivamente in stanza buia.

Seconda cosa, devi essere consapevole che un freensync non sarà mai perfetto come un g-sync nativo se hai una scheda verde, cosa che mi sembra tu abbia.

Si possono estendere i range dell'adaptive sync con CRU per evitare artefatti e l'odioso brightness flickering, ma sarà un problema sempre esistente nelle grosse fluttuazioni di framerate o quando vai sotto il range dell'AS previsto dal tuo monitor -> consiglio di dare una bella letta a questo post di Reddit.

Tornando a noi, di quelli che hai proposto lascerei perdere il primo ASUS e il penultimo ACER e l'LG, sebbene il nano ips faccia gola e sia pieno di influencer che gridano "die best monitoor 144hz ips of the yearz!!" perchè per prima cosa è in sovrapprezzo di 150€ in europa (ed è introvabile ora), seconda cosa sta per uscire ad un prezzo di circa 100$ in meno un altro LG uguale identico che però è sRGB invece che wide color gamut, e di questo te ne puoi fregare se non fai lavori da grafico senza considerare che l'hdr è un vesa 400 ma che ha 350 nits di luminosità, quindi al limite dell'inutile, e terza cosa a Novembre inoltrato esce a 600$ il nuovo Viewsonic Elite XG270QG che monta lo stesso identico pannello nano ips, con la differenza però che questo ha un g-sync nativo, cosa non da poco e andrà scontrarsi con l'Asus PG279Q che attualmente è il re dei g-sync nativi, ma costa un rene e ha uno dei QC più bassi in assoluto.

Fossi in te mi concentrerei tra ASUS TUF , ACER Nitro, e Gigagybte.

Il nuovo Asus in generale ha ottime caratteristiche e tempi di risposta oltre ad avere l'Extreme Low Motion e 165hz,  e monta il telaio solito dei ROG SWIFT però devi avere culo con il pannello, l'Acer nitro offre praticamente tutto quello che ti può interessare ed ha un prezzaccio però considera la qualità costruttiva di Acer non proprio eccellente ed esteticamente non è il massimo ma leggiti qualche review per capirne le performance del pannello ips che monta, e poi infine c'è la Gigabyte che è entrata davvero bene nel mercato con quel monitor perchè ha un pannello ips innolux con ottime prestazioni, in generale ha una qualità costruttiva eccellente e arriva con una serie di features legate al gaming davvero interessanti (ed ha anche questo come l'LG un HDR vesa 400, mooolto entry level, però è sempre una cosa in più e dà un assaggio di quello che potrà essere l'HDR in futuro sui monitor pc, personalmente testato con Destiny 2, Battlefront e Battlefield, non mi ha fatto strappare i capelli..).

Recentemente mi è scoppiato il led dell'Acer XB270HU e ho comprato  proprio il Gigabyte, però il nuovo FI27Q, è semplicemente lo stesso monitor ma aggiornato a 165hz, ho scelto quello per sfruttare di più la 2080ti non per altro. Per ora sono davvero soddisfatto e ti confermo quanto si dice sulle performances e qualità dell'immagine, ampiezza dei colori e la qualità costruttiva eccellente, il pannello mi è arrivato sano con pochissimo bleed in un angolo alto a destra, piedistallo solidissimo in metallo ed è molto meno tamarro di come appaia in foto, almeno a me piace  :asd:  l'OSD sidekick con le sue funzionalità è una bella chicca in più, il g-sync funziona perfettamente. Avrei preso l'Asus altrimenti, ma se esce il Viewsonic di cui parlavo prima entro i 30 gg che ho per il reso credo che lo scambierò, solo per il g-sync nativo. 

Fatti un giro su TFT central, RTing, e PC Monitors (il migliore assieme a tft) per leggere un pò di recensioni e capire quale ti piaccia di più, considera che il Gigabyte su Drako viene un trentina di€ in meno.
Eh sì infatti andrò di amazon per eventuali resi e robe varie visto che so che è un po' una lotteria un pannello ips che non abbia problemi. 

Si lo so, però i gsync costano mediamente di più, e non so se rimarrò nvidia per la prossima scheda video quindi spenderci su dei soldi per un gsync nativo meh. 

Eh sì l'LG ho visto parecchi titolozzi dove ne parlano bene, però la cosa che mi ha frenato dall'acquistarlo 1 settimana fa a 497€ è stato il fatto che leggendo recensioni, come contrasto è davvero pessimo rispetto ad altri ips (800:1 contro i 1000:1 in media degli altri ips). Oltre al fatto che sì il suo prezzo è 500$ ma qua si trova a 699 di listino :asd: però va beh a 497€ ha già più senso. Per lato HDR anche lì ho capito che è roba fuffa e non reale, quindi non mi faccio abbindolare da questa cosa. 

I viewsonic si trovano da noi? Leggendo ora una news sembrerebbe che è in programma di uscire a novembre in tutto il mondo, quindi nel caso mi converrebbe aspettare e capire com'è e a che prezzo viene piazzato da noi. 

Riguardo gli altri 3 mi sembrano tutti interessanti, dovrei capire bene la qualità di uno rispetto l'altro, infatti quando avrò tempo vedrò di leggermi bene tutte le recensioni per capire che cambia in termini pratici :asd:  L'unica cosa che ho capito, è che gigabyte nel giro di 6 mesi ha già rilasciato due "aggiornamenti" dell'AD27QD e non è proprio il massimo stando a quanto ho letto in giro (come mossa per farsi amare dai clienti dico :asd:  però per il resto anche per lui ho letto recensioni un po' simili a quelle di LG coi titolozzi dove ne parlano molto bene. 

Ora vedrò se per il blackfriday ci sarà qualche sconto sostanzioso su qualche modello, nel frattempo butto un occhio alle recensioni di questi e vedrò di farmi un'idea/decidere già su cosa puntare anche se poi dipende tutto da cosa sconteranno. Però va beh era giusto per capire se sto tenendo d'occhio tutti i monitor di questa fascia di prezzo o se mi ero perso qualcosa. 

Non so se ti è stato già consigliato, ma prova a valutare anche il Samsung C27HG70 che è 1440p, VA, 144Hz, 1MPRT, HDR600, Freesync 2 (con l'ultimo firmware è compatibile ufficiosamente anche con g-sync) :ahsisi:

Su amazon lo si trova spesso in forte sconto a 329. A quel prezzo è praticamente regalato, senza contare gli imminenti sconti del black friday  :nev:

Edit: Come non detto, ho letto ora che non cerchi VA :asd:
Più che altro quello che mi da "fastidio" dei pannelli VA, è che praticamente sono tutti curvi, flat non so se esiste qualcosa. 

 
Più che altro quello che mi da "fastidio" dei pannelli VA, è che praticamente sono tutti curvi, flat non so se esiste qualcosa. 
Anch'io, avendo sempre avuto monitor piatti, la pensavo come te ed escludevo a prescindere i monitor curvi :ahsisi:  Una volta provati, però, ho realizzato che la differenza non era poi così sostanziale come inizialmente credevo, anzi, devo ammettere di trovarmici anche abbastanza bene :sisi:  Dopo neanche un giorno non vedevo più differenze e mi sembrava di avere un monitor piatto  :asd:

 
Eh sì infatti andrò di amazon per eventuali resi e robe varie visto che so che è un po' una lotteria un pannello ips che non abbia problemi. 

Si lo so, però i gsync costano mediamente di più, e non so se rimarrò nvidia per la prossima scheda video quindi spenderci su dei soldi per un gsync nativo meh. 

Eh sì l'LG ho visto parecchi titolozzi dove ne parlano bene, però la cosa che mi ha frenato dall'acquistarlo 1 settimana fa a 497€ è stato il fatto che leggendo recensioni, come contrasto è davvero pessimo rispetto ad altri ips (800:1 contro i 1000:1 in media degli altri ips). Oltre al fatto che sì il suo prezzo è 500$ ma qua si trova a 699 di listino :asd: però va beh a 497€ ha già più senso. Per lato HDR anche lì ho capito che è roba fuffa e non reale, quindi non mi faccio abbindolare da questa cosa. 

I viewsonic si trovano da noi? Leggendo ora una news sembrerebbe che è in programma di uscire a novembre in tutto il mondo, quindi nel caso mi converrebbe aspettare e capire com'è e a che prezzo viene piazzato da noi. 

Riguardo gli altri 3 mi sembrano tutti interessanti, dovrei capire bene la qualità di uno rispetto l'altro, infatti quando avrò tempo vedrò di leggermi bene tutte le recensioni per capire che cambia in termini pratici :asd:  L'unica cosa che ho capito, è che gigabyte nel giro di 6 mesi ha già rilasciato due "aggiornamenti" dell'AD27QD e non è proprio il massimo stando a quanto ho letto in giro (come mossa per farsi amare dai clienti dico :asd:  però per il resto anche per lui ho letto recensioni un po' simili a quelle di LG coi titolozzi dove ne parlano molto bene. 

Ora vedrò se per il blackfriday ci sarà qualche sconto sostanzioso su qualche modello, nel frattempo butto un occhio alle recensioni di questi e vedrò di farmi un'idea/decidere già su cosa puntare anche se poi dipende tutto da cosa sconteranno. Però va beh era giusto per capire se sto tenendo d'occhio tutti i monitor di questa fascia di prezzo o se mi ero perso qualcosa. 

Più che altro quello che mi da "fastidio" dei pannelli VA, è che praticamente sono tutti curvi, flat non so se esiste qualcosa. 
Allora lascia perdere il Viewsonic se non ti interessa il g-sync nativo, inoltre ha tutti i pregi e difetti dell’LG dato che monta lo stesso pannello nano ips. E comunque prezzo 600$, mi aspetto 700€ da noi :asd:  (su pc monitors hanno buttato fuori la video review l’altro ieri) 

La Gigabyte ha fatto due aggiornamenti sì, ma uno è un modello identico all’ad27 portato a 165hz e basta come differenza, fatto esclusivamente per pareggiare la concorrenza. L’fi27q-P invece ha il display port 2 e ti permette di avere i 10bit a tutte le res e hz massimi, e ha questo fantomatico black equalizer 2.0.. non è un modello così conveniente onestamente.. una mossa strana ma nulla di allarmante.. la qualità c’è tutta nella costruzione.

Comunque sì stai tenendo d’occhio i modelli del momento per quelle caratteristiche. Se vai di Amazon io proverei il TUF a questo punto. Considererei il Gigabyte solo se scendesse allo stesso prezzo perchè 599 è il prezzo del nuovo modello a 165hz. 

Eventualmente ci sono anche gli AOC peró non ne ho mai visto/provato uno, e nelle varie classifiche dei siti citati non sono quasi mai riportati tra i top.

 
Steeb ha detto:
Allora lascia perdere il Viewsonic se non ti interessa il g-sync nativo, inoltre ha tutti i pregi e difetti dell’LG dato che monta lo stesso pannello nano ips. E comunque prezzo 600$, mi aspetto 700€ da noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (su pc monitors hanno buttato fuori la video review l’altro ieri) 
La Gigabyte ha fatto due aggiornamenti sì, ma uno è un modello identico all’ad27 portato a 165hz e basta come differenza, fatto esclusivamente per pareggiare la concorrenza. L’fi27q-P invece ha il display port 2 e ti permette di avere i 10bit a tutte le res e hz massimi, e ha questo fantomatico black equalizer 2.0.. non è un modello così conveniente onestamente.. una mossa strana ma nulla di allarmante.. la qualità c’è tutta nella costruzione.
 
Comunque sì stai tenendo d’occhio i modelli del momento per quelle caratteristiche. Se vai di Amazon io proverei il TUF a questo punto. Considererei il Gigabyte solo se scendesse allo stesso prezzo perchè 599 è il prezzo del nuovo modello a 165hz. 
Eventualmente ci sono anche gli AOC peró non ne ho mai visto/provato uno, e nelle varie classifiche dei siti citati non sono quasi mai riportati tra i top.
Beh sì in effetti minimo verrà 600€ quindi un po' troppo.

Per il resto ho visto con keepa che il gigabyte è stato a 509 quindi nel caso scendesse a quel prezzo potrei farci un pensiero. Guardo bene l'asus e il gigabyte insieme all'acer e vedrò cosa mi conviene, grazie uomo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Beh sì in effetti minimo verrà 600€ quindi un po' troppo.

Per il resto ho visto con keepa che il gigabyte è stato a 509 quindi nel caso scendesse a quel prezzo potrei farci un pensiero. Guardo bene l'asus e il gigabyte insieme all'acer e vedrò cosa mi conviene, grazie uomo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Figurati, poi facci sapere cosa compri  :cool:

 
Mmm è disponibile l'LG a 499, non so se provare a vedere com'è o che.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ho bisogno di un monitor 32" 4K HDR con presa USB-C per collegarci il MacBook.

Dai 400 in giù può uscire qualcosa con gli sconti Black Friday?

Se avete modelli sui 500/600 comunque ditemi lo stesso cosi li tengo d'occhio

A 279 c'è in offerta il LG 32UK550 però mi sembra un pannello scarso e non ha la usb c

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro io ci metterei anche altre caratteristiche tipo: pannello? ips, tn, va? Frequenza di aggiornamento? Ci lavori? Ci giochi? Risoluzione? Principalmente si parte da queste caratteristiche e poi le piccolezze :asd:   tipo basso consumo (?)  :segnormechico:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro io ci metterei anche altre caratteristiche tipo: pannello? ips, tn, va? Frequenza di aggiornamento? Ci lavori? Ci giochi? Risoluzione? Principalmente si parte da queste caratteristiche e poi le piccolezze :asd:   tipo basso consumo (?)  :segnormechico:
Qualche pagina indietro mi era stato suggerito un TN Full HD tenuto conto che ci lavoro e faccio gaming moderato.

 
Qualche pagina indietro mi era stato suggerito un TN Full HD tenuto conto che ci lavoro e faccio gaming moderato.


Ok e che lavoro fai? Se ti serve l'accuratezza dei colori, per forza devi andare sull'IPS. Per il FHD ci sta essendo massimo un 24", quindi 1440p sarebbe un po' sprecato o comunque eccessivo con una richiesta inutile di risorse alla gpu. 

Quindi 24", FHD, ips(?), refresh? A cosa giochi solitamente? fps? rts? Action? Non sono informato su questi pannelli, però insomma secondo me dovresti vedere queste caratteristiche. Anzi son le basi da cui partire per cercare un monitor :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top