Monogatari Series | Topic generale Nisioisin | Star Comics

  • Autore discussione Autore discussione MFP093
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi ero dimenticato stavamo parlando della novel, vabbè rimangono le descrizioni... :gio:Allora dico la difficoltà di adattare in altra lingua tutte le battute sui kanji e i giochi di parola tipiche di Nisio. Ecco, forse questo è il vero ostacolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ci riescono egregiamente j fansub, non vedo perchè dei "professionisti/laureati" non ce la debbano fare

 
È molto più complicato con la novel, possibile è possibile ma richiederebbe sbattimento. Poi adesso con Kizu è da vedere se c'è un mercato, senza quello non faranno nulla anche volendo.

 
http://akuma-subs.com/180-i-nostri-anime/tsukimonogatari/1073-tsukimonogatari-02-millesima-release.html

GehJyf3.gif


Complimenti agli Akuma per il traguardo raggiunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
ho visto le prime due serie in 3 giorni e mi sta piacendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le guardo in ordine di uscita va bene ? bake>nise>neko>mono>hana perchè da quel che ho capito alcuni sono dei prequel(?) :morristend:

 
ho visto le prime due serie in 3 giorni e mi sta piacendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifle guardo in ordine di uscita va bene ? bake>nise>neko>mono>hana perchè da quel che ho capito alcuni sono dei prequel(?) :morristend:
Devi vedere la serie nell'ordine in cui hanno trasmesso le stagioni, quindi si, come hai detto va bene anche se alcune stagioni sono prequel di altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho visto tutto bakemonogatari e le prime due di nisemonogatari (che per ora non sembra un gran che..) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

la prima serie invece molto bella, in effetti mi aggiungo al coro del "dateci kizumonogatari" :tragic:

 
dekitààààààààààààààà!!!!!!!!!!gli akuma hanno copmpletato tsuki :ivan: dopo kiseijuu me le sparo tutte e 4 endovena! YAY!!

 
Finalmente stasera grazie agli Akuma è finita l'epopea durata per me 3 mesi, per quanto mi riguarda l'arco più sofferto della serie per motivi esterni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma anche forse tra i più belli, per quanto mi riguarda mi ha soddisfatto molto più di Hana che già di suo mi aveva soddisfatto abbastanza :sasa:

Cioè l'atmosfera generale in questo arco è a livelli altissimi, anche più del solito, grazie anche alle sempre azzeccate e belle musiche, in generale anche la direzione artistica è ancora più alta del solito, tutto queste 2 cose grazie all'ambientazione invernale che ha dato più soddisfazioni di quanto non abbia fatto Onimonogatari, ma anche grazie al lato psicologico stavolta ancora più accentuato del solito che giocava sempre molto sulle ambientazioni oniriche caratteristiche della serie davvero uno degli archi forse più intimi della serie, un'atmosfera a tratti quasi oppressiva ma mai pesante, e come per il primo arco della Second Season, con Tsuki si sente davvero di essere entrati nella terza e ultima parte della saga, visto che se già non lo si era capito in Oni, qui il fatto del Mastermind dietro tutto viene completamente sdoganato con chiarimento anche degli archi precedenti, oltre che legare ancora più gli stessi archi tra loro, lega ancora di più la trama generale della serie, poi come personaggi Yotsugi come sempre ubber alles, ma anche Yagenui non è stata male, molto più che in Nise se vogliamo visto che vengono anche chiarite delle cose sul suo conto e conseguentemente su Yotsugi, Tadatsuru molto interessante per il discorso che fa, per quanto lo si conosce per 15 minuti scarsi, Koyomi come sempre ottimo, sopratutto questa volta nella sua (finta) evoluzione o maturazione se vogliamo visto che ha delle batoste psicologiche non indifferenti nel corso dell'arco, Senjougahara sempre più romantic o arrappata e meno tsundere ormai, ci sta, la amo, Shinobu anche ubber alles con i suoi travestimenti e la sua lolagine, interessante il fatto che dica che se Koyomi sarà in pericolo se ne sbatterà della sua umanità e lo trasformerà in vampiro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi nel finale anche stavolta Araragi non ottienene una vincita, ma anzi all'inizio per assurdo una mezza sconfitta come con Koi, anche se viene riequilibrato tutto nel finale, dove alla fine non ci sono vincitori ne vinti, ma il tutto ha anche ben più sfumature che si vendono chiaramente nell'ultimo episodio, a partire dal piano per riprendersi le ragazze che le riflessioni generali del cast, davvero molte sfumature, più del solito probabilmente :sasa:

Da segnalare il fanservice che dopo ritorno dopo la quasi totale scomparsa con la Second Season, si vede che dovevano fare cassa alla Shaft e ne hanno approfittato visto che la situazione era perfetta, vabbè alla fine non mi lamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ora sono cazzi con Koyomimonogatari, è un caspita di casino adattarlo come arco, voglio proprio vedere che soluzione troveranno, anche se purtroppo credo che bisognerà aspettare un po' visto che è uno delle LN più grosse della serie, anche questo è uno dei problemi primari nell'adattarla, sopratutto se continuano a mandarlo in onda come con gli ultimi 2 archi :sasa:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente stasera grazie agli Akuma è finita l'epopea durata per me 3 mesi, per quanto mi riguarda l'arco più sofferto della serie per motivi esterni... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma anche forse tra i più belli, per quanto mi riguarda mi ha soddisfatto molto più di Hana che già di suo mi aveva soddisfatto abbastanza :sasa:

Cioè l'atmosfera generale in questo arco è a livelli altissimi, anche più del solito, grazie anche alle sempre azzeccate e belle musiche, in generale anche la direzione artistica è ancora più alta del solito, tutto queste 2 cose grazie all'ambientazione invernale che ha dato più soddisfazioni di quanto non abbia fatto Onimonogatari, ma anche grazie al lato psicologico stavolta ancora più accentuato del solito che giocava sempre molto sulle ambientazioni oniriche caratteristiche della serie davvero uno degli archi forse più intimi della serie, un'atmosfera a tratti quasi oppressiva ma mai pesante, e come per il primo arco della Second Season, con Tsuki si sente davvero di essere entrati nella terza e ultima parte della
saga, visto che se già non lo si era capito in Oni, qui il fatto del Mastermind dietro tutto viene completamente sdoganato con chiarimento anche degli archi precedenti, oltre che legare ancora più gli stessi archi tra loro, lega ancora di più la trama generale della serie, poi come personaggi Yotsugi come sempre ubber alles, ma anche Yagenui non è stata male, molto più che in Nise se vogliamo visto che vengono anche chiarite delle cose sul suo conto e conseguentemente su Yotsugi, Tadatsuru molto interessante per il discorso che fa, per quanto lo si conosce per 15 minuti scarsi, Koyomi come sempre ottimo, sopratutto questa volta nella sua (finta) evoluzione o maturazione se vogliamo visto che ha delle batoste psicologiche non indifferenti nel corso dell'arco, Senjougahara sempre più romantic o arrappata e meno tsundere ormai, ci sta, la amo, Shinobu anche ubber alles con i suoi travestimenti e la sua lolagine, interessante il fatto che dica che se Koyomi sarà in pericolo se ne sbatterà della sua umanità e lo trasformerà in vampiro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi nel finale anche stavolta Araragi non ottienene una vincita, ma anzi all'inizio per assurdo una mezza sconfitta come con Koi, anche se viene riequilibrato tutto nel finale, dove alla fine non ci sono vincitori ne vinti, ma il tutto ha anche ben più sfumature che si vendono chiaramente nell'ultimo episodio, a partire dal piano per riprendersi le ragazze che le riflessioni generali del cast, davvero molte sfumature, più del solito probabilmente :sasa:

Da segnalare il fanservice che dopo ritorno dopo la quasi totale scomparsa con la Second Season, si vede che dovevano fare cassa alla Shaft e ne hanno approfittato visto che la situazione era perfetta, vabbè alla fine non mi lamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ora sono cazzi con Koyomimonogatari, è un caspita di casino adattarlo come arco, voglio proprio vedere che soluzione troveranno, anche se purtroppo credo che bisognerà aspettare un po' visto che è uno delle LN più grosse della serie, anche questo è uno dei problemi primari nell'adattarla, sopratutto se continuano a mandarlo in onda come con gli ultimi 2 archi :sasa:
Bah jack,sarà...tsuki l'ho finito mo,il problema è vieni chiarita una cosa e ne aggiunge 10,esempio:[spoiler ] Ougi maledetta,si è capito che c'è a ste scaramucce ma non si sa il motivo. Nadeko scomparsa in odpedale?davvero?quando?cazz.o fatemelo vedere!!la curiosità mi uccide!! [/spoiler ] prr sti motivi mi do messo a cercare le novel perchè le voglio leggere tutte da bakemonogatari. Purtroppo non ho trovato nnt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png neanche negli USA

Sent from my SM-N9005

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè....ma nessuno che dice la sua?non ci credo che non l'avete ancora visto,daglie pelandroni!!

Sent from my SM-N9005

 
Cioè....ma nessuno che dice la sua?non ci credo che non l'avete ancora visto,daglie pelandroni!!
Sent from my SM-N9005
Io l'ho visto al D1, chi si ricorda che è successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif No dai qualcosa ricordo, però dovrei rivedermelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io l'ho visto al D1, chi si ricorda che è successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif No dai qualcosa ricordo, però dovrei rivedermelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
>avere la smania di guardarsi la roba subito per dimenticarla tre mesi dopo

Molto furbo

 
Cioè....ma nessuno che dice la sua?non ci credo che non l'avete ancora visto,daglie pelandroni!!
Sent from my SM-N9005
monogatari è diventato troppo mainstream per farmi correre a guardarlo:sisi:

 
>avere la smania di guardarsi la roba subito per dimenticarla tre mesi dopo
Molto furbo
>implying che se lo avesse visto un mese dopo, dopo 3 mesi la situazione sarebbe cambiata

monogatari è diventato troppo mainstream per farmi correre a guardarlo:sisi:
Anche fare il tipo nicchioso è diventato molto mainstream //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
>implying che se lo avesse visto un mese dopo, dopo 3 mesi la situazione sarebbe cambiata


Anche fare il tipo nicchioso è diventato molto mainstream //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
talmente nicchioso che non vedo più niente quasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Perché guardare i cartoni è troppo mainstream
Ma noi guardiamo anime...

Sent from my SM-N9005

 
>avere la smania di guardarsi la roba subito per dimenticarla tre mesi dopo
Molto furbo
E' il mio potere speciale

ZUmj0bR.gif


C'è gente che pagherebbe per scordarsi le serie che gli piacciono e potersele rivedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io ho questa capacità :ivan:

>implying che se lo avesse visto un mese dopo, dopo 3 mesi la situazione sarebbe cambiata
Infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif che poi c'ho talmente tanta roba per la testa che ricordare per filo e per segno qualche episodio di un'anime visto 3 mesi fa (una sola volta tra l'altro) è l'ultima delle mie priorità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi non mi pare di aver detto che non ricordo piu nulla, ma tant'è :thetrain:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top