Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La questione “ore” dipende da quanto mi prende in realtà. Detta così l’idea di giocare ad un gioco più lento e simulativo in realtà mi entusiasma meno rispetto a una roba più caciarona. Non vorrei che questo aspetto mi annoiasse.Se non programmi di passarci molto tempo e ti interessa solo il gioco vanilla base World è un titolo migliore di Rise. Entrambi fino al postgame non sono giochi difficili.
Con l'espansione (che nei MH funziona da pseudo-sequel, introduce un nuovo tier di difficoltà, una storia di dimensioni simili a quella del gioco base e un endgame molto più massiccio) Rise invece diventa un gioco mollto, molto migliore e tendenzialmente eviterei di giocarlo senza.
Di base World è molto più lento/esplorativo/simulativo mentre Rise è estremamente arcade.
Allora descrivo meglio le differenze fra i due giochi.La questione “ore” dipende da quanto mi prende in realtà. Detta così l’idea di giocare ad un gioco più lento e simulativo in realtà mi entusiasma meno rispetto a una roba più caciarona. Non vorrei che questo aspetto mi annoiasse.
Sì ma così mi mandi ancora di più in crisiAllora descrivo meglio le differenze fra i due giochi.
Entrambi hanno la struttura classica di Monster Hunter di andare dall'attendente, scegliere una missione e venire droppati in una mappa per completarla.
World ha una storia principale cinematografica parecchio lunga, e passi un sacco di tempo a girare per le mappe, impararne il layout e sbloccare tutti i sistemi di gioco: accampamenti, rapporti con le tribù locali, completare le numerose richieste degli npc, raccogliere oggetti, tracce dei mostri per identificarne la posizione etc. Ti trovi soprattutto a muoverti a piedi e a familiarizzare con le mappe e con i mostri.
Rise ha una storia principale semplice e breve con la struttura tradizionale del completare qualche quest a scelta per sbloccare la quest urgente di progressione. Le mappe sono grosse ma molto aperte e semplici da navigare grazie all'insetto-filo (una specie di super salto) e al cane cavalcatura. Ci sono sempre robe da fare nella mappa ma sono meno importanti e centrali nell'esperienza, fin da subito passi da una bossfight all'altra comodamente segnata sulla mappa.
World ha un combat più lento e semplice, Rise più veloce e meccanicamente complesso. In entrambi i casi dopo la storia il loop diventa far crescere il proprio rank per sbloccare nuove missioni mentre continui a potenziare il tuo equipaggiamento. In quel caso World (base) ha una progressione molto più lenta e metodica, mentre quello di Rise (base) è piuttosto limitato e bloccato dietro una modalità tower defense inutile e abbandonata.
Entrambi hanno espansioni enormi e corporissime, ma chiaramente il gioco a quel punto deve avere già clickato. Dal canto mio posso dire che Iceborne è more of the same e non necessariamente meglio, mentre Sunbreak è un netto miglioramento della formula originale.
Eh, perché dipende dal tipo di esperienza che vuoi. La grossa breakout hit piaciuta a tutti per la serie è stata chiaramente World, mentre Rise è stato recepito inizialmente molto peggio e ha avuto molti meno giocatori per tutto il suo ciclo vitale.Sì ma così mi mandi ancora di più in crisi
Grazie comunque per aver descritto meglio il tutto.. ma ad un neofita della serie (anche se ho giocato i primi due God Eater, non so se può valere qualcosa) quale dei due consiglieresti?
Mi sa che punto allora su Rise+Sunbreak. Mi sembra quello con meno fronzoli e subito pronto all’azione. Probabilmente anche migliore per brevi sezioni di gioco mordi e fuggi.Eh, perché dipende dal tipo di esperienza che vuoi. La grossa breakout hit piaciuta a tutti per la serie è stata chiaramente World, mentre Rise è stato recepito inizialmente molto peggio e ha avuto molti meno giocatori per tutto il suo ciclo vitale.
Io in controtendenza ho preferito di gran lunga Rise, suprattutto sull'espansione ho fatto centinaia di ore e non capisco come faccia così tanta gente a giocare ancora a World una vita dopo l'uscita.
Sul personale, preferendo una storia veloce che non stia in mezzo al gameplay, un combat veloce, moderno e reattivo, un roster di mostri bello vario e pochissima frizione fra l'avvio del gioco e il combattimento beh di gran lunga Rise.
Assolutamente, te lo consiglio anch'io per quel motivo. Inoltre, in Rise ci sono le missioni specifiche in single player oltre che la possibilitá di completare quelle multi con i personaggi della storia controllati dall'IA. Feature poi ripresa proprio in Wilds.Mi sa che punto allora su Rise+Sunbreak. Mi sembra quello con meno fronzoli e subito pronto all’azione. Probabilmente anche migliore per brevi sezioni di gioco mordi e fuggi.
Non ho giocato Rise, ma l'ho comprato e messo in backlog per quanto mi è piaciuto World+ice.La questione “ore” dipende da quanto mi prende in realtà. Detta così l’idea di giocare ad un gioco più lento e simulativo in realtà mi entusiasma meno rispetto a una roba più caciarona. Non vorrei che questo aspetto mi annoiasse.
Non penso di passarci tutte quelle ore sinceramente, anche perché il tempo a disposizione per giocare comincia a scarseggiareNon ho giocato Rise, ma l'ho comprato e messo in backlog per quanto mi è piaciuto World+ice.
World ci ho messo 1 anno e mezzo per finirlo ed un totale di 750 ore, tra l'altro moddando i drop delle gemme e rng fauna, altrimenti stavo ancora li a sucare.
Ti faccio un esempio, ai tempi lo presi per giocare assieme ad un amico, lui aveva finito il base e stava ad inizio iceborne.Non penso di passarci tutte quelle ore sinceramente, anche perché il tempo a disposizione per giocare comincia a scarseggiarepenso mi farò bastare quello che ha da offrirmi senza però buttarmi nel crafting grave
![]()
Eh appunto, a questo aggiungi che fra un mese mi nasce il pargolo e il quadro è completoTi faccio un esempio, ai tempi lo presi per giocare assieme ad un amico, lui aveva finito il base e stava ad inizio iceborne.
In due mesi dovevamo ancora finire la storia base, lui si metteva equipaggiamento del livello appropriato chiaramente.
Le cacce durano quei 30m, perchè non hai danni, non staggeri, devi imparare il mostro, le debolezze e questo gira continuamente per la mappa (qualcuna labirintica a dir poco) in realtà dura anche di più contando caricamenti, preparazione, cazzi e mazzi, di caccia vera ne fai 15m e ne hai spesi 40m.
Metti quindi 2+ cacce a notte, il lavoro, la morosa, i traslochi, è finita che non abbiamo più giocato insieme e me lo sono finito da solo in un anno e mezzoovviamente con gruppi random quando mi andava, a discrezione.
Lo lasci in eredità a 'sto puntoEh appunto, a questo aggiungi che fra un mese mi nasce il pargolo e il quadro è completo![]()