PS5 Monster Hunter Wilds | Disponibile

Pubblicità


wtpvDRv.jpeg
 
Ne ho letta una.
Forse non avrei dovuto. :segnormechico:
 
 
  • Il gioco non è OW ma è ancora diviso in zone. Le zone sono 2-3 volte più grandi di quelle di World, interamente aperte e costruite su multipli livelli di verticalità.
  • Tornano mantelli e rampini.
  • I campi vanno costruiti dopo aver trovato le zone adatte esplorando, ma possono essere distrutti dai mostri e vanno regolarmente mantenuti.
  • Si possono attaccare i mostri di sorpresa avvicinandosi in stealth.
  • C'è una nuova categoria di clash cinematografici fra cacciatore e mostro diversi in base all'arma equipaggiata.
  • I mostri si spostano in branco, sono di dimensioni diverse con un alpha a capo e hanno comportamenti diversi in base a se sono in gruppo o vengono isolati.
  • La musica è dinamica e cambia in base alla situazione di gameplay. Ad esempio se il cacciatore inizia a fuggire parte una nuova traccia.
  • La focus mode è un sistema di mira con reticolo simile alle armi a distanza di cui però dispongono tutte le armi e serve a mirare delle parti specifiche di un mostro, e vengono segnalate quelle deboli. Durante questa modalità cambia il moveset delle armi.
  • Le zone cambiano stagione meteorologica in modo dinamico durante il gameplay, e con loro cambia il layout della mappa, il comportamento dei mostri, la visibilità delle zone e gli oggetti recuperabili.
  • In ogni momento ci sono mostri grandi in enorme numero al contario dei classici 3 e si aggrediscono fra di loro quando interagiscono.
  • Sparando l'SOS anche offline compariranno dei cacciatori NPC ad aiutare nella caccia.
  • Le quest sono dinamiche ed in real time, non più a missioni come nei precedenti MH. Dopo una caccia compare il messaggio di quest completata con le ricompense e continui a giocare da dove eri rimasto.
  • In esplorazione cucini per te stesso con le classiche animazioni del cibo di MH.
  • Ha problemi di prestazioni ed è crashato più volte durante la presentazione.
edit
  • Non ci sono caricamenti nella transizione dal villaggio alle open maps.
  • Le animazioni di ogni elemento di gioco sono estremamente pesanti e più realistiche che in passato, ad esempio per raccogliere i materiali da un mostro adesso il cacciatore sale sopra e ci sono degli spot di gathering invece di attraversare un modello trasparente.
  • Lo stato del mondo e i danni di una caccia sono persistenti per tot tempo dopo una missione.
  • La cavalcatura può planare per lunghe distanze saltando da un punto elevato e attraversare in volo il deserto.
 
Ultima modifica:
Da ste anteprime io vedo una Capcom estremamente incazzata, proprio vuole rompere il culo a (quasi) tutti senza chiedere... Pura violenza gratuita.
 
Da ste anteprime io vedo una Capcom estremamente incazzata, proprio vuole rompere il culo a (quasi) tutti senza chiedere... Pura violenza gratuita.

Capcom on fire da anni ormai, spara delle bombe senza contenersi mai...

Non vedo l'ora di vedere cosa faranno con DMC 6 :ivan:
 
Ottima sta cosa che con l'SOS si può giocare in squadra senza farlo per forza online.
Questo viene da Rise, con Sunbreak han permesso di fare squadra con 2 NPC di storia a scelta :sisi: È molto ganza come funzione anche perché hanno caratteri e stili di combattimento diversi, chiacchierano e rendono più vivace il gioco in solitaria.
 
Le quest sono dinamiche ed in real time, non più a missioni come nei precedenti MH. Dopo una caccia compare il messaggio di quest completata con le ricompense e continui a giocare da dove eri rimasto.
Che significa questo? Non c'é più un hub centrale?
 
Pare folgorante vedere il cambio di stagione, perché passi dal deserto alle tempeste di sabbia a pianure rigogliose in real time. Vedi il vento che porta via la sabbia e scopre vegetazione ed erbetta.

Che significa questo? Non c'é più un hub centrale?
C'è, c'è. Ma ci torni per i servizi e cambiare zona, non dopo ogni missione. Parti in esplorazione nel deserto e cacci fino a che hai voglia. Le quest si generano dinamicamente esplorando: se avvisti un Rey Dau, il nuovo pipistrellone elettrico, parte la missione in modo dinamico e puoi completarla senza soluzione di continuità.

Se Rise era il picco di gioco arcade per la serie, Wilds è totalmente l'opposto con l'immersione spinta al massimo.

Also, tecnicamente è proprio openworld invece. Sono X mappe separate ma puoi spostarti da una all'altra senza caricamenti. Probabilmente il villaggio fa da "corridoio" di transione fra di loro.
 
Pare folgorante vedere il cambio di stagione, perché passi dal deserto alle tempeste di sabbia a pianure rigogliose in real time. Vedi il vento che porta via la sabbia e scopre vegetazione ed erbetta.


C'è, c'è. Ma ci torni per i servizi e cambiare zona, non dopo ogni missione. Parti in esplorazione nel deserto e cacci fino a che hai voglia. Le quest si generano dinamicamente esplorando: se avvisti un Rey Dau, il nuovo pipistrellone elettrico, parte la missione in modo dinamico e puoi completarla senza soluzione di continuità.

Se Rise era il picco di gioco arcade per la serie, Wilds è totalmente l'opposto con l'immersione spinta al massimo.
C'é un motivo per cacciare oppure sono combattimenti fini al divertimento in sé e basta?
 
C'é un motivo per cacciare oppure sono combattimenti fini al divertimento in sé e basta?
Beh il loop sarà il solito. Cacci un mostro, raccogli materiali, vai dal fabbro per craftare nuovo equipaggiamento e cacciare mostri più forti. Se intendi narrativa ci sarà ma per la storia principale e forse qualche storyline secondaria dei personaggi come rise.
Post automatically merged:

Da ste anteprime io vedo una Capcom estremamente incazzata, proprio vuole rompere il culo a (quasi) tutti senza chiedere... Pura violenza gratuita.
Se leggi le anteprime il consenso generale è che si stavano masturbando durante la presentazione :sard: Maledetti, noi dobbiamo aspettare agosto per vederla.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top