PS5 Monster Hunter Wilds | Disponibile

Pubblicità


wtpvDRv.jpeg
 
Eeeee...come non detto, finita ora la "storia", anche se il gioco vero inzia adesso.

Spettacolare boss fight finale, le vibes da FF son fortissime in questo gioco, col gruppetto che sembra quasi un party da jrpg.

Mi ripeto ma a me tutta questa parte introduttiva "semi-guidata" è piaciuta moltissimo, ha il tono giusto per MH, personaggi piacevoli e grandi set pieces che immortalano il bestiario in una maniera inedita e più efficace di quanto avessi visto in passato.

Inaspettata la "caratterizzazione" del cacciatore che ogni tanto riceve attenzioni dalla sceneggiatura, sul finale in un paio di momenti gasa parecchio il nostro protagonista.

E mo si caccia per davvero.
 
Dovrebbero dare il nobel a chi ha inventato il focus mode finalmente colpisco il mostro e non l’aria
 
Certo che la foresta nel periodo dell'abbondanza è proprio uno spettacolo da vedere. Coraggiosa capcom a "relegare" l'aspetto più figo degli ambienti solo nell'endgame.

Il giorno del lancio leggevo commenti (anche di stampa specializzata) sul grigiore delle ambientazioni.
Vale sempre la regola di non lanciarsi in giudizi tranchant dopo una/due ore di provato :sisi:
 
Mi sono avvicinato a Wilds con una certa cautela, visto che World mi era sì piaciuto ma in fin dei conti non tantissimo. Ebbene, dopo una settimana intera e circa 22 ore di gioco non posso che dire di essermi totalmente innamorato di Wilds. Ho adorato la prima parte del gioco, capace di farmi sentire effettivamente in un mondo nuovo, popolato di creature gigantesche mostruose ed affascinanti, personaggi tutto sommato simpatici, strutture ricercate e passeggi evocativi. Poi il gameplay, un qualcosa che definire godurioso è riduttivo, con il sistema di focus e di ferite capace di esaltarmi come poche cose. Il tutto ovviamente sublimato da un roster di mostri eccellente, con ogni creatura caratterizzata da animazioni fuori di testa. Straordinario, semplicemente Straordinario!!!!
 
Ragazzi io l ho acquistato e in questi giorni lo inizio. Che arma consigliate? Rapporto tra bellezza ed efficacia? O semplicemente prendo quella che più mi ispira?
 
Ragazzi io l ho acquistato e in questi giorni lo inizio. Che arma consigliate? Rapporto tra bellezza ed efficacia? O semplicemente prendo quella che più mi ispira?
Quella che ti ispira di più. All’inizio il gioco è molto semplice, quindi prova varie armi e vedi quella che ti dà maggiori soddisfazioni, così da migliorarla con la forgia.
 
Mi sono avvicinato a Wilds con una certa cautela, visto che World mi era sì piaciuto ma in fin dei conti non tantissimo. Ebbene, dopo una settimana intera e circa 22 ore di gioco non posso che dire di essermi totalmente innamorato di Wilds. Ho adorato la prima parte del gioco, capace di farmi sentire effettivamente in un mondo nuovo, popolato di creature gigantesche mostruose ed affascinanti, personaggi tutto sommato simpatici, strutture ricercate e passeggi evocativi. Poi il gameplay, un qualcosa che definire godurioso è riduttivo, con il sistema di focus e di ferite capace di esaltarmi come poche cose. Il tutto ovviamente sublimato da un roster di mostri eccellente, con ogni creatura caratterizzata da animazioni fuori di testa. Straordinario, semplicemente Straordinario!!!!
Secondo me è un gioco che ha "tutto": una parte narrativa per ammorbidire i neofiti breve ma intensa e adeguatamente "basica", un gameplay arcade divertentissimo e molto più abbordabile e "croccante" che in passato, un loop di grinding che arriva pian piano senza assillare da subito con tremila nozioni da immagazzinare. Senza considerare il lavoro fatto sulle ambientazioni, flora e fauna. C'è proprio quella maniacalita' nei dettagli squisitamente giapponese che noti solo se ti fermi ad osservare...e il gioco non ti obbliga a farlo.
 
Secondo me è un gioco che ha "tutto": una parte narrativa per ammorbidire i neofiti breve ma intensa e adeguatamente "basica", un gameplay arcade divertentissimo e molto più abbordabile e "croccante" che in passato, un loop di grinding che arriva pian piano senza assillare da subito con tremila nozioni da immagazzinare. Senza considerare il lavoro fatto sulle ambientazioni, flora e fauna. C'è proprio quella maniacalita' nei dettagli squisitamente giapponese che noti solo se ti fermi ad osservare...e il gioco non ti obbliga a farlo.
Concordo totalmente con te :unsisi: :morris2:
 
Ragazzi io l ho acquistato e in questi giorni lo inizio. Che arma consigliate? Rapporto tra bellezza ed efficacia? O semplicemente prendo quella che più mi ispira?
Io per iniziare andrei di spada lunga e un'arma a distanza :sisi:
Personalmente non riesco più a fare a meno dell'attacco poderoso dello spadone ma sei davvero poco mobile con quell'arma, per un neofita potrebbe risultare frustrante come primo approccio. La spada lunga invece fa danni, ti permette di essere più agile e ha una meccanica abbastanza semplice da imparare.
 
Quando si sceglie di cacciare un mostro sulla mappa cosa vogliono dire le voci inizia ricerca sul campo e salva come indagine?
 
Quando si sceglie di cacciare un mostro sulla mappa cosa vogliono dire le voci inizia ricerca sul campo e salva come indagine?
Se non erro la prima vai subito all'azione, lo cerchi, lo affronti, l'altra te lo salvi e rimane "appuntato" lì e lo fai quando vuoi (appare anche nella lista degli amici che possono farlo per conto loro).
Ma aspetta conferme da chi lo sta giocando :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top