UFFICIALE PC Monster Hunter Wilds

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Meglio perché a quanto pare hanno qualcosa che non funziona, dal mio provato l'unica cosa che fanno è introdurre dello stuttering perché per il resto non cambia praticamente niente :rickds:
fantastico .... che "capgod" :asd:
 

Ma delle prestazioni non dicono nulla? Hanno intenzione di non fare un cazzo come per DD2?
Su console se ne sono usciti dicendo che il gioco è già stato ottimizzato il più possibile. Che poi, fosse almeno bello da vedere. Horizon gli dà le piste ed è comunque open world
 
Ma delle prestazioni non dicono nulla? Hanno intenzione di non fare un cazzo come per DD2?
Su console se ne sono usciti dicendo che il gioco è già stato ottimizzato il più possibile. Che poi, fosse almeno bello da vedere. Horizon gli dà le piste ed è comunque open world
quello è palese ... e se faran qualcosa non servirà cmq a niente :asd: tutto questo mi fa capire quanto son stato coglione a prendergli pure sto gioco :rickds:
 
quello è palese ... e se faran qualcosa non servirà cmq a niente :asd: tutto questo mi fa capire quanto son stato coglione a prendergli pure sto gioco :rickds:
Vabbè che se i problemi sono alla base, non ci puoi fare nulla
Ricordo che per DD2 i Prodigeek dissero che i problemi non erano risolvibili tramite patch
 
Devono togliere quel cazzo di DRM proprietario che martella continuamente ogni core della CPU.

 
Devono togliere quel cazzo di DRM proprietario che martella continuamente ogni core della CPU.


Quindi, oltre a Denuvo, c'è altra merda che gira sotto?
 
Quindi, oltre a Denuvo, c'è altra merda che gira sotto?
Era successa la stessa cosa con RE Village, la versione crackata senza Denuvo + DRM proprietario non aveva i problemi di performance della versione legit:

 
Ultima modifica:
Era successa la stessa cosa con RE Village, la versione crackata senza Denuvo + DRM proprietario non aveva i problemi di performance della versione legit:


Il problema è che Denuvo credo non venga crackato da Hogwarts Legacy, quindi chi lo ha comprato non può sistemarlo nemmeno sostituendo i file legit con quelli crackati :facepalm:
Io non capisco perché debbano fare ste cagate. A che minchia serve mettere un DRM proprietario (presumo facilmente crackabile) che ammazza le prestazioni quando c'è già Denuvo? :facepalm:
 
I've been following Kaldaein's progress on this:
  • Game's built in Reflex is broken; in SpecialK overriding it is preferred
  • FG shipped with the game is also broken; update FG using your vendor's latest version
  • DirectStorage is hideously implemented; Disabling GPU decompression is strongly recommended
  • High Res texture pack is broken; it tanks performance and also induces a constant stutter as you turn the camera (and exacerbates it if it existed). High or lower textures are recommended
  • MH Wilds has Denuvo active, and Capcom has their own in-house anti-tamper running alongside this as well (video on youtube shows this running on every thread MHWilds runs on). This is the same anti-tamper that was exposed in REVillage. It's the same anti-tamper Capcom has been retroactively adding to their games.
  • Depth of Field is a hidden killer, especially in the Oilwell Basin. Disable.
  • Game does not accurately reflect the VRAM usage of its settings. SpecialK demonstrates selecting the High Res texture pack + all other settings maxed causes the game to start using 17GB of VRAM
  • Related to DirectStorage, the game appears to be constantly streaming in textures even on minor camera movements
  • As the days wear on, more keeps coming to light. This game needed another year or two in development.
  • Even with DLSS 310.2.1 DLSS set to DLAA with the High Res texture pack the game never loses that blurry, muddy look.
  • Despite the lengthy shader compilation at launch the game is still compiling shaders JIT, which just exacerbates the issues above
 
This game needed another year or two in development.
:facepalm:

Capcom deve stare attenta, che da Capgod ci vuole poco a tornare Capmerda
Questo è già il secondo passo falso in meno di un anno
 
Questi comunque sono dei campioni, si sono costruiti un engine in casa e poi lo usano dimmerda :rickds:
A dar retta alle slide dove han presentato il REX Engine si son resi conto (tardi) che il volume dei progetti è quintuplicato dai tempi di RE7 (primo titolo che fece uso del RE) e l'attuale motore, oltre a gestire male questi grandi volumi, è poco personalizzabile da progetto a progetto
Non avevano minimamente pensato agli open world e manco a farlo apposta era lo stesso problema di cui aveva sofferto il motore del primo Dragon's Dogma
 
A dar retta alle slide dove han presentato il REX Engine si son resi conto (tardi) che il volume dei progetti è quintuplicato dai tempi di RE7 (primo titolo che fece uso del RE) e l'attuale motore, oltre a gestire male questi grandi volumi, è poco personalizzabile da progetto a progetto
Non avevano minimamente pensato agli open world e manco a farlo apposta era lo stesso problema di cui aveva sofferto il motore del primo Dragon's Dogma
Quello è chiarissimo, sicuramente non avevano previsto di usarlo per giochi che fossero strutturati diversamente da "sequenza di corridoi con tanti dettagli", che è il genere su cui è stato costruito. Infatti i Resident Evil sono bellissimi da vedere e girano meglio della media, anche solo DMC5 giocato a 6 anni dall'uscita fa ancora un figurone. Non sono d'accordo con chi dice che il RE è un brutto engine, anzi, è uno dei migliori che sono rimasti.
Capisco che preferiscano ammortizzare tecnologie già pagate piuttosto che assumere gente che sviluppa Unreal per fare i loro open world, ma l'elenco di problemi di qualche post sopra mostra cose che non dipendono dalla struttura dell'engine ma da come viene usato. E di Kaldaien dopo anni che mi risolve problemi tendo a fidarmi :asd:

Detto questo io vorrei che il Fox Engine di MGS5 diventasse il nuovo Unreal.
 
Secondo me non c'è engine magico a salvare la situazione, è capcom che deve smetterla di programmare le release dei giochi in base al fiscale invece che al progresso dello sviluppo e smetterla con politiche obsolete come i DRM.

Poi magari questo fantomatico REX sarà più adatto agli Openworld però dai siamo onesti, Wilds è un openworld solo su carta. Sono mappe contenute fatte di arene e corridoi che le collegano e di fatto sono tutte mappe separate. Sono più grosse di World ma nemmeno troppo, a cambiare più che altro è tutto il discorso atmosferico e il fatto che ci sono una valanga di mostri sulla mappa invece che giusto tre. Roba come lo streaming rotto delle texture non è certo colpa degli ambienti un po' più grossi di Resident Evil. Più probabile che abbiano corso come pazzi per assemblare tutti i pezzi di gioco e farlo uscire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top