UFFICIALE PC Monster Hunter Wilds

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
60 solidi senza DLSS e FG :tè: Però ho dovuto togliere l'undervolt visto che crasha con anche solo 0.05v sotto lo stock.
MX5MHeP.png
 
Provato un po', come previsto il mio 3600 al campo sta morendo. in caccia vado sui 40fps a medio 1080p lol.
La gpu fa i piccoli spike a 98 e la vedi la maggior parte del tempo a 60 :sard:
Devo smanettare per capire che impatta la cpu e se posso fare qualcosa.
 
Settings e res?
quasi 500k per una beta sono numeri assurdi
9frBe9M.png
zlOc1wI.png
DLSS quality o DLAA lo riattivo comunque dopo aver preso gli screen, preferisco l'AA nvidia al TAA del RE Engine :asd:
 
Io come sempre queste beta/demo le uso quasi solo per capire come siamo messi dal lato tecnico (per sapere se preoccuparmi o meno per la release), dato che con certe saghe non ho bisogno di toccare con mano per sapere che mi piaceranno :asd:

10 minuti di compilazione degli shader --> ZERO stuttering. Grazie Capcom per avere un engine funzionante.

Per il resto è indubbiamente pesante ma vista la quantità e qualità della roba che mette in scena non posso dire che sembri mal ottimizzato. Io riesco a tenere i 60FPS sempre come minimo, con DLSS quality e tutto praticamente maxato, ho fatto un paio di prove abbassando i settaggi ma cambia abbastanza poco, temo non sia molto scalabile in basso. Poteva andarmi meglio ma anche molto peggio, in scene non fitte sale oltre i 100FPS.

Ma due cose sul gioco mi hanno sconcertato in positivo: 1) hanno rimesso l'antica possibilità di mettere in pausa sia ringraziato iddio posso andare in bagno rispondere al telefono rispondere al citofono grazie; e 2) hanno diviso in tre parti l'animazione della Blade Dance che prima era il suo più grande punto debole <3
Questo giocandoci tipo 20 minuti, poi a tempo debito vedremo il resto che sembra moltissimo :asd:
 
Consiglio, se vi fanno schifo i controlli del Seikret andate nel menù e disabilitate l'auto-esplorazione e mettete i comandi di movimento su tipo 2. Così si comanda normalmente come il doggo di Rise invece di lottare contro la roba semiautomatica aggiunta da capcom.
 
Alla fine si sono fatti un disservizio enorme con quei requisiti vomitati a caso :asd:
 
Io ho provato a smanettare ma non schioda da li, anzi le impostazioni sembrano quasi non avere effetto o comunque non danno guadagni concreti rispetto all'immagine.
Quindi rip per me, non ho provato a levare l'undervolt alla gpu ma non credo cambi.

Provato un po' la long, sembra sbroccata, non perdi le charge anche se missi, miri dove ti pare, non smetti di combare, vero anime protagonist.
Finita la caccia è arrivata una tempesta con il Rathalos elettrico e sono morto male :sard:
 
Magnifico.
Mi sono svegliato alle 06:30 per godermi cotanta bellezza. Alla fine la 2080Ti a 1080p non si schioda oltre i 60 a dettagli medi (ho tolto Blur e Bloom, sfocature e altre porcate visive) con il consumo fisso a 99% mentre la CPU ovviamente dorme.

Non vedo l'ora di rifarmi la scheda e di godermi questa bellezza al massimo.

Edit: ne approfitto per aggiungere: 10 minuti di shader ma stutter 0. Fluido da morire.
 
Ultima modifica:
Sto andando in modalità oscena con le prove, ero curioso di vedere il framegen che consigliano ed è un ghostingfest, però AFMF2 funziona bene, devo quantificare l'input lag, robe schifose presumo.
Post automatically merged:

5600x e 3070 ti a normale stuttera per bene.
Stutter non ne ho visto, ed è strano esca a te che hai un rig superiore.
 
Allora ho qualcosa che non va. Ho messo tutto a normale con dlss su prestazioni e ha dei cali belli importanti.
 
Allora ho qualcosa che non va. Ho messo tutto a normale con dlss su prestazioni e ha dei cali belli importanti.
Io ho questo problema solo al campo con 10 persone in giro, mi cappa la cpu e gli fps droppano, quando vado a caccia si stabilizza il carico verso la gpu.
E ripeto con una 3600, ma non è stutter da shader, semplicemente mi droppano gli fps e vanno anche a 20.

Ho la gpu che fa toctoc "è pronto il calcolo?" "un momento!" "datte 'na mossa che devo uscire immagini" guarda orologio
 
 
Ma il focus lo devi per forza usare se vuoi interagire con le ferite?
Non serve solo per la direzione dei colpi.
 
Ma il focus lo devi per forza usare se vuoi interagire con le ferite?
Dipende. Mentre sono feriti infliggi più danni, poi con un focus strike (L2+R1) puoi chiuderle eseguendo un attacco potente, che ha anche altri benefici per altre armi come ad esempio caricare l'ascia della charge blade.
Il focus strike può essere usato anche sui punti deboli oltre che sulle ferite. Ad esempio la lingua del chatacabra quando rimane attaccata a qualcosa o sulle corna del rey dau quando è surriscaldato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top