Grazie! Però la percentuale negativa che senso avrebbe? :morristend:
Affinità negativa è bilanciata dall'avere un danno base più elevato, in poche parole è come fare un critico negativo, al posto di fare più danni ogni X attacchi, ne fai di meno

Per dire sulla Great Sword magari non conviene avere una affinità negativa soprattutto se è elevata, ma un -10% può valere la candela, sulle dual blade convenire visto che sono l'opposto della HS, sulla Charge Blade dipende dalla build, visto che alcuni attacchi della CB non possono criticare
L'affinità esprime la probabilità di sferrare un attacco critico.
Un attacco critico è un attacco che riceve un bonus di danno fisico del 25% se l'affinità è positiva oppure una riduzione del 25% se è negativa.
La probabilità di sferrare un attacco critico si applica a ciascun attacco che viene eseguito, indipendentemente dalla potenza dello stesso:
ad esempio, se un'arma ha 20% di affinità significa che ogni volta che sferri un attacco hai il 20% di probabilità che quell'attacco faccia il 25% di danno fisico in più.
Se l'affinità fosse negativa allora vuol dire che ogni attacco ha il 20% di probabilità di fare il 25% di danno fisico in meno.
Per questo motivo in generale è preferibile non avere affinità negativa ma questo non implica automaticamente che un'arma con affinità negativa sia peggiore di un'altra con affinità positiva.
Essendo un bonus moltiplicativo l'influenza dell'affinità è direttamente proporzionale all'attacco base dell'arma.
MA ATTENZONE a non confondere l'attacco base delle armi con i valori di attacco modificati dalla classe dell'arma.
A prima vista potrebbe sembrare che uno Spadone con 864 atk abbia un attacco molto più alto di una Spada e Scudo con solo 252 atk.
In realtà le due armi hanno lo stesso attacco.
Questo perché quei valori non rappresentano l'attacco base dell'arma ma sono modificati da un "moltiplicatore di classe".
Il moltiplicatore di classe per gli Spadoni è 4.8, mentre per Spada e Scudo è 1.4.
Se dividiamo 864 per 4.8 e 252 per 1.4 si ottiene 180 in entrambi i casi, che è il vero valore di attacco di entrambe le armi.
La funzione del moltiplicatore di classe è estetica e serve solo ad indicare a colpo d'occhio quali armi in linea di massima sono in grado di fare più o meno danno
per attacco (motion values).
In sostanza la bontà dell'affinità dipende dall'attacco base dell'arma e questo vale allo stesso modo per tutte le classi di arma.
Se per caso si è in dubbio nel comprendere l'impatto dell'affinità su una specifica arma è possibile usare una semplice formula per calcolare l'attacco "medio" tenuta in considerazione la possibilità dei colpi critici:
ATK x (1 + 0.25 x AFF)
dove AFF rappresenta l'affinità espressa in numeri decimali (ad es 20% = 0.2).