UFFICIALE PC Monster Hunter: World | Iceborne

  • Autore discussione Autore discussione Flo88
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Voi che impostazioni grafiche tenete?

Io queste:

TEp5yIk.png


HnZt6jA.png


oOsMKOL.png

Ma mi sa che la nebbiolina volumetrica la disattiva, cos'altro posso disattivare per rendere più fluido il gioco?

(incredibile che con la mia configurazione devo scendere a compromessi con un gioco con un lato tecnico da PS3 :nitro2:​​​​​​​​​​​​​​ )

P.S.E intervallo dinamico cazz è?

​​​​​​​32 o 64bit?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie! Però la percentuale negativa che senso avrebbe? :morristend:

Affinità negativa è bilanciata dall'avere un danno base più elevato, in poche parole è come fare un critico negativo, al posto di fare più danni ogni X attacchi, ne fai di meno :asd:Per dire sulla Great Sword magari non conviene avere una affinità negativa soprattutto se è elevata, ma un -10% può valere la candela, sulle dual blade convenire visto che sono l'opposto della HS, sulla Charge Blade dipende dalla build, visto che alcuni attacchi della CB non possono criticare :unsisi:
L'affinità esprime la probabilità di sferrare un attacco critico.

Un attacco critico è un attacco che riceve un bonus di danno fisico del 25% se l'affinità è positiva oppure una riduzione del 25% se è negativa.

La probabilità di sferrare un attacco critico si applica a ciascun attacco che viene eseguito, indipendentemente dalla potenza dello stesso:

ad esempio, se un'arma ha 20% di affinità significa che ogni volta che sferri un attacco hai il 20% di probabilità che quell'attacco faccia il 25% di danno fisico in più.

Se l'affinità fosse negativa allora vuol dire che ogni attacco ha il 20% di probabilità di fare il 25% di danno fisico in meno.

Per questo motivo in generale è preferibile non avere affinità negativa ma questo non implica automaticamente che un'arma con affinità negativa sia peggiore di un'altra con affinità positiva.

Essendo un bonus moltiplicativo l'influenza dell'affinità è direttamente proporzionale all'attacco base dell'arma.

MA ATTENZONE a non confondere l'attacco base delle armi con i valori di attacco modificati dalla classe dell'arma.

A prima vista potrebbe sembrare che uno Spadone con 864 atk abbia un attacco molto più alto di una Spada e Scudo con solo 252 atk.

In realtà le due armi hanno lo stesso attacco.

Questo perché quei valori non rappresentano l'attacco base dell'arma ma sono modificati da un "moltiplicatore di classe".

Il moltiplicatore di classe per gli Spadoni è 4.8, mentre per Spada e Scudo è 1.4.

Se dividiamo 864 per 4.8 e 252 per 1.4 si ottiene 180 in entrambi i casi, che è il vero valore di attacco di entrambe le armi.

La funzione del moltiplicatore di classe è estetica e serve solo ad indicare a colpo d'occhio quali armi in linea di massima sono in grado di fare più o meno danno per attacco (motion values).

In sostanza la bontà dell'affinità dipende dall'attacco base dell'arma e questo vale allo stesso modo per tutte le classi di arma.

Se per caso si è in dubbio nel comprendere l'impatto dell'affinità su una specifica arma è possibile usare una semplice formula per calcolare l'attacco "medio" tenuta in considerazione la possibilità dei colpi critici:

ATK x (1 + 0.25 x AFF)

dove AFF rappresenta l'affinità espressa in numeri decimali (ad es 20% = 0.2).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voi che impostazioni grafiche tenete?
Io queste:

TEp5yIk.png


HnZt6jA.png


oOsMKOL.png

Ma mi sa che la nebbiolina volumetrica la disattiva, cos'altro posso disattivare per rendere più fluido il gioco?

(incredibile che con la mia configurazione devo scendere a compromessi con un gioco con un lato tecnico da PS3 :nitro2:​​​​​​​ )

P.S.E intervallo dinamico cazz è?

​​​​​​​32 o 64bit?
La nebbia volumetrica mettila a basso che tanto è identico ( non toglierla del tutto però, dopo le perplessità iniziali devo dire che in certe zone è quasi fondamentale ) e tutto il resto lo puoi lasciare al massimo, qualche ""calo"" rimane perché con le impostazioni grafiche non c'entra niente ma cosi vai tranquillo sia a 1080p che a 1440p :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La nebbia volumetrica mettila a basso che tanto è identico ( non toglierla del tutto però, dopo le perplessità iniziali devo dire che in certe zone è quasi fondamentale ) e tutto il resto lo puoi lasciare al massimo, qualche ""calo"" rimane ma vai tranquillo sia a 1080p che a 1440p :sisi:
Aspetta di scontrarti con il Kushala o il Teostra, quando faranno i loro attacchi speciali il frame crolla, specie con il Kushala, li mi è sceso a 19/22 fps fissi, poi è morto e il frame è risalito a 60, bella merda :asd:

 
Aspetta di scontrarti con il Kushala o il Teostra, quando faranno i loro attacchi speciali il frame crolla, specie con il Kushala, li mi è sceso a 19/22 fps fissi, poi è morto e il frame è risalito a 60, bella ***** :asd:
Allora caro Geb non puo farci niente, arrivati a un certo punto puoi abbassarlo anche al minimo che il problema non si risolve fin tanto che non lo sistemano loro ( tra l'altro si sa niente delle patch?insomma oltre al framerate anche l'online andrebbe sistemato eh ) :asd:

 
Allora caro Geb non puo farci niente, arrivati a un certo punto puoi abbassarlo anche al minimo che il problema non si risolve fin tanto che non lo sistemano loro ( tra l'altro si sa niente delle patch?insomma oltre al framerate anche l'online andrebbe sistemato eh ) :asd:
Per curiosità durante lo scontro ho attivato l'OSD di CAM e notavo come l'utilizzo GPU si lockava sul 35/40% anziché andare al 100%, proprio buggato male, comunque so che devono rilasciare una patch per l'online e il mouse e mi pare anche per le Texture, non so se faranno qualcosa per l'ottimizzazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io di impostazioni grafiche tengo il rendering volumetrico su off, e tutto il resto su alto. Gioco a 1440p e con una 980ti sempre a 60fps. Il problema, e non capisco perchè, giunge quando si collegano altre persone alle missioni. Contro lo stesso mostro che prima facevo 60 fps costanti se si uniscono altri 3 giocatori sprofondo a 40 circa. Ho provato ad abbassare qualche altra cosina ma il problema rimane, non so so se dipenda dal lag dei loro server o cosa, di certo qualche problema lo hanno (ieri mi sarà caduta la linea 10 volte mentre ero in party..)

L'affinità esprime la probabilità di sferrare un attacco critico.

Un attacco critico è un attacco che riceve un bonus di danno fisico del 25% se l'affinità è positiva oppure una riduzione del 25% se è negativa.

La probabilità di sferrare un attacco critico si applica a ciascun attacco che viene eseguito, indipendentemente dalla potenza dello stesso:

ad esempio, se un'arma ha 20% di affinità significa che ogni volta che sferri un attacco hai il 20% di probabilità che quell'attacco faccia il 25% di danno fisico in più.

Se l'affinità fosse negativa allora vuol dire che ogni attacco ha il 20% di probabilità di fare il 25% di danno fisico in meno.

Per questo motivo in generale è preferibile non avere affinità negativa ma questo non implica automaticamente che un'arma con affinità negativa sia peggiore di un'altra con affinità positiva.

Essendo un bonus moltiplicativo l'influenza dell'affinità è direttamente proporzionale all'attacco base dell'arma.

MA ATTENZONE a non confondere l'attacco base delle armi con i valori di attacco modificati dalla classe dell'arma.

A prima vista potrebbe sembrare che uno Spadone con 864 atk abbia un attacco molto più alto di una Spada e Scudo con solo 252 atk.

In realtà le due armi hanno lo stesso attacco.

Questo perché quei valori non rappresentano l'attacco base dell'arma ma sono modificati da un "moltiplicatore di classe".

Il moltiplicatore di classe per gli Spadoni è 4.8, mentre per Spada e Scudo è 1.4.

Se dividiamo 864 per 4.8 e 252 per 1.4 si ottiene 180 in entrambi i casi, che è il vero valore di attacco di entrambe le armi.

La funzione del moltiplicatore di classe è estetica e serve solo ad indicare a colpo d'occhio quali armi in linea di massima sono in grado di fare più o meno danno per attacco (motion values).

In sostanza la bontà dell'affinità dipende dall'attacco base dell'arma e questo vale allo stesso modo per tutte le classi di arma.

Se per caso si è in dubbio nel comprendere l'impatto dell'affinità su una specifica arma è possibile usare una semplice formula per calcolare l'attacco "medio" tenuta in considerazione la possibilità dei colpi critici:

ATK x (1 + 0.25 x AFF)

dove AFF rappresenta l'affinità espressa in numeri decimali (ad es 20% = 0.2).
Davvero molto illuminante. Grazie :D

Conosci mica qualche sito che ti spieghi un pò di cose di questo tipo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
:ahsisi:

 
L'affinità esprime la probabilità di sferrare un attacco critico.

Un attacco critico è un attacco che riceve un bonus di danno fisico del 25% se l'affinità è positiva oppure una riduzione del 25% se è negativa.

La probabilità di sferrare un attacco critico si applica a ciascun attacco che viene eseguito, indipendentemente dalla potenza dello stesso:

ad esempio, se un'arma ha 20% di affinità significa che ogni volta che sferri un attacco hai il 20% di probabilità che quell'attacco faccia il 25% di danno fisico in più.

Se l'affinità fosse negativa allora vuol dire che ogni attacco ha il 20% di probabilità di fare il 25% di danno fisico in meno.

Per questo motivo in generale è preferibile non avere affinità negativa ma questo non implica automaticamente che un'arma con affinità negativa sia peggiore di un'altra con affinità positiva.

Essendo un bonus moltiplicativo l'influenza dell'affinità è direttamente proporzionale all'attacco base dell'arma.

MA ATTENZONE a non confondere l'attacco base delle armi con i valori di attacco modificati dalla classe dell'arma.

A prima vista potrebbe sembrare che uno Spadone con 864 atk abbia un attacco molto più alto di una Spada e Scudo con solo 252 atk.

In realtà le due armi hanno lo stesso attacco.

Questo perché quei valori non rappresentano l'attacco base dell'arma ma sono modificati da un "moltiplicatore di classe".

Il moltiplicatore di classe per gli Spadoni è 4.8, mentre per Spada e Scudo è 1.4.

Se dividiamo 864 per 4.8 e 252 per 1.4 si ottiene 180 in entrambi i casi, che è il vero valore di attacco di entrambe le armi.

La funzione del moltiplicatore di classe è estetica e serve solo ad indicare a colpo d'occhio quali armi in linea di massima sono in grado di fare più o meno danno per attacco (motion values).

In sostanza la bontà dell'affinità dipende dall'attacco base dell'arma e questo vale allo stesso modo per tutte le classi di arma.

Se per caso si è in dubbio nel comprendere l'impatto dell'affinità su una specifica arma è possibile usare una semplice formula per calcolare l'attacco "medio" tenuta in considerazione la possibilità dei colpi critici:

ATK x (1 + 0.25 x AFF)

dove AFF rappresenta l'affinità espressa in numeri decimali (ad es 20% = 0.2).
Grazie mille. Ma il moltiplicatore di classe dove lo vedo?

 
google non vi picchia se lo usate :rickds:

 
Il kirin è ufficialmente entrato nella mia top 5 dei mostri più odiati, preceduto solo dal diablos :l4gann:

 
Il kirin è ufficialmente entrato nella mia top 5 dei mostri più odiati, preceduto solo dal diablos :l4gann:
Spiderman PS4 Leaked Footage

Lo odio pure io, ma mi sa che dipende molto dall'arma con cui lo affronti. Con le dual blades praticamente lo rincorro per 3 minuti alla volta prima di colpirlo, è estenuante. Nell'evento attualmente attivo c'è una quest con DUE Kirin, mai nella vita.

 
Spiderman PS4 Leaked Footage

Lo odio pure io, ma mi sa che dipende molto dall'arma con cui lo affronti. Con le dual blades praticamente lo rincorro per 3 minuti alla volta prima di colpirlo, è estenuante. Nell'evento attualmente attivo c'è una quest con DUE Kirin, mai nella vita.
E io che contavo di farlo dopo quell'evento :asd:

 
Spiderman PS4 Leaked Footage

Lo odio pure io, ma mi sa che dipende molto dall'arma con cui lo affronti. Con le dual blades praticamente lo rincorro per 3 minuti alla volta prima di colpirlo, è estenuante. Nell'evento attualmente attivo c'è una quest con DUE Kirin, mai nella vita.
Perché quello con il Diablos e i due Barroth insieme? Ho troppa paura a provarci, anche perché il Diablos non l'ho mai affrontato :asd:

 
Spiderman PS4 Leaked Footage

Lo odio pure io, ma mi sa che dipende molto dall'arma con cui lo affronti. Con le dual blades praticamente lo rincorro per 3 minuti alla volta prima di colpirlo, è estenuante. Nell'evento attualmente attivo c'è una quest con DUE Kirin, mai nella vita.
lo ho affrontato con la chargeblade, e niente, pure io dovevo rincorrerlo per minuti prima di fargli giusto qualche colpettino. Correva, saltava, fulminava, prima paralizzato, poi confuso, poi paralizzato, di combo neanche l'ombra... ci ho impiegato 40 minuti tipo :asd:

E solo a quest ultimata la vecchia mi da il mantello isolante che protegge dai fulmini, sta maledetta :asd:

Perché quello con il Diablos e i due Barroth insieme? Ho troppa paura a provarci, anche perché il Diablos non l'ho mai affrontato :asd:
3 mostri assieme? sapevo di 2 nell'arena ma 3? Si capisce tipo qualcosa? :asd:

 
Comunque i problemi di connessione mi stanno facendo sclerare più dei mostri

 
Comunque i problemi di connessione mi stanno facendo sclerare più dei mostri
Io ero partito con una missione in 4 e subito, all'inizio si sono disconessi tutti e 3 dandomi errore connessione ecc trovandomi ad affrontare il mostro solo con il doppio delle vite e perdendo il doppio del tempo :D

 
Io ero partito con una missione in 4 e subito, all'inizio si sono disconessi tutti e 3 dandomi errore connessione ecc trovandomi ad affrontare il mostro solo con il doppio delle vite e perdendo il doppio del tempo :D
Ho fallito proprio per mancanza di tempo una caccia a Radobaan e Gran Girros. Eravamo partiti in 4, dopo 2 minuti sono rimasto da solo e ho sprecato quasi tutto il tempo per il Rado. Da stamattina,poi, non riesco più a trovare richieste di SOS e nessuno risponde alle mie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top