PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vorrei capirlo anche io xD

Sei riuscito a trovarlo alla fine?

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
 
Dal barioth in poi lo droppa praticamente chiunque...tigrex, narga, glavenus e altri che ora non ricordo di preciso.

 
L'ala spoglia sapete chi la droppa? Vorrei iniziare a usare gli archi e se uso i set del world 2 colpi e crepo. Ieri sera ho iniziato qualche partita online, in una di queste nonostante dicessi di fare prima il radoban la gente faceva il tigre... La lancia continua a piacermi assai

 
A me non è dispiaciuto, principalmente per l'atmosfera. Adoro il fatto che si rifaccia molto alla mitologia buddista/induista. Poi è bello inquietante.

Il combattimento avrebbero potuto realizzarlo meglio, ma ha spunti parecchio interessanti. 

Il Final Flash e la Genkidama di vibrazioni non mi stancheranno mai. 


L'armor esteticamente è fighissima. Almeno la versione alfa, la beta è meh. Il martello è GOAT, letteralmente ci pigli a manate i mostri. 

Namielle è il miglior nuovo mostro, comunque. È incredibile come prendere spunto dalla fauna marina garantisca (quasi) sempre dei monster design ottimi, motivo per cui speravo in una variant del Vaal Hazak senza il rivestimento di carne marcia. 

Invece hanno preso il Vaal normale e gli hanno ricoperto il "cappotto" di funghi che scoreggiano. Capcom, perché?  :facepalm:
Infatti mi riferivo principalmente a quello. Praticamente lo sconfiggi senza quasi usare le armi. Artiglio a gogo e addio. 

Il vaal neanche lo hanno ricoperto di quella "muffa", mi pare sta solo sul petto. Esteticamente è uguale a quello normale. Pure per il nergigante potevano fare di meglio. 

Namielle bello e per chi usa la kinsect è una crema. Ha le ali talmente ampie che non tocchi mai terra  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che vengo da MH4, quindi per me è tutto meraviglioso in questo nuovo capitolo...

Ma per giocare in più giocatori non c’è più differenza tra le missioni storia (un tempo solo in single) e missioni specifiche per il multi?

Cioè adesso si possono fare in multiplayer tutte le missioni?

E i mostri vengono quindi buffati in base al numero di giocatori? Se no è troppo facile...

 
Premetto che vengo da MH4, quindi per me è tutto meraviglioso in questo nuovo capitolo...

Ma per giocare in più giocatori non c’è più differenza tra le missioni storia (un tempo solo in single) e missioni specifiche per il multi?

Cioè adesso si possono fare in multiplayer tutte le missioni?

E i mostri vengono quindi buffati in base al numero di giocatori? Se no è troppo facile...
Esatto, in pratica ci sono tre "livelli di difficoltà" crescenti che variano in base al numero di giocatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
a questo punto opto per il trio dei fatalis da novembre/gennaio 2020

 
Infatti mi riferivo principalmente a quello. Praticamente lo sconfiggi senza quasi usare le armi. Artiglio a gogo e addio. 

Il vaal neanche lo hanno ricoperto di quella "muffa", mi pare sta solo sul petto. Esteticamente è uguale a quello normale. Pure per il nergigante potevano fare di meglio. 

Namielle bello e per chi usa la kinsect è una crema. Ha le ali talmente ampie che non tocchi mai terra  :asd:
Ce l'ha pure sulla faccia e sulla coda. Per il resto sì, è uguale. 

Per quanto riguarda il boss finale, ho paradossalmente trovato più Interessante il suo moveset fisico nella prima fase. Se tireranno fuori la versione arci-temprata, sono abbastanza sicuro che daranno alla seconda fase le stesse mosse. 

Quando va sottoterra lasciando scoperta schiena, muso e "dita" emulando un ragno, quella è una delle cose più fighe che abbia mai visto in questa serie. Peccato non faccia nulla del genere nella seconda fase. 


Il Nergigante esteticamente già era bello, non c'era bisogno di cambiarlo più di tanto*. Il Vaal Hazak avrebbe pure un bel design se non fosse rovinato dal "velo". 

*Anche perché la storia pare suggerire si tratti dello stesso Nergigante che affronti in World base.

 
Certo che combattere lo yan garuga sapendo che è un "mostro finale" ed è più forte di di altri come tigrex e nargacuga fa uno strano effetto 

 
Certo che combattere lo yan garuga sapendo che è un "mostro finale" ed è più forte di di altri come tigrex e nargacuga fa uno strano effetto 


Nel Freedom era praticamente un proto-deviljho, senza però tutta la meccanica legata alle invasioni. 

 
Nel Freedom era praticamente un proto-deviljho, senza però tutta la meccanica legata alle invasioni. 
In realtà in Freedom aveva la meccanica dei draghi anziani per cui potevi respingerlo e i danni che facevi venivano mantenuti negli incontri successivi.

Tutto questo per non si sa bene quale ragione visto che non è neanche niente di speciale, infatti già da Freedom 2 è trattato come un mostro normale.

 
Già 2.5 milioni di copie per Iceborne, ennesimo successo clamoroso per Capcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

10 ore in nel gioco, devo ancora prendere dimestichezza con molte meccaniche ma già mi sto infognando parecchio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Il Velkhana è stato abbastanza ostico come combattimento. Ha troppa energia e il tempo limite di 50 minuti, in singolo, è davvero una rottura. Senza l'arma con bonus scoppio non l'avrei mai battuto. L'armatura è spettacolare, anche se sono indeciso su quale indossare delle 2.

 
Io sono indietrissimo, ho appena cacciato il Tobi viper. Una delle cacce più toste che ricordi, colpa della memoria muscolare fatta col Tobi classico. Sbagliavo tutti i tempi e sto coso con il veleno potenziato metteva una pressione assurda.

Per ora sto facendo tutto in modo lineare, non caccio mostri che non vengono introdotti nella trama.

Curiosità per chi è avanti: le flussopietre eroe/campione servono a qualcosa? Ho una valanga di taglie temprate e nella cassa ho diverse flussopietre mai usate, se servono le conservo altrimenti elimino le taglie e vendo le flussopietre.

 
Gesù bambino il lunastra in mr è qualcosa di ridicolo. Non si sono regolati neanche questa volta. Con quelle fiamme maledette butta giù tutti come mosche... 

 
In realtà in Freedom aveva la meccanica dei draghi anziani per cui potevi respingerlo e i danni che facevi venivano mantenuti negli incontri successivi.

Tutto questo per non si sa bene quale ragione visto che non è neanche niente di speciale, infatti già da Freedom 2 è trattato come un mostro normale.


Perché era considerato una minaccia al pari di alcuni draghi anziani, tipo Deviljho e Rajang. Nei giochi successivi lo hanno retconnato rendendolo un mostro al pari di Rathalos, Tigrex e compagnia bella. 

In World non è ben chiaro se sia tornato a quei fasti o meno. La cutscene introduttiva farebbe pensare di sì, ma una sua turf war in particolare (penso anche l'unica) parrebbe contraddire la cosa. 

Io sono indietrissimo, ho appena cacciato il Tobi viper. Una delle cacce più toste che ricordi, colpa della memoria muscolare fatta col Tobi classico. Sbagliavo tutti i tempi e sto coso con il veleno potenziato metteva una pressione assurda.

Per ora sto facendo tutto in modo lineare, non caccio mostri che non vengono introdotti nella trama.

Curiosità per chi è avanti: le flussopietre eroe/campione servono a qualcosa? Ho una valanga di taglie temprate e nella cassa ho diverse flussopietre mai usate, se servono le conservo altrimenti elimino le taglie e vendo le flussopietre.


Nope. I materiali per gli augment, sia per le armor che per le armi, son diversi e il sistema di potenziamenti è un pelo diverso. 

Il Velkhana è stato abbastanza ostico come combattimento. Ha troppa energia e il tempo limite di 50 minuti, in singolo, è davvero una rottura. Senza l'arma con bonus scoppio non l'avrei mai battuto. L'armatura è spettacolare, anche se sono indeciso su quale indossare delle 2.
Se utilizzi lo spadone, è praticamente obbligatorio: il set bonus consiste in una skill che aumenta la potenza del primo colpo andato a segno di una combo ed è inclusa anche "critico rapido" come skill. Ottimo anche per le spade lunghe, visto che "critico rapido" e "rinfodero veloce" influenzano il lai slash. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena battuto il Velkhana.

Che signora espansione questo Iceborne. Mi ci sto sfondando.

Per ora mi sta piacendo sostanzialmente tutto, eccetto la difficoltà che sto trovando anche fin troppo fattibile.

Essendo World il mio primo Monster Hunter, avevo sentito menare questa Master rank un casino, come veramente ostica, ma per ora non ho avuto grosse difficoltà. L'unico step veramente ostico è stato il Velkhana, che è tutt'altro livello rispetto agli altri mostri. Ma c'è anche da dire che prima di lui, ho giocato con equipaggiamento High rank, e solo contro quest'ultimo ho sentito la necessità di craftare roba Master. La sua ultima fase, rimane ugualmente impegnativa, quindi è stato un mostro veramente soddisfacente da cacciare, oltre che stupendo a livello estetico.

Tolto questo fattore difficoltà, che però mi pesa fino ad un certo punto, perchè mi ci sto divertento lo stesso, il resto lo devo elogiare.

A partire dalle subspecies, che inizialmente non mi piacevano come idea, volendo piuttosto mostri nuovi, ma combattendole, mi sono ricreduto. Le loro peculiarità ed il come le sfruttano, le ho trovare stupende. Sono riusciti a farmi apprezzare persino il Paolumu, che ho sempre odiato.

I mostri mi stanno piacendo tutti, ad eccezione del pesce, che per quante volte vogliano reskinnare, continua a far schifo.

Essendo per me poi, tutti mostri completamente nuovi, la caccia del Gravenus e del Brachydios, le ho amate alla follia. Mi hanno esaltato di brutto, ed il Glavenus entra di diritto tra i miei mostri (ed armature) preferiti.

Inoltre, cacciando online un Rathalos, mi sono ritrovato lo Zinogre, mostro di cui ho amato subito il design appena ne avevo sentito parlare per il possibile inserimento in Iceborne, e di cui ero subito diventato fan e di cui mi ero esaltato al trailer. Dopo averlo cacciato, molto prima del tempo, capisco il perchè sia così tanto amato. Lo trovo veramente fighissimo, ed anche lui, entra subito di prepotenza tra i miei mostri preferiti.

Per le altre cose, posso dire, che le ambientazioni (Seliana e Distese Brinose) le trovo veramente belle e ben fatte.

Tutte le piccole meccaniche e miglioramenti, li ho apprezzatti. In particolare il rampino artiglio. Ci ho messo un po' a capirne bene l'utilità e a sfruttarlo a dovere, ma ora che l'ho padroneggiato, devo complimentarmi per l'inserimento di questa meccanica.

E adesso chissà cosa mi aspetta nel gioco. Non vedo l'ora di scoprirlo.

 
ragazzi scusatemi ho visto che il mantello stabilita' ha una versione potenziata...dove si potenzia? e come fa ad avere slot gioielli? ce un qualcosa che mi sblocca il potenziamento dei mantelli? ho iceborne installato

 
Gesù bambino il lunastra in mr è qualcosa di ridicolo. Non si sono regolati neanche questa volta. Con quelle fiamme maledette butta giù tutti come mosche... 
Elder Seal e prega :asd:

E'una "discreta" rompi palle :asd:

EDIT
Provala in solo le prime volte, almeno se muori è solo colpa tua e quindi non devi pregare che gli altri sappiano giocare...certo magari poi becchi quello che carria e GGEZ :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top